Colin
prenome maschile
Cailean è un nome proprio di persona scozzese maschile[1].
Varianti
- Maschili: Colin[2]
Varianti in altre lingue
Origine e diffusione
Riprende il termine gaelico cailean, che significa "cucciolo [di cane]"[1], ed è quindi affine dal punto di vista semantico al prenome Scilla. È anche usato come forma scozzese del prenome Columba[1].
La variante Colin può rappresentare una forma anglicizzata tanto di Cailean quanto di Coilean[2].
Onomastico
Il nome è adespota, non essendo portato da alcun santo, quindi l'onomastico ricade il 1º novembre, giorno di Ognissanti.
Persone
Template:Voci che iniziano per
Variante Colin
Template:Voci che iniziano per
- Colin Abrahall, cantante britannico.
- Colin Bailey, batterista britannico.
- Colin Bell, calciatore inglese.
- Colin Blakely, attore britannico.
- Colin Burns, calciatore statunitense.
- Colin Calderwood, allenatore di calcio e calciatore britannico.
- Colin Clive, attore statunitense.
- Colin Coates, calciatore nordirlandese.
- Colin Doyle, calciatore irlandese.
- Colin Farrell, attore irlandese.
- Colin Firth, attore britannico.
- Colin Greenwood, musicista inglese.
- Colin Kâzım-Richards, calciatore turco.
- Colin Lee, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore inglese.
- Colin Munro MacLeod, genetista canadese.
- Colin McRae, pilota di rally scozzese.
- Colin O'Donoghue, attore irlandese.
- Colin Powell, politico e militare statunitense.
- Colin Seeley, pilota motociclistico britannico.
- Colin Smith, canottiere britannico.
- Colin Todd, allenatore di calcio e calciatore inglese.
- Colin Urquhart, predicatore inglese.
- Colin Webster, calciatore gallese.
Il nome nelle arti
- Colin Canon è un personaggio della serie di romanzi e film Harry Potter, creata da J. K. Rowling.
- Colin MacLeod è un personaggio della serie anime Highlander - Vendetta immortale.