Bandiere britanniche

lista di un progetto Wikimedia

Lista di bandiere usate storicamente nel Regno Unito e nei territori da esso controllati.

Bandiere nazionali

Bandiera Data Uso Descrizione
  1801 - oggi Union Flag, conosciuta anche come Union Jack, è usata come bandiera del Regno Unito Formata dalla sovrapposizione delle bandiere di Inghilterra, Scozia e dalla bandiera di san Patrizio irlandese.
  1190 - oggi Bandiera inglese, conosciuta anche come Croce di San Giorgio Croce rossa in campo bianco
  900 circa - oggi Bandiera scozzese, conosciuta anche come Croce di Sant'Andrea Croce decussata bianca in campo celeste
  1924 - 1972 Bandiera nordirlandese, nota anche come Ulster Banner (non riconosciuta ufficialmente) Una croce rossa su campo bianco con al centro una mano rossa inserita in una stella a sei punte bianca, a rappresentare le sei contee dell'Irlanda del nord.
  1959 - oggi Bandiera del Galles, nota anche come Red Dragon Un drago rosso su campo bianco e verde

Insegne

Bandiera Data Uso Descrizione
  1801 - Blue Ensign, bandiera governativa ma usata anche da alcune organizzazioni o territori associati al Regno Unito Campo blu con una Union Jack nel cantone
  1801 - Red Ensign, bandiera navale civile. E' usata dalla Marina mercantile Campo rosso con una Union Jack nel cantone
  1801 - White Ensign, bandiera navale militare. E' usata dalle navi che hanno come prefisso HMS (Her Majesty's Ship) e dal Royal Yacht Squadron Croce rossa su campo bianco con una Union Jack nel cantone
  1921 - Insegna della Royal Air Force Campo blu chiaro RAF con la coccarda della RAF in basso a destra e una Union Jack nel cantone
  1931 - Insegna dell'aeronautica civile, usata da aerei civili Croce blu e bianca su campo blu chiaro con una Union Jack nel cantone
  1823 - Bompresso civile (La bandiera di bompresso è la semplice union jack) Union Flag con bordo bianco

Royal Standard

Elisabetta II

Bandiera Data Uso Descrizione
  1826 Il Royal Standard usato in Inghilterra, Galles e Irlanda del nord Uno stendardo dello stemma della Regina, lo Stemma Reale del Regno Unito
  1826 Il Royal Standard usato in Scozia Uno stendardo dello stemma della Regina, lo Stemma Reale del Regno Unito usato in Scozia
  1952 Stendardo personale della Regina Elisabetta II, usata nei paesi del Commonwealth come suo personale vessillo rappresentativo Una lettera E in oro incoronata, circondata da una ghirlanda di rose dorate in campo blu.
  1323 Stendardo Reale di Scozia Un leone rampante all'interno di una doppia ghirlanda fiorita in campo giallo.

Stendardi del Principe di Galles

Bandiera Data Uso Descrizione
  Stendardo del Principe di Galles, usato in Inghilterra e Irlanda del nord Stendardo degli stemmi del Principe di Galles, lo Stemma Reale del Regno Unito con inserto recante lo stemma reale del Galles.
  Stendardo del Duca di Cornovaglia 15 cerchi dorati in campo nero.
  Stendardo del Duca di Rothesay Stendardo ducale, prima e quarta porzione rappresentanti il titolo di Gran Intendente di Scozia, la seconda e terza porzione rappresentanti il titolo di Signore delle isole. Nel centro si ha un inserto, dello stemma dell'erede apparentemente del Re di Scozia.
  1962 - Stendardo del Principe di Galles, usato in Galles Lo stendardo recante lo Stemma del Principato di Galles

Altri membri della famiglia reale

Bandiera Data Uso Descrizione
  1948 Stendardo di SAR il Duca di Edimburgo Stendardo con lo stemma del Duca di Edimburgo, il primo quarto rappresenta la Danimarca, il secondo la Grecia, il terzo la famiglia Mountbattan, il quarto Edimburgo.
  2000 Stendardo di SAR William, duca di Cambridge Stendardo con lo stemma del principe, lo stemma reale del Regno Unito con tre punti, il centrale recante un pettine di San Jacopo in omaggio allo stemma di Diana, Principessa di Galles.
  2002 Stendardo di SAR Henry del Galles Stendardo dello Stemma del principe, lo stemma reale del regno Unito con cinque punti: il primo, il centrale ed il quinto recanti un pettine di san Jacopo in omaggio allo stemma di Diana, Princess of Wales.
  1978 Stendardo di SAR il Duca di York Stendardo dello stemma ducale, lo stemma reale del Regno Unito con tre punti, il centrale recante un'ancora blu.
  2006 Stendardo di SAR la Principessa di York Stendardo dello stemma principesco, lo stemma reale del Regno Unito con cinque punti, di cui tre recanti un'ape.
  Stendardo di SAR il Conte del Wessex Banner dell'Earl's Coat of Arms, lo stemma reale del Regno Unito con tre punti, il centrale recante una Tudor Rose
  Stendardo di SAR la Principessa Reale Stendardo dello stemma della Principessa, lo stemma reale del Regno Unito con tre punti, il primo ed il terzo recanti una croce rossa, il centrale recante un cuore rosso.
  Stendardo di SAR il Duca di Gloucester Bandiera con l'insegna del Duca, lo stemma reale del Regno Unito con cinque punti, il primo, terzo e quinto punto recanti una croce rossa, il secondo ed il quarto un leone rosso.
  Stendardo di SAR il Duca di Kent Bandiera con l'insegna del Duca, lo stemma reale del Regno Unito con cinque punti, il primo, terzo e il quinto recanti un'ancora blu, il secondo e quarto una croce rossa.
  Stendardo di SAR Principe Michele di Kent Bandiera con l'insegna del Principe, lo stemma reale del Regno Unito con cinque punti, il primo, terzo e il quinto recanti una croce rossa, il secondo ed il quarto un'ancora blu.
  Stendardo di SAR Principessa Alessandra di Kent Bandiera con l'insegna della Principessa, lo stemma reale del Regno Unito con cinque punti, di cui il primo, terzo e il quinto recanti un cuore rosso, il secondo ed il quarto recanti un'ancora blu.

Altro

Bandiera Data Uso Descrizione
  Bandiera usata dai Lord-Luogotenenti, rappresentanti del sovrano nelle contee del Regno Unito Bandiera dell'Unione, con spada e corona.
  Stendardo del Ducato di Lancaster Royal Standard of England, con tre punti, ciascuno contenente tre fiordalisi
  Stendardo del Lord guardiano dei Cinque Porti Bandiera con lo stendardo del Lord con tre leoni passant guardant abbinati alle navi, tutto in oro

Bandiere militari

Bandiera Data Uso Descrizione
  Insegna della Royal Navy L'insegna bianca
  Bandiera non cerimoniale della British Army Campo rosso con stemma dell'esercito britannico.
  1921 - Bandiera della Royal Air Force Insegna azzurra con stemma della Royal Air Force cerchi concentrici
1956 - Joint Service Flag Tricolore, blu scuro, rosso, azzurro con lo stemma del Joint Service.
  Bandiera della Royal Fleet Auxiliary Blue Ensign con un'ancora gialla
Bandiera della Royal British Legion Blue Ensign con banda gialla al centro con le parole British Legion e il nome del ramo di legione
  Bandiera del Lord High Admiral of the United Kingdom Ancora orizzontale su sfondo cremisi

Governo

Bandiera Data Uso Descrizione
  Insegna delle HM Customs and Excise Blue Ensign dotata del simbolo delle Dogane ed Imposte di Sua Maestà
  Insegna delle HM Coastguard Blue Ensign caricata con il simbolo della Guardia Costiera di Sua Maestà
  Insegna della Scottish Fisheries Protection Agency Blue Ensign caricata col simbolo dello Scottish Fisheries Protection Agency (Agenzia di protezione pesca scozzese)
  Insegna dei Commissioners of the Northern Lights Blue Ensign caricata con un faro
  Bandiera dei Commissioners of the Northern Lights White Ensign con una Union Flag pre-1801 nel cantone, caricata con un faro blu (è l'unica bandiera britannica che usa una bandiera anteriore al 1801). La bandiera è alzata solo su imbarcazioni con Commissari a bordo.
  Bandiera della Metropolitan Police Il simbolo della Polizia Metropolitana su sfondo blu, con quadrati bianchi sul bordo.

Chiesa

Bandiera Data Uso Descrizione
  Bandiera dell'Abbazia di Westminster
  Bandiera della Chiesa del Galles
File:Church-scotland-standard.PNG Bandiera della Chiesa di Scozia Bandera scozzese con cespuglio infiammato al centro
  1878 Stendardo del Salvation Army

Diplomazia

Bandiera Data Uso Descrizione
File:British Ambassador Ensign.png Bandiera usata presso le ambasciate britanniche (High Commissions fly the Union Jack) Una Union Jack (Bandiera Britannica) con inserto dello Stemma Reale del Regno Unito.
  Bandiera usata sui consolati britannici Un Union Jack con inserto di una corona.
File:UK Consular Vessel.gif Bandiera usata a bordo dei vascelli consolari britannici Una bandiera blu con lo Stemma Reale del Regno Unito.

Isole del Canale

Bandiera Data Uso Descrizione
  Bandiera di Alderney Una croce rossa in campo bianco con inserto dello stemma delle isole.
  1985 Bandiera di Guernsey Una croce dorata all'interno di una croce rossa in campo bianco.
  Bandiera di Herm Una croce rossa in campo bianco con lo stemma dell'isola nel cantone.
  Bandiera di Jersey Una croce di Sant'Andrea rossa in campo bianco con lo stemma dell'isola.
  Bandiera di Sark Una croce rossa in campo bianco con due leoni nel cantone. In senso stretto questa è la bandiera personale del Signore.

Isola di Man

Bandiera Data Uso Descrizione
  Bandiera dell'Isola di Man Un triskelion in campo rosso

Territori d'oltremare

Bandiera Data Uso Descrizione
  Bandiera usata su Akrotiri e Dhekelia È in uso la Bandiera dell'Unione, poiché non esiste una bandiera specifica
  Bandiera di Anguilla Blue Ensign con lo stemma di Anguilla
  Bandiera delle Bermuda Red Ensign con lo stemma di Bermuda
  1963 - Bandiera del Territorio Antartico Britannico White Ensign con lo stemma del Territorio antartico britannico
  1990 Bandiera dei Territori Britannici dell'Oceano Indiano Blue Ensign con linee bianche ondulate, con lo stemma dei Territori britannici dell'Oceano Indiano.
  Bandiera delle Isole Vergini Britanniche Blue Ensign con lo stemma delle Isole Vergini britanniche.
  Bandiera delle Isole Cayman Blue Ensign con lo stemma delle Isole Cayman
  Bandiera delle Isole Falkland Blue Ensign con lo stemma delle Isole Falkland
  Bandiera di Gibilterra Due bande orizzontali, bianca e rossa, (quella in cima ha spessore doppio) con un castello a tre torri rosso nel centro della banda bianca; dalla porta del castello pende una chiave d'oro centrata nella banda rossa
  Bandiera di Montserrat Blue Ensign con lo stemma delle Montserrat
  Bandiera delle Isole Pitcairn Blue Ensign con lo stemma di Pitcairn
  Bandiera di Sant'Elena Blue Ensign con lo stemma di Sant'Elena
  1985 - Bandiera della Georgia del Sud e isole Sandwich meridionali Blue Ensign con lo stemma della Georgia del Sud e isole Sandwich meridionali.
  Bandiera di Tristan da Cunha Blue Ensign con lo stemma di Tristan da Cunha.
  Bandiera delle Isole Turks e Caicos Blue Ensign con lo stemma delle Isole Turks e Caicos

Regionali

Bandiera Data Uso Descrizione
  Bandiera del Bedfordshire
Bandiera del Buckinghamshire Strisce verticali bianche e rosse con un cigno bianco
  Bandiera di Saint Piran, bandiera dell'Cornovaglia Croce bianca su campo nero
  2006- Bandiera del Derbyshire (non ufficiale) Croce verde con contorno bianco su campo blu, con una rosa Tudor al centro.
  Bandiera del Devon, bandiera di Saint Petrock Croce bianca bordata di nero su campo verde
  Bandiera dell'Essex
  Bandiera dell'Hampshire
  2005- Bandiera del Lincolnshire (non ufficiale) Croce rossa con decorazione gialle su campo blu e verde e giglio giallo al centro della croce
  Bandiera della City of London Croce rossa in campo bianco, con una spada rossa nel cantone
  Bandiera di Mercia Croce di Sant'Andrea dorata su campo blu (Croce di St Alban); bandiera cristiana del Regno di Mercia, esposta a Tamworth Castle.
  Bandiera del Northumberland Otto rettangoli gialli in campo rosso (il cantone dovrebbe essere dorato)
  Bandiera delle Orcadi Una croce nordica rossa in campo giallo
  Bandiera delle Shetland Una croce nordica bianca in campo azzurro
  Bandiera del Wessex Drago dorato su campo rosso
  Bandiera dell'Isola di Wight Dettaglio preso dallo stemma dell'isola
  Bandiera dello Yorkshire Rosa bianca si campo blu scuro

Altre

Bandiera Data Uso Descrizione
  Bandiera non ufficiale della Cornovaglia
  Bandiera del Royal National Lifeboat Institution Una croce rossa con un bordo blu su campo bianco, con le lettere RNLI in rosso in ogni quarto ed un'ancora incoronata.
2002 - Bandiera dei Federazione Giochi del Commonwealth
Bandiera della St Johns Ambulance Brigade
  Bandiera di San Davide Una croce d'oro in campo nero
  Bandiera non ufficiale della nazione dell'Ulster Croce di Sant'Andrea rossa su campo blu con al centro simbolo di San Patrizio

Bandiere del Commonwealth of Nations

Bandiera Data Organizzazione Descrizione
File:Flag of the Commonwealth of Nations.svg 1973 - Bandiera del Commonwealth of Nations Bandiera blu con un globo al centro circondato da una C stilizzata

Bandiere storiche

Nazionali ed Insegne

Bandiera Data Uso Descrizione
  1606- 1649
1660- 1801
Bandiera della Gran Bretagna dopo l'Unione personale tra Inghilterra e Scozia Sovrapposizione delle bandiere inglese e scozzese
  1707 - 1801 Bandiera del Regno di Gran Bretagna (alternativa) Spesso usata in Scozia.
  1649- 1658 Bandiera del Commonwealth of England Nel 1º e nel 4º quarto: croce di San Giorgio dell'Inghilterra, rossa; nel 2º e 3º la croce di Sant'Andrea della Scozia, bianca.
  XVII secolo Blue Ensign inglese Bandiera blu con bandiera inglese nel cantone
  1707- 1801 Blue Ensign britannica Bandiera blu col primo Union Jack nel cantone
XVII secolo Red Ensign inglese Bandiera rossa con bandiera inglese nel cantone
  1707 - 1801 White Ensign della Gran Bretagna White Ensign con la prima versione della Union Flag
  1620 - 1707 White Ensign inglese Bandiera bianca con bandiera inglese nel cantone
  1634- 1707 Red Ensign scozzese Bandiera rossa con bandiera scozzese nel cantone
  1707- 1801 Red Ensign britannica Bandiera rossa col primo Union Jack nel cantone
  1649 - 1651 Bandiera del Commonwealth d'Inghilterra Croce di San Giorgio e Arpa irlandese giustapposta
  1651 - 1658 Bandiera del Commonwealth d'Inghilterra Croce di San Giorgio e di Sant'Andrea incrociate nei quarti
  1658 - 1660 Bandiera del The Protectorate Union Jack del 1606 con Arpa irlandese
  Bandiera tradizionale della Scozia Croce di S. Andrea bianca su fondo azzurro (azzurro più chiaro rispetto all'attuale)
  Croce di San Patrizio Bandiera dell'Irlanda prima dell'indipendenza Croce di S. Andrea rossa su campo bianco (dal 1801 parte della Union Jack)
  1924- 1973 Bandiera della mano rossa dell'Ulster Bandiera Nord Irlanda(oggi bandiera non ufficiale dei realisti del nord) Bandiera di Inghilterra con stella bianca a sei punte al centro, che racchiude una mano destra rossa.
  Bandiera della provincia di Connacht (Irlanda) nei quadranti all'asta, su fondo bianco, una mezza aquila nera, nei quadranti al battente un braccio bianco con daga bianca su sfondo blu.
  Bandiera della provincia dell'Ulster (Irlanda) Croce rossa di S. Giorgio su fondo giallo, al centro uno scudo bianco con una mano destra rossa al centro
  Bandiera della provincia di Leinster (Irlanda) Arpa celtica in oro su fondo verde scuro
  Bandiera della provincia di Munster (Irlanda) 3 corone in oro su fondo blu
  Bandiera delle quattro province d'Irlanda Nel quadrante superiore all'asta la bandiera dell'Ulster, in quello (all'asta) inferiore la bandiera del Connacht, nel riquadro di battuta superiore la bandiera del Munster, in quello di battuta inferiore la bandiera del Leinster.
1801- 1922 Bandiera del Lord Luogotenente d'Irlanda Union Jack con arpa celtica al centro.

Stendardi reali

Bandiera Data Uso Descrizione
  1406 - 1603 Stendardo reale d'Inghilterra, usato per primo da Enrico IV d'Inghilterra Lo Stemma d'Inghilterra diviso in quattro parti e recante il blasone di Francia, il fiordaliso a rappresentare le aspirazioni inglesi al trono di Francia.
  1603 - 1649, 1660 - 1689, 1702 - 1707 Stendardo reale del Casato degli Stuart, usato per primo da Giacomo I d'Inghilterra Il primo ed il quarto quarto rappresentano l'Inghilterra e l'aspirazione inglese al trono di Francia, il secondo simboleggia la Scozia, il terzo l'Irlanda (che compare per la prima volta sullo stendardo reale).
  1707 - 1714 Stendardo reale del Casato degli Stuart durante il regno di Anna di Gran Bretagna, a seguito dell'Atto di Unione (1707) Il primo ed il quarto quarto raffigurando Inghilterra e Scozia (da poco unificate), il secondo l'aspirazione al trono francese, il terzo l'Irlanda.
  1814 - 1837 Blasone reale del Casato di Hanover dal 1814 al 1837 Nel primo e quarto riquadro 3 leoni rappresentanti l'Inghilterra, il secondo rappresentante la Scozia, il terzo riquadro rappresentante l'Irlanda; al centro dello stendardo lo stemma del casato di Hannover.

Membri della famiglia reale

Bandiera Data Uso Descrizione
  1936 - 2002 Blasone di Elizabeth Bowes-Lyon, regina consorte di Giorgio VI del Regno Unito Lo stemma reale del Regno Unito affiancato dallo stemma del Conte di Strathmore
  1911 - 1953 Blasone della Mary di Teck, regina consorte di Giorgio V del Regno Unito Lo stemma reale del Regno Unito affiancato dallo stemma di Francesco di Teck (padre della regina) e Adolfo, duca di Cambridge (nonno materno)
  1901 - 1928 Blasone di Alessandra di Danimarca, regina consorte di Edoardo VII del Regno Unito Lo stemma reale del Regno Unito affiancato dallo stemma del Re di Danimarca.
  1917 - 1981 Blasone della Principessa Alice di Albany Lo stemma reale del Regno Unito con cinque punti blu, primo, secondo, quarto e quinto recanti un cuore rosso, il terzo recante una croce rossa

Altre bandiere storiche

Bandiera Data Funzione Descrizione
  1600-1707 Bandiera della Compagnia Inglese delle Indie Orientali 5 bande orizzontali rosse su fondo bianco con bandiera inglese nel cantone
  1707-1801 Bandiera della Compagnia delle Indie Orientali dopo l'unione di Inghilterra e Scozia 7 bande orizzontali rosso scuro su campo bianco col primo Union Jack nel cantone
  1801-1858 Bandiera della Compagnia delle Indie Orientali dopo l'integrazione dell'Irlanda 7 bande orizzontali rosso scuro su fondo bianco con Union Jack nel cantone
  Green Ensign

Bandiere coloniali storiche dell'Impero inglese

Bandiera Data Colonia Descrizione
  1838 - 1967 Bandiera coloniale della Colonia di Aden
  1882 -1963 Bandiera coloniale dello Borneo Settentrionale
  1976 -1978 Bandiera coloniale di Isole Ellice (oggi: Tuvalu) Blue Ensign con lo Stemma delle isole Ellice, che oggi è bandiera di Tuvalu. (Scudo in oro, circondato da 8 conchiglie e foglie di banano. Sullo scudo una capanna su terreno verde e sotto cielo azzurro. Sotto, 4 linee ondulate blu in campo giallo)
  1948 -1999 Bandiera coloniale delle isole Falkland Blue Ensign con lo Stemma delle isole Falkland (quergeteilt, sotto a sinistra leone marino marrone su sfondo ocra, sopra a destra mezza nave Desire, circondato dal motto Desire The Right)
  1924 -1970 Bandiera coloniale delle Figi Blue Ensign con lo stemma delle Figi (Piroga sopra un leone inglese che tiene in bocca una noce di cocco. Sotto uno scudo bianco con croce di S. Giorgio. Nei quattro quadranti (dall'alto a sinistra in senso orario): canna da zucchero, palma, casco di banana e colomba della pace. Lo scudo è sorretto da due guerrieri indigeni vestiti con gonnellini, armati quello a destra con clava, quello a sinistra con lancia.)
  1821 -1888 Bandiera coloniale dell'Africa occidentale britannica (oggi Gambia, Ghana, Nigeria e Sierra Leone) Blue Ensign con lo stemma dell'Africa occidentale britannica (elefante su sabbia gialla davanti a montagne verdi ed una palma verde. Sotto la scritta rossa "West Africa")
  1821 -1888 Bandiera del Governatore dell'Africa occidentale britannica Union Jack con lo stemma dell'Afica occidentale britannica al centro
  1888 -1965 Bandiera coloniale del Gambia britannico Blue Ensign con lo stemma del Gambia britannico (elefante su sabbia gialla davanti a montagne verdi ed una palma verde. Sotto la scritta rossa "G.")
  1888 -1965 Bandiera del governatore del Gambia britannico Union Jack con lo stemma del Gambia britannico al centro
  1937 -1979 Bandiera coloniale delle Gilbert e isole Ellice (oggi Kiribati e Tuvalu) Blue Ensign con lo stemma delle isole Gilbert ed Ellice. Questo è lo stemma di Kiribati dal 1979 (col motto cambiato). (fregata gialla su sole sorgente. Sott, 6 righe ondulate bianche e blu)
  1821 -1957 Bandiera coloniale della Costa d'Oro (oggi Ghana) Blue Ensign con lo stemma della Costa d'Oro (uguale allo stemma dell'Africa occidentale britannica, con la scritta rossa "G. C.")
-1967 Bandiera coloniale di Grenada Blue Ensign con lo stemma di Grenada (barca in legno con vela bianca su mare blu, linea di costa marrone e cielo blu)
  1919-1954 Bandiera coloniale della Guyana britannica (oggi Guyana) Blue Ensign con lo stemma della Guyana britannica (cerchio bianco con scudo azzurro caricato di nave a vela)
  1870 -1876 Bandiera coloniale di Hong Kong Blue Ensign con lo stemma di Hong Kong (lettere nere H.K. coronate su cerchio bianco)
  1876 -1910 Bandoera coloniale di Hong Kong Blue Ensign con lo stemma di Hong Kong (cerchio, porto con terra marrone, 3 persone in vestiti tradizionali cinesi e 3 balle di merce gialle. Sopra, mare blu con giunca e nave a vela inglese. Sullo sfondo, montagne verdi e cielo azzurro con nuvole bianche)
1910 -1959 Bandiera coloniale di Hong Kong Blue Ensign con lo stemma di Hong Kong (simile al precedente, porto marrone con 3 persone, 2 navi a vela sul mare e sullo sfondo montagne marroni)
  1959 -1997 Bandiera coloniale di Hong Kong Blue Ensign con lo stemma di Hong Kong (cerchio bianco, scudo con corona d'oro su fondo rosso sopra e due giunche d'oro sotto). Sotto, su terreno verde il nome Hong Kong. Lo scudo è portato a sinistra da un leone d'oro coronato, a destra da un drago cinese
  -1947 Bandiera coloniale dell'India britannica Blue Ensign con lo stemma delle Indie britanniche
  1885- 1947 Bandiera del viceré d'India Union Jack con lo stemma delle Indie britanniche al centro ed una corona sopra
  1875-1906 Bandiera coloniale della Giamaica Blue Ensign con lo stemma della Giamaica (su un cerchio bianco, scudo con corce rossa di S. Giorgio, un ananas su ogni braccio, al centro.)
  1906-1957 Bandiera coloniale della Giamaica Blue Ensign con lo stemma della Giamaica (su un cerchio bianco, scudo con corce rossa di S. Giorgio, un ananas su ogni braccio, al centro. Lo scudo è portato a sinistra da un'indiana con un cesto di ananas, a destra da un indiano con una lancia. Sopra lo scudo un elmo da guerra in oro ed un coccodrillo. Motto: Out Of Many, One People)
  1957-1962 Bandiera coloniale della Giamaica Blue Ensign con lo stemma della Giamaica (su un cerchio bianco, scudo con corce rossa di S. Giorgio, un ananas su ogni braccio, al centro. Lo scudo è portato a sinistra da un'indiana con un cesto di ananas, a destra da un indiano con una lancia. Sopra lo scudo un elmo da guerra in oro ed un coccodrillo. Motto: Out Of Many, One People)
  1962 Bandiera coloniale della Giamaica Blue Ensign con lo stemma della Giamaica (su un cerchio bianco, scudo con corce rossa di S. Giorgio, un ananas su ogni braccio, al centro. Lo scudo è portato a sinistra da un'indiana con un cesto di ananas, a destra da un indiano con una lancia. Sopra lo scudo un elmo da guerra in oro ed un coccodrillo. Motto: Out Of Many, One People.
  1775 - 1910 Bandiera della Colonia del Capo (più tardi Provincia del Capo in Sudafrica) Blue Ensign con lo stemma della Colonia del Capo
  1920-1963 Bandiera coloniale del Kenia Blue Ensign con lo stemma del Kenia (leone rampante rosso su cerchio bianco)
  1907 -1953 Bandiera coloniale del Nyassaland Blue Ensign con lo stemma di Malawi (sopra un sole sorgente in oro su cielo azzurro, in mezzo un leone in oro su fondo bianco)
  1953 -1963 Bandiera coloniale della federazione di Rhodesia e Nyassaland Blue Ensign con lo scudo di Malawi (sopra un sole sorgente in oro, in mezzo un leone inglese rosso, sotto 6 linee ondulate verticali nere su fondo bianco)
  1802 - 1964 Bandiera coloniale di Malta Blue Ensign con lo scudo di Malta in un cerchio bianco (Lo scudo è diviso verticalmente: a sinistra, bianco, a destra rosso). La bandiera commerciale fu dal 1921 un'Red Ensign con lo scudo in un cerchio bianco.
  1906 -1923 Bandiera coloniale di Mauritius Blue Ensign con lo stemma di Mauritius in un cerchio bianco
  1923 -1968 Bandiera coloniale di Mauritius Blue Ensign con lo stemma di Mauritius
  1800 -1960 Bandiera coloniale della Nigeria Blue Ensign con lo stemma della Nigeria (cerchio rosso con una stella di David verde ed una corona verde al centro)
  1939 -1953 Bandiera coloniale della Rhodesia Settentrionale (oggi Zambia) Blue Ensign con lo stemma della Rhodesia Settentrionale (aquila d'oro su fondo blu. Sotto, 7 linee ondulate verticali bianche su fondo nero)
  1826 -1946 Bandiera coloniale dello Stabilimento dello Stretto
File:Colonial flag of Sarawak.png 1946 -1963 Bandiera coloniale di Sarawak Blue Ensign con lo stemma di Sarawak (d'oro, croce di S. Giorgio al centro, a destra rossa, a sinistra, nera. Al centro una corona dorata)
  1910 -1928 Bandiera coloniale del Sudafrica (fino al 1951 bandiera commerciale) Red Ensign con lo stemma del Sudafrica
-1963 Bandiera coloniale dello Yemen del Sud Blue Ensign con lo stemma dello Yemen del Sud (cerchio blu, onda bianca in primo piano, 2 dau in secondo piano, un Felsen verde sullo sfondo)
  1924 -1953 Bandiera coloniale della Rhodesia Meridionale (oggi Zimbabwe) Blue Ensign con lo stemma della Rhodesia Meridionale (scudo con sopra leone rosso su fondo bianco e sotto una lancia in oro su fondo verde)
  1964 - 1968 Bandiera coloniale della Rhodesia Meridionale Come la precedente, ma con fondo della bandiera azzurro
  1968 - 1979 Bandiera coloniale della Rhodesia Meridionale Tripartita verticalmente, verde-bianco-verde, lo stemma (sempre uguale) al centro. Lo scudo è portato da due Kudu, sopra lo scudo l'uccello dello Zimbabwe.
  1914 - 1962 Bandiera coloniale dell'Uganda Blue Ensign con lo stemma dell'Uganda (cerchio, gru coronata su fondo verde con cielo blu)
  1914 -1960 Bandiera coloniale di Cipro Blue Ensign con lo stemma di Cipro (cerchio bianco con due leoni rossi inglesi)
  1815 -1948 Bandiera coloniale di Ceylon
  1884 -1960 Bandiera coloniale della Somalia Britannica
  1907 -1949 Bandiera coloniale del Dominion di Terranova
  1868 - 1921 Bandiera coloniale del Canada Red Ensign con lo scudo del Canada (nella parte superiore, quattro quarti: 3 leoni inglesi, 1 leone scozzese, 3 gigli francesi (Fleur-de-lis) su fondo blu, 1 arpa celtica in oro su fondo blu. Nella parte inferiore, 3 foglie d'acero rosse su fondo bianco)
  1921 - 1957 Bandiera coloniale del Canada Red Ensign con lo scudo del Canada (nella parte superiore, quattro quarti: 3 leoni inglesi, 1 leone scozzese, 3 gigli francesi (Fleur-de-lis) su fondo blu, 1 arpa celtica in oro su fondo blu. Nella parte inferiore, 3 foglie d'acero rosse su fondo bianco)
  1957 - 1965 Bandiera coloniale del Canada Red Ensign con lo scudo del Canada (nella parte superiore, quattro quarti: 3 leoni inglesi, 1 leone scozzese, 3 gigli francesi (Fleur-de-lis) su fondo blu, 1 arpa celtica in oro su fondo blu. Nella parte inferiore, 3 foglie d'acero rosse su fondo bianco)
  1922 - 1961 Bandiera coloniale del Camerun Britannico
1889 -1962 Bandiera coloniale di Trinidad e Tobago
  1919 -1961 Bandiera coloniale di Tanganica
  1900 -1910 Bandiera della Colonia del fiume Orange
  -1979 Bandiera della colonia di Saint Vincent e Grenadine
1875 - 1939 Bandiera della colonia di Saint Lucia
1939 - 1967 Bandiera della colonia di Saint Lucia
  1906 - 1949 Bandiera della colonia di Papua
  1927 - 1948 Bandiera della Mandato Britannico della Palestina
  1815 - 1864 Bandiera degli Stati Uniti delle Isole Ionie
  1858 - 1947 Bandiera dell'India Britannica
  1858 - 1947 Bandiera blu dell'India Britannica
  1875 - 1921 Bandiera storica di Gibilterra
  1885 - 1958 Bandiera della colonia di Barbados
File:Flag of Barbados 1958.png 1958 - 1966 Bandiera della colonia di Barbados

Bandiere di altri Stati basate sulla bandiera inglese

Australia (Commonwealth of Australia)

Bandiere nazionali e di servizio

Bandiera Data Funzione Descrizione
  1909 - Bandiera nazionale dell'Australia Blue Ensign con una Croce del Sud nei quadranti al battente (formata da 4 stelle bianche a 7 punte ed una a 5 punte) ed una grossa stella bianca a 7 punte nel quadrante basso all'asta
  1909 - Bandiera commerciale dell'Australia Bandiera australiana su Red Ensign
  Bandiera della Marina da guerra australiana Bandiera australiana su White Ensign (fondo bianco, Union Jack nel cantone, le stelle in blu)

Bandiere degli stati federali

Bandiera Data Stato Descrizione
  1876 - Bandiera del Nuovo Galles del Sud Blue Ensign con lo stemma del Nuovo Galles del Sud (cerchio bianco con croce di S. Giorgio, ogni braccio caricato con una stella d'oro, al centro un leone inglese d'oro)
  1876 - Bandiera del Queensland Blue Ensign con lo stemma del Queensland (cerchio bianco con croce di Malta blu, al centro una corona rosso e oro)
  1904 - Bandiera dell'Australia meridionale Blue Ensign con lo stemma dell'Australia meridionale (cerchio d'oro con uccello fiktiv con ali aperte, generalmente conosciuto come Flötenvogel)
  1876 - Bandiera della Tasmania Blue Ensign con lo stemma della Tasmania (cerchio bianco con leone rosso)
  1877 - Bandiera dello Stato di Victoria Blue Ensign con una croce del sud coronata
  1875 - Bandiera dell'Australia occidentale Blue Ensign con lo stemma dell'Australia occidentale (cerchio d'oro con cigno nero)

Bandiere storiche australiane su modello britannico

Bandiera Data Funzione Descrizione
  um 1823 National Colonial Flag australiana Croce rossa di S. Giorgio su fondo bianco con 4 stelle bianche sulle braccia (probabilmente)
File:Flag Australia NSW Ensign.svg ab 1831 New South Wales Ensign, più tardi Australian Federation Flag (non ufficiale) Variante della White Ensign con croce di san Giorgio blu caricata di 5 stelle (4 nelle braccia, 1 al centro)
  ab 1851 Bandiera della Anti Transport League Blue Ensign con cinque stelle d'oro

Bandiere nazionali e di servizio

Bandiera Data Funzione Descrizione
  1970 - Bandiera nazionale delle isole Figi Blue Ensign con fondo molto chiaro e stemma delle Figi (sopra con leone inglese, sotto con croce di S. Giorgio e nei quadranti canna da zucchero, palma, casco di banane e colomba della pace)
  Bandiera commerciale delle Figi Red Ensign con lo stemma delle isole
  Bandiera di servizio delle Figi Blue Ensign (con blu scuro) e stemma delle isole
  Bandiera della marina da guerra delle Figi White Ensign con lo stemma delle isole
  Bandiera degli aerei civili delle Figi Blue Ensign con fondo molto chiaro, croce di S. Giorgio blu con bordi bianchi e stemma delle isole

Bandiere di servizio

Bandiera Data Funzione descrizione
Bandiera di servizio per i mari dell'India Blue Ensign , al posto dell'Union Jack la bandiera indiana
Bandiera commerciale dell'India Red Ensign, al posto dell'Union Jack la bandiera indiana
Bandiera della marina da guerra indiana White Ensign , al posto dell'Union Jacks la bandiera indiana
Bandiera dell'Aueronautica militare indiana Blue Ensign con fondo molto chiaro, con il Hoheitszeichen (3 cerchi concentrici, safran, bianco e verde dall'esterno)

Bandiere su base britannica delle Province canadesi

Bandiera Data Provincia Descrizione
  Bandiera della Columbia Britannica Sopra, Union Jack con corona al centro. Sotto, 4 linee ondulate blu su fondo bianco ed un sole sorgente d'oro
  Bandiera del Manitoba Red Ensign con lo stemma del Manitoba (scudo con bandiera inglese sopra e bufalo sotto)
  Bandiera dell'Ontario Red Ensign con lo stemma dell'Ontario (scudo con bandiera inglese sopra e tre foglie d'acero sotto)

Bandiere nazionali e di servizio

Bandiera Data Funzione Descrizione
  1869 - Bandiera nazionale della Nuova Zelanda Blue Ensign con croce del sud formata da 4 stelle rosse bordate di bianco
  Bandiera commerciale della Nuova Zelanda Red Ensign con croce del sud formata da 4 stelle bianche
  Bandiera della marina da guerra neozelandese White Ensign con croce del sud formata da 4 stelle rosse

Bandiere di territori dipendenti

Bandiera Data Territorio Descrizione
  1979 - Bandiera delle Isole Cook Blue Ensign con 15 stelle bianche in cerchio
  1975 - Bandiera di Niue Di giallo, Union Jack nel cantone con 4 stelle d'oro sulle braccia della corce di S. Giorgio ed una stella gialla bordata di blu al centro

Ex bandiere nazionali

Bandiera Data Funzione Descrizione
  1928 - 1994 bandiera nazionale storica del Sudafrica variante della bandiera d'Olanda: 3 strisce orizzontali arancio, bianco e blu. Al centro, Union Jack, bandiera dello Stato libero dell'Orange verticale e bandiera della Repubblica sudafricana

Bandiere nazionali

Bandiera Data Funzione Descrizione
  1978 - 1995
1997 -
Bandiera nazionale di Tuvalu Blue Ensign con fondo azzurro e 9 stelle gialle
Bandiera Data Funzione Descrizione
  attorno al 1775 Bandiera storica degli Stati Uniti d'America (Grand Union Flag) 7 strisce orizzontali rosse su fondo bianco, Union Jack nel cantone
  1816 - Bandiera delle Hawaii 8 strisce orizzontali bianche, rosse e blu, Union Jack al cantone

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Vessillologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di vessillologia