Domenico Morone

pittore italiano
Versione del 13 gen 2012 alle 00:27 di AttoBot (discussione | contributi) (ricategorizzo stub)

Domenico Morone (Verona, 1442 circa – 1518) è stato un pittore italiano.

Domenico Morone, La cacciata dei Bonacolsi (Mantova, Palazzo Ducale)

Di origine lombarda, Domenico Morone operò principalmente a Verona, eseguendo le portelle d'organo della chiesa di san Bernardino e la Madonna dello Staatliche Museum di Berlino. Il suo stile fu inizialmente influenzato dal grafismo di Andrea Mantegna, per poi aprirsi alle influenze veneziane di Carpaccio (nella celebre tela della Cacciata dei Bonacolsi, Mantova, Palazzo Ducale) e di Cima da Conegliano (specie nelle opere tarde). Fu padre di Francesco Morone.

Bibliografia

  • S. Marinelli in La pittura nel Veneto. Il Quattrocento, a cura di M. Lucco, Milano 1990
  • L. Bellosi, Un'indagine su Domenico Morone (e su Francesco Benaglio), in Hommage à Michel Laclotte, Milano 1994
  • Mantegna e le arti a Verona 1450 - 1500, catalogo della mostra a cura di S. Marinelli, P. Marini, Venezia 2006
  • Gene P. Veronesi. The Decoration of the Sagramossa Library in the Church of San Bernardino, Verona.Ph.D. dissertation, Case Western Reserve University, 2000

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni