William de Beauchamp, IX conte di Warwick
William de Beauchamp (1237 – 1298) fu il nono conte di Warwick.
Biografia
Era figlio di Isabel de Maudit e William de Beauchamp, proprietario del Castello di Elmley.
Dallo zio materno William de Maudit, morto senza figli, ereditò la contea di Warwick mentre alla morte della madre nel 1268 ottenne il governo del Worcestershire.
Fu un comandante militare vigoroso ed innovativo[1]. Fu attivo nelle spedizioni in Galles volute nel 1277 da Edoardo I d'Inghilterra, di cui William fu fedele sostenitore[2][3].
Nel 1294 ha sollevò l'assedio intorno al Castello di Conwy, dove il re era stato rinchiuso[4], attraversando l'estuario.[5].
Il 5 marzo 1295 vinse la la battaglia di Maes Moydog , contro il ribelle principe di Galles Madog ap Llywelyn[6]. William ebbe infatti l'idea di attaccare di nuovo la fanteria gallese usando la cavalleria spingendola in modo compatto verso i suoi arcieri pronti a trafiggere i soldati gallesi[7].
Matrimonio e discendenza
William sposò Maud Fitzjohn da cui ebbe due figli sopravvissuti all'infanzia[8]:
- Isabel de Beauchamp, che sposò Sir Patrick de Chaworth e poi Hugh le Despenser, conte di Winchester;
- Guy de Beauchamp, X conte di Warwick, che sposò Alice de Toeni , vedova di Thomas de Leyburne.
Note
- ^ Barfield, Sebastian. "Chapter 1 - The Beauchamp family to 1369". The Beauchamp Earls of Warwick, 1298-1369
- ^ F. M. Powicke, The Thirteenth Century (1962 edition), p. 409
- ^ Osprey Publishing - The Castles of Edward I in Wales 1277–1307
- ^ Welsh Castles - Conwy Castle
- ^ T. F. Tout, The History of England From the Accession of Henry III. to the Death of Edward III (1216-1377)
- ^ R. R. Davies, The Age of Conquest: Wales 1063-1415 (1991), p. 383
- ^ Powicke, p. 442-3
- ^ http://www.thepeerage.com/p10687.htm#i106863
Bibliografia
- Edward T. Beaumont, J.P. The Beaumonts in History. A.D. 850-1850. Oxford.
- Genealogia dei conti di Warwick
Voci correlate