Discussione:Pagina principale/Archivio3
Per le vecchie discussioni sulla pagina principale, si veda l'archivio
| A mascot or logo ? Votes for Miwiki ! Logo n°132 on Meta-Wikipedia | |
| http://fr.wikipedia.org/upload/7/70/Miwiki_grayscale1-120px.jpg | |
Logo & nome delle pagine di servizio
- bisognerebbe mettere il "pallone blu" (logo wikipedia italiano) al posto del "pallone puzzle grigio" (logo in inglese)
 - che nome bisogna dare alle pagine di servizio? semplcemente "Nome" oppure "Wikipedia:Nome"?
 
- Iron Bishop 11.12.03
 
io sono del parere che le pagine di servizio debbano essere "Wikipedia:Nome" (e in questo senso avevo spinto nella versione precedente)
- Utente:Tomi 11.12.2003
 
- sono d'accordo con Tomi, ogni pagina non-enciclopedica dev'essere tolta di mezzo dal namespace principale, in modo da poterla eliminare facilmente nei motori di ricerca, estrazioni, eccetera. Ho già iniziato in tal senso per i links sulla pagina principale. Alfio 22:33, Dic 11, 2003 (UTC)
 
Come modificare Recentchanges
Hello. You can change the text of Ultime Modifiche by going to http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Recentchanges and editing the text. Sorry for not speaking Italian. --Youssefsan 14:10, Dic 12, 2003 (UTC)~
Restyle della homepage
Ho riaccorciato l'inizio della pagina in modo che non torni ad ingolfarsi come una volta...
Con l'anno nuovo farei scendere le news sul server nuovo un po' sotto, ovvero sotto all'indice per categorie.
La citazione dalla "Guida galattica" mi sembra che nel punto attuale sbilanci un po' la pagina, forse starebbe bene in un riquadro largo due colonne (cosi' diventerebbe anche piu' compatta verticalmente), ma devo ancora provare.
Lo spirito della divisione in due colonne della pagina voleva essere questo: colonna di sinistra per chi consulta, colonna di destra per chi contribuisce. La citazione della "Guida galattica" mi pare trasversale rispetto a queste categorie. :-)
Ultima cosa: profeticamente avevo previsto giusto che il passaggio al nuovo software sarebbe stato per Natale! :-)))
Ciao, Andrea Sivieri 14:46, Dic 23, 2003 (UTC)
- La pagina principale che state approntando mi sembra stia venendo veramente bene e gradevole alla vista. Le uniche osservazioni che vorrei fare sono queste:
 
- la testatina risalterebbe di più forse con un azzurro (che è il colore distintivo del nostro paese, senza alcun riferimento politico ovviamente) un pò più brillante di quello (celestino) attuale;
 - sarebbe bello a questo punto adottare i quattro colori base (gradevolmente sfumati) delle diverse Wikipedia (azzurro dunque, rosa, ma anche giallo e violetto, se non sbaglio);
 - infine, fate un salto - se già non l'avete fatto - sulla wiki d'Oltralpe: che bel logo hanno adottato, nevvero?
 
cordialmente, con i complimenti a tutti voi per l'abnegazione con cui migliorate questa bella cosa che sta crescendo ogni giorno di più. :-) Twice25 15:19, Dic 23, 2003 (UTC)
- per non passare per daltonico, ovviamente il quarto colore cui mi riferivo è il verdolino e non il violetto ... ;-) Twice25 15:48, Dic 23, 2003 (UTC)
 
Home page & attualità
Proposta: poichè la homepage di it.wiki è un pò il nostro biglietto da visita, specie per chi entra per la prima volta, e se si decide di tenere evidenziata la pagina di attualità, occorrerebbe che al pomeriggio o verso sera l'elenco degli argomenti correlati venisse aggiornato dai wikipediani in linea, togliendo i link vecchi e inserendo quelli freschi. Ad esempio, la Giorno della Memoria - una memoria che non dovrebbe durare solo un giorno, a mio parere - forse ora la si potrebbe togliere. Facciamo che a chi viene in mente di farlo, e se nota qualcosa che stona evidentemente, lo fa? Tutti d'accordo? :-) Twice25 14:46, Feb 1, 2004 (UTC)
Articoli del giorno
Piccolo refresh di una vecchia idea (non mia): se a qualcuno va, perchè non inseriamo da qualche parte nella homepage di wikipedia un piccolo elenco di almeno dieci articoli del giorno (cinque nuovi, cinque fra quelli ampliati anche da stub esistenti) che ci sembrano meritevoli di segnalazione. Magari, per evitare tentazioni di autosegnalazioni, si potrebbe inserire una scritta rivolta a contributori e visitatori: qualcosa del genere, segnala dall'elenco delle ultime modifiche l'articolo che ti sembra più interessante. Magari, per i primi tempi potremmo farci carico a turno di segnalare gli articoli che ci sembrano più ben riusciti. Che ne dite? Twice25 15:52, Feb 6, 2004 (UTC)
L'idea mi sembra interessante. La si potrebbe migliorare distinguendo tra le segnalazioni dei visitatori e quelle dei Wikipediani, invitando questi ultimi a non segnalare i propri articoli come i migliori. Saluti, gianluigi 11:16, Feb 24, 2004 (UTC)
Immagini sulla home
Cari amici, ho provato - considerato l'implementarsi del nostro database - ad inserire un paio di immagini in questa prima pagina di Wikipedia in italiano, sulla base del modello adottato dalla Wikipedia in inglese. Spero di non aver fatto cosa sgradita ad alcuno; la mia opinione è che, sebbene in una enciclopedia come la nostra immagini ed agganci all'attualità non siano strettamente indispensabili, un occhio ad entrambi sia cmq doveroso darlo. L'intendimento - va da sé - è anche quello di restituire un appeal in più ad un'opera (la nostra) che, immagino siate d'accordo, ha i presupposti per crescere ancora e meglio. Nello spirito di Wikipedia va altrettanto da sé che se a qualcuno l'attuale prima pagina di it.wiki (peraltro non blindata, a differenza di quella in inglese) non piacesse, può per quanto mi riguarda sentirsi libero di modificarla a proprio piacimento.
Una battuta ancora sulla pagina degli articoli degni di segnalazione richiamata in homepage (argomento sul quale ho raccolto il parere del solo Gianluigi): ho provato a ristrutturarla organizzandola per argomenti, e sempre ispirandomi al modello della wikipedia in inglese. Penso che potremmo tutti impegnarci per segnalare qualche articolo che ci piace (specie se proveniente da contributori arrivati da poco, che potrebbero trovare in ciò un incoraggiamento a proseguire la collaborazione). Suggerirei di limitarsi ad inserire l'articolo segnalato senza includere giudizio e firma, semplicemente per non appesantire la pagina e nel contempo restituire quello spirito di collegialità che ispira Wikipedia.
Buon week-end a tutti,
- Twice25 21:35, Feb 28, 2004 (UTC)
 
Nuovo sw
Ho tolto l'annuncio del passaggio al nuovo software (che ormai dovrebbe essere dato per assunto). Ho spostato nelle pagine di servizio i link a nuove funzioni del software e Sistemazione dopo il passaggio al nuovo software.
- Snowdog 22:18, Feb 29, 2004 (UTC)
 
Blocco utenti dannosi
Si richiede agli admin il blocco dell'IP 212.171.47.166 per vandalismo sulla homepage di wikipedia. Twice25 11:38, Mar 6, 2004 (UTC)
Come sopra per l'IP 68.222.9.242. Giomol 00:28, Mar 19, 2004 (UTC)
New entry
scusate, forse ho sbagliato posto per dirlo, ma mi piacerebbe molto partecipare al progetto, mi so registrato e se gentilmente qualq mi spiega come funge la cosa......posso ad esempio consultare voce per voce? aggiungerne una io? questo è il forum su cui posso chiedere tutto? grazie 1000000000000000x3297409317401397491374040137403847109387408937 ciauz
Ti ho risposto nella tua pagina di discussione. Ciao. Svante 22:11, Mar 20, 2004 (UTC)
grazie svante
Aerotecnica
Un anonimo ha aggiunto aerotecnica nella sezione "Matematica Fisica Scienze Naturali". Ho tolto il link a- perchè il link è vuoto b-perchè non credo che sia una branca fondamentale di "Matematica Fisica Scienze Naturali" c- perchè non ho mai sentito il termine
- Snowdog 00:46, Mar 24, 2004 (UTC)
 
link pubblicitario abusivo
È stato aggiunto un link pubblicitario (sito informativo gentilmente concesso da ITALIANODOC) in testa alla pagina: intanto lo sposto qui. lo si deve lasciare? io direi di no anche perchè sembra che wikipedia sia roba loro ("gentilmente concesso")
- BW 10:01, Mar 31, 2004 (UTC)
 
- Per me, visto che chi lo ha messo è stato tanto maleducato da impadronirsi della nostra homepage, lo toglierei proprio. Twice25 12:33, Mar 31, 2004 (UTC)
 
- io direi di toglerlo pure da questa pagina di discussione. (Tomi 14:57, Mar 31, 2004 (UTC)) Che sia chiaro: se qualche ditta volesse contribuire con una cifra pari a quanto versato da tutta la comunità di wikipedia in occasione dei problemi di dicembre 2003, allora sarò mooolto più tollerante :-)
 
Consiglio del giorno
Ho inserito un "Consiglio del giorno" nel riquadro comunità, visti i nuovi arrivi, si potrebbe provare ad aggiornarlo quotidianamente, sperando che qualcuno ci butti un occhio e ne tenga conto. Si accettano pareri (come sempre)
- Snowdog 16:29, Mar 31, 2004 (UTC)
 
Utenti collegati e numero contatti
Che qualcuno sappia, c'è modo di inserire nella Wikipedia:Pagina principale il numero di utenti in linea in un dato momento ed il numero dei contatti che il sito registra? Grazie Twice25 22:17, Apr 1, 2004 (UTC)
p.s.: scusate, ma questa pagina non era stata reindirizzata a Wikipedia:Pagina principale? - Infine segnalo che questa pagina di discussione ha raggiunto l' warning. Tw.
Scudi
Sbaglio o sugli scudi ci si portavano i morti in battaglia?
- BW 06:13, Apr 5, 2004 (UTC)
 
- <<--L'abbiamo tolta dagli scudi e l'abbiamo mandata in fuga ... cordiali salumi ... ;-p - Twice25 11:18, Apr 5, 2004 (UTC)
 
Lunghezza della pagina
Per quanto non sia possibile far stare tutto in una sola schermata, la colonna "indice per categorie" si sta allungando sempre più. E l'indice vero e proprio finisce sempre più in basso. Forse dovremmo ridurre il numero di "link accessori" o magari rivedere l'impaginazione della Pagina Principale in modo da razionalizzarla. Che ne dite?
- Snowdog 23:10, Apr 5, 2004 (UTC)
 
- L'ho notato anch'io, che armeggio da qualche tempo in quest'ambito nell'intento di dare alla pagina principale di wikipedia un aspetto utile ed attraente, con un appeal che funzioni da richiamo per navigatori e possibili nuovi utenti, un pò sullo stile di quella in inglese, ammiccante, interessante soprattutto, bella a vedersi. Purtroppo i mezzi (almeno i miei), tecnici e intellettivi, sono quelli che sono e di più non sono riuscito a produrre. Forse è giunto il tempo per fare una specie di summit su ciò che si vuole fare della prima pagina. Per quanto mi concerne, considerato che la gestione quotidiana della homepage è una cosa defatigante, ed in vista anche della bella stagione che ci terrà di più sui prati e sulle spiagge che non al computer a lavorare intorno a wikipedia (e questa volta pronuncio la fatidica parola); per quanto mi concerne, dicevo, sono pronto a che la pagina sia riportata a quella di un tempo (specificatamente circa due mesi fa). Leggermente diverso il discorso per quanto riguarda la pagina dell'Attualità che eventualmente affronteremo nella discussione di quella pagina.
 
- Twice25 15:34, Apr 6, 2004 (UTC)
 
- So di ripetermi, ma io eliminerei la parte riguardante le pagine di servizio riconducendo il tutto al portale comunità con un unico link. Ovviamente, bisognerebbe prima finire di prepararlo, ma mi sembra che già ora sia adatto allo scopo. MikyT 08:08, Apr 7, 2004 (UTC)
 
- Dando un'occhiata alle pagine principali di alcune wiki-consorelle (english e français) noto che anziché tenere un riquadrato con la semplice scritta di benvenuto, hanno inserito un riquadrato con una dichiarazione di intenti di wikipedia. Non potremmo anche noi far qualcosa del genere? Anche perché il semplice benvenuto mi sembra un pò ... seduto. Le osservazioni di Snowdog e MikyT sull'unificazione delle pagine di servizio sono assolutamente pertinenti e credo che si vada in quel senso. Sempre mutuando dalle altre wikipedia, si potrebbe poi dare all'impaginazione della pagina principale di it.wiki una disposizione sempre mista, ma maggiormente sviluppata in orizzontale. Nell'eventualità, chi dispone degli strumenti tecnici (template, sintassi, ecc.) per procedere in ciò? Twice25 12:15, Apr 7, 2004 (UTC)
 
Mi piange un po' il cuore ma forse l'idea di rogliere o ridurre il banner di benvenuto non è male, così come sfoltire un po' le varie pagine di servizio. Anche se mi sono impegnato a mettere a posto la valanga di materiale sulla storia, inserita da utinam, cercherò di sottoporvi qualche proposta per un restyling della Pagina principale.
- Snowdog 18:26, Apr 7, 2004 (UTC)
 
- Onestamente, non ricordavo che l'ultima versione di homepage dopo l'introduzione del nuovo software l'avevi preparata tu; ricordo bene però che all'epoca (sembra si parli di tanto tempo fa ma era solo dicembre ...) era sembrata a tutti più che valida. E per me lo sarebbe tuttora, solo che penso che, pur con cautela, anche it.wiki debba evolversi ... Non sono un esterofilo ma la mia fissa rimane la en.wiki: la guardo e mi sembra sempre la più ben fatta (anche come homepage, dico), ma anche quella in francese non è male. Dobbiamo occupare bene tutti gli spazi (parafrasando un modo di dire calcistico ...) ed acquistare in appeal: adesso cominciamo ad avere un bel pò di materiale (anche se i margini di crescita sono enormi); detto con una (brutta) parola: dobbiamo spenderci bene, quella è la nostra vetrina. - Twice25 18:37, Apr 7, 2004 (UTC)
 
Ho provato a isolare la parte con l'indice per categorie. Rimarrebbe da equilibrare le due colonne Attualità e Comunità. Si potrebbe mettere anche queste in orizzontale ma non so se è una buona idea, comunque è tardi, ci lavorerò in un altro momento. Se non vi garba, rimettete l'ultima versione di Twice25.
- Snowdog 01:47, Apr 11, 2004 (UTC)
 
- <<--Per me ogni tentativo di migliorare l'impaginazione della homepage è apprezzabile: purtroppo temo che non si sia ancora riusciti a quagliare il problema. Personalmente, nelle ultime settimane ho provato a dare un pò di vivacità alla pagina, con l'aggiunta di date, rubriche ed argomenti che funzionino da richiamo per visitatori e possibili nuovi utenti, un pò sullo stile della wikipedia in inglese (che rimane ovviamente tutta un'altra cosa). Devo dire che anche la versione francese della homepage non mi dispiace.
 
- Non so esattamente a chi tocchi (e se a qualcuno di preciso tocca) predisporre ed organizzare graficamente la pagina principale: certo che gli admin dovrebbero avere una competenza ed uno strumento tecnico per procedere con appropriata capacità. Prob questo di Pasqua non è il momento adatto per affrontare la questione, che però - secondo me - andrà in qualche modo esaminata nel prossimo futuro poiché la pagina principale è un pò la vetrina del nostro sito enciclopedico.
 
- Twice25 16:48, Apr 11, 2004 (UTC)
 
Impostazione prima pagina e indice per categorie
Il mio parere è che "Indice per categorie" sta finendo sempre più in basso, sempre più lontano dagli occhi dei nuovi visitatori. Penso che tale indice sia tra i più importanti in una enciclopedia. Molto più importante delle "Attualità", "Nati", "Morti" ecc. 
Tomi 07:03, Apr 15, 2004 (UTC)
<<--Caro Tomi, 
stai dicendo delle cose troppo giuste. Sono assolutamente scontento anch'io della pagina principale della nostra wikipedia. Purtroppo i miei numerosi post - tutti riportati qui sopra - sono rimasti lettera morta: è tempo che noi si decida che cosa si voglia fare da grandi: così non va bene. Ho la sensazione che al 98 per cento dei wikipediani (escludo quindi me e te) non stia a cuore come wikipedia si presenti nella sua homepage. Mi rendo conto che mi attirerò (ulteriori?) antipatie ma ci soffro realmente che nessuno prenda a cuore il problema. Chiamo qui in causa, principalmente, i nostri sei admin, uno ad uno, e non li cito nominalmente solo per praticità, perchè si facciano avanti e dicano la loro. Mi rendo altresì conto che la pausa pasquale non ha giovato ma adesso non abbiamo più alibi. 
Propongo che la pagina principale sia da loro gestita e bloccata (ovviamente concordata con il corpo dei contributori di wikipedia) sullo stile di quella in inglese. Possiamo fare tutte le prove tecniche che vogliamo, dibattere su cosa mettere e cosa no nella homepage, come impostarla graficamente, ecc. e poi procedere. Anche perchè - lo dico con malcelato orgoglio e senza pena di sembrare lamententoso - comincio a stancarmi di fare notte per congetturare una pagina principale - con nati, morti, attualità e altre cosette che probabilmente non interessano a nessuno ma a me costano impegno e fatica - appetibile e presentabile il giorno dopo.
Lo dico francamente, senza mezzi termini e senza peli sulla lingua (come dice Bergonzoni ...): ma come era fino a un paio di mesi fa la prima pagina mi sembrava una prima pagina da wikipedia terzomondiale, con tutto il rispetto per i terzomondisti.
Ancora ciao Tomi, e saluti a tutti Twice25 12:20, Apr 15, 2004 (UTC)
qualche mese fa eravamo piuttosto genovesi o triestini: mancavano le nuove generazioni :-) Adesso che da solo non sono più il 50% dei it.wikipediani e non sono l'autore del 30% degli articoli (1 anno fa era proprio cosí :-))) l'apparenza della "prima" conta molto di più. Il mio senso estetico e comunicativo fa troppo schifo perché me ne impicci più di tanto. Noto solo che quello che a mio avviso è fondamentale (arrivare agli articoli già presenti) è oltre la prima schermata. Mi piace molto come viene gestito il discorso "comunità". La necessità di "bloccare" la pagina non la sento. Diventerà importante quando ci saranno vandalismi troppo frequenti (più di uno al mese) o troppe ingerenze su decisioni prese e compromessi fatti. Ciao, Tomi 14:54, Apr 15, 2004 (UTC) (PS: sono poco loquace perché dovrei avere il tempo di leggere, riflettere e rispondere. Specilamente per il secondo punto ho dei problemi :-)
- <<--Temevo che il mio accenno fino a un paio di mesi fa la prima pagina mi sembrava una prima pagina da wikipedia terzomondiale potesse suonare indelicata (intanto verso le wikipedia terzomondiali, che pure esisteranno) e poi (o prima?) verso chi al progetto Wikipedia partecipa dalla prima ora, contribuendone a dare quell'immagine di grandiosità (ma di pulizia, soprattutto) che la contraddistingue. Ovviamente, il mio intento era assolutamente provocatorio. Due mesi fa - secondo me - andava bene la homepage che avevamo (grazie a chi l'aveva predisposta fino ad allora); oggi forse non va bene quella che abbiamo.
- terzomondiale era indelicato nei confronti dei nostri coabitanti su questo pianeta. Nei confronti dei wikipediani ogni ironia è lecita (chi tra di noi si prendesse troppo sul serio, visti gli striminziti 8 mila articoli, si renderebbe ridicolo). Riassumendo: sei autorizzato a provocare :-))))
 
 
- <<--Temevo che il mio accenno fino a un paio di mesi fa la prima pagina mi sembrava una prima pagina da wikipedia terzomondiale potesse suonare indelicata (intanto verso le wikipedia terzomondiali, che pure esisteranno) e poi (o prima?) verso chi al progetto Wikipedia partecipa dalla prima ora, contribuendone a dare quell'immagine di grandiosità (ma di pulizia, soprattutto) che la contraddistingue. Ovviamente, il mio intento era assolutamente provocatorio. Due mesi fa - secondo me - andava bene la homepage che avevamo (grazie a chi l'aveva predisposta fino ad allora); oggi forse non va bene quella che abbiamo.
 
- Metto a repentaglio, caro Tomi, il tuo tempo, e rincaro un pò la dose: d'accordo che gli argomenti tematici andrebbero messi in testo e d'accordo che wikipedia (nel 90% dei casi) è visitata dagli internauti direttamente dalle stanze (articoli), quasi che entrassero dalla finestra. Ma la homepage è la porta di casa, il nostro biglietto da visita.
- io a dire il vero concordo con il pensiero che i nuovi interessati (ai quali qualcuno avrà detto: "vai su www.wikipedia.org") entrano dalla porta principale. E credo che si aspettino una enciclopedia e non un portale di notizie (di cui solo una minima parte entrerà nella storia). Dunque: mettere perlomeno all'inizio della pagina un link visibile che porti all'indice per soggetti (o magari una pagina "portale degli argomenti")Tomi 07:23, Apr 16, 2004 (UTC)
 
 - La misura non è ancora colma. Quindi aggiungo: prendiamo atto che ci vuole una homepage all'altezza di oggi 15 aprile; diamoci una scossa, pensiamo meno ai nostri articoli e ragioniamo un pò più come squadra. Chi sta su wikipedia domani potrebbe non essere più della partita (alcuni restano della partita solo per pochi minuti, per fare danni). Anch'io ovviamente sono tra quelli (i primi). Però mi piacerebbe che wikipedia in italiano fosse sempre più bella, scientificamente attendibile, sì, ma anche armoniosa, omogenea bella a vedersi e gradevole alla consultazione.
 
- Metto a repentaglio, caro Tomi, il tuo tempo, e rincaro un pò la dose: d'accordo che gli argomenti tematici andrebbero messi in testo e d'accordo che wikipedia (nel 90% dei casi) è visitata dagli internauti direttamente dalle stanze (articoli), quasi che entrassero dalla finestra. Ma la homepage è la porta di casa, il nostro biglietto da visita.
 
- Ciao
 
- Twice25 15:20, Apr 15, 2004 (UTC)
 
Sono d'accordo che l'indice è finito troppo in basso, ma ho preferito isolarlo, piuttosto che tenerlo "affogato" nell'attualità. Non ho acncora pensato a una proporta che faccia quagliare gli elementi della pagina principale. L'unica cosa di cui sono praticamente sicuro è che tre colonne sono fuori discussione. Appena mi viene in mente qualcosa di decente lo sottoporro al giudizio pubblico.
- Snowdog 20:19, Apr 15, 2004 (UTC)
- tre colonne sono anche secondo me da evitare al massimo (non tutti hanno monitor da 1200x1000).Tomi 07:23, Apr 16, 2004 (UTC)
 
 
Un paio di proposte le trovate su Snowdog/Sandbox
- <<--Ti parlo da qua per non lordare il tuo lavoro. Battuta a botta calda: certo che la battezzi bene la tua nuova nomina ... (hihihi): superlavoro ... Siamo sulla buona strada. Non mi dispiacciono entrambe le versioni, con una leggera preferenza per la prima che riporta in testa l'indice tematico (importantissimo) magari con un aggiustamento cromatico su tinte più tenui che in pagina principale forse stanno meglio. Tuttavia - in attesa di darti domani un'opinione più approfondita, e in attesa di altri wiki-pareri - mi sento di dire questo: fra le altre vie perché non prendiamo in considerazione l'eventualità di sostituire la dicitura benvenuti in wikipedia con alcune righe di concetto e rimando - fin da subito - al portale comunità. Ho visto che sulla wiki in inglese han fatto così. Vorrei capire un'altra cosa: è preferibile che le varie wikipedia si omologhino sulla stessa impostazione grafica o è preferibile che si differenzino? Ci è lasciata assoluta e libera scelta? Dando una scorsa qua e là, devo dire, se ne vedono di tutti i tipi (e di tutti i colori) ma, beh, alla fine, a qualcuna ci potremmo pure appoggiare senza perdere la faccia. Twice25 23:07, Apr 15, 2004 (UTC)
 
Nella proposta 2 ho modificato la testata. Sull'aggiustamento cromatico. temo che sul mio portatile i colori appaiano più scialbi. Farò delle prove da altri PC.
- visto che tutto ciò che si fa può essere rifatto, credo che andare a tentativi lasciando per qualche settimana/mesi una qualche variante non sia una idea tanto malvagia. Le altre wikipedie possono darci suggerimenti. Io direi "Viva la bio-wiki-diversità!"Tomi 07:23, Apr 16, 2004 (UTC)
 
- <<--La proposta 3 mi sembra decisamente avanzata rispetto alle altre e si avvicina sempre più a quello che ho in testa ma che non riesco a definire (accidenti all'incapacità ...). Mi sembra più compatta che le precedenti, e bella la soluzione (meno scolastica dell'attuale) di accorpare nati/morti ecc. - Meno convincente mi sembra la soluzione della testatina con il benvenuto e la nota esplicativa: dici che sarebbero troppi riquadri se scindessimo le cose? tipo: 1) Benvenuto in testa (se proprio ci deve essere); 2) Nota esplicativa; 3) Indice argomenti ... e così via. Ah! un'altra cosa: nell'elenco delle wikipedia in altre lingue la wiki in inglese è messa in testa e fuori posto: forse potremmo inserirla nell'ordine alfabetico e lasciare a chi lo volesse la fatica di cercarla nel corpus: non per sciocco sciovinismo, ma dai, cominciamo a riscattarci psicologicamente ... Twice25 11:15, Apr 16, 2004 (UTC)
 
Ciao Svante,
grazie intanto per la segnalazione dell'altro giorno su quel sito http://dmoz.org/ (ho provato a segnalare anch'io un paio di pagine ...) - vedo che stai lavorando intorno alla homepage sulla proposta 3. Noto che potremmo spostare nella testatina i richiami al Wikipedia:Portale Comunità e al traguardo del numero di articoli presenti in wikipedia. Si svuoterebbe la sezione comunità, è vero, ma si indicherebbe subito il link al portale comunità che potrebbe portare nuovi contributori. Che ne pensi? Twice25 12:29, Apr 16, 2004 (UTC)