Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica
L'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (A.P.S.A.) è l'organismo della Santa Sede che si occupa della gestione del suo patrimonio economico.
| |||
---|---|---|---|
Spetta a questo ufficio di amministrare i beni di proprietà della Santa Sede, destinati a fornire fondi necessari all'adempimento delle funzioni della Curia romana. (Pastor Bonus, 172) | |||
Eretto | 15 agosto 1967 | ||
Presidente | arcivescovo Domenico Calcagno | ||
Segretario | monsignor Luigi Mistò | ||
Emeriti | cardinale Lorenzo Antonetti cardinale Agostino Cacciavillan cardinale Attilio Nicora | ||
Sede | Palazzo Apostolico, 00120 Città del Vaticano | ||
Sito ufficiale | www.vatican.va | ||
dati catholic-hierarchy.org | |||
Santa Sede · Chiesa cattolica I dicasteri della Curia romana | |||
Cenni storici
Venne istituita da papa Paolo VI il 15 agosto 1967 con la costituzione apostolica Regimini Ecclesiae Universae in sostituzione di due precedenti uffici, l'Amministrazione dei Beni della Santa Sede e l'Amministrazione Speciale della Santa Sede. Successivamente papa Giovanni Paolo II, con la costituzione apostolica Pastor Bonus del 28 giugno 1988, ha emanato nuove disposizioni riguardo al funzionamento dell'amministrazione.
Funzioni
L'ufficio ha lo scopo di amministrare i beni della Santa Sede e fornire i fondi necessari al funzionamento della Curia romana. È da considerare come la banca centrale della Santa Sede anche se spesso questo ruolo è erroneamente assegnato all'Istituto per le Opere di Religione.[1]
L'attuale presidente è l'arcivescovo italiano Domenico Calcagno, nominato da papa Benedetto XVI il 7 luglio 2011.
La Sezione Ordinaria e la Sezione Straordinaria hanno differenti funzioni.
Cronotassi dei presidenti
- Cardinale Amleto Giovanni Cicognani † (7 maggio 1968 - 30 aprile 1969 ritirato)
- Cardinale Jean-Marie Villot † (30 aprile 1969 - 9 marzo 1979 deceduto)
- Cardinale Giuseppe Caprio † (28 aprile 1979 - 30 gennaio 1981 ritirato)
- Cardinale Agostino Casaroli † (30 gennaio 1981 - 8 aprile 1984 ritirato)
- Cardinale Agnelo Rossi † (8 aprile 1984 - 6 dicembre 1989 ritirato)
- Cardinale Rosalio José Castillo Lara † (6 dicembre 1989 - 24 giugno 1995 ritirato)
- Cardinale Lorenzo Antonetti (24 giugno 1995 - 5 novembre 1998 ritirato)
- Cardinale Agostino Cacciavillan (5 novembre 1998 - 1º ottobre 2002 ritirato)
- Cardinale Attilio Nicora (1º ottobre 2002 - 7 luglio 2011 dimesso)
- Arcivescovo Domenico Calcagno, dal 7 luglio 2011
Bibliografia
- Conferenza Episcopale Italiana. Dalla parola alle opere. 15 anni di testimonianze del Vangelo della carità nel Terzo Mondo. Versione disponibile on-line qui.
- Umberto Folena, La vera questua. Analisi critica di un'inchiesta giornalistica, Milano, Avvenire Nuova Editoriale Italiana, 2008, ISBN 977-11-2060230-6.
Fonti e riferimenti sui dati economici
- Bilancio consuntivo della Santa Sede, del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e Obolo di San Pietro per l'anno 1996 e relazione del card. Edmund Casimir Szoka
- Bilancio consuntivo della Santa Sede, del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e Obolo di San Pietro per l'anno 1997 e relazione del card. Sergio Sebastiani
- Bilancio consuntivo della Santa Sede, del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e Obolo di San Pietro per l'anno 1998 e relazione del card. Sergio Sebastiani
- Bilancio consuntivo della Santa Sede, del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e Obolo di San Pietro per l'anno 1999 e relazione del card. Sergio Sebastiani
- Bilancio consuntivo della Santa Sede, del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e Obolo di San Pietro per l'anno 2000 e relazione del card. Sergio Sebastiani
- Bilancio consuntivo della Santa Sede, del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e Obolo di San Pietro per l'anno 2001 e relazione del card. Sergio Sebastiani
- Bilancio consuntivo della Santa Sede, del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e Obolo di San Pietro per l'anno 2002 e relazione del card. Sergio Sebastiani
- Bilancio consuntivo della Santa Sede, del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e Obolo di San Pietro per l'anno 2003 e relazione del card. Sergio Sebastiani
- Bilancio consuntivo della Santa Sede, del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e Obolo di San Pietro per l'anno 2004 e relazione del card. Sergio Sebastiani
- Bilancio consuntivo della Santa Sede, del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e Obolo di San Pietro per l'anno 2005 e relazione del card. Sergio Sebastiani
- Bilancio consuntivo della Santa Sede, del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e Obolo di San Pietro per l'anno 2006 e relazione del card. Sergio Sebastiani
- Bilancio consuntivo della Santa Sede, del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e Obolo di San Pietro per l'anno 2007
- Bilancio consuntivo della Santa Sede, del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e Obolo di San Pietro per l'anno 2008
- Bilancio consuntivo della Santa Sede, del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e Obolo di San Pietro per l'anno 2009
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sezione dedicata sul sito ufficiale della Santa Sede.
- Inchiesta de La Repubblica sui costi della chiesa cattolica (Ottobre-dicembre 2007)
- Gestione dei fondi otto per mille della Chiesa cattolica per il periodo 1990-2006
- Ripartizione delle somme derivanti dall'otto per mille IRPEF per la Chiesa cattolica nell'anno 2007
- Speciale di Avvenireonline - Soldi alla Chiesa, verità e bugie