Wikipedia:Pagine da cancellare/Leonardo Pettinari (calciatore)/3
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa l'autore
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Leonardo Pettinari (calciatore)|3}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.Log giornaliero
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Leonardo Pettinari (calciatore)/3}}
La procedura è conclusa
Voce su calciatore già cancellata due volte, l'ultima nel settembre 2010. In carriera ha collezionato in totale solamente 8 minuti in serie A, e poi (dopo mezza stagione) si è trasferito in serie B. Vanta ancora 55 presenze in serie B. --DelforT (msg) 16:47, 16 gen 2012 (CET)
Discussione iniziata il 16 gennaio 2012
Note per la discussione
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
Non sei obbligato a commentare ogni caso: se non conosci bene la materia, meglio non partecipare alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 23 gennaio 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 30 gennaio 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere non facciamo l'errore di farci condizionare dalle procedura passate. con 1 presenza in massima serie e 55 in Serie B non c'è motivo di privarci di questa voce. appena arrivato al Varese, è subito sceso in campo quindi si presume che anzi le presenze in seconda serie aumenteranno. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:19, 16 gen 2012 (CET)
- Cancellare e discutiamo anche di questa...8 minuti in serie A (mezza stagione, nemmeno una intera in rosa), ancora ben distante dal centinaio di presenze in serie B. Ovviamente da cancellare. --DelforT (msg) 20:44, 16 gen 2012 (CET)
- Mantenere Ottime le 55 presenze in B. --Cotton Segnali di fumo 22:19, 16 gen 2012 (CET)
- Commento: Per quanto mi riguarda il soggetto è sufficientemente enciclopedico, per motivazioni già espresse più volte, ma più di questo mi premeva riportare un paio di osservazioni. Prima: le presenze in B sono 53 secondo TuttoCalciatori, mentre come detto sono 55 secondo il sito AIC (col quale concorda l'Almanacco Panini), alle quali si aggiungono le 2 nei playoff, per un totale di 57. Viste le recenti proposte che leggo per la formulazione di criteri in merito, si continua a credere che sia un bene armarci di pallottoliere, anziché considerare un criterio che si basi in prima istanza con il numero di stagioni agonistiche disputate? Seconda: continuiamo a divertirci (io pochino) a discutere continuamente armati di bilancino su voci che mi pare ci sia troppa fretta sia a scriverle, sia a proporne la cancellazione (terza volta), sia ad aprire la consensuale (tutto nel giro di neppure 4 ore), senza peraltro che l'utente che lo fa spieghi perché il soggetto costituirebbe un'eccezione rispetto ai criteri che egli stesso propone? Mi sbaglierò, ma credo che la voce verrà mantenuta, nonostante né secondo gli attuali criteri né secondo quelli in elaborazione si possa interrompere la procedura per manifesta enciclopedicità. Sanremofilo (msg) 22:45, 16 gen 2012 (CET)