Progetto:Storia/Stati nel 1956
| Indice: | Stati sovrani: A B C D E F G H I J K L M N P R S T U V W Y Z Stati occupati - Stati che reclamano la sovranità - Mandati della Lega delle Nazioni Stati non sovrani membri delle Nazioni Unite |
|---|
Stati sovrani
A
B
C
D
E
F
G
H
I
L
M
- Marocco (dal 2 marzo)
- Messico
- Monaco
- Repubblica Popolare di Mongolia
N
P
- Paesi Bassi
- Dominion del Pakistan (fino al 22 marzo)
- Repubblica Islamica del Pakistan (dal 23 marzo)
- Panama
- Paraguay
- Repubblica Peruviana
- Repubblica Popolare di Polonia
- Portogallo
R
S
T
- Thailandia
- Regno di Tunisia (dal 20 marzo)
- Turchia
U
V
Y
Stati occupati
Stati che reclamano la sovranità
Mandati della Lega delle Nazioni
- Africa del Sud-Ovest (amministrata dalla Repubblica Sudafricana)
- Camerun Britannico (amministrato dal Regno Unito)
- Camerun (amministrato dalla Francia)
- Costa d'oro (amministrato dal Regno Unito fino al 13 dicembre)
- Nauru (amministrato da Australia, Nuova Zelanda e Regno Unito)
- Papua Nuova Guinea (amministrata dall'Australia)
- Ruanda-Urundi (amministrato dal Belgio)
- Samoa (amministrate dalla Nuova Zelanda)
- Somalia (amministrata dall'Italia)
- Tanganica (amministrato dal Regno Unito)
- Territorio fiduciario delle Isole del Pacifico (amministrata dagli Stati Uniti d'America)
- Togo (amministrato dalla Francia)
Stati non sovrani membri delle Nazioni Unite
- Bielorussia (membro dell'URSS)
- Ucraina (membro dell'URSS)