Lagginhorn

montagna svizzera

Il Lagginhorn (4.010 m s.l.m.) è una vetta alpina svizzera delle Alpi Pennine. Si trova tra la Saastal e la val Divedro che conduce al passo del Sempione.

Lagginhorn
Il Fletschhorn (a sinistra) ed il Lagginhorn (a destra) visti da Saas-Fee
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Regione  Vallese
Altezza4,010 m s.l.m.
Prominenza512 m
Isolamento3,3 km
CatenaAlpi
Coordinate46°09′25.99″N 8°00′10.98″E
Data prima ascensione26 agosto 1856
Autore/i prima ascensioneE.L. Ames, Franz Andenmatten e Johann Josef Imseng
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Svizzera
Lagginhorn
Lagginhorn
Mappa di localizzazione: Alpi
Lagginhorn
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi del Mischabel e del Weissmies
SupergruppoCatena del Weissmies
GruppoGruppo del Weissmies
SottogruppoCatena Weissmies-Lagginhorn-Fletschhorn
CodiceI/B-9.V-C.6.a

La montagna fu salita per la prima volta il 26 agosto 1856 da E.L. Ames, Franz Andenmatten e Johann Josef Imseng.

Rifugi alpini

Per facilitare l'ascesa alla vetta e l'escursionismo di alta montagna ai piedi della montagna sorgono i seguenti rifigi alpini:

  • Weissmieshütte - 2.726 m
  • Berghaus Hohsaas - 3.100 m
  • Laggin Bivouac - 2.425 m

Salita alla vetta

La via normale di salita alla vetta parte dalla Weissmieshütte e si sviluppa lungo la cresta ovest.

Collegamenti esterni

Altri progetti