Torre de' Busi
comune italiano
Torre de' Busi (Tór de Büs in dialetto bergamasco[3]) è un comune di 1.970 abitanti della provincia di Lecco, situato nella Val San Martino e bagnato dal torrente Sonna. Fino al 1992 apparteneva alla provincia di Bergamo.
| Torre de' Busi comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Eleonora Ninkovic (lista civica) dal 7-6-2009 |
| Territorio | |
| Coordinate | 45°46′00″N 9°29′00″E |
| Altitudine | 472 m s.l.m. |
| Superficie | 9 km² |
| Abitanti | 1 970[1] (31-12-2010) |
| Densità | 218,89 ab./km² |
| Frazioni | Favirano, San Gottardo, San Marco (detta, soprattutto nel passato, Piea), San Michele, Sogno, Valcava |
| Comuni confinanti | Calolziocorte, Caprino Bergamasco (BG), Carenno, Cisano Bergamasco (BG), Costa Valle Imagna (BG), Monte Marenzo, Roncola (BG) |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 23806 |
| Prefisso | 035 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice ISTAT | 097080 |
| Cod. catastale | L257 |
| Targa | LC |
| Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Amministrazione
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[4]

Note
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario di Carmelo Francia, Emanuele Gambarini (a cura di), Dizionario italiano-bergamasco, Torre Boldone, Grafital, 2001, ISBN 88-87353-12-3.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.