Quinto Ennio
poeta, drammaturgo e scrittore romano
«Dictum factum (Detto fatto)»
«Nos sumus Romani qui fuimus ante Rudini (Io, nato a Rudiae, sono oggi cittadino romano)»
Quinto Ennio, spesso citato semplicemente come Ennio (239 a.C. – 169 a.C.) è stato un poeta considerato fra i padri della Letteratura latina. Scrisse opere teatrali, un poema epico (gli Annales) ed altre opere di vario genere. Come citato da Strabone, nacque a Rudiae, una cittadina a pochi chilometri da Lupiae (oggi Lecce), nella regione chiamata dai Romani Calabria (ovvero nel Salento). L'area era storicamente occupata dalla civiltà dei Messapi, forse di origine illirica ma di cultura greca. Ennio si vantava di possedere tre cuori, conoscendo il greco, il latino e l'osco.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Quinto Ennio
- Wikisource contiene una pagina in lingua latina dedicata a Quinto Ennio
- Wikiquote contiene citazioni di o su Quinto Ennio
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Quinto Ennio