Anoscopia

procedura diagnostica
Versione del 19 gen 2012 alle 09:32 di Frivadossi (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disclaimer|medico}} L' anoscopia consiste in un esame effettuato con un piccolo strumento tubolare, rigido, chiamato anoscopio (detto anche speculum anale). Questo ...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

L' anoscopia consiste in un esame effettuato con un piccolo strumento tubolare, rigido, chiamato anoscopio (detto anche speculum anale). Questo strumento viene inserito per alcuni centimetri nell'ano, al fine di valutare eventuali problemi del canale anale. L' anoscopia è normalmente utilizzata per diagnosticare patologie quali le emorroidi, le ragadi anali (fissurazioni della mucosa anale, normalmente localizzate sulla linea mediana) ed il cancro anale.


Note


  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina