Martignano (Trento)

frazione del comune italiano di Trento

Martignano è una frazione di medie dimensioni del comune di Trento, da cui dista circa 3 km, situato sulla collina est, circoscrizione Argentario. Martignano sorge alle pendici del Monte Calisio.

Martignano
frazione
Martignano – Veduta
Martignano – Veduta
Panorama di Martignano alle pendici del monte Calisio
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
Comune Trento
Territorio
Coordinate46°04′00″N 11°07′00″E
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale38121
Prefisso0461
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Martignano
Martignano

Si tratta di villaggio che ha vissuto negli ultimi 20 anni un forte incremento demografico considerata da un lato la sua vicinanza con la città e oltre a questo la bellezza della sua collocazione in collina, oltre che ovviamente le previsioni urbanistiche che ne hanno consentito il grande sviluppo edilizio.

Vecchia cartolina di Martignano

A Martignano si trovano due chiese. Una, più antica, dedicata a S.Isidoro ove già nel XVII secolo, vi si celebrava la messa festiva. La seconda, dedicata a Maria Ausiliatrice risale agli anni '50, costruita per opera del parroco don Leone Serafini (1903-1955, parroco dal 1938 al 1954), la cui opera per lo sviluppo civile del paese è ricordata su una lapide all'ingresso della chiesa ed al quale è dedicata la via principale del paese (via don Leone Serafini); infatti, oltre alla chiesa, eresse ancor prima l'asilo infantile (oggi scuola materna don Leone Serafini) e curò lo sviluppo di varie associazioni.

Martignano è gemellato con Schwaz, paese austriaco vicino a Innsbruck, con il quale ogni anno ci sono diversi incontri finalizzati a un continuo scambio culturale.

A Martignano è attiva dal 1996 l'Associazione Sportiva Martignano (http://www.asmartignano.it), militante nel campionato amatori regionale della F.I.G.C.; l'associazione è gemellata con l'S.V. Schmirn, squadra del grazioso paese di Schmirn in Austria (http://www.steffler.at) ed è presente ogni anno col proprio "spiaz" alla Sagra di Primavera del paese, che normalmente si svolge il terzo fine settimana di maggio.

Personaggi importanti nati a Matgnano

Nel 1988 nasce a Martignano il Compagno, l'Amico, la Storia "Trento".

  Portale Trentino-Alto Adige: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Trentino-Alto Adige