Erice Ansonica o Inzolia

vino DOC siciliano
Versione del 16 gen 2012 alle 20:35 di Piecon (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{VinoDOC| tipo=DOC |denominazione= Erice Ansonica o Inzolia |data_decreto=20/10/04 e 20/05/11 |note='' '' |gazzetta_ufficiale=04/11/04 n 253<br/>15/06/11 n 137 |r...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Template:VinoDOC

L’Erice Ansonica o Inzolia è un vino DOC la cui produzione è consentita nei comuni di Buseto Palizzolo, Erice, Valderice, Custonaci, Castellammare del Golfo, Trapani. Tutti in provincia di Trapani.

Vitigni con cui è consentito produrlo

  • Ansonica o Inzolia minimo 85%
  • altri vitigni a bacca bianca, non aromatici, idonei alla coltivazione della regione Sicilia, fino ad un massimo del 15%. [1]

N.B. Ansonica ed Inzolia sono sinonimi

Caratteristiche organolettiche

  • colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli;
  • profumo: delicato;
  • sapore: secco, fruttato, armonico con buona persistenza;

Cenni storici

Abbinamenti consigliati

Produzione

Provincia, stagione, volume in ettolitri

  • nessun dato disponibile

Note

Voci correlate

Erice (vino)