Maxwell Scherrer Cabelino Andrade
Maxwell Scherrer Cabelino Andrade, conosciuto semplicemente come Maxwell (Cachoeiro de Itapemirim, 27 agosto 1981), è un calciatore brasiliano, difensore del Paris Saint-Germain.
Maxwell | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | |||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 81 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||
Squadra | Paris Saint-Germain | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Carriera
Gli inizi e Ajax
Inizia la sua carriera nella formazione giovanile del Cruzeiro nel 2000. Il suo club gioca nel Brasileirão, il campionato di calcio brasiliano, ma Maxwell non colleziona né presenze né gol con la prima squadra. A soli 20 anni arriva in Europa, all'Ajax, squadra olandese. Nell'Eredivisie gioca quattro anni e mezzo, collezionando 114 presenze in campionato e 9 gol, arricchite da altri 25 gettoni nelle coppe europee.
Nell'aprile del 2005 si infortuna gravemente subendo la rottura totale del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, e rischia di finire anticipatamente la carriera. Inizia un lungo periodo di riabilitazione, che lo terrà fuori dai campi per oltre un anno, dopo aver subito nel dicembre dello stesso anno un secondo intervento, questa volta al menisco.
Inter
Intanto però l'Inter crede in lui e nonostante il gravissimo infortunio decide di tesserarlo, ma non potendo farlo direttamente (causa sforamento numero di extracomunitari), ed essendo il giocatore in regime di svincolo, si impegna perché il giocatore, nel gennaio del 2006, venga tesserato dall'Empoli per un breve periodo. Maxwell, bloccato da questo infortunio, non gioca nessuna partita con la maglia dei toscani, ma continua a recuperare la migliore condizione fisica. Approda definitivamente all'Inter nell'estate del 2006,che lo tessera da regolamento come comunitario, in quanto proveniente da altro club italiano (sulla falsariga del trasferimento Mutu-Juventus), con cui ha vinto tre scudetti (2007, 2008 e 2009) e due Supercoppe italiane (2006 e 2008).
Ha segnato la sua prima rete con la maglia nerazzurra in Inter-Parma del 1º aprile 2007. La seconda rete l'ha segnata il 14 dicembre 2008, aprendo le marcature nella partita contro il Chievo, vinta per 4-2. Da gennaio 2009 ha perso il posto di titolare, soppiantato in prima squadra dal diciottenne Davide Santon. Da allora, Maxwell è stato schierato altre due volte nell'undici iniziale, ma in entrambe le occasioni come esterno sinistro di centrocampo.
Barcellona
Il 15 luglio 2009 il difensore è stato ceduto al Barcellona per 4,5 milioni di euro[1], che diventa così la terza squadra dove gioca con Zlatan Ibrahimović, dopo l'Ajax e l'Inter[2], esortati dal loro procuratore Mino Raiola[3]. Con i catalani firma un contratto di 4 anni[4]. Ha debuttato con i catalani nella gara di ritorno della Supercopa de España 2009 giocando tutti i 90 minuti ed ha vinto al primo anno il campionato spagnolo. Nella stagione 2010-2011, nella gara d'andata della Supercopa de España, ha fornito l'assist per il gol iniziale di Zlatan Ibrahimović.[5]
Paris Saint-Germain
Il 12 gennaio viene ufficializzato il suo passaggio al club francese.
Statistiche
Cronologia presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 24 dicembre 2011.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe europee | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2001-2002 | Ajax | E | 24 | 0 | - | - | - | CL | 1 | 0 | - | - | - | 25 | 0 |
2002-2003 | E | 30 | 4 | - | - | - | CL | 12 | 0 | SO | 1 | 0 | 43 | 4 | |
2003-2004 | E | 31 | 2 | - | - | - | CL | 6 | 0 | - | - | - | 37 | 2 | |
2004-2005 | E | 29 | 3 | - | - | - | CL | 7 | 0 | SO | 1 | 0 | 37 | 3 | |
2005-gen.2006 | E | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | SO | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Totale Ajax | 114 | 9 | 26 | 0 | 2 | 0 | 142 | 9 | |||||||
gen.-giu. 2006 | Empoli | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2006-2007 | Inter | A | 22 | 1 | CI | 5 | 0 | CL | 2 | 0 | SI | 0 | 0 | 29 | 1 |
2007-2008 | A | 32 | 0 | CI | 4 | 0 | CL | 7 | 0 | SI | 0 | 0 | 43 | 0 | |
2008-2009 | A | 25 | 1 | CI | 3 | 0 | CL | 4 | 0 | SI | 1 | 0 | 33 | 1 | |
Totale Inter | 79 | 2 | 12 | 0 | 13 | 0 | 1 | 0 | 105 | 2 | |||||
2009-2010 | Barcellona | PD | 25 | 0 | CR | 3 | 0 | UCL | 7 | 0 | SS+SU+Cmc | 1+0+0 | 0 | 36 | 0 |
2010-2011 | PD | 25 | 0 | CR | 7 | 1 | UCL | 7 | 0 | SS | 2 | 0 | 41 | 1 | |
2011-gen. 2012 | PD | 7 | 0 | CR | 1 | 0 | UCL | 3 | 0 | SS+SU+Cmc | 0+0+1 | 0+0+1 | 12 | 1 | |
Totale Barcellona | 57 | 0 | 11 | 1 | 17 | 0 | 5 | 1 | 89 | 2 | |||||
gen. 2012 | Paris Saint-Germain | L1 | 0 | 0 | CF+CdlL | 0+0 | 0+0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 |
Totale carriera | 250 | 11 | 23 | 1 | 56 | 0 | 8 | 1 | 337 | 13 |
Palmarès
Note
- ^ sportlive.it/calcio
- ^ Beginnings of an agreement with fullback Maxwell, FC Barcelona, 15 luglio 2009. URL consultato il 19 luglio 2009.
- ^ Raiola nuovo procuratore di Balotelli, su serieacalcio.com, SeriaAcalcio.com.
- ^ Maxwell delighted at Barça, FC Barcelona, 17 luglio 2009. URL consultato il 18 luglio 2009.
- ^ Sevilla 3-1 Barcelona: Rojiblancos Blitz Blaugrana With Second-Half Super Cup Comeback
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maxwell Scherrer Cabelino Andrade
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Maxwell Scherrer Cabelino Andrade, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Profilo su Inter.it