Personaggi di Stargate SG-1

lista di personaggi

Template:Voce principale Elenco dei personaggi della serie televisiva di fantascienza Stargate SG-1.

Personaggi principali

Jack O'Niell

  Voce principale: Jack O'Neill.

Daniel Jackson

  Voce principale: Daniel Jackson.

Samantha Carter

  Voce principale: Samantha Carter.

Teal'c

  Voce principale: Teal'c.

George Hammond

  Voce principale: George Hammond.

Jonas Quinn

  Voce principale: Jonas Quinn.

Cameron Mitchell

  Voce principale: Cameron Mitchell (Stargate).

Hank Landry

  Voce principale: Hank Landry.

Vala Mal Doran

  Voce principale: Vala Mal Doran.

Antichi

  Lo stesso argomento in dettaglio: Antichi (Stargate) e Antichi comparsi in Stargate.

Asgard

  Lo stesso argomento in dettaglio: Asgard (Stargate).

Aegir

Aegir è un membro della razza Asgard, comandante dell'astronave Valhalla; il suo nome deriva dalla divinità norrena Ægir, il dio del mare.

Aegir comandò alcune navi contro la nave dei Replicatori quando questi minacciarono il nuovo pianeta degli Asgard, Orilla. Grazie alle istruzioni di Thor poté intercettare la nave nemica, ma non impedire che i Replicanti arrivassero sulla superficie del pianeta.[1]

La voce di Aegir è di Michael Shanks.

Freyr

Freyr è un membro dell'alto consiglio asgard.

Freyr viene adorato dagli abitanti di K'Tau, cui appare in forma olografica come Thor era adorato dai cimmeriani. Come membro dell'alto consiglio asgard, tuttavia, Freyr rifiuta di salvare K'Tau dall'esplosione del suo sole, nonostante la richiesta dell'SG-1, per non violare il Trattato dei pianeti protetti[2]; per lo stesso motivo rifiuta insieme agli altri di intervenire per salvare la Terra da un asteroide lanciatovi contro da Anubis.[3]

In seguito contatta la Terra per chiedere all'SG-1 di salvare Heimdall, uno scienziato asgard, da Anubis; comanda poi la flotta di tre navi asgard inviate per scortare l'SG-1 ed Heimdall fuori pericolo.[4]

Il nome Freyr deriva dalla mitologia norrena, in cui Freyr era il dio maschile della fertilità e dell'amore. La voce di Freyr è di Brian Jensen.

Heimdall

Heimdall è uno scienziato e ricercatore, impegnato a trovare una cura alla degenerazione genetica che affligge gli Asgard e causata dalla loro riproduzione per clonazione.

Heimdall conduceva degli esperimenti in un laboratorio sotterraneo quando l'Ha'tak di Osiris attaccò il pianeta dallo spazio. Gli Asgard chiesero quindi all'SG-1 di recuperarlo; Heimdall poi li aiutò a localizzare Thor all'interno dell'astronave Goa'uld. Heimdall fu poi salvato dall'intervento di Freyr al comando di tre navi Asgard.[4]

Kvasir

Kvasir è uno scienziato asgard esperto in tecnologia di dilatazione temporale.

Quando arrivarono al Comando Stargate molte squadre SG-1 provenienti da realtà parallele, Thor, essendo occupato, inviò Kvasir per aiutare Samantha Carter a trovare una soluzione.[5]

Kvasir aiutò ancora Carter nel cercare di sabotare il Supergate Ori prima che arrivassero le navi nemiche. Non ci riuscirono in tempo e si scatenò una disastrosa battaglia, dove molti Ha'tak Jaffa e dell'Alleanza Lucian insieme al Korolev dei russi, furono distrutti. Kvasir riuscì a salvare se stesso e la sua nave e aiutò l'equipaggio della Odissey, anch'essa scampata alle navi Ori, a riparare il teletrasporto.[6][7]

Loki

Loki è uno scienziato asgard, le cui ricerche hanno lo scopo di trovare una cura per la malattia genetica della sua specie. Per questo ha condotto esperimenti sugli umani della Terra senza autorizzazione degli altri asgard: fu responsabile del rapimento di O'Neill e della creazione di un suo clone più giovane. Scoperto e catturato dalla SG-1, venne consegnato a Thor.[8]

La voce di Loki è di Peter DeLuise.

Penigal

Penigal è un membro dell'Alto consiglio Asgard. Informò Thor dell'attacco dei Replicanti su Orilla. In seguito i Replicanti interruppero le cominucazioni fra lui e Thor[9].

La voce di Penigal è di Michael Shanks

Thor

Template:Voce principale

Goa'uld

  Lo stesso argomento in dettaglio: Goa'uld.

Anubis

Template:Voce principale

Apophis

Template:Voce principale

Ba'al

Template:Voce principale

Bynarr

Bynarr è un goa'uld minore al servizio di Sokar come guardiano di Ne'tu, un pianeta-prigione.

Viene sedotto dalla tok'ra Jolinar, imprigionata da Sokar su Ne'tu, che in questo modo riesce a fuggire dal pianeta; per questo Sokar gli cava un occhio e gli sfigura il volto.

In seguito ha come primo jaffa Naonak, un altro degli imprigionati sul pianeta. A seguito dell'arrivo della squadra SG-1 alla ricerca di Jacob Carter, viene ucciso alle spalle da Naonak, che in realtà è Apophis, catturato da Sokar.

Fisicamente Bynarr era completamente calvo e molto massiccio.

È stato interpretato da Bob Dawson, ed è apparso nell'unico episodio I ricordi di Jolinar.

Cronus

 
Simbolo dei jaffa di Cronus

Cronus è uno dei più influenti Signore del Sistema goa'uld, che prende il nome dalla divinità greca Crono, uno dei dodici Titani (identificato con Saturno nella mitologia romana).

Un tempo aveva come primo jaffa Ro'nak, il padre di Teal'c, che però uccise quando si rifiutò di combattere una battaglia invincibile; per vendicarlo Teal'c si promise di diventare primo jaffa di Apophis, nemico giurato di Cronus.

Venne inviato dai Signori del Sistema sulla Terra, insieme a Yu e Nirrti, per trattare con gli asgard l'entrata del pianeta nel Trattato dei pianeti protetti; qui Nirrti tenterà di ucciderlo facendo ricadere la colpa su Teal'c.[10] Verrà ucciso da un clone androide di Teal'c mentre l'SG-1 guida una rivolta di un pianeta da lui governato.[11]

È stato interpretato da Ron Halder.

Hathor

Hathor è una regina goa'uld.

In passato regina di Ra, madre di Heru-ur, venne imprigionata in un sarcofago in America meridionale; questo fu rinvenuto da alcuni archeologi, che inavvertitamente risvegliarono Hathor e grazie alla sua tecnologia riuscì ad infiltrarsi nel comando Stargate. Grazie ai suoi feromoni particolarmente potenti riuscì ad assoggettare i maschi della base, ma fu fermata da Teal'c (immune in quanto jaffa) e dalle donne; queste non riuscirono tuttavia a fermarla, permettendole di fuggire attraverso la stargate.[12]

Nel corso dell'anno successivo iniziò a ricostruire il suo potere; dopo essere riuscita a catturare la squadra SG-1 (eccetto Teal'c), cercò di ingannarli (facendogli credere di essere settanta anni nel futuro) per farsi rivelare informazioni sulle forze dei signori del Sistema, degli asgard e dei tok'ra. Scelse Jack O'Neill come ospite di un simbionte goa'uld; in seguito all'intervento delle forze terrestri, tuttavia, O'Neill fu liberato dal simbionte e Hathor fu uccisa, scaraventata in una cella criogenica senza protezioni.[13][14]

È stato interpretato dall'attrice Suanne Braun; il nome è preso dalla divinità egizia Hathor.

Heru'ur

 
Simbolo dei jaffa di Her'ur

Heru'ur, conosciuto anche come Horus, è un potente Signore del Sistema Goa'uld, figlio di Ra e Hathor. Tra i Goa'uld, Heru'ur è conosciuto come un grande guerriero, un conquistatore tanto intelligente nel comando quanto spietato sul campo di battaglia.

Heru'ur è a capo di una delle più grandi e famose flotte Goa'uld ed i suoi Jaffa sono conosciuti come “guardie di Horus”; possiede uno scudo di difesa personale come quello di Apophis, capace di difenderlo da proiettili ed armi ad energia.

Una volta provò a conquistare Cimmeria, un pianeta protetto dagli Asgard, ma grazie all’intervento di Thor, perde le truppe di attacco e si salva all'ultimo momento attraverso lo stargate.

Heru'ur è acerrimo nemico di Apophis, che lo ritiene responsabile di aver rapito il figlio, un Harcesis avuto con la sua regina Amonet. Il goa'uld ha effettivamente provato a rapire il bambino, ma senza successo.

Quando Heru'ur e Apophis decidono di negoziare un’alleanza, la SG-1 e i tok'ra decidono di sabotare l’incontro per scatenare una guerra tra i due eserciti, con il risultato che Apophis distrugge immediatamente la nave madre di Heru'ur e si impossessa della sua flotta.

È stato interpretato da Douglas H. Arthurs.

Imothep

Imhotep è un goa'uld minore, mai dotato di grande potere; dopo la morte di Apophis, Heru'ur ed altri signori del Sistema, per tentare di salire al potere si finge il proprio primo jaffa rinnegato, K'tano, tentando di porsi come comandante di una ribellione jaffa; grazie alla sua retorica li convince ad attaccare gli altri goa'uld come kamikaze, armati di bombe al naquadah. Dopo aver continto anche Teal'c, lo invia ad uccidere Yu, il quale lo informa che K'tano collabora coi signori del Sistema; Teal'c lo sfida quindi a duello, uccidendolo dopo che K'tano si era rivelato per essere un goa'uld.

È stato interpretato da Rick Worthy nell'unico episodio Il guerriero.

Prende il nome da Imhotep, visir e primo ministro del faraone Zoser, cui è attributita la costruzione della piramide a gradoni di Zoser.

Nerus

Nerus è un goa'uld minore, inventore di diverse tecnologie goa'uld e noto per la sua ingordigia.

Fu al servizio di Ba'al fino all'invasione degli Ori, al servizio dei quali si pose comprendendo la loro superiorità tecnologica. Per loro conto si offrì di aiutare i terrestri, facendoli cadere in una trappola che avrebbe dovuto portare alla creazione di un supergate.[15] Imprigionato per questo sulla Terra, scambiò la sua libertà con alcune informazioni su un piano di Ba'al di ricostruire in parte il suo impero rubando alcuni stargate; i terrestri lo usarono tuttavia come cavallo di troia per inserire un virus nel computer dell'astronave di Ba'al, causando la morte dei suoi cloni e dello stesso Nerus.[16]

È stato interpretato da Maury Chaykin.

Nirrti

 
Simbolo dei jaffa di Nirrti

Nirrti è una goa'uld impegnata in esperimenti per creare un ospite geneticamente migliore degli umani, aumentando il suo potere.

Dopo aver tentato di distruggere il comando Stargate attraverso un dispositivo impiantato in una bambina (Cassandra)[17] e aver tentato di uccidere Cronus incolpando Teal'c durante una missione diplomatica sulla Terra,[10] fu imprigionata da Cronus. Dopo la morte di quest'ultimo, Nirrti si liberò, tentando di ottenere informazioni su Cassandra infiltrandosi nel comando Stargate grazie alla sua tecnologia d'invisibilità; qui barattò la vita della ragazza (che rischiava di morire a causa degli esperimenti su di lei condotti) con la libertà.[18]

Nirrti riprese quindi gli esperimenti sulla popolazione di un altro pianeta, dotando i suoi abitanti di poteri paranormali ma senza riuscire a creare un ospite perfetto. L'SG-1 e la squadra SG russa assaltarono la base di Nirrti per ucciderla; Nirrti li catturò, ma fu in seguito uccisa da uno dei suoi esperimenti.[19]

È stata interpretata da Jacqueline Samuda.

Osiris

Osiris è un goa'uld. Un tempo potente, fu imprigionato da Seth insieme alla sua regina Isis in una camera di stasi a forma di vaso. Il vaso, rinvenuto in Egitto, fu poi analizzato da alcuni archeologi americani; una di essi, Sarah Gardner, ex collega di Daniel Jackson, lo aprì e divenne il nuovo ospite di Osiris, che riuscì poi a scappare in una nave-piramide nascosta nel deserto.[20]

In seguito Osiris passò al servizio di Anubis, rappresentandolo al summit dei Signori del Sistema,[21] e poi catturando l'asgard Thor durante la ricerca di Heimdall.[4] Due anni dopo, Osiris tornerà sulla Terra per tentare di carpire informazioni da Daniel Jackson sulla città perduta degli Antichi attraverso i suoi sogni; scoperto, verrà catturato ed estratto dal corpo di Sarah Gardner.[22]

Osiris è stato interpretato da Anna-Louise Plowman.

Ra

Template:Voce principale

Seth

 
Simbolo dei jaffa di Seth

Seth è un antico e potente goa'uld; dopo un fallito tentativo di sconfiggere Ra per la supremazia, i signori del sistema sterminarono i jaffa, che dopo millenni sono ancora oggetto di battute tra i jaffa. Seth si nascose sulla Terra, creando delle sette pronte al suicidio, che lo veneravano come divinità; verso la fine del ventesimo secolo aveva fondato una di queste presso Seattle, dove dove la squadra SG-1 lo trova a partire dalle indicazioni di Selmak dei tok'ra. Durante la fuga viene ucciso da Samantha Carter con un guanto goa'uld.

È stato interpretato da Robert Duncan, ed è apparso nell'unico episodio Seth.

Prende il nome dal dio egizio Seth.

Sokar

 
Simbolo dei jaffa di Sokar

Sokar è un goa'uld. A differenza di molti altri goa'uld, non ha scelto di impersonare una divinità specifica, ma l'entità del demonio, prendendo in prestito molti elementi dalla mitologia egizia e babilonese, e in seguito anche dalle credenze della religione cristiana del Medioevo. Sokar è uno dei pochi a sfruttare ancora gli unas come ospiti per i goa'uld al suo servizio, per approfittare dell'aspetto abominevole e deforme di questi esseri.

Anticamente un signore del Sistema assai influente, viene sconfitto da una coalizione di goa'uld rivali capeggiata da Ra, Apophis e Cronus, dai quali è ritenuto particolarmente violento e brutale anche secondo il consueto metro di giudizio dei goa'uld; esiliato in una parte lontana della galassia, Sokar prende come base Delmak, la cui luna, Ne'tu, rende un ambiente pressoché inospitale, facendola sede di una prigione simile all'inferno, affidandola a Bynarr. Lo stesso Bynarr sarà in seguito sfregiato da Sokar dopo che questi aveva permesso al tok'ra Jolinar di fuggire da Ne'tu.

Dopo esser quasi riuscito a catturare Apophis, riesce a convincere gli umani a consegnarglielo[23]; inoltre prepara un attacco simultaneo ai goa'uld più potenti, per recuperare il suo antico potere. Per scongiurare questo attacco, che lo porrebbe in una posizione dominante, i tok'ra riescono a far esplodere Ne'tu, coinvolgendo nell'esplosione la nave di Sokar, che rimane ucciso.[24]

Alla morte di Sokar, Apophis (che nel frattempo aveva sopraffatto Bynarr su Ne'tu e ne era scappato) assume il controllo della sua flotta e del suo esercito di jaffa.

È stato interpretato da David Palffy.

Tanith

Tanith è un goa'uld minore.

Maturato nel corpo di Shan'auc, la ingannò facendole credere di aver ripudiato i suoi fratelli goa'uld e di aver scelto di unirsi ai tok'ra; una volta impiantato in un altro ospite, iniziò a spiarli per conto di Apophis, non sapendo che i tok'ra sapevano del suo tradimento e lo usavano per decidere quali informazioni arrivassero ad Apophis. Per odio, uccise anche Shan'auc, guadagnandosi il desiderio di vendetta di Teal'c.[25]

Prima di lasciare Vorash a causa dell'attacco di Apophis, i tok'ra decisero di espiantare Tanith dal suo ospite, lasciandolo morire sul pianeta; Tanith tuttavia riuscì a sfuggire,[26] offrendo i suoi servigi ad Anubis, per conto del quale ricattò i Tollan per convincerli ad offrirgli la loro tecnologia bellica.[27]

Tanith fu ucciso da Teal'c mentre l'SG-1 spiava una base goa'uld.[28]

È stato interpretato da Peter Wingfield.

Yu

Template:Voce principale

Zipacna

Zipacna è un goa'uld minore; Servile e astuto, tende a vendere i suoi servizi a qualsiasi goa'uld.

Fu al servizio di Apophis e in seguito di suo figlio Klorel, che rappresentò durante il processo per il corpo di Skaara presso i tollan [29]. In seguito ha servito Anubis, contattando Osiris perché facesse da ambasciatore presso i signori del sistema e conducendo l'attacco verso la base principale tok'ra, col duplice scopo di distruggerli e di impossessarsi della formula del veleno per simbionti, fallendo quest'ultima missione nonostante la decimazione dei tok'ra.[21][30]

Nella mitologia terrestre, Zipacna era conosciuto come divinità Maya. Era il fratello di Kabrakan, un demone terribile; egli innalzava le montagne mentre suo fratello le distruggeva. Zipakna e Kabrakan erano figli di Vucub Caquix, dio della Malvagità e della Distruzione; essi erano anche gli dei principali dei terremoti.

Jaffa

Template:Voce principale

Bra'tac

Template:Voce principale

Rya'c

Rya'c, interpretato da Neil Denis, è il figlio di Teal'c. Dopo diverso tempo che non lo vedeva, Teal'c fermò una cerimonia che avrebbe dato a Rya'c un simbionte per curare la sua malattia.[31]

Stargate, vecchio padrone di Teal'c, cattura Rya'c e gli fece il lavaggio del cervello per fargli accusare il padre di essere un traditore ma Teal'c e l'SG-1 riuscirono a annullare sul ragazzo l'influenza del Goa'uld.[32] In seguito Rya'c crebbe come un Jaffa, affidato alla tutela di Bra'tac. Mentre questi due reclutavano uomini per la ribellione dei Jaffa furono catturati e divennero prigionieri di guerra.[33]

Nell'ultima apparizione Rya'c sposa Kar'yn, un'altra guerriera Jaffa, nonostante le iniziali obiezioni di Teal'c.[34]

Ori

Template:Voce principale

Adria

Template:Voce principale

Priori

Template:Voce principale

Tomin

Tomin è un umano al servizio degli Ori e marito di Vala Mal Doran. Non potendo avere figli vede come una benedizione la gravidanza di Vala ma non accetta che la moglie tradisca il suo credo. Nonostante l'amore profondo per la moglie, è deciso nel seguire la sua fede e gli ordini degli Ori che gli affidano l'intera loro armata, con cui dovrà combattere contro i tutti i nemici degli Ori.

Terrestri

Paul Davis

Paul Davis è un maggiore dell'Aeronautica degli Stati Uniti, e serve da collegamento tra il comando Stargate e il Pentagono.

Ha assistito Daniel Jackson durante i negoziati con i russi per il loro DHD,[28] e ha partecipato alla riunione in cui gli Stati Uniti e la Russia hanno rivelato l'esistenza dello stargate a britannici, cinesi e francesi, sostenendo il generale Hammond contro il senatore Kinsey.[35] Ha anche partecipato all'esplorazione di un ha'tak di Anubis giunto in orbita terrestre.[36]

È stato interpretato da Colin Cunningham.

Louis Ferretti

Louis Ferretti è un membro della prima squadra che ha attraversato lo stargate alla volta di Abydos, e in seguito il comandante della squadra SG-3.

Membro dell'Aeronautica degli Stati Uniti, viene scelto per attraversare lo stargate nella prima missione. Dopo la scoperta dell'impossibilità di tornare sulla Terra è pessimista, scagliando anche i quaderni di Daniel Jackson nel deserto.[37]

Tornato su Abydos dopo la prima venuta di Apophis sulla Terra, viene ferito durante l'attacco dei jaffa sul pianeta, venendo salvato da Freeman. Dopo la morte di Kawalsky, gli viene assegnato il comando dell'unità SG-2.[38][39]

Nel film è interpretato da French Stewart, e da Brent Stait in Stargate SG-1.

Janet Fraiser

Template:Voce principale

Walter Harriman

Walter Harriman è un Sergente della U.S. Air Force di stanza al Comando Stargate; il suo compito è assistere a tutte le procedure di attivazione dello Stargate per digitare la sequenza di simboli e coordinare tutte le sue attività.

Nonostante il personaggio di Walter Harriman, interpretato da Gary Jones, non abbia rilevanza per lo sviluppo della trama della serie, è apparso in tutte le stagioni di Stargate SG-1 e nei due Direct-to-DVD: Stargate: L'Arca della Verità e Stargate: Continuum ed è famoso tra i fans con il nome di Chevron Guy.

Charles Kawalsky

Template:Voce principale

Robert Kinsey

Template:Voce principale

Carolyn Lam

Carolyn Lam è il capo dell'equipe medica del Comando Stargate dal 2005. È figlia del generale Landry, con cui non ha avuto un buon rapporto dalla separazione dei genitori. Landry deciderà però di riallacciare i rapporti con la ex moglie, riparando anche quelli con la figlia.[40]

È stata interpretata da Lexa Doig.

Cathrine Langford

Cathrine Langford (nel telefilm interpretata da Elizabeth Hoffman, donna anziana nella prima stagione, Nancy McClure, donna giovane sempre nella prima stagione, e da Glynis Davies, donna di mezza età nella seconda stagione) è la figlia del Professor Langford, l'archeologo che rinvenne lo Stargate. Essa consegna a Daniel Jackson un amuleto, l'Occhio di Ra, come porta fortuna; amuleto che li verrà teoricamente restituito da Jack O'Neill, al termine del viaggio su Abydos.[41]

Cathrine subito dopo la seconda guerra mondiale lavorò allo Stargate con il suo fidanzato, lo scienziato Ernest Littleford (interpretato da Keene Curtis e Paul McGillion), il primo uomo moderno ad aver attraversato lo Stargate. I due fidanzati però furono separati da un incidente nel 1945, riunendosi poi grazie ad una missione dell'SG-1, nel 1997.[42]

Cathrine Langford comparve ancora in universi ed epoche alternativi[43] e la sua morte fu annunciata tempo dopo, dopo che essa lasciò la sua collezione personale di documenti e manufatti, incluso il medaglione di Ra, a Jackson.[44]

Harry Maybourne

Template:Voce principale

Siler

Siler è un sergente del comando Stargate, uno dei più importanti tecnici della base.

Interpretato da Dan Shea, appare frequentemente nel corso dell'intera serie, dall'episodio della prima stagione Solitudini a quello della decima Legami di famiglia, nonché in due puntate di Stargate Atlantis, sebbene sempre in ruoli minori.

Richard Woolsey

Template:Voce principale

Tok'ra

Template:Voce principale

Aldwin

In Dominazioni, Aldwin aiuta l'SG-1 a salvare Jacob Carter da Sokar, distruggendo un pianeta e gli Ha'tak stanziati attorno ad essi. Attraverso un dispositivo creato dai Tok'ra, aiuterà l'SG-1 a identificare l'Harcesis.

Molti anni dopo, mentre mostra all'SG-17 una base Tok'ra, il pianeta viene attaccato dai Jaffa di Zipacna e Aldwin muore nella battaglia.

Anise

Anise è una scienziata che porta all'SGC dei dispositivi che potenziano le capacità fisiche di chi li indossa e chiede ai Tau'ri di testarli. Se l'esperimento avesse successo Anise chiede ai terrestri di distruggere il nuovo prototipo di nave madre di Apophis.[45]

Anise è presente quando un jaffa convince i Tok'ra di aver convinto il suo Goa'uld ad abbracciare la loro causa, ma sarà Teal'c a svelare la vera natura malvagia del Goa'uld.[46]

Utilizzando un identificatore di Za'tarc, rivela dei falsi positivi (spie goa'uld inconsce di esserlo) in Jack O'Neill e Samantha Carter. In realtà essi non volevano dire la verità per non dover svelare i loro sentimenti reciproci.[47]

Freya (l'ospite di Anise) è attratta da O'Neill, mentre Anise da Daniel Jackson.

Jolinar

Jolinar di Malkshur è un membro influente della resistenza Tok'ra.

Catturata da Sokar, fu imprigionata nella prigione su Ne'tu, simile all'inferno, e lì torturata. Riuscì a scappare seducendo Bynarr, sottoposto di Sokar, e rubandogli le chiavi degli anelli trasportatori dei prigionieri mentre dormiva. Questi eventi la segnarono a tal punto che non rivelò mai a Martouf quanto accaduto[48].

Martouf

Martouf, interpretato da JR Bourne, è un leader tra le file dei Tok'ra. Martouf è stato compagno di Rosha, ospitato da Jolinar, per quasi un secolo. Venne catturato dai Goa'uld, i quali lo hanno sottoposto ad un lavaggio del cervello, facendolo diventare uno za'tarc, con l'incarico di uccidere i partecipanti ad una riunione tra vertici terrestri e Tok'ra. Fu ucciso dagli uomini del Comando Stargate poco prima che riuscisse a portare a termine questa missione.[47]

Selmak

  Lo stesso argomento in dettaglio: Jacob Carter.

Selmak è uno dei capi del movimento Tok'ra, un Goa'uld molto anziano e rispettato tra la sua gente, nonché un astuto guerriero e un lesto infiltratore.

Come è tipico per tutti i Tok'ra, Selmak cambia ospite ogni duecento anni, e rifiuta di usare il Sarcofago, in quanto esso è la principale causa della rovina mentale e spirituale di tutti i Goa'uld malvagi che dominano la galassia.

È stato unito a lungo con l'ospite Saroosh, ed è costretto a lasciarla dopo i due secoli di simbiosi in quanto la donna è divenuta talmente anziana e malata da non poterla più guarire, nemmeno con i poteri guaritori di Goa'uld di cui il Tok'ra dispone.

Sceglie di unirsi a Jacob Carter per salvare entrambe le loro vite, in quanto anche il generale umano è destinato a morire, per tumore, malattia che Selmak stesso, in quanto Goa'uld, può guarire.

Proprio come Saroosh gli ha rivelato, Jacob Carter scopre che Selmak è un'ottima compagnia, e che ha un gran senso dell'umorismo.

Oltre ad essere uno dei più anziani e saggi membri dei Tok'ra, Selmak è estremamente leale alla loro causa: la totale distruzione dei Goa'uld.

Egli ha un'influenza positiva sul pessimo carattere di Jacob Carter, e allo stesso tempo prova rabbia circa i pessimi rapporti con il figlio Mark, e lo costringe a tornare sulla Terra per sistemare una questione personale tra padre e figlio.

Selmak ha salvato la squadra SG-1 in innumerevoli occasioni e con le sue conoscenze continua ad essere di enorme aiuto alla resistenza Tok'ra.

Altri

Cassandra

Cassandra è una ragazza umana, unica sopravvissuta di un pianeta precedentemente governato da Nirrti. La stessa Nirrti le aveva impiantato un dispositivo in grado di far esplodere lo stargate della Terra; salvata dal maggiore Carter, divenne la figlia adottiva della dottoressa Fraiser.[17]

In seguito, a causa degli stessi esperimenti che Nirrti aveva tentato in precedenza su di lei, sviluppò delle facoltà telecinetiche che rischiarono di ucciderla; solamente un ulteriore intervento di Nirrti poté salvarla dalla morte.[18]

Chaka

Chaka è un giovane Unas del pianeta P3X-888 che catturò Daniel Jackson per dimostrare la sua maturità alla tribù. Quando i due imparano a comunicare, Chaka uccide il maschio dominante della sua tribù e ne diviene il capo.[49]

Dopo che l'SG-1 libera Chaka dai venditori di schiavi, l'Unas può combattere poi per liberare anche i suoi compagni.[50]

L'ultima apparizione di Chaka si ha quando fa parte di una negoziazione tra gli Unas e il Comando Stargate, il quale aveva cominciato ad operare su una miniera di naqahdah situata su un terreno sacro per gli Unas.[51]

Note

  1. ^ Episodio 8.01, Un nuovo ordine
  2. ^ Episodio 5.05, Cielo rosso
  3. ^ Episodio 5.17, Limite di sicurezza
  4. ^ a b c Episodio 5.22, Rivelazioni
  5. ^ Episodio 9.13, Universi paralleli
  6. ^ Episodio 9.20, Camelot
  7. ^ Episodio 10.01, Carne e sangue
  8. ^ Episodio 7.03, Fragile equilibrio
  9. ^ Episodio 8.02, Un nuovo ordine (Parte 2)
  10. ^ a b Episodio 3.03, Bersaglio facile
  11. ^ Episodio 4.21, Doppio rischio
  12. ^ Episodio 1.13, Il sortilegio di Hator
  13. ^ Episodio 2.22, In trappola
  14. ^ Episodio 3.01, Nel fuoco
  15. ^ Episodio 9.6, La trappola
  16. ^ Episodi 9.16, Un souvenir per Nerus
  17. ^ a b Episodio 1.14, Il cavallo di Troia
  18. ^ a b Episodio 5.6, Fuoco nella mente
  19. ^ Episodio 6.16, Metamorfosi
  20. ^ Episodio 4.13, Il vaso di Iside
  21. ^ a b Episodio 5.15, Summit
  22. ^ Episodio 7.15, Chimera
  23. ^ Episodio 2.18, Il canto del serpente
  24. ^ Episodio 3.13, Dominazioni
  25. ^ Episodio 4.04, Crocevia
  26. ^ Episodio 4.22, L'esodo
  27. ^ Episodio 5.09, Tra due fuochi
  28. ^ a b Episodio 5.14, 48 ore
  29. ^ Episodio 3.15, Inganno
  30. ^ Episodio 5.16, Fuga finale
  31. ^ Episodio 1.12, Schiavi di un falso dio
  32. ^ Episodio 2.08, La vendetta
  33. ^ Episodio 7.04, Orpheus
  34. ^ Episodio 8.09, Sacrifici
  35. ^ Episodio 6.17, Rivelazioni
  36. ^ Episodio 6.03, Conto alla rovescia
  37. ^ Stargate
  38. ^ Episodio 1.01, I figli degli dei
  39. ^ Episodio 1.21, L'incubo si avvera
  40. ^ Episodio 10.18, Legami di famiglia
  41. ^ Stargate
  42. ^ Episodio 1.11, Il supplizio di Tantalo
  43. ^ Episodio 2.21, Viaggio nel tempo
  44. ^ Episodio 8.19, Moebius (Parte 1)
  45. ^ Stargate SG-1 - 4.03 - Potenziamenti
  46. ^ Stargate SG-1 - 4.04 - Crocevia
  47. ^ a b Stargate SG-1 - 4.05 - Dividere e conquistare
  48. ^ Stargate SG1 - 3.12, I ricordi di Jolinar
  49. ^ Episodio 4.08, I primi
  50. ^ Episodio 5.07, Bestia da soma
  51. ^ Episodio 7.07, La miniera nemica

Voci correlate

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione