Premio Robot
Il Premio Robot è un concorso letterario annuale di genere fantastico (fantascienza, fantasy, horror o soprannaturale) assegnato ad un racconto italiano inedito. È bandito dalla rivista specializzata Robot e dalla casa editrice Delos Books. La partecipazione al concorso è aperta sia agli scrittori professionali che agli esordienti ed è attualmente riservata agli abbonati a Robot o agli iscritti all'associazione culturale Delos Books (formula Plus).
Elenco delle edizioni
Le due prime edizioni furono bandite già all'epoca della storica edizione originale di Robot, pubblicata dal 1976 al 1979. Nel 2003, a seguito della rifondazione della rivista, è stato ripristinato il premio.
Edizione originale
- 1ma edizione - 1976: Morena Medri, In morte di Aina
- 2ª edizione - 1977: Mauro Gaffo, Nel fondo dell'oceano
Edizione rinnovata
- 1ª edizione - 2004: Antonio Piras, L'enigma del coniglio
- Altri finalisti[1]:
- Pietro Fratta, Do The Evolution
- Fabio Lastrucci, La disciplina dell'occhio
- Maurizio Nati, Sunny Afternoon
- Michele Piccolino, La dura legge dello spazio
- Claudio Tanari, Tras una cortina de anos
- 2ª edizione - 2005: Giovanni De Matteo, Viaggio ai confini della notte
- Altri finalisti[2]:
- Lavinia Petti, L’uomo di latta
- Monica Tessarin, L’empatico
- 3ª edizione - 2008: Giorgio Burello, Copia d'artista[3]
- Altri finalisti[4]
- Marco Crescimbeni, Testimoni di Geova
- Clelia Farris, L'eroe dei mille mondi
- Samuele Nava,[5]
- Valentino Peyrano, L'imperativo categorico della legge morale
- Alberto Priora,[6]
- 4ª edizione - 2009: Luigi Rinaldi, Hidden[7]
- Altri finalisti[8]:
- Marialuisa Amodio, Vestiti Usati a Treptow Markt
- Sergio Cicconi, Alice, davanti allo specchio
- Giorgio Glaviano, Clandestino
- Michele Miglionico, Figlio di un Dio minore