Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser

videogioco del 2009

Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser, rilasciato in giappone come Mario & Luigi RPG 3, è il seguito di Mario & Luigi: Fratelli nel tempo, videogioco di ruolo per Nintendo DS. Annunciato il 2 ottobre 2008[2], il videogioco è stato rilasciato in Giappone l'11 febbraio 2009, mentre nel resto del mondo è stato rilasciato nell'autunno dello stesso anno. Il videogioco introduce nuove caratteristiche come la possibilità di utilizzare Bowser come personaggio giocabile, inoltre fa affidamento alle caratteristiche uniche della console, come l'uso del touch screen e del microfono.

{{{nome gioco}}}
videogioco
Copertina giapponese di Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser
PiattaformaNintendo DS
Data di pubblicazioneGiappone (bandiera) 11 febbraio 2009
Stati Uniti (bandiera) 14 settembre 2009[1]
Europa (bandiera) 9 ottobre 2009
GenereVideogioco di ruolo
SviluppoAlphaDream
PubblicazioneNintendo
Fascia di etàPEGI: 3
SerieMario

Boss

  1. Bowser (Castello di Peach) PV
  2. Goombuli Elite (Ripostiglio Cellulare)
  3. Grugnosauro (Promontorio Rocciabuca)
  4. Luc Bloque (Spiaggia Scogliocanino)
  5. Malablatta gigante (Condotto Fiammogeno)
  6. Statua Guardaflussi (Spiaggia Scogliocanino)
  7. Fido Blocco (Spiaggia Scogliocanino)
  8. Torcibruco (Foresta Selvafosca)
  9. Bruchilde e Bifidus (Fascio Nervoso)
  10. Grugnosauro (Castello di Bowser)
  11. Alfa-carotene e Beta-Carotene (Sistema metabolico)
  12. Bowser (Fungopoli)
  13. Bruchilde Saggia (Apparato traslucido)
  14. Memoria M e Memoria L (Magazzino dei ricordi)
  15. Bidomatic (Castello di Peach)
  16. Grugnosauro delle Nevi (Castello di Peach)
  17. Stella Oscura e Satelliti Oscuri (Cavità Ventosa)
  18. Sogghigno Oscuro e Risucchiabot (Castello di Peach)
  19. Bowser Oscuro e Nucleo della Stella Oscura (Cima del Castello di Peach)

Boss

Battaglie titaniche

  1. Castello di Bowser (Foresta Selvafosca)
  2. Torre di Yikk (Lago Blubolla)
  3. Sogghigno Express (Ferrovia Sotterranea)
  4. Super Robo Peach (Castello di Peach)

Gameplay

Le ambientazioni fuori da Bowser (che si potranno esplorare, una volta raggiunto un certo punto del gioco, anche con Mario e Luigi) sono in visuale a volo d'uccello, mentre il suo corpo è a scorrimento laterale.

Mario e Luigi all'inizio possono usare il Salto, poi il Martello, "Minimario" (eseguibile rimpicciolendo Mario con una martellata in testa da parte di Luigi), Salto Avvitato e la Trivella Gemella.

Bowser nel prologo può usare Pugno e Fiammata, ma poi, a causa della Malablatta che gli ostruiva il tubo con cui le eseguiva, perde la capacità di eseguirla. Dopo che Mario e Luigi la sconfiggeranno Bowser potrà di nuovo sputare fuoco; inoltre Bowser nel corso del gioco apprende anche Guscioschianto e Sferarmata.

Tutti possono spostarsi con la pulsantiera +.

Note

Collegamenti esterni

Template:Mario Template:Mario RPG

Il portale Super Mario non esiste