Discussioni utente:Burgundo/Archivio36
| Triquetra al momento è impegnato nella vita reale e sarà presente a tratti. In questo periodo non potrà rispondere con tempestività ai tuoi messaggi. | ||
Utente:Triquetra/Pagina discussioni
| |
Benvenuto su Wikipedia, Burgundo! |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". | |
Discussioni utente:Triquetra/Archivi Template:Icona del titolo
- Ciao Triquetra, ti ringrazio per aver bloccato quel vandalo. Auguri di buon anno. -- Mess (is here... since 2006!) 01:43, 1 gen 2012 (CET)
Distretto di Mariscal Castilla (Chachapoyas)
I link entranti sono tutti dovuti al template (sbaglio o ci sono dei tempi di refresh dopo la modifica?), gli altri li avevo gia tolti--Stephopeace! 16:25, 1 gen 2012 (CET)
- le convenzioni dicono di riferirsi al livello amministrativo superiore (Progetto:Geografia/Convenzioni), e il template deve essere quello. Chiediamo comunque lumi al progetto:amministrazioni--Stephopeace! 16:42, 1 gen 2012 (CET)
- Allora aspettiamo che i potenti server di wiki facciano il loro dovere aggiornando i link entranti dal template--Stephopeace! 16:57, 1 gen 2012 (CET)
rinnovamento
nn sapevo fosse già stato cancellato... resta il fatto che nei risultati delle elezioni del 1994 appaiono candidati con riferimento alla lista "Rinnovamento" e credo sia opportuno dare qualche informazione...
molti movimenti inseriti non hanno rappresentanza: - es. "forza nuova" "fronte sociale nazionale" "comunisti sinistra popolare" "partito comunista dei lavoratori" "movimento idea sociale" "verdi verdi" "autonomia alleanza lombarda - lega di angela bossi", "socialdemocrazia per le libertà", "lega nuova", "partito socialista riformista" e molti altri Se un partito ha presentato liste soprattutto in elezioni nazionali va, credo, almeno brevemente considerato.
Dalaman
Potrei avere, anche alla luce di quanto contenuto nella mia talk, spiegazioni in merito all'annullamento della mia richiesta di cancellazione immediata? --94.37.31.207 (msg) 17:45, 1 gen 2012 (CET)
- Come descritto nel campo oggetto dell'edit precedente al tuo annullamento i link attivi esistenti rimandano alla città e non al distretto. --94.37.31.207 (msg) 17:49, 1 gen 2012 (CET)
- Prego, ciao (per la cronaca, fa eccezione distretti della Turchia, dove si deve dar corso a una sistemazione dell'intera voce). --94.37.31.207 (msg) 17:56, 1 gen 2012 (CET)
Cancellazione pagina
--Trixdifix (msg) 01:18, 2 gen 2012 (CET)
Gentile Triquetra, volevo capire il perché di una cancellazione.
"La pagina è stata cancellata per la motivazione: "Testo in violazione di copyright da: http://absolutepoetry.org/FRANCESCO-KENTO-CARLO,2100" e "Testo in violazione di copyright da http://www.lastfm.it/music/Kento
Nel primo link in questione è chiaramente riportata la fonte: wikipedia. Se altri siti, anche molto tempo dopo la stesura della pagina, attingono le biografie o le notizie dalle pagine wikipedia, è giusto che la pagina della fonte venga cancellata nonostante sia originale, con uno scrupoloso lavoro di ricerca delle fonti?
Nel secondo link è evidente il copiaincolla: ci sono addirittura i numeretti delle note di wikipedia.
Come poter risolvere la questione, in futuro? Grazie mille e saluti
ASD San Marco
Scusami, ma vorrei sapere il motivo per cui tu abbia eliminato la pagina "ASD San Marco", potresti scrivermelo? Grazie.--Mark96ification (msg) 20:50, 2 gen 2012 (CET)
Cancellazione
Ti ringrazio per avermi scritto il motivo della cancellazione,non sapevo che si partiva dalla serie B e ti giuro che non causerò più problemi di questo tipo.--Mark96ification (msg) 02:20, 3 gen 2012 (CET)
Cosa mi blocchi?fg
Cancellazione pagina
BUONASERA! Le scrivo in merito alla cancellazione della pagina "Almanacco del Calcio Toscano". Sono l'ideatore del libro e il detentore dei diritti dello stesso. Ho seguito tutte le procedure spiegate sul vostro sito, ricalcando più o meno lo schema della pagina dell'Almanacco del Calcio Panini che mi ha ispirato nel creare il libro che pubblico da dieci anni, inserendolo nella categoria Editoria Sportiva. Credevo di aver seguito con scrupolosità le indicazioni fornitemi. Cosa ho sbagliato, tanto da causare la cancellazione?
Grazie per l'attenzione! Andrea L'Abbate
Rispoli
Ciao, Triquetra, ho cancellato e annullato. :-) --Eumolpa (msg) 09:58, 5 gen 2012 (CET)
Info
Buongiorno! Ho creato una pagina ... volevo chiederti come posso pubblicarla in modo da trovarla nei motori di ricerca e come posso inserire un immagine all'interno di essa
Grazie
Mi scuso vivamente di aver inserito nel modo errato l'azienda, ho visto che tipo Pirelli è stata inserita, come posso fare anche io una cosa simile? E' possibile? Ho provato a leggere le info ma non le capisco :(
Chiarimenti
Potrei sapere il perchè della cancellazione della mia pagina? Era ancora in fase di Modifica quando mi viene cancellata...
Chiarimenti messaggio discussione utenti
Salve, mi è arrivato un messaggio chiamato discussione utente 79.52.195.140 e sotto discussione pluricancellata non insistere. Il soggetto della pagina è un certo Franco Roscia,che sinceramente non so nemmeno chi è.Se ho colto il senso del messaggio è una specie di "rimprovero" per aver modificato una pagina pluricancellata,nel caso io non ho mai modificato la pagina in questione. Grazie per il tempo concessomi.
- Rispondo qui in quanto scrivendo da utenza non registrata cambi IP ad ogni collegamento. Poiché per i normali utenti ADSL l'IP viene assegnato ad ogni collegamento è possibile che lo stesso IP venga assegnato a utenti diversi di wikipedia e questo è ciò che è successo a te. Evidentemente, prima di essere stato assegnato a te sarà stato assegnato a chi ha inserito i dati cancellati. Per evitare questo spiacevole inconveniente basta crearsi un'utenza registrata, che è assolutamente gratuita. Ciao--Triquetra(posta) 08:22, 7 gen 2012 (CET)
Informazioni cancellazione pagina La Casa-museo di Galielo Chini
Salve,
sono l'autrice della pagina La Casa-museo di Galielo Chini, vorrei sapere quale norma ho violato per aver cancellato la pagina. Credo che sia un contrbuto utile per l'architettura in Versilia e sopratutto come esempio di arte Liberty.
Attendo una risposta, cordiali saluti
Re: Casa-museo
Ok, grazie mille per del chiarimento.
re: avviso DPD-
risposta a:
"Gentile DPD-, l'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti, ma inserire voci e/o commenti privi di
informazioni, senza senso o non contestualizzati (come nella voce Sivigliano frazione) è considerato vandalismo e potresti essere bloccato
in scrittura senza ulteriori avvertimenti. Se intendi fare qualche prova, usa la pagina delle prove. Grazie."
Ho messo il nome Sivigliano Frazione perche' Sivigliano di Rivignano (dove abito e la conosco) e' una FRAZIONE e sulla pagina Sivigliano ogni cambiamento che facevo (ora viene reindirizzata alla pagina del comune) veniva cancellato dopo pochi giorni; in quanto a "paginba in costruzione" e' perche' devo fare un po' alla volta non avanedo molto tempo!!!
--DPD- (msg) 17:47, 7 gen 2012 (CET)
ok grazie DPD- (msg) 17:58, 7 gen 2012 (CET)
Attenzione: la voce "safeware" che ho prposto tempo fa (e cancellata) e che adesso ripropongo, non era da cancellare, ma semmai è da ampliare! Saluti Eugenio Milizia eugenio@milizia.eu
Teorema dell'approssimazione simpliciale
Ciao! Ho visto il tuo messaggio e la cancellazione della voce. Capisco le ragioni, ma volevo segnalarti che la voce in questione NON era tradotta con programmi automatici e fa parte di una serie di articoli di matematica che sto traducendo dall'inglese. Purtroppo per uno "scherzo" del mio pc ho salvato la prima bozza, che oltre a essere incompleta aveva ancora vari errori, anche di formattazione. Ho corretto gli errori e completato la traduzione, ricreando la voce. Spero sia tutto OK. In ogni caso sono a tua disposizione per ogni eventualità. Cordiali saluti e buon lavoro!--Tonkawa68 (msg) 22:15, 7 gen 2012 (CET)
Violazione di copyright
Ciao Triquetra!Ti segnalo che ho messo l'annuncio violaz copyright su questa voce....ho provato a rollbackare ma mi diceva che non è possibile a causa delle versioni intermedie(??)cosi ho canc il testo a mano..ho sbagliato qualcosa??Ho provato poi ad aggiungere anche l'avviso nella pagina "registro di segnalazioni" come scritto ma non son riuscito(eheh,ok,non ci capisco niente di ste robe!)Grazie!--Doge2727 (msg) 12:39, 8 gen 2012 (CET)
perchè mi hai cancellato????uffa.Telefilms93
Teatro dell'Opera di Firenze
Ciao. Il teatro dell'opera di firenze esiste, è un po'ingombrante ed è stato inaugurato lo scorso 21 dicembre. E si chiama teatro dell'opera di Firenze (es, vedi qui http://press.comune.fi.it/hcm/hcm5353-2_7_1-Nuovo+teatro+dell%92Opera,+record+di+pubblico+per+la+visita+con+i+progettisti.html?cm_id_details=60439&id_padre=5080). che ne pensi, ripristiniamo la mia proposta?--Andreone1983 (msg) 19:56, 8 gen 2012 (CET)
Infatti il Teatro è stato inaugurato: http://www.aciclico.com/news/inaugurazione-del-teatro-dell%E2%80%99opera-di-firenze.html. Diciamo che il nome prescelto era "Parco della Musica", ed in effetti la fermata tramviaria porta quel nome. Poi per motivi di copyright (non so di chi) è stato ribattezzato "Parco della musica e della cultura" e quindi, come nome definitivo, Teatro dell'Opera di Firenze.--Andreone1983 (msg) 20:15, 8 gen 2012 (CET)
Dakota Goyo
Ciao, mi daresti un occhio alla pagina di Dakota Goyo sopratutto perchè non sono stato capace di inserire la nota. I commenti che ci sono su quella pagina sono precedenti alla mia modifica, se andasse bene potresti cancellarli. Grazie --Matteogemini (msg) 00:19, 9 gen 2012 (CET)
Letta risposta: ora mi studio come hai fatto ... grazie mille!
Fatto. --Croberto68 (msg) 16:25, 9 gen 2012 (CET)
RE Banca Nazionale Toscana
Ciao, scusami per l'errore! So quale sono i criteri per la cancellazione immediata, sono stato semplicemente disattento. Grazie e buon lavoro :) --«Fede2010» Scrivimi☻ 21:51, 9 gen 2012 (CET)
Popsophia
Ciao, sono una nuova utente. Non volevo creare disordini...sono solo in difficoltà. Volevo creare una voce su Popsophia. E' un'associazione no profit promotrice del festival (simile a quello di Modena, Carpi, Sassuolo - Festival Filosofia) sulla Pop Filosofia. Il festival estivo ha riscosso tantissimo successo tanto da essere stato premiato con una medaglia dal presidente Napolitano. Quest'anno ci sarà la seconda edizione del festival. Ma l'associazione lavora anche durante tutto l'anno proponendo conferenze ed approfondimenti su temi di contaminazione tra il pop e la filosofia. Avevo creato dunque la voce sulla sandbox ma volevo spostarla in modo da renderla pagina definitiva. Non sono però capace.
Palazzo Ruschi (Pisa) e Limonaia
Il tag di "possibile violazione" è stato messo da un altro utente relativamente al testo che trovava in quella voce quando era sezione di un altro articolo, ed è precauzionale. Situazione ingarbugliata ma provo a spiegarti: avevo linkato una pagina di un pittore che ha affrescato il palazzo verso la pagina di un'associazione che a sede nel palazzo prima di aggiungere il paragrafo relativo a quella descrizione (che giustificava il nuovo link). l'vaveo fatto perché non avevo ancora finito ma mi mancavano pochi minuti, era sera tardi e non volevo poi dimenticarmene. Siccome un utente voleva sapere il perché, sul momento per spiegarmi ho salvato quello che stavo facendo (ma non l'avevo ancora finito) e siccome era tropo simile allora è scattato il copyvio. Anche se poi la versione finale non ha alcuna scopiazzatura pedissequa, hanno preferito comunque lasciare l'avviso. Scorporandola, per correttezza, l'ho lasciato anche io. Comunque dacci un'occhiata se vuoi, la fonte che era "simile" al testo originale non ha più alcuna somiglianza adesso, anche se c'è un paragrafo di date che è comunque molto simile alla fonte scritta da Luca Sensale, più che altro perché sono un elenco di date, riportate solo là. Meglio comunque che qualcuno esprima un'opinione in merito. --Alexmar983 (msg) 16:09, 10 gen 2012 (CET)
- Sono l'unico autore di questa voce e della parte sull'associazione che è in discussione di cancellazione. Domani bisogna votare, ma tutti sono concordi che vanno scorporati, siccome nei prossimi giorni non saro' su wikipedia, ho preferito farlo adesso, anche per semplificare la discussione in sede di votazione quando ci esprimerà sull'enciclopedicità dell'associazione. Mi leggero' tutti i link che mi hai mandato, ma ho scritto ieri nella discussione di cancellazione che stavo per scorporare, e nessuno mi ha commentato di farlo/non farlo, anche chi ha commentato dopo il mio avviso.--Alexmar983 (msg) 16:14, 10 gen 2012 (CET)
- Se è per la convivenza civile seguiro' tutto quando detto nel link (che non ho ancora letto), ma l'unico contributo (avvisi a parte) sono se mi ricordo bene la modifica nello stile di una nota e una correzione ortografica. Comunque io non credo ci sia alcuna violazione, l'unica parte critica come ti ho scritto è quella sul giardino, l'analisi cronologica che è basata purtroppo su una sola fonte disponibile, quella del pdf linkato nella nota che ha come autore "Luca Sensale", le informazioni sono state strutturate diversamente perché in quel pdf la parte di botanica e quella architettonica sono separate, tuttavia dato che un semplice rimescolamento potrebbe non essere sufficiente ai miei occhi poco esperti, è giusto che almeno un altro valuti. La descrizione di palazzo, quartiere e la cessione alla HP negli anni Novanta vanno benissimo, hanno anche più fonti. Concentrati sul paragrafo del giardino e se non ti sembra troppo "differente" sbarbalo via, ma lascia il cappello introduttivo sul passaggio da giardino all'italiana a quello all'inglese.--Alexmar983 (msg) 16:29, 10 gen 2012 (CET)
- La voce madre in cancellazione invece non contiene alcuna violazione di copyright (a scanso di equivoci) né ne ha mai avuta, è stata scritta da fonti completamente indipendenti, senza mai guardare il sito dell'associazione. Ho letto il link, sembra chiaro, in effetti mi sono accorto che non avevo scritto l'oggetto, a capire che era sensato in effetti ci sarei dovuto arrivare anche da solo, come specifico quando creo una pagina per "filiazione". Tra qualche giorno aggiungero' alla pagina Pisa due righe sull'importanza e la specificità degli "orti pisani" recintati nel tessuto urbano, che linkerà alla pagina sul palazzo Ruschi.--Alexmar983 (msg) 16:59, 10 gen 2012 (CET)
- Se è per la convivenza civile seguiro' tutto quando detto nel link (che non ho ancora letto), ma l'unico contributo (avvisi a parte) sono se mi ricordo bene la modifica nello stile di una nota e una correzione ortografica. Comunque io non credo ci sia alcuna violazione, l'unica parte critica come ti ho scritto è quella sul giardino, l'analisi cronologica che è basata purtroppo su una sola fonte disponibile, quella del pdf linkato nella nota che ha come autore "Luca Sensale", le informazioni sono state strutturate diversamente perché in quel pdf la parte di botanica e quella architettonica sono separate, tuttavia dato che un semplice rimescolamento potrebbe non essere sufficiente ai miei occhi poco esperti, è giusto che almeno un altro valuti. La descrizione di palazzo, quartiere e la cessione alla HP negli anni Novanta vanno benissimo, hanno anche più fonti. Concentrati sul paragrafo del giardino e se non ti sembra troppo "differente" sbarbalo via, ma lascia il cappello introduttivo sul passaggio da giardino all'italiana a quello all'inglese.--Alexmar983 (msg) 16:29, 10 gen 2012 (CET)
--95.74.181.254 (msg) 19:28, 10 gen 2012 (CET)== questione informatica ==
Comprendo bene il messaggio, ma di a chi sà "vere" informazioni, di scriverle se le sa su Wiki invece che il contrario!!
questione informazioni chiara
Sai che ci sono pagine di giochi, film e libri (vecchi e nuovi) su Wiki hanno subito poco o niente di modifiche riguardo l'inserimento di informazioni, così da poter accontentare che è curioso o chi non ha ancora avuto la possibilità di vederli?--95.74.181.254 (msg) 19:39, 10 gen 2012 (CET)
re: cancellazione frazioni box
purtroppo il box divisione amministrativa serve ai soli comuni: per le fdrazioni non va' bene; se per piacere pui ripreistinarlo visto che ho perso un' ora di lavoro per costruirlo e ho giua' pagine che usnao quella template. Grazie.
--DPD- (msg) 19:42, 10 gen 2012 (CET)
Liam James
Ciao. Ho messo quell'avviso pensado che non fosse così enciclopedico il suo "curriculum", ma a quanto pare mi sbagliavo. Farò più attenzione, ti ringrazio e mi scuso ancora. --«Fede2010» Scrivimi☻ 19:53, 10 gen 2012 (CET)
Questo è tutto quello che ho da scrivere sulla discussione. Arrivederci.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.195.9.209 (discussioni · contributi).
- Su quale discussione?--Triquetra(posta) 19:59, 10 gen 2012 (CET)
Assurde cancellazioni, pagina Gianluca Attanasio
Buonasera, mi chiedo per quale motivo si continua a cancellare le pagine dell'artista Gianluca Attanasio il quale collabora musicalmente con grossi registi ed attori italiani. Sono state aperte diverse discussioni in passato sue queste cancellazione. Altri amministratori avevano raccolto su wikipedia le informazioni su Attanasio e le avevano anche migliorate con dei loro contributi. A questo punto credo (e siamo in molti) che si tratti davvero di libero arbitrio, senza valutare la reale consistenza dell'operato artistico di questo artista. POsso fare davvero una lista lunghissima di pseudo artisti italiani che sono presenti su wikipedia senza che abbiano davvero alle spalle il background di attanasio.Devo iniziare a fare questa LISTA????— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 213.203.153.148 (discussioni · contributi).
Domanda
Ciao Triquetra. Avrei bisogno di un attento rilettore.Te la sentiresti? Altrimenti sfrutto Remulazz anche questa volta... Ciao --Cotton Segnali di fumo 21:09, 10 gen 2012 (CET)
Grazie. In effetti era una specie di feuilleton... :-) --Cotton Segnali di fumo 09:35, 11 gen 2012 (CET)
cancellazione dati inseriti
Ciao, ho inserito nella bibliografia della voce San Tommaso d'Aquino alcuni libri però sono stati cancellati e ti chiedevo il perchè. Grazie. Andrea Sassi
definizione di Trave PREM
Gentile Triquetra, le scrivo in merito alla cancellazione della pagina relativa alle Travi PREM inserita il 10 dicembre 2010 e da lei immediatamente cancellata. La motivazione della cancellazione è stata “contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale”. Abbiamo esaminato la motivazione sia sull’aspetto della forma che del contenuto. Per quanto concerne il contenuto, la Trave PREM è un manufatto strutturale e tecnico, una morfologia strutturale trasversale e d’interesse nazionale. PREM è un acronimo che sta per Prefabbricate REticolari Miste e specifica una morfologia strutturale volutamente non riconducibile a nessun marchio registrato ne ad alcun produttore, che qualsiasi produttore può produrre e che possono essere utilizzate liberamente nella progettazione dai professionisti (sono un elemento nativo che è possibile trovare anche nei principali software di modellazione strutturale). Abbiamo eliminato la parte dei vantaggi che poteva apparire promozionale, inserendo la storia del manufatto ed il suo inquadramento. Riteniamo che la nuova definizione di Trave PREM sia di sicuro interesse tecnico-scientifico e pertanto adeguata ad essere pubblicata su wikipedia. Qualora avesse bisogno di ulteriori chiarimenti, la invito a contattarmi senza esitazioni!
Michela Barcella
Cancellazione pagina.
http://it.wikipedia.org/wiki/Raffaele_Matarazzo Questa pagina è stata cancellata. L'elenco delle relative cancellazioni e degli spostamenti viene riportato di seguito per informazione. 19:52, 11 gen 2012 Triquetra (Discussione | contributi) ha cancellato "Raffaele Matarazzo" ((C4) Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV: )
Buonasera, potrei conoscere i motivi della cancellazione e come fare perché non sia cancellata? Grazie. Stefano Matarazzo xxx@hotmail.it— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Stematar1964 (discussioni · contributi).
Dante Bizzotto
Gentile, ho completato l'opera Dante Bizzotto. Ho delle difficoltà nel giustificare il formato, saresti così gentile da indicarmi la soluzione? Inoltre vorrei caricare la nuova voce completamente inedita e uniformata alle richieste. Potresti aiutarmi? grazie. --Benemir (msg) 12:13, 12 gen 2012 (CET)Benetti Mirko
Gentile, La ringrazio dei consigli fornitemi per la pubblicazione, in merito a questi vorrei renderle conto delle scelte che ho operato nella correzione per sottoporle alla sua valutazione: Mi è stato fatto l’appunto che più che una voce enciclopedica il lavoro, nella sua redazione precedente, sembrava un curriculum vitae, per ovviare a ciò ho tagliato tutti i dettagli inutili o non strettamente biografici accorciando e semplificando la prima parte. Ho semplificato lo stile rendendolo neutro ed espungendo i giudizi di valore presenti, inoltre ho tagliato tutti i giri di parole usando una presentazione il più possibile asciutta in entrambe le parti del lavoro. In merito all’importanza e all’internazionalità del personaggio le invio un carteggio fra me ed il prof. Clauco Benito Tiozzo, ordinario dell’accademia di Venezia, (di cui le lascio anche il numero per eventuali verifiche) come fonte probatoria di quanto affermato e come testimonianza dei lavori svolti all’estero dell’artista. Mi sento inoltre di far notare come si senta la mancanza della possibilità di reperire informazioni su un pittore che ha fortemente caratterizzato la storia dell’arte sacra nel ‘900 (prova ne siano le molte chiese di importanza nazionale da questi affrescate), informazioni che permetterebbero una facile attribuzione delle opere viste per un lettore interessato a Bizzotto, e di sapere qualcosa a proposito della sua vicenda personale a chi per turismo o curiosità si trovasse a visitare questi luoghi sacri. Inoltre le informazioni presenti in questa voce completano in certo modo la voce Rossano Veneto, sistemando un altro tassello della vita culturale del paesino e del Veneto. Questo è un lavoro che mi auguro venga proseguito anche per altri artisti in modo che l’accesso alla loro pittura non sia confinato ai soli specialisti. Forse a causa di come ho presentato il materiale, Bizzotto è parso essere solamente un copista, mentre la mia intenzione era di sottolineare come egli si fosse formato in età giovanile attraverso la copia dei classici, sviluppando poi uno stile personale e producendo opere originali. Come ultima cosa le pagine del gazzettino a lui dedicate non sono l’unica testimonianza del suo lavoro, ma ho citato anche altre pubblicazioni di respiro più generale rispetto all’arte veneta. Non ho potuto inserirle tutte subito perché ritrovarle interamente, come lei capirà, è un lavoro molto lungo che richiede del tempo, ma in ciò confido anche in chi volesse modificare o ampliare la voce. Nella speranza di un riscontro positivo per questa richiesta, e nel ringraziarvi dell’attenzione e del lavoro svolto mando un saluto. (sandbox) --Benemir (msg) 17:40, 22 gen 2012 (CET)Benetti Mirko.
Cancellazione pagina San Biagio (RA)
Ciao. Volevo solo sottolineare che non avevo creato questa voce per dare spazio alla mia stazione meteo (presente su diverse reti nazionali meteorologiche), ma solo per portare a conoscenza un microclima sconosciuto ai più. Detto ciò, se ritieni giusto cancellarla, va bene lo stesso. Grazie, saluti.
Scusa, ma come fai ad affermare che non avevo inserito fonti, quando ne ho inserite ben due (vedi discussione sulla voce)?
Ripeto: http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=64135
In particolare il punto in cui si scrive: "Purtroppo, una disattenzione burocratica (iscritto nella lista dei giovani pur essendo in prestito secco, cosa non concessa dai regolamenti del torneo cadetto, ndr) ne impedisce l’impiego in prima squadra fino a gennaio"
Nota che fcinternews.it è una testata giornalisticaTesto in grassetto, non un blog di tifosi, quindi si può considerare senz'altro come una fonte.
L'altra fonte non l'ho nemmeno cercata, ma trovata in coda alla pagina della voce stessa! La pagina è la seguente:
In particolare nel punto in cui si afferma:
"Il giocatore è infatti arrivato a Verona in prestito secco e il suo nome non doveva comparire nella lista degli Under 23".
Oltretutto, dato il dubbio, sarebbe più opportuno scrivere nella voce semplicemente "prestito", senza specificare, anziché lasciar scritto "con diritto di riscatto", il che è senza fonte sul serio.
kesklinn....
Grazie, mi pareva una pagina cancellata....meno male c'e' ancora, dopo ore di ricerca per crearla. Avevo sbagliato nome nella prima stesura, l'avevo chiamato Kesklinn (Distretto), Tallinn; ma è sicuramente meglio come lo hai reindirizzato tu. Ciao. --79.14.2.137 (msg) 15:04, 13 gen 2012 (CET)
voce senza fonti
intanto buon anno anche se in ritardo , potresti per favore controllare questa voce [1] a suo tempo avevo messo citazione neccessaria sul premio Bonci prestigioso di chè?!!? non so proprio ...con una ricerca sul web si trova solo la sua autobiografia e non mi sembra una fonte attendibile ;l'utente ch epoi deve essere o dello staff o meglio lei stessa la soprano ha tolto il template ma non ha messo la fonte infine ha messo una onorificenza , ho cercato il link al sito e non ho trovato niente ch esi può fare ? ciao e buonagiornata --nico48 (msg) 15:24, 13 gen 2012 (CET)
- ok per me va bene non pensavo alla cancellazione c'è di peggio in giro ma il template aveva e tuttora ha la funzione non di voler sottovalutare la voce ma bensi di aiutarla; mi aveva colpito non essendo ferrato in premi lirici ,il "prestigioso " ... posso solo sorridere e taccio ciaoooo --nico48 (msg) 16:25, 13 gen 2012 (CET)
Perché la pagina di Democrazia Atea è stata cancellata ?
Si tratta di un movimento popolare d'opinione, nonché di un partito politico, ed ha diritto al pari di altri di avere la sua pagina.
O si tratta di censura a causa dei suoi convincimenti politici?
- Come ben si può vedere da qui la voce è stata cancellata con regolare procedura e non per convinzioni personali.--Triquetra(posta) 16:17, 13 gen 2012 (CET)
Salve sono Adalberto
Perche Arrigo Musti non può essere inserito quale punto del suo scritto non ė enciclopedico?
essere (stato) (ovvero "la propria opera essere (stata)") oggetto di mostre artistiche di rilievo internazionale o avere opere esposte in musei di rilievo o anche aver disegnato/progettato una collezione che abbia sfilato in un contesto di rilievo;
Questo ė uno dei criteri Arrigo ha fatto la biennale di Venezia, cito pure tornatore, Sgarbi, Calvesi, monferrini, il procuratore dei crimini di guerra. State solo ostacolando una persona e io che sono siciliano sento solo una presunzione che deve essere denunciata come un abuso di potere.
Concorsi
- Finalista al concorso mondiale, con 23 nazioni partecipanti, bandito dall'Unesco e dalla cattedra di bioetica con inserimento nel catalogo 2011 ARTEBIOETICA.
Ti posso mandare il nuovo Arrigo Musti
Hai un e-mail?
Non ho cpt bene cosa vuoi dire se invece te li metto qui piano piano?
Saluti Adalberto
Sono Adalberto
Sto modificando di nuovo tutto cercando di fare una piccola biografia e poi tutto mostre e opere
Ciao aiuto
--Adalbertocatanzaro1992 (msg) 20:32, 13 gen 2012 (CET)Sono Adalberto ho finito puoi andarti a guardare la pagina su dove mi hai linkato utente: adalberto1992/sanbox
Ciao
Ciao, Direi che ho decisamente bisogno di aiuto... é la prima volta che scrivo su Wikipedia e non ci sto capendo niente. Vorrei fare una pagina per il mio gruppo musicale, i Seven Dark Eyes, solo che la prima volta ho scritto il nome tutto attaccato per sbaglio e poi l' ho riscritto correto e ho visto che un utente l' ha cancellato. Ora su quello " giusto" ho visto che compare cancellazione immediata... che cosa ho sbagliato? Grazie, Simone
Ciao grazie della segnalazione
--109.116.212.14 (msg) 10:03, 14 gen 2012 (CET)Allora come fonte posso mettere un link?
- Di cosa stai parlando? Non ho la sfera di cristallo.--Triquetra(posta) 10:05, 14 gen 2012 (CET)
Ciao mi puoi dare una mano?
Che tipo di fonte devo mettere e come la posso mettere?--Adalbertocatanzaro1992 (msg) 10:21, 14 gen 2012 (CET) Posso eliminare concorso e quella parte evidenziata da te??? Poi forse quando capirò cosa devo fare la metto
Ciao
Scusami non so cosa devo fare non cancellar,i la voce ti prego sto a sentiti dimmi cosa devo fare non riesco a capirti e combino danni per questo
Ciao non puoi eliminarmi i testi che non vanno e lasciarmi solo quello che va bene?
--Adalbertocatanzaro1992 (msg) 10:34, 14 gen 2012 (CET)Guarda non capisco come devo comportarmi perche mi sono cimentato su questa cosa per fare un bel gesto e non per fare danni anche perche facendo ci mi metti pure in cattiva luce su Arrigo per favore mi puoi aiutare .
- Senti sono due giorni che per seguire te non riesco a combinare altro. Hai messo in subbuglio il lavoro di decine di utenti che hanno dovuto rispondere a centinaia di domande. Poi hai fatto quelle che hai voluto non seguendo le decine di consigli che ti sono stati dati. Ora ho messo la voce in cancellazione ed ho avvisato il progetto:Arte. Quindi aspettiamo che sia la comunità a decidere sul da farsi. Non ho altro da dirti.--Triquetra(posta) 10:39, 14 gen 2012 (CET)
Ciao
Guarda non sapevo come rimediare ma ho eliminato le voci da te segnate in rosso cosi non abbiamo più problemi . Ora puoi eliminare l'avviso di cancellazione . Ti prego ti prometto. Che non lo tocco più ma dammi la sicurezza che almeno questo lo lasciate. Ti ringrazio
Ciao
Gentilemente io ti ho chiesto aiuto tu dovresti essere garbato nei miei confronti visto che sono inesperto e non mi merito di essere trattato come un cane inutile. Naturalmente sono aperto al confronto ma non mi puoi scrivere in quella maniera. Mi disp se ti ho creato problemi ma ho 19 anni e volevo fare solo un bel gesto
Ciao
Guardando la voce ora tu la cancelleresti?--Adalbertocatanzaro1992 (msg) 10:57, 14 gen 2012 (CET)
perché sarei un vandalo?
Salve, grazie per la disponibilità. Non capisco perché mi è stato inviato la segnalazione di possibile "vandalismo", io vorrei solo creare una scheda informativa sulla famiglia Giudicessa di Spezzano della Sila, poiché su internet non esiste niente a tal proposito. Ringrazio anticipatamente per l'eventuale aiuto. Gypsy58
Spostamenti
Ciao, hai ragione, però a dir la verità non ho capito come fare nel caso in cui, volendo spostare una pagina, ciò risulta impossibile perché il titolo verso il quale voglio spostare la pagina medesima esiste già. In tal caso, quale pagina devo mettere in cancellazione, quella da spostare o quella (che magari ha anch'essa una cronologia, o una pagina di discussione) verso la quale voglio spostare la pagina? Ciao.--Marinaccad(talk) 12:18, 15 gen 2012 (CET)
CIAO ho creato una pagina chiamata CASA ALESSIA che hai cancellato perchè "contenuto non enciclopedico". casa alessia è una associazione onlus che realizza dei progetti in africa ( come la costruzione di asili, scuole, orfanotrofi) ed è nata su volontà di Alessia una ragazza deceduta in un incidente aereo nel 2004. avevo scritto la sua vita molto brevemente per spiegare come è nata l'associazione e avevo intenzione di scrivere poi tutti i progetti realizzati con le relative foto..ma come faccio? per maggiori informazioni visita il sito www.casalessia.net così capirai di cosa si tratta..è una onlus seria che promuove adozioni a distanza e raccolta di materiali per i bambini bisognosi...non si tratta di fare nessuna pubblicità..ma di portare a conoscenza di una associazione che porta a termine importanti progetti utili alla società.
spero in una sua risposta,
cordiali saluti
Casa alessia
Ciao sono Casa alessia, ho provato a modificare la voce che mi avevi cancellato e ne ho creata una nuova. ho cercato di prendere spunto anche dalle pagine di associazioni come Emergency e Amnesty International. spero che il linguaggio che ho usato vada bene.
John Horsemoon
Ciao, sono Vincenzo Maria Antonio Giovanni Scichilone (pseudonimo John Horsemoon) e sono un giornalista pubblicista. Sto creando la pagina "John Horsemoon". Non è assolutamente promozionale, ma solo esplicativa. Ti ringrazio e Ti auguro buon pomeriggio.
Vincenzo
Avviso
Ciao, poiché hai partecipato alla discussione sarebbe gradito un tuo parere, alla luce di alcune novità, qui. --Vito (msg) 16:24, 17 gen 2012 (CET)
Ciao
Puoi levare la pagina in cancellazione, il progetto arte ha messo pure che dovevo modificare il bio e ha messo pure le categoria percio non potresti ora riguardare la pagina non farla cancellare? --Adalbertocatanzaro1992 (msg) 21:39, 17 gen 2012 (CET) Mi riferisco alla pagina Arrigo Musti Fami questo atto di gentilezza, la pagina lo fatto grazie all'aiuto di un amministratore
Ciao
Scusami la pagina la devono votare o verra cancellata senza una votazione? Scusami ma perche me la devi fare cancellare per forza? Sei l'unica persona che non mi ha aiutato visto che pure un amministatore ha detto che le provvedute non sono facile e che non tutti possono capire. Cmq che la coscienza ti riconosca tutto, spero che Arrigo entri nel progetto treccani e ti farà vedere che la tua ė stata solo un gesto cattivo.
Teatro Santi Giovanni e Paolo
Grazie per aver risistemato i riferimenti di Categoria e per l'aggiunta della casella di "abbozzo". Puntualissimo! Buona notte. --Gandartes (msg) 23:58, 17 gen 2012 (CET)
Pinete dell'Arco ionico
Ho creato la voce Pineta dell'Arco Jonico. Poi ho verificato che si tratta non di un'unica pineta, ma di diverse pinete ho copiato ed incollanto il testo in una nuova voce Pinete dell'Arco Jonico. L'utente Pugliak ha notato il copia ed incolla, ha ripristinato il tutto nella prima voce. Purtroppo ho verificato che la dicitura esatta dell'area protetta non è ne l'una ne l'altra vocam bensì Pinete dell'Arco ionico. Poichè ho cercato di eliminare le prime due voci, ma senza successo vorrei che si creasse la voce Pinete dell'Arco ionico con rediect delle prime due verso quest'ultima... Prima che venga radiato da Wikipedia!!! --Pugliak (msg) 10:33, 18 gen 2012 (CET)
- Grazie mille per l'aggiornamento delle voci. Ora non sarebbe opportuno creare dei redirect delle pagine Pineta dell'Arco Ionico e Pinete dell'Arco Jonico verso la voce Pinete dell'Arco Ionico come lo è per Pineta dell'Arco Ionico.
Categoria Laterza (Italia)
Vorrei creare la Categoria del comune di Laterza in modo da raggruppare tutti gli argomenti relativi a questa voce. Solo che la voce Laterza è dedicata alla Casa Editrice di Bari; per cui non vorrei creare una categoria che potrebbe creare problemi di disambiguità. --Pugliak (msg) 14:27, 18 gen 2012 (CET)
cancellazione voce casa alessia
Buongiorno Triquetra, scrivo in merito alla cancellazione della voce di casa alessia. La prima volta mi è stata cancellata perchè il testo non era stato scritto in maniera enciclopedica. allora l'ho riscritta da capo e mi è arrivata una mail con scritto "no promozione" e poi "contattare l'autore della modifica". Premesso che Casa Alessia è una onlus seria, come può essere emergency o amnesty international, solo meno conosciuta, vorremmo sapere quali requisiti e quali documentazione dovremmo fornirvi per riuscire a vedere la voce approvata. Abbiamo seguito i lineamenti delle pagine di Emergency e di Amnesty international, se DOBBIAMO SPEDIRVI TRAMITE RACCOMANDATA UNA LETTERA FIRMATA DAL SINDACO DI NOVARA (dove casa alessia a sede) PER DARVI DELLE GARANZIE SULLA VERIDICITA' DEL CONTENUTO DELLA VOCE, MI DICA COME FARE. Al momento l'unica fonte che posso segnalare a favore di casa alessia è il sito internet, ma noi non abbiamo nessun problema di fornirvi delle garanzie per iscritto. VORREMMO DUNQUE SAPERE COME FARVI PERVENIRE LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA.
Attendo una sua risposta, e in basso le allego la voce di Casa Alessia che vorremmo pubblicare. E' ancora priva di foto, ma nel caso di approvazione provvederemo a caricarle e ad ampliarla ulteriormente. grazie --Casalessia (msg) 12:01, 19 gen 2012 (CET)
Alessia Martelli ( Casa Alessia)
Psyllophryne didactyla
Ciao, Triquetra, il nome esatto è Brachycephalus didactylus (v. Brachycephalus didactylus); comunque la voce, allo stato, rimane davvero minimale. Saluti, --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 19:05, 19 gen 2012 (CET)
RE: Meiji del Giappone
Messaggio ricevuto ;) --SuperVirtual (msg) 15:05, 20 gen 2012 (CET)
RPP
Ciao, ti segnalo questo;sarebbe più agevole se te ne occupassi direttamente tu. Grazie mille e ciao :) -- Lucia (Nothing else matters...) 16:47, 20 gen 2012 (CET)
Re: aeroporti
Ma vieneeeeeni :-D Certo, mi fa piacere che qualcuno dia una mano in tal senso. Se non l'hai già fatto tu li inserisco tra le voci nuove del progetto :-)--threecharlie (msg) 12:59, 21 gen 2012 (CET)
--Bomber9 (msg) 13:18, 21 gen 2012 (CET)== Cancellazione voce Pool Eurobasket Roma ==
Gentile Triquetra, sono un fruitore assiduo ed entusiasta di Wikipedia. Trovo molto interessanti e valide anche le pagine in inglese e francese. Ho pensato di inserire in Wikipedia la voce "Pool Eurobasket Roma" in quanto questa società romana rappresenta ad oggi una delle poche eccellenze, in termini di settore giovanile basket, che Roma e l'Italia posseggano. Inoltre la squadra Senior milita in uno dei tra campionati nazionali dilettantistici di pallacanestro. La società risulta ovviamente regolarmente affiliata alla Federazione Italiana Pallacanestro e vanta una partnership esclusiva con la Virtus Roma, società di Serie A.
Dopo aver trovato in Wikipedia anche le pagine di Palestrina Basket e Stella Azzurra (società dello stesso calibro dell'Eurobasket...) mi sono deciso ad inserire la voce.
Ero gli inizi della creazione della voce e avevo intenzione di renderla quanto più dettagliata possibile. Al momento della cancellazione non vi erano pubblicità, notizie false o comunicazioni personali per chissà quali fini. Solo una volontà di ampliare le poche voci a disposizione sulla pallacanestro.
Capisco perfettamente che la voce inserita non ha lo stesso spessore di "Spread", "Britney Spears" o "Juventus F.C." ma ho pensato potesse essere un inserimento valido, tanto da aver trovato in esso già tre o quattro link a pagine Wikipedia già esistenti.
Detto questo mi rimetto naturalmente al vostro giudizio senza alcun rancore (ci mancherebbe) o recriminazione.
Il concetto Wikipedia ha cambiato il web...e non solo!
Cordialità
Fix
Perchè hai tolto lo spazio nel titolo che hai spostato? P.S. perchè in alcuni album mi viene questa pagina in fondo? --X-Săṃür̥āij (msg) 14:33, 22 gen 2012 (CET)
Infatti non è il titolo di una canzone, vale anche per gli split quella regola? --X-Săṃür̥āij (msg) 14:37, 22 gen 2012 (CET)
Cancellazione per mancanza di interesse 'enciclopedico'
Gentile Triquetra, sono nuovo di questo mondo e non so quale sia la strada; spero che qualcuno mi dia una risposta, visto che ho già chiesto numi ma in maniera inascoltata. Riepilogo in questa sede: questa notte mio figlio ha inserito nella pagina relativa a Tuccio Musumeci la notizia che è appena uscito un libro ('In Scena' - Edizioni Flaccovio Editore) da me scritto su di lui e con lui; la prefazione è stata curata da Pippo baudo, che ha anche presentato il libro proprio un mese fa. Molte televisioni locali hanno fatto servizi giornalistici e la notizia è uscita anche sui quotidiani nazionali, come 'La Repubblica'. Contestualmente mio figlio ha impostato una nuova pagina su di me ma questa pagina è stata cancellata due volte, immediatamente, benchè la seconda volta fosse ben diversa dalla prima, perchè ritenuta 'promozionale'. Ho verificato io stesso cosa intendete in tal senso e ho verificato che, nelle note esemplificative, fate riferimento a persone che si limitano a esaltare se stessi senza alcun interesse 'enciclopedico', facendo l'esempio di band 'forti', ma che non hanno mai pubblicato 'veri' album. Io in realtà, che sono anche molto noto nel mio campo lavorativo essendo un giudice del tribunale di Catania, ho già pubblicato nove 'veri' libri' che sono stati pubblicati da 'veri' editori, hanno vinto 'veri' premi letterari e hanno raggiunto vendite più che soddisfacenti. Sarebbe sufficiente dare un'occhiata su internet e sulle centinaia di pagine che mi riguardano. In altre vostre pagine ho letto che considerate uno scrittore di 'rilievo enciclopedico' quando soddisfa tutti i criteri: 1. ha pubblicato almeno tre libri con una casa editrice che non produce prevalentemente scritti di esordienti o pagati dagli autori stessi; 2. è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi[1] e in almeno una catena di librerie[2], oppure la casa editrice con cui ha pubblicato, anche se non massicciamente presente nei circuiti commerciali, è tuttavia una casa editrice di grande rilevanza storica o di riconosciuta autorevolezza nel proprio settore; 3. un suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto recensioni critiche da autorevoli quotidiani a diffusione nazionale e/o autorevoli riviste di settore a diffusione nazionale; Come dicevo, ho pubblicato nove libri mai pagati da me; tra i miei editori vi è, per esempio, la Flaccovio Editore di Palermo - che ha anche una catena di librerie -, sono presente con i miei scritti sui principali circuiti distributivi, sono stato premiato in moltissimi premi letterari, anche di notevole rilievo (come il Premio Giovannino Guaresci, il Premio Pannunzio, il Premio Emilio Greco, il Premio Italo calvino etc.). La struttura della mia pagina era stata curata da mio figlio seguendo la identica struttura di altre pagine, compresa l'indicazione dei vari premi; qualora si fosse ecceduto in specificazione, forse sarebbe stato sufficiente fornire suggerimenti invece che cancellare bruscamente, addirittura 'squalificandoci' per otto ore come se fossimo degli hacker. Adesso del mio libro si parla nella pagina di Tuccio Musumeci, ma la pagina relativa a me non era adeguata. Non ho un interesse assoluto ad entrare in Wikipedia, ma ritengo ovviamente spiacevole essere stato cancellato in questa maniera. Se ritiene di rispondermi, accoglierò con molto piacere ed interesse il suo punto di vista; disponibile a venire incontro ad ulteriori indicazioni. Spero, comunque, che qualcuno di Wikipedia mi risponda, prima o poi: per essere cancellati occorre una violazione mentre io credo di non averne fatte e comunque, se ne ve ne sono state, allora mi pacerebbe capirle dato che leggo innumerevoli pagine dello stile molto più 'incensante' di quella che mio figlio aveva fatto. Porgo i miei migliori saluti e ringrazio per l'attenzione. Santino Mirabella— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.74.55.127 (discussioni · contributi).
- Rispondo qui in quanto testo scritto da utente non registrato che cambia indirizzo IP ad ogni collegamento. Faccio notare che Wikipedia è un'enciclopedia e come tale una fonte secondaria o terziaria e pertanto quanto in essa inserito deve essere confermato da fonti primarie e/o secondarie, autorevoli e verificabili. Inoltre l'onere della ricerca delle fonti è di chi propone la voce e non del lettore. Consiglio comunque la lettura di Aiuto:Cita le fonti e Aiuto:Note.--Triquetra(posta) 18:27, 22 gen 2012 (CET)
Re:
Beh, così deve cambiarlo per forza. Ciao.--Kōji parla con me 22:31, 22 gen 2012 (CET)
Silvia Gernini
Mi spieghi perché la pagina di una conduttrice televisiva nazionale (NON DI UNA TV LOCALE!!!) è ritenuto non enciclopedico??
Silvia Gernini - bis
Non viene citato il caso di un conduttore televisivo! Parla solo di giornalisti che fanno il telegiornale!! Chi fa 90 minuti di diretta a settimana su La7D cos'è??? Spiegamelo!
Fonti?
Ma ho messo pure il link al sito ufficiale di LA7!
http://www.la7.it/madamapalazzo/
Ma smettilaaaaa! Ammetti l'errore!
Interesse 'enciclopedico'
Gentile Trquetra, non capisco come mai viene fuori che io cambi IP ogni volta, visto che in questi due gorni ho sempre scritto dallo stesso computer. Comunque da oggi mi sono registrato. A proposito della cancellazione, voglio segnalare che essa è avvenuta in tempo reale, e cioè mentre mio figlio stava ancora scrivendo la pagina e quindi non è stato dato nemmeno il tempo per citare le fonti che risultano non citate. Occorerebbe aspettare il completamento di una pagina (a meno che non vi siano nel frattempo cose scritte particolarmente gravi, come insulti o cose del genere) e poi segnalare eventualmente le omissioni; dando possibilmente la occasione di integrare invece che cancellare e squalificare. Inoltre un altro amministratore, che ora cercherò (non sono molto pratico) mi rimproverava il fatto che nella pagina non emergessero almeno tre libri scritti con editori di rilevanza. In realtà io ho già pubblicato nove libri e 4 di essi sono stati pubblicati con editori che hanno una pagina proprio in Wikipedia: Flaccovio Editore (con il quale ho pubblicato il libro 'In Scena': ISBN 99-7804-302-2) e Bonanno Editore (con il quale ho pubblicato nell'alveo della A&B i libri: 'Per i viali senza via'ISBN: 8877282592 ISBN 13: 9788877282590; 'Incontri e frattaglie' ISBN: 8877283009 ISBN 13: 9788877283009; 'Primo anno in Tribunale' ISBN: 8877281863 ISBN 13: 9788877281869). Inoltre ho pubblicato altri due libri con il Gruppo Albatros Il Filo il quale, anche se non è dentro Wikipedia, è comunque una casa editrice di ambito nazionale e ampiamente conosciuta. Gli atri tre libri sono stati pubblicati con editori di piccola statura. Da ciò si desume, comunque, come abbia supertao la quota dei 'tre' libri, avendone pubblicato 4 (o 6, a seconda dei vostri criteri) con editori di rilevanza. Del resto se quegli editori non hanno la rilevanza che voi dite, non si capisce perchè gli avete dato una pagina su wikipedia, riconoscendo quindi il valore 'enciclopedico'. I miei libri sono venduti su tutto il territorio nazionale ed attraverso i circuiti principali (vedi anche online i vari siti come 'La Feltrinelli', 'DeaStore', 'Lbreria Universitaria', 'Bol','Ibs' e così via). Sono centinaia le pagine su internet che mi riguardano, sia relativamente alla attività letteraria che per la mia attività professionale (sono giudice a Catania). Ciò detto, sono disponibile a curare direttamente la pagina tenendo presente le vostre indicazioni e magari eliminando il taglio effettivamente curriculare che aveva la precedente. Fatemi sapere. Saluti Santino Mirabella
Firma
Adesso che sono registrato devo a quanto pare firmare in maniera...telematica. Vediamo se ci riesco... Santino Mirabella--Smirabella (msg) 16:06, 23 gen 2012 (CET)
Grazie
Grazie; sei stato gentilissimo e disponibilissimo. Vedo se riesco a muovermi come hai detto. Ma, a proposito: non vi è unmetodo per rispondere dirttamente? Devo rispondere sempre attraverso questa pagina? grazie ancora.--Smirabella (msg) 16:24, 23 gen 2012 (CET)
Gentile Triquetra, ho impostato le cose seguendo le indicazioni. Cosa faccio ora di questa pagina? Clicco su 'salva la pagina'? Cosa succede dopo? Grazie--Smirabella (msg) 16:56, 23 gen 2012 (CET)
Penso possa essere pronto, perchè sono stato molto 'morigerato'; ho aggiunto, seguendo l'esempio che ho visto sullap agina di carofiglio, una nota con ils ervizio giornalistico in cui si parla della presentazione dle mio libro insieme a Pippo Baudo e Tuccio Musumeci. Se ritieni che questo possa essere allegato, posso già salvare e farti ilc enno che dicevi. Ciao--Smirabella (msg) 17:13, 23 gen 2012 (CET)
Ho salvato, ma....
Ho salvato, ma c'è un problema: la pagina è intestata a Smirabella, cioè il nome con cui mi sono iscritto. Se la pagina la approverai, il nome dovrebbe essere ovviamente Santino Mirabella, non Smirabella...--Smirabella (msg) 17:32, 23 gen 2012 (CET)
Grazie ancora
Grazie ancora e a presto. --Smirabella (msg) 17:37, 23 gen 2012 (CET)
Mattia Vizios
Caro Triquetra sarei gradito publicassi la mia pagina su Mattia Vizios. Io ho voluto aggiungerlo perchè nella mia tesi di laurea ho portato la guerra civile spagnola, e mi ha procurato grave dispiacere vedere che wikipedia non aveva informazioni su questo patriotta Spagnolo.
Ulteriore sollecitò su Mattia Vizios
Non riesco a trovare fonti ma ti chiderei di credermi sulla parola perchè è molto importante per me e poi come detto anche prima le fonti su di lui sono veramente poche ne hanno poche anche in Spagna infatti mi farebbe piacere se anche gli Spagnoli utilizzasero la mia fonte. Grazie in Anticipo.
Ultima richista su Mattia Vizios
Le informazioni che mi son procurato su Matttia Vizos me le sono prodotte dai seguenti libri dove viene solo citao nello stesso modo in cui io lo riporatato sopra il vostro sito, i libri sono:(1)La grande paura del 1936.Come la Spagna precipitò nella guerra civile editore Laterza, e il libro L'eclissi della democrazia. La guerra civile spagnola e le sue origini (1931-1939) editore Bollatti Boringhieri.
informazioni libri e fonti su Mattia Vizios
Guarda io non so bene come fare a creare il capoverso e tutto te lo scrivo a te così lo puoi inserire. Prima fonte: "La grande pura del 1936. Come la Spagna partecipò alla guerra civile". Scritto di "Gabriele Ranzato" editore "Laterza" data pubblicazione inizio 2011. In questo scritto si parla di Vizios Mattia intorno all'ottavo capitolo quando parla dei manifesti rizoluzionari. Seconda fonte: "L'eclissi della democrazia. La guerra civile Spagnola e le sue origini(1931-1939)". Scritto di Gabriele Ranzato editore Bollatti Boringhieri data pubblicazione inizio Gennaio 2012. In questo scritto parla di Vizio Mattia intorno al decimo capitolo quando parla dei rivoluzionari illuminati morti in questi anni 1936 1938.
domanda
Ciao, Perchè è stato cancellato Mauro Santini? Devo fare una procedura particolare per inserire questo regista?
