Eduardo dos Reis Carvalho

calciatore portoghese

Eduardo dos Reis Carvalho, noto semplicemente come Eduardo (Mirandela, 19 settembre 1982), è un calciatore portoghese, portiere del Benfica, in prestito dal Genoa, e della Nazionale portoghese. È piazzato al dodicesimo posto nella classifica 2010 dei migliori portieri del mondo "Portiere dell'anno"[1] dall'IFFHS, organismo che si occupa delle statistiche riguardanti la storia del calcio.

Eduardo
Nazionalità
Altezza187 cm
Peso84 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraBenfica
Carriera
Squadre di club1
2000-2006Braga B110 (-?)
2006-2007Beira-Mar15 (-27)
2007-2008Vitória Setúbal29 (-30)
2008-2010Braga60 (-41)
2010-2011Genoa36 (-41)
2011-Benfica0 (-0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al giugno 2011

Carriera

Club portoghesi

Cresciuto nelle giovanili dello Sporting Braga, ha esordito in Primeira Liga nella stagione 2006-2007 con il Beira-Mar, con cui ha giocato in prestito per sei mesi.

Nella stagione successiva fu ceduto in prestito al Vitória Setúbal, rivelandosi decisivo nella conquista della Coppa di Lega portoghese contro lo Sporting Lisbona, a cui parò tre rigori.

Rientrato al Braga nella stagione 2008-2009, diventò il portiere titolare della squadra.

Genoa

Annunciato il 7 luglio[2] e ufficialmente il 14 luglio 2010[3] è stato acquistato dal Genoa, firmando un contratto da 1 milione di euro a stagione. Dato le sue prestazioni poco ortodosse in campo (7 "papere") viene subito messo fuori rosa dall'allora tecnico genoano Davide Ballardini. [4] coi rossoblù che lo schierano come titolare.[5] Eduardo si è piazzato alla 12° posizione nel ranking internazionale FIFA portieri 2010[6].

Errori In Campo

Del suo anno passato al Genoa Eduardo ha lasciato un ricordo molto forte dei suoi errori in porta tanto da essere chiamato con l'appellativo "Il Dida del Genoa". In particolare la papera contro l'Udinese, dove Eduardo usci a colpo sicuro dall'area di rigore mancando il pallone clamorosamente,è quella più ricordata in Italia ma non passa certo in secondo piano quella con l'Inter su in tiro da 30 metri di Sulley Muntari.

Benfica

Nel luglio 2011, date le non buone prestazioni il Genoa decide di cederlo in prestito con diritto di riscatto al Benfica.[7]

Nazionale

Ha debuttato nella Nazionale di calcio portoghese l'11 febbraio 2009 in un'amichevole contro la Finlandia (vinta per 1-0), giocando per i primi 60 minuti. Nelle successive quindici partite disputate con la nazionale rosso-verde ha subito soltanto 4 reti.

Ha difeso la porta del Portogallo durante il campionato del mondo 2010, giungendo fino agli ottavi di finale, persi per 1-0 contro la Spagna. Nella fase a gironi è stato, assieme a Fernando Muslera dell'Uruguay, l'unico portiere a non subire nemmeno un gol. La rete presa da Villa nella partita contro la Spagna (che successivamente diverrà campione del Mondo) è stata quindi l'unica subita dal portiere in tutto il Mondiale.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Vitória Setúbal: 2007-2008

Competizioni internazionali

Braga: 2008

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Eduardo dos Reis Carvalho, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
  • (EN) Eduardo dos Reis Carvalho, su National-football-teams.com, National Football Teams.
  • (ENPT) Eduardo dos Reis Carvalho, su ForaDeJogo.net.

Template:Nazionale portoghese mondiali 2010