C.C. (personaggio)

personaggio immaginario dell'universo Code Geass

Template:Avvisounicode

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi CC.
«Il Geass, il "potere dei re", porta solo solitudine a chi lo utilizza. Ma forse questo non è del tutto vero, dico bene Lelouch?»
C.C.
UniversoCode Geass
Nome orig.シー・ツー (Shī Tsū)
Lingua orig.Giapponese
AutoreIchirō Ōkōchi
Voce orig.Yukana
Voce italianaAlessia Amendola
Caratteristiche immaginarie
SpecieUmana
SessoFemmina
EtniaEuropea
Luogo di nascitaEuropa medievale
Data di nascitasconosciuta[1]

C.C. (シー・ツー?, Shī Tsū, pron C. Two)) è un personaggio immaginario di Code Geass: Lelouch of the Rebellion, ideato dallo sceneggiatore televisivo Ichirō Ōkōchi ed inventato graficamente dal gruppo di mangaka CLAMP. È presente sia nell'anime sia nei manga da esso tratti.

Per due anni, nel 2007 al 2008, C.C. è stata scelta dai lettori della famosa rivista giapponese Animage il miglior personaggio anime femminile dell'anno. La sua doppiatrice Yukana, inoltre, per l'interpretazione di questo personaggio, ha vinto un premio durante la prima cerimonia dei Seiyū Awards nel 2007.

Il personaggio

C.C. è un essere immortale e possiede il potere della guarigione instantanea delle ferite. Oltre alla sua immortalità, C.C. ha la capacità di conferire il potere del Geass, che si manifesta diversamente in ogni persona, ma svolge generalmente la capacità di influenzare le menti di coloro su cui viene utilizzato. Un sigillo a forma del simbolo del Geass appare sulla sua fronte ogni volta che si manifesta tale potere, e ha una cicatrice simile sul seno sinistro. I suoi poteri catturano l'interesse di Britannia, che decide di catturarla a fini di sperimentazione.

La sua lunga esperienza di vita, che l'ha portata a vivere numerosi momenti difficili, ha fatto di C.C. un individuo distaccato e solitario, con poco interesse verso le altre persone, anche verso quelle a cui ha donato il potere del Geass. Spesso dice a Lelouch di essere stata in vita così a lungo da non riuscire più a rammentare i suoi sentimenti. A causa della sua natura e storia, è stata sola tutto il tempo che può ricordare. Lelouch è forse la prima persona con cui ha avuto un rapporto di fiducia ed affetto reciproco. Per tal motivo spesso C.C., la quale si autodefinisce insensibile e abietta, lascia trapelare un aspetto più dolce della sua personalità nei confronti di Lelouch.

Orgogliosa e testarda, con il passare del tempo riesce ad instaurare un rapporto anche con altre persone all'infuori di Lelouch. Tipico del suo carattere è anche un'accentuata disillusione e cinismo, che a volte la portano ad avere una visione lucida e fredda della realtà, più di ogni altro personaggio della serie.

C.C. ha anche un debole per la pizza, in particolare per la pizza al formaggio della marca "Pizza Hut". Spesso, infatti, la si vede mangiare od ordinare pizze, talvolta dando luogo a momenti comici. Il suo amore per la pizza è talmente radicato da portarla ad esporsi, con il rischio di essere catturata, pur di assaggiare un pezzo della pizza gigante che i membri dell'Istituto Ashford tentano di realizzare, senza tuttavia mai riuscirci. A volte viene ironicamente soprannominata da Kallen e Lelouch, la "donna pizza".

Prima stagione

C.C. viene introdotta nel primo episodio, quando emerge da una capsula di presunto gas tossico sequestrata all'esercito Britanno dai ribelli giapponesi. Portata in salvo da Lelouch Lamperouge, difende il ragazzo dai soldati di Britannia, usando il suo corpo come scudo e prendendo in pieno il colpo che gli era destinato. Pur credendola morta, C.C. dona a Lelouch il potere del Geass, chiamato da lei "potere dei re", tale da fargli ottenere un grandissimo potere ma anche una profonda solitudine.

Riappare improvvisamente nel quinto episodio, dopo essersi intrufolata in casa di Lelouch all'insaputa di quest'ultimo. Da qui in poi supervisiona passivamente Lelouch nelle sue missioni come Zero, cercando di tenerlo in vita e dandogli consigli sul corretto utilizzo del Geass, spesso arrivando addirittura ad indossare i suoi vestiti e a spacciarsi per lui.

Quando l'esistenza di C.C. è rivelata ai Cavalieri Neri, viene ufficialmente riconosciuta come braccio destro di Zero/Lelouch e comincia ad instaurare con lui un rapporto sempre più intimo e profondo. Il suo atteggiamento ostinato, tuttavia, e la mancanza di un funzionario distacco infastidisce alcuni membri veterani dell'ordine. Ad un certo punto, l'irruento Tamaki si spinge fino ad accusarla di essere un membro dei Cavalieri Neri solo perché lei è "la donna di Zero", un'affermazione che lei nega freddamente.

Nel finale della prima stagione, C.C. usa il Gawain durante la battaglia contro Jeremiah Gottwald, permettendo così a Lelouch di salvare la sorella, rapita da V.V. durante la Black Rebellion. Si trascina assieme al vecchio leader dei puristi giù per il fondo dell'oceano per porre fine alla battaglia, mentre asserisce che la scintilla delle azioni di Lelouch era il nucleo della motivazione umana: il desiderio di una piccola quantità di felicità.

Seconda stagione

All'inizio della seconda stagione, C.C. sembra essere divenuta il capo effettivo dei Cavalieri Neri. Lei e il resto dei sopravvissuti dell'Ordine tenta di avviare un'operazione per sbloccare la memoria di Lelouch, immemore della sue gesta come Zero a causa del sigillo imposto dall'imperatore Charles Zi Britannia. Nonostante Lelouch sia costantemente sorvegliato dai servizi segreti, C.C. riesce nel suo intento, ristabilendo i vecchi rapporti e riconsegnando il potere a Lelouch.

C.C. riesce a ridare la forza necessaria per permettere a Lelouch di attuare i suoi piani e comunica a Lelouch informazioni più dettagliate riguardo V.V. e i poteri del Geass.

Il suo passato è rivelato a Lelouch dopo che viene trasportato alla Spada di Akasha per affrontare l'Imperatore. Si scopre che in un tempo remoto, probabilmente nel XVII secolo, C.C. era una piccola schiavetta orfana, alla quale fu donato il Geass da una monaca. Dopo averle donato il Geass, la monaca si fa uccidere da C.C., donando così una drammatica immortalità a quest'ultima, avendo rispettato i termini del contratto da loro instaurato. Per salvare Lelouch nelle grinfie dell'imperatore, C.C. decide di farsi uccidere da questo, così salvando il ragazzo. Lelouch, tuttavia, si rifiuta di lasciarla morire infelice e la salva, ma lei perde i suoi ricordi di Geass e riprende la sua personalità originale, quella ovvero di un'infelice schiavetta.

Dopo la sua perdita di memoria, C.C. resta nell'abitazione di Lelouch, credendo che fosse il suo padrone. Marianne, possedendo il corpo di Anya Alstreim, individua C.C. e risveglia i suoi ricordi. Parte poi con lei verso l'isola di Kamine e assiste assieme a Suzaku alla vittoria di Lelouch sull'imperatore. Diventato imperatore, Lelouch mantiene saldi rapporti con C.C., la quale rimane uno dei suoi alleati più fedeli. Durante l'ultima battaglia C.C. difende più volte Lelouch, permettendogli molte volte di scappare. Dopo la vittoria di Lelouch, C.C. si allontana dal ragazzo, tuttavia a conoscenza dei dettagli dello "Zero Requiem".

Durante l 'epilogo, C.C. si vede in giro per il paesaggio nel retro di un carro. Lei riflette su come il Geass dovrebbe portare la solitudine, eppure Lelouch ha dimostrato che non è del tutto vero. Con la consapevolezza che Lelouch non la odi per avergli dato il Geass, è ora in grado di esprimere i suoi veri sentimenti.

Il Geass

Prima di diventare immortale, C.C. ottiene il Geass da una suora probabilmente nel XVII secolo. Il potere donatole, a quanto pare, le concedeva di "essere amata", cosa che le ha permesso di rendere chiunque intorno a lei attratto da lei. Con il passare del tempo, C.C. diventa annoiata da una società che ruota per effetto del suo potere intorno a lei, e decide quindi di abbandonare il potere. La suora muore tuttavia prima di portare a compimento il processo di rimozione del potere, e come parte dello scambio, C.C. diviene immortale e immune agli effetti del Geass, perdendo tutto ciò che era in suo potere. Ha un sigillo a forma del simbolo del Geass sulla sua fronte che diventa rosso quando si attiva.

Note

  1. ^ A giiudicare dai suoi flashback C.C. sembrerebbe essere nata durante il medioevo, poiché è in quest'era che riceve il Geass

Voci correlate

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga