Omar

prenome maschile
Versione del 15 gen 2012 alle 15:41 di GnuBotmarcoo (discussione | contributi) (Bot: Sposto cat come da convenzione)

Template:Avvisounicode Omar è un nome proprio di persona arabo maschile[1].

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Deriva dal nome arabo عمر (ʿUmar)[1], che può essere tradotto come pieno di vita, prospero, fiorente[2] (in maniera analoga ai nomi Prospero e Fiorenzo). Particolarmente diffuso nel mondo arabo, Omar è stato il nome di ben due califfi islamici, 'Omar ibn al-Khattāb e Omar II ibn 'Abd al-'Aziz, e sempre con questo nome va ricordata anche la figura di ʿOmar Ḫayyām, noto fra l'altro come uno dei maggiori matematici e astronomi dell'epoca medievale.

Al di fuori della cultura araba, inoltre, esiste anche il nome ebraico אוֹמָר (ʼÔmār), dal significato di eloquente[4]: nell'Antico Testamento, per esempio, Omar è il nome di uno dei figli di Elifaz. In Occidente, tuttavia, pare che questa fonte ebraica (di tradizione biblica) non abbia influito più di molto sulla diffusione del nome Omar che, in buona sostanza, è meglio noto come un nome tipico della cultura araba[senza fonte].

In Italia, ad ogni modo, il nome Omar è entrato in uso solo in tempi relativamente recenti, probabilmente a partire dalla forma spagnola Omar (sebbene in spagnolo si pronunci Omàr e non Òmar): si pensi, ad esempio, alla fama del calciatore argentino Omar Sivori, che fra gli anni cinquanta e sessanta godette di larga popolarità in Italia[senza fonte].

Persone

Template:Voci che iniziano per

Variante Oumar

Template:Voci che iniziano per

Variante Ömer

Template:Voci che iniziano per

Altre varianti

Template:Voci che iniziano per

Il nome nelle arti

Note

Altri progetti