Carissimo/a,
ti ringrazio di essere intervenuto/a per correggere un mio erroe di... gioventù ! Avrai notato che sono ai primissimi interventi e ti assicuro che tutto ciò che posso combinare di sbagliato è assolutamente involontario. Terrò in debito conto il suggerimento di firmare i miei interventi (anche se ancora non ho ben capito come fare) oltre ad "applicarmi" seriamente per imparare trucchi e trucchetti per arricchire (nelle mie possibilità) questo strumento meraviglioso che è wikipedia. Grazie ancora.
Francesco— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Francesco De Victoriis (discussioni · contributi).
Feocromocitoma
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Si ti sbagli, attualmente non si può stabilire l'incidenza di feocromocitoma. Ti spiego, in passato si credeva che gli adenomi ipofisari (malattie simili al feocromocitoma almeno a livello meccanicistico) fossero molto rari (pochissimi sapevano di averli), poi grazie a una migliore diagnostica si è scoperto che l'incidenza è invece molto alta (addirittura stando alle autopsie è di circa il 20%) e quasi sempre chi lo ha non sa di averlo. La stessa cosa vale per il feocromocitoma, nessuno ha mai investigato su queste cose in maniera scientifica e rigorosa (RMN specifiche o autopsie su tanti individui), ma le diagnosi sono state sempre fatte in base ai sintomi (che negli adenomi delle ghiandole endocrine possono essere sia nulli che gravi) e spesso non in maniera rigorosa. Come negli adenomi ipofisari o delle malattie genetiche.
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Guarda che è morto davvero, lo stavano dicendo ora alla radio.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.41.48.91 (discussioni · contributi).
Eppure nei suoi dischi compare come Bove, non con il proprio nome di battesimo Creepylilb (msg)
Conflitto
Ultimo commento: 13 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao, anzitutto scusa [1] qui per il conflitto, è che avendola annullata probabilmente abbiamo premuto il pulsante contemporaneamente ;), ad ogni modo, io {{Test}} e tu {{Test2}}. Quale era secondo te il più corretto in questo caso ? (giusto anche per capire un'attimo con quali criteri mettono gli altri gli avvisi). Seconda cosa: il {{Avvisoavvisi}} in che senso vorresti ricontrollarlo? Cambiando l'aspetto o il contenuto?--Frigotoni(msg)13:15, 2 dic 2011 (CET)Rispondi
Visto che ci sei ti chiedo un parere anche su un'altra cosa ;): ho rivisto questa discussione, e pensavo che potrebbe esserci utile (infatti pensavo di dirlo a Roberto). Che ne penseresti te?--Frigotoni(msg)21:53, 2 dic 2011 (CET)Rispondi
ciao
ciao sono paolo,
ho annullato la modifica perche mi sono reso conto che il nome colin bailey con quella modifica diventa rosso e non piu blu.
ho fatto la prova cercando il suo nome nella pagina di joe pass.
sulla pagina di joe pass...scendendo c'è la voce "Con Altri Musicisti".
Li trovi il nome di colin bailey, ora è in blu, se tu attivi la tua modifica torna in rosso.
fammi sapere
saluti— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.25.125.239 (discussioni · contributi).
ciao 2
ciao sono paolo
ore 15.18 passando da joe pass....colin bailey è in blu confermo!!
io avevo pensato a qualche conflitto non so...ma ti assicuro che appena ho annullato la tua modifica il nome è tornato ad essere blu!!
cosa significa problema di cache?
come posso contattarti per eventuali problemi di questo tipo?
(ricontrollero il "colore" di colin bailey nei prossimi giorni)
ciao— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.25.125.239 (discussioni · contributi).
Re. by Ret.
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ti rispondo rapidamente (scusami), sto facendo 2-3 cose contemporaneamente.
IMHO sono piani diversi: il whoswho "fotografa" una situazione esistente, il DBI porta alla luce una "ricerca" storica. Per il primo non vi è alcuna pretesa di enciclopedicità degli oggetti contenuti (ma solo, permettimi per brevità, di "riconoscibilità" o "notorietà"), per il secondo la ricerca che è stata fatta è invece essa stessa garanzia di enciclopedicità: se qualcuno è andato a "scavar fonti" per riportare la biografia di un liutaio del quattrocento, non è questa stessa ricerca la principale ragione del fatto che questo liutaio è da considerare enciclopedico?
La notorietà, invece, non è "condizione sufficiente" per l'enciclopedicità (citando un'altra discussione in questi giorni abbastanza frequentata).
Di fatto, IMHO, il DBI è "un'enciclopedia specialistica", per quanto riguarda le biografie. Facciamo un caso diverso: non tutte le cascate, città, comuni, montagne del mondo si trovano sulle enciclopedie... in quel caso stiamo considerando gli atlanti come "enciclopedia scpecialistica". Parimenti non troviamo tutti i corpi celesti, le stelle, i corpi minori, gli esopianeti... che si trovano invece nei cataloghi (Messier, NGC, Gliese, MPC, ecc...): non stiamo considerando quindi questi database una sorta di "enciclopedia specialistica"? E che dire delle migliaia di forme di vita che non si trovano nelle enciclopedie "classiche"?
Dunque, perché non vogliamo accettare questo concetto anche per le biografie?
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Per la verità non ho proprio guardato se fosse copyviol, l'avevo rimosso semplicemente perché completamente fuori contesto in quella sede. Se in più pare anche in violazione si pulisce la crono. -- Rojelio(dimmi tutto)20:45, 2 dic 2011 (CET)Rispondi
Collegamento a W-Roma
Ultimo commento: 13 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Shiva, sai qual'e' un modo semplice per collegarsi al wikiraduno di oggi a Roma? Ho provato a seguire le istruzioni della pagina del wr ma nisba....Riesci a mandarmi sulla mia talk un link per collegarmi? Sai se e' possibile farlo con skype? Grazie comunque per quanto mi risponderai. Un caro saluto --Fcarbonara (msg) 12:45, 3 dic 2011 (CET)Rispondi
Si' Ma si presenta un box con una bandierina Usa dove si richiede un nunero telefonico, provo a mettere quello della videoconferenza ma nulla non si collega. Grazie comunque Shiva. Un caro saluto--Fcarbonara (msg) 15:36, 3 dic 2011 (CET)Rispondi
Allopatia
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao.Scusa il disturbo, ma vedendo che tu spesso quando segnali li gli IP vandali (non me) dici che sono scolastici, mi speghi che significa?--87.13.247.118 (msg) 23:45, 3 dic 2011 (CET)Rispondi
Inoltre ti dico che certi avvisi di servizio possono anche riguardare una sola sezione e non tutta la voce perchè vedo che hai rimosso il template {{F}} su Firework#Cover dicendo che si riferiva alla voce intera.--87.13.247.118 (msg) 23:51, 3 dic 2011 (CET)Rispondi
(rispondo qui essendo un ip dinamico)
Che un Whois dà come risultato una scuola (a volte posso scrivere "probabile" se l'ip è statico e il tipo di vandalismi e gli orari fanno pensare lo sia)
Se ti riferisci a questo lo trovo capzioso in una voce con 46 (quarantasei) note (tra parentesi di una categoria nella quale è comune non trovarne nemmeno una di fonte...) per due righe, lì ci va un {{cn}} volendo. Nota che l'annullamento è arrivato a seguito di un'occhiata ai tuoi contributi che sembravano un po' "strani" (gli avvisi di assente in discussione) e caratteristici di personaggi, diciamo così, problematici, per cui al volo ho interpretato l'F come, latu sensu, "trollesco" (fatta salva la sostanziale inutilità che spero di aver evidenziato a sufficienza). Per chiarirti del tutto la cosa, sono operazioni purtroppo a volte fatte da utenti sloggati per "infastidire" contributori principali di una voce con cui hanno avuto dissidi, certo non nell'interesse del progetto. Tra parentesi ti avevo scritto nella discussioni, perché sono quasi obbligato a farmi dei giudizi al volo nell'attività di patrolling ma la porta resta sempre aperta e non ho certo problemi a cambiare idea. Cordiali saluti.--Shivanarayana (msg) 14:37, 4 dic 2011 (CET)Rispondi
Re:Ordine di Takovo
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Shivanarayana! Ad essere sincero sull'Ordine in questione avevo trovato la prima fonte che citava "Ordine di Takowo" ma non ricordo quale fosse... se hai riscontri per "Takovo" tanto meglio :) così possiamo procedere a spostare giustamente la voce. Ciao! --Leopold (msg) 01:26, 4 dic 2011 (CET)Rispondi
Si decisamente anche perché ho poche nozioni di lingua slava e mi trovo un po' sprovvisto, ad ogni modo non ci vedo proprio nulla di male, anzi può contribuire a far si che molte più persone trovino la pagina :) grazie mille! --Leopold (msg) 20:22, 4 dic 2011 (CET)Rispondi
Socrates
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Si beh infatti cambia poco, mi ero incuriosito che su en.wiki lo dessero morto e a quanto pare anche i giornali brasiliani confermano se è vero che è morto nella notte presto lo diranno anche i nostri giornali ;-) --Kirk39 (msg) 10:44, 4 dic 2011 (CET)Rispondi
Salve a tutti
Come si è ben visto sono nuovo qui, e vorrei chiedere scusa per il disagio che sto portando.
Vorrei dire che sono contrario a ciò che ha detto Buzz perchè allora se è così dovremmo cancellare la pagina delle adidas predator, di pro evlution soccer e di tutte le merci presenti su wikipedia e soprattutto incluso la pagina delle mercurial in inglese. Se mi date un pò di tempo nel modificarla e perfezionarla la pagina poi mi direte voi se è il caso che rimanga o meno. Vorrei chiedere anche scusa quando cancello sempre l'avviso di cancellazione (purtroppo sto iniziando a capire adesso come sta funzionando :) ).— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da D.Gabriele92 (discussioni · contributi).
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Mi dispiace... Avevo corretto quelle voci perché me le ero ritrovate tra gli osservati speciali, non ci ero arrivato dalla pagina delle segnalazioni, e così mi è completamente uscito di mente di andare in quella pagina. Sorry. :-) --Retaggio(msg)19:33, 4 dic 2011 (CET)Rispondi
Voce Vincenzo Romano
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Se il diff e la stanchezza ti traggono in inganno al punto da rollbackare inopinatamente il lavoro degli altri, fai qualcos'altro. A Sassari cercano un panificatore...--151.41.162.122 (msg) 23:57, 4 dic 2011 (CET)Rispondi
Pa'u Zotoh Zhaan
Ultimo commento: 13 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Mah... uno dei due siti ovviamente ha copiato dall'altro, perè la più vecchia pagina reperibile di questo (Copyright) è del settembre 2010 e invece questo (GNU) è del giugno 2009. Vabbe', ho visto l'ora per stanotte faccio basta :-) Ciao --Lepido (msg) 00:40, 5 dic 2011 (CET)Rispondi
Ciao. Dopo aver letto il tuo commento mi sento molto in colpa per non averti dato una mano, perché hai fatto un lavoro perfetto, che però credo non sia stato il massimo per te in quanto a divertimento... :-) Purtroppo in questo periodo posso lavorare su Wp solo la sera (adesso è un'eccezione grazie ad una pausa) quindi non posso fare altro che ringraziarti e dirti "a buon rendere". Ciao --Lepido (msg) 18:03, 5 dic 2011 (CET)Rispondi
Re: Ip
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
So che per te non è un problema :-), ma consideralo solo come un invito a riflettere sul rispetto e la buona educazione. Ti auguro una buona notte :-) --Eumolpa(msg)00:18, 5 dic 2011 (CET)Rispondi
Sì, ho riguardato il tutto, in precedenza avevo cancellato per C13, molto probabile la tua ipotesi. Perfetto l'avviso a manina :-). Ah, c'è un P.S. al post di questa notte: ho dimenticato di ringraziarti per tutto il lavoro che fai! Ciao! --Eumolpa(msg)09:02, 5 dic 2011 (CET)Rispondi
Re: Commenti in candidatura
Ultimo commento: 13 anni fa5 commenti4 partecipanti alla discussione
Grazie dei commenti in candidatura. Hai ragione, forse dovrei scrivere di più a manina nelle pagine di discussione. In realtà penso che avremmo bisogno di una (piccola) riforma dei template di avviso; mi piacciono quelli inglesi a livelli, anche se da noi sarebbere un po' esagerati. Avremmo bisogno però di qualche gradazione in più, e di qualche avviso in più (ad es. un {{RimozioneContenuti}} dove adesso abbiamo solo {{Oggetto}} che non è proprio adatto in tutti i casi, ecc.) So che non sei fan degli avvisi a livelli (ho visto la tua discussione con Frigotoni) ma secondo me sono una grande idea (sarà che sono mezzo inglese e le idee inglesi mi piacciono :)): fanno molto "politically correct", senza spaventare subito i nuovi arrivati con una mega-mano rossa od un cartellino giallo.
Ladri =DDD, in realtà gliel'ho chiesto qualche settimana fa su IRC, ma lui mi ha risposto negativamente, come l'utente potrà confermare queste mie dichiarazioni.--PetrikSchleck13:37, 5 dic 2011 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ok, dammi qualche giorno che sono abbastanza libero di questi tempi: mi metto a fare una carrellata di avvisi che reputo qui su it.wiki manchino/debbano essere sostituiti nella mia sandbox e poi apro una discussione al Progetto:Patrolling.
il testo che ho inserito è di proprietà del caffè greco, e noi l'abbiamo dato al sito russo Viva Italia per la pubblicazione sul loro sito, nonché sulla rivista gestita dall'editore.
Chiaramente avendo personalmente scritto il testo ne siamo i legittimi proprietari.
Modifico di nuovo il testo, e la prego di evitare di cancellarlo di nuovo.
Ultimo commento: 13 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Non lo dico per me, penso che l'atto sarebbe dovuto nei confronti della comunità, in modo che sappia quali utenze vanno associate a chi. Naturalmente il problema non si pone più se smetti di usare l'altra utenza, ma se diventi admin e continui ad usarla dovresti rivelarla per innumerevoli ragioni. Cmq penso che sarebbe corretto in casi di candidatura dare a tutti il quadro più completo possibile del proprio profilo contributivo, naturalmente imho. Se il problema è la privacy dei dati personali esiste la possibilità di unificare i contributi della vecchia utenza a quella attuale e modificare i riferimenti ai contributi della vecchia utenza, ma questa operazione è diversa dal lasciare in giro sp non identificati. Questa mia opinione non influisce comunque la valutazione sulla tua utenza così come la conosco nell'attuale profilo contributivo, semmai era un auspicio. Ciao. --IndyJr (Tracce nella foresta) 15:14, 5 dic 2011 (CET)Rispondi
In realtà parlavo più di un principio che non si applica molto a te dopo che hai precisato che non usi più l'altra utenza, ma il principio è che se un admin (quindi non un utente qualunque) usasse un sp con un significativo profilo contributivo, dovrebbe dare modo alla comunità, per atto di lealtà, la possibilità anche di vagliare i contributi del sp, da cui potrebbe dipendere - in positivo o in negativo - il mantenimento della fiducia. Tutto qui, come dicevo è solo una specie di questione morale che non mi pare si applichi al tuo caso specifico, ma si applicherebbe a tutti quelli che hanno SP attivi e debbano avere un incarico di fiducia dalla comunità. Si tratta solo di un principio come ti ho detto. Auguri per la tua candidatura a cui come hai visto ho già dato il mio appoggio. Ciao --IndyJr (Tracce nella foresta) 17:24, 5 dic 2011 (CET)Rispondi
hiv
salve,
hiv è un virus con capside CONOIDE e non ICOSAEDRICO.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 157.27.177.8 (discussioni · contributi).
ho un libro di microbiologia di fronte a me. "principi di microbiologia medica" di Guid antonelli casa ed ambrosiana ed 2011 pag279B:........", che circonda un capside a forma di CONO"
sulla stessa pagina si trova l riferimento per l'rna identico nei due filamenti.
ps sull'immagine stessa do voi pubblicata è evidente la struttura conoide e non icosaedrica del capside— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 157.27.177.8 (discussioni · contributi).
Re
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie per la preoccupazione, riconferma la mia fiducia nel tuo futuro operato come admin, ma non vedo problemi a riguardo della questione, sollevata da un unico utente, che peraltro comunque ti ha sostenuto. Tra l'altro l'utenza è chiusa, no? Quindi non ci sono davvero più problemi. Ciao!--AndreaFox bussa pure qui...16:31, 5 dic 2011 (CET)Rispondi
Re:
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
il link esterni aggiunti alla pagina della "ASD LaserTAG Game" non fanno riferimento specifico a quelli dell'associazione per cui li elimino, per lo stesso motivo per cui sono stati eliminati i link a pagine di gruppi o associazioni di lasertag nella pagina generale "lasertag"
Una curiosità, visto che sono un utente niubbo, come faccio a lasciare un commento quando effettuo delle variazioni alle pagine? Così da spiegare a chi controlla il perchè dell'intervento?
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie per l'indicazione sulla firma che mi era sfuggita :)
Ritornando alla discussione, io le indicazioni WP:Link le ho lette e difatti ho inserito solo le pagine ufficiali riguardanti l'organizzazione di cui si parla nella pagina.
Gli altri link in questo caso sono appunto "altri" :) per cui insisto con il pensiero che non sia opportuno l'inserimento di link non attinenti all'argomento in questione che è l'organizzazione sportiva ASD Lasertag game. Nel caso si compilassero altre pagine delle altre organizzazioni sportive all'interno di wikipedia correggerei la tabella del censimento inserendo le correlazioni con le pagine.
--Tomcats (msg) 11:19, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
Re:
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Vorrei aggiungere qualche riga piu' personale al mio supporto. In passato ho avuto l'impressione in passato che te la prendi un po' troppo per alcune critiche o perplessita' da parte di altri utenti (vedi ad esempio della questione sock in occasione del tuo voto, o quella per la funzione di rollbacker). Forse "prendersela" non e' il verbo adatto perche' hai sempre reagito in modo imappuntabile senza assoultamente rispondere male o altro, pero' mi e' sembrato chiaro che quelle critiche le avevi un po' sentite. Ora, quello che voglio farti presente e' che da admin le critiche arriveranno spesso, anche totalmente immotivate (ricordo ad esempio quando, uno dei primi gionri da admin, dopo un mio tranquillissimo intervenuto in una discussione in senso contrario a una proposta era subito spuntata una frase del tipo "ecco, gli admin non vogliono che si faccia, quindi non si fara' mai"..) ed anche da parte di altri admin o utenti esperti le quali faranno anche piu' male (magari queste non totalmente immotivate, ma magari un pochino ingenerose). Insomma, voglio solo farti presente che se vorrai la bicicletta ci sara' da pedalare nel fango, per di piu' dovendolo spesso mangiare per il bene del progetto. Poi se verrai eletto non ho dubbi che sarai un eccellente admin, solo non vorrei che le critiche ti "esaurissero" troppo presto! :) Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 19:20, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
Sì, avevo visto, grazie, avevo solo rimandato la risposta di qualche ora! :) Comunque provo a parlare di un esempio specifico per cercare di spiegarmi. Nella discussione con Flanker secondo me avevi palesemente ragione, però... non capisco perché secondo te la cosa avrebbe dovuto congludersi col deflaggamento di uno dei due e ancora meno capisco perché poi tu abbia dato le dimissioni. Insomma, gli errori capitano e se deflaggassimo al primo errore resteremmo senza admin in poche settimane (anzi, no, restano sempre quelli inattivi! :)). Semplicemente bisogna saper convivere con gli errori, e soprattutto saper andare avanti anche se qualche utente pensa che tu abbia sbaglato in qualche occasione (anche se magari invece ti eri comportato in modo inappuntabile). La mia comunque non voleva essere affatto una critica, anzi, in quei presunti momenti di nervosismo non ricordo alcun intervento scomposto o attacchi più o meno velati, per cui non ho dubbi che sarai un ottimo admin così come sei un ottimo utente! :) Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 04:31, 8 dic 2011 (CET) P.S. Da più di un anno mi sto tenendo una curiosità: hai studiato matematica all'università?Rispondi
Mudraa, ma di corsa venerdì termino
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Femminile in sanscrito dove è nome proprio (limitatamente all'accezione che stiamo considerando). In italiano lo trovi al maschile nel Dizionario buddhista di Philippe Cornu e in quello dei "tedescofoni" (Diz. sapienza orientale delle Mediterranee), al femminile in quello della Ubaldini di Margaret Stutley e James Stutley come nella versione della Jaca Book della Encyclopedia of Religion di Mircea Eliade... Insomma... ;) --XinWikiLove (era Xinstalker) (msg) 22:07, 6 dic 2011 (CET)Rispondi
IP che categorizza (?!)
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Che sagoma... Fosse così facile! Proprio per fare in modo che se ne occupi chi conosce bene un determinato argomento, tendo sempre ad inserire il "Categorizzare" con l'argomento generico, a meno che non sappia già che esiste una categorizzazione sviluppata, ad esempio su base geografica. Spesso voci "strane" tipo le RO si trovano proprio in quelle che non trovano categoria per tanto tempo (ma anche tra le voci orfane), oppure restano in una generica. Anzi, la tua segnalazione m'ha ricordato di dare un'occhiata qui, che ho sfoltito un pochino nel primo livello (in genere si trattava di categorizzazione generica aggiunta ad una più particolare). Ciao, buon lavoro e... buon esito! Che sarà buono, più che per te, per gli admin, finora costretti a ripulire le cronologie da copyviol, insulti e dati sensibili scovati da te... :) Sanremofilo (msg) 01:38, 8 dic 2011 (CET)Rispondi
bibliografie
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
scusa il ritardo e la laconicità: in questo periodo sono un po' assorbito dalla rl; che cosa abbiamo guadagnato?: un po' di bibliografia e qualche link; più o meno quello che guadagniamo dalla maggior parte degli edit che, in dieci anni, hanno prodotto questa enciclopedia che ci piace tanto --Squittinatore (msg) 08:47, 8 dic 2011 (CET)Rispondi
Avvisi patrolling
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Penso anch'io che nuovi admin, ponderatamente scelti, possano portare un surplus al progetto. Penso che candiderò altre persone, ma, avvicinandosi le feste ed il mio ultimo esame, dovrò rimandare a dopo capodanno.--AndreaFox bussa pure qui...18:35, 8 dic 2011 (CET)Rispondi
Coniglietti
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
E se "immagina" perché non legge la motivazione, da me compiutamente scritta, e corregge lei stesso, invece di annullare al volo? Tra l'altro, come può vedere dalla cronologia e come le è stato sicuramente segnalato dal sistema, l'avevo appunto appena cambiato in {{P}}. Stavo anche per trasferirlo nel suo contesto, quando arriva l'immancabile annullamento del lavoro dell'utente anonimo da parte dell'utente privilegiato. A questo punto tenetevi Wikipedia com'è, con le porcherie che contiene. --80.182.66.90 (msg) 12:50, 9 dic 2011 (CET)Rispondi
Il problema è che si parte troppo spesso in tromba ad annullare e citare le policy, ma se è per questo saprei farlo anch'io. Non ho letto la parola scuse, ma le accetto lo stesso: solo non vedo per quale motivo dovrei continuare a lavorare alla voce e in particolare sentirmi "libero" da rifarvi interventi che, per quanto mi riguarda, ho già fatto "liberamente" (risparmio il link alla pagina d'aiuto). --80.182.66.90 (msg) 13:11, 9 dic 2011 (CET)Rispondi
La mente non è un'apparato informale.
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
“Scrivi”,- sussura l'oracolo-;
“qualunque sia l'argomento, non necessariamente di una “cosa”,ma di quello che potrebbe risultare una “cosa”, in lettura o,ad una lettura”.
Mi arrabatto, tra tecnologia e filosofia, materia e spirito, quale fra questi due ambienti, risulterà il più adatto al mio discreto e piccolo mondo? Nella prima condizione,quello delle tecnologie,dimostro,senza dubbio alcuno, i miei limiti;nel secondo “esempio”,pur essendo uno spirito, dotti ricercatori e luminari autori conclamati, hanno contribuito e reso si,che anche questo semplice e inopinabile dato,- alla pari di una qualsiasi disciplina- risulti tale e quale ad una sostanza biologica, rendendo quindi, il semplice essere qui,alla stregua di una unità qualsiasi confacente all'intelletto:un positivo o,un negativo;uno 0 o, un'1.
Il quale, - prova ne risultano gli innumerevoli casi in cui la scienza abbia potuto dimostrare il suo acume e le proprie indiscutibile decisioni-,esso,-l'1-,nel caso non riconosca o non gli sia possibile accettare la presenza dello zero, si rende obbligatoriamente costretto a dare - solo e soltanto così -, con una ennesima conferma,la ragione , al sistema in cui cerca -incomprensibilmente- una locazione con la propria discutibilità,nei confronti del sistema stesso e dei domini a cui questi spesso fanno riferimento.Un semplice e per nulla comune ½ bit insomma, nè bianco nè nero! Giungendo,in conclusione, ad utilizzare questo caratteristico,letterale eufemistico paragone, per togliersi da dosso,le ultime accademiche scorie ereditate dalla logica Fuzzy!--TakiKami (msg) 21:02, 9 dic 2011 (CET)Rispondi
Marco Luci
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Perchè non esprimi il tuo parere riguardo la foto di Homo Sapiens?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.252.232.159 (discussioni · contributi).
Homo Sapiens
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, vista la tua esperienza nel settore copyviol (e non solo! :D) volevo chiederti di dare un'occhiata alla cronologia di questa voce. Che sia stato inserito un testo copiato è quasi certo anche se non trovo riscontri: alla prima ho ripristinato, ora ho preferito mettere un avviso in voce (ma il Controlcopy, come altri, rischia di restare lì ignorato per anni...). Puoi occupartene tu, anche per avvisare l'utente? Grazie, ciao! ;) Sanremofilo (msg) 11:08, 10 dic 2011 (CET)Rispondi
santi
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao! Grazie del commento! Io viaggio spesso e mi piace visitare anche luoghi di culto. In Italia abbiamo tantissime statue, dipinti e affreschi dedicati alla religione e purtroppo non sempre si riesce ad individuare chi è veramente rappresentato nella tela o nella scultura.
Ho notato che da nessuna parte esiste una tabella che riassume gli attributi, i Patroni e i luoghi dove sono deposte le salme dei santi, mi piaceva riunirle tutte per una più facile ricerca e consultazione. Non ho aperto una pagina apposta ma ho usato un link dalla Pagina principale "Santo"
Ho sbagliato qualcosa? Ho infranto qualche regola? Grazie del tuo aiuto.
Siso46— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Siso46 (discussioni · contributi).
Ultimo commento: 13 anni fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao. L'intento vandalico dell'utente in questione appare evidente, in quanto nonostante nella sua talk personale siano stati inseriti gli elementi di criticità legati al suo agire, lui ha ripetuto le sue azioni per di più senza argomentare in alcun modo i suoi motivi di dissenso (che per revertare pagine intere, dovrebbero essere molti, ma pare che non intenda comunicarceli). In più, l'età presumibile dal nick (29 anni, se 1982 è la sua data di nascita) esclude che si tratti di interventi goffi di qualche ragazzino, ma li individua come voluti atti brutali.--80.180.62.230 (msg) 14:12, 10 dic 2011 (CET)Rispondi
Allora parlo qui una volta per tutte. Per prima cosa io non devo risolvere niente con nessuno, in quanto sono semmai vittima di continui attacchi da soggetti che non sono nemmeno registrati.
La mia pagina personale è oggetto di continui vandalismi, peraltro con dei maldestri copia-incolla con tanto di minacce di ban, che sinceramente fanno anche ridere, scritti forse da un soggetto che si è fermato alla terza elementare "Ti invitiamo ad una più profiqua collaborazione".
Detto questo io sento puzza di campanilismo lontano un miglio...perchè questo pseudo utente non registrato(ma sarà davvero non registrato?, basta guardare l'indirizzo IP e fare un rapido confronto...) non estende le sue "battaglie" anche per gli anni seguenti al 1952-53? Guarda caso solo quando c'è di mezzo Catanzaro...chi sa come mai.
Ora torno serio: al prossimo vandalismo scatta la segnalazione. E fortunatamente stai facendo tutto alla luce del sole e l'utente Shivanarayana fortunatamente ne è testimone.
--Emanuele1982 (msg) 15:27, 10 dic 2011 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
In merito alla discussione sul commento da me inserito sugli aspetti critici dell'artista Antonio Berté ,di sicuro non era frutto di sensazioni o emozioni personali,ma un commento critico basato sella profonda conoscenza diretta dell'autore essendo io la figlia ,laureate in lettere . Il mio studio e la mia attività è stata sempre rivolta al mondo della pittura e dell'arte in genere.Il mio commento inserito rappresentava brevemente la sintesi di anni di critica su cui hanno scritto giornalisti critici, d'arte e personalità del momndo della cultura.
Ritenovo inoltre importante fare un cenno mirato all'aspetto tecnico dell'autore Antonio Berté,poichè scrivere solo ciò che è stata la sua vita artistica senza menzionare le diverse correnti o aspetti meramente pittorici ,mi sembrava mancasse di un aspetto che seppur solo accennato e non svilupato adeguatamente come dovrebbe essere,tale voce di wikipedia ,osse monco di una parte importantissima.
Modestamente mi sento all'altezza di essere una "critica d'arte " in generale ,ma in tal caso sicuramente idonea a tale scopo.
Ripeto inoltre che ciò che ho menzionato è frutto di un lavoro da me svolto ,su ciò che i diversi critici d'arte hanno espresso dagli anni 1965 ai giorni nostri su mio padre Antonio Bertè.
L'avevo inserito come discussione esterna,da chi sia stato modiicato non so ,penso da colui che ha creato la pagina.
Se tali modifiche non possono essere inserite personalmente dalla famiglia,che non solo conosce profondamente l'artista ,ma ne ha le conoscenze dirette e la "specializzazione" per farlo ritengo inutile ,continuare a curare da parte mia tale pagina,che spesso mi risulta anche diicile gestire per la non conoscenza approodita delle modalità.
Cordialmente saluto coloro che hanno creato tale sito e spero che il mio commento critico che ribadisco si basa sull'ARCHIVIO Storico di famiglia,possa essere riinserito.
Anna Stella Berté--Anna Stella Berté (msg) 12:49, 12 dic 2011 (CET)Rispondi
ip
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Gentilissima Shivanarayana,
i miei clienti hanno all'attivo più di 17mila articoli in 56 paesi su google che parlano della loro nuova creazione, puoi verificare tu stessa inserendo su google la voce "arcaro martini".
Cordiali Saluti
Arcaro Martini™
Lol
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
ciao Shivanarayana... grazie per un minuto di sana ilaritò che mi hai donato involontariamente... avevi segnalato come versione da cancellare la tua, invece di quella dell'ip... ci ho messo un secondo a capire dove stava l'arcano, lol... stammi bene... --torsolo19:18, 12 dic 2011 (CET)Rispondi
Consiglio
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, avrei bisogno di una delle tue perle di saggezza ;)... Scherzo, in breve: qui io all'IP ho dato il Test, a stento anche perchè ci ho riflettuto un pò e l'IP comunque deve essersi anche "impegnato" per fare una cosa simile. Mi diresti cosa avresti messo te al mio posto, per curiosità? Grazie e scusa il disturbo ;)--Frigotoni(auguri!)20:39, 12 dic 2011 (CET)Rispondi
Greyhound e Galgo Espaniol
Non ritengo di avere espresso opinioni personali. Il problema della soppressione ingiustificata di decine di migliaia di Levreieri è un dato di fatto monitoorato anche dall' IRISH GREYHOUND BOARD massimo organo organizzatore delle gare in Irlanda. Chi volesse conoscere megòlio questa razza canina tramite Wilkipedia per completezza non può ignorare quanto sopra. E di conseguenza è giusto che venga messo a conoscenza di quello che ad oggi è un movimento di volontariato senza scopi di lucro tra i più attivi sul territorio europeo.
SOttolnieo che nel completare la voce su Greyhound e Galgo Espanol non ho espresso alcuna opinione personale, solo riportato fatti che tutti possono controllare e appurare senza tema di essere smentito.
Cordiali saluti.
Andrea Semenzin— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 188.216.137.11 (discussioni · contributi).
Fuso
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
interessante, domani vedo di lavorarci. Considera che gli apostati sono sempre dileggiati dalla ex chiesa d'appartenenza quindi la parte di critiche senza fonti mi pare poco credibile. La versione in en.wiki mi pare ben fatta --ignisFammi un fischio00:13, 13 dic 2011 (CET)Rispondi
storia kosovo
ha senso e come se ne ha quando in quella pagina ce scritto la storia della serbia invece del kosovo. non permetto che quella pagina venga trasformata in propaganda serba e assurda di ogni fatto di storia— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.48.129.51 (discussioni · contributi).
RE: Segnalazione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ti ringrazio per l'indicazione, effettivamente non avevo visto la segnalazione di UP fatta da te. Purtroppo non sono in grado di esprimermi sul merito delle modifiche dell'IP, per questo ho chiesto aiuto a Nipas, perchè essendo più informato di me sull'argomento può più facilmente capire se si tratta di modifiche corrette o meno; io mi sono potuto solo limitare, avendo visto modifiche massicce, a correggere degli errori come ad esempio i link rossi ripetutamente inseriti erroneamente o la rimozione di template di navigazione che erano utili per quelle voci. Per il momento l'unico aiuto supplementare che posso darti è che i contributi che ho trovato ascrivibili allo stesso utente sono questi: Speciale:Contributi/95.244.35.156, Speciale:Contributi/80.180.45.137 e Speciale:Contributi/79.24.155.161. Ciao. --Mateola (msg) 12:46, 13 dic 2011 (CET)Rispondi
Re:
Ultimo commento: 13 anni fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Non so cosa vuoi dire. E non so perchè tenti di difendere un vandalo evidente inserendo dati palesemente falsi. Anche ammesso che non esista qualche italiano tanto alieno dal calcio dal non sapere che la serie C non è un campionato nazionale, dovresti dirmi tu perchè, di fronte ad un'informazione così facilmente verificabile (basta aprire una qualsiasi pagina sulle edizioni della C qui su wiki, se non vuoi guardare il Televideo Rai), ti ostini a reinserirla nonostante sia palesemente falsa.--82.48.89.216 (msg) 23:26, 13 dic 2011 (CET)Rispondi
No, lo è stato solo per sei anni, dal 1952 al 1958. Basta guardare wikipedia.
Magari evitare di reinserire in massa dati falsi come hai fatto, ma chiedere numi nella relativa pagina-discussione, può essere utile ad impostare in maniera profiqua il discorso fin dall'inizio, non pensi??--82.48.89.216 (msg) 00:10, 14 dic 2011 (CET)Rispondi
Chi sei? Che vuoi?
Matteo Soltanto
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie dell'avviso :-) Nessun problema, hai fatto bene. Secondo me era C4 ma va bene anche se seguiamo la procedura ordinaria. Ciao, --Gac14:51, 14 dic 2011 (CET)Rispondi
RE
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Leggi la voce. Della Germanizzione se ne parla nel capitolo "Età dei nazionalismi". E' un dato di fatto, anche se poco noto.--Nane (msg) 15:01, 14 dic 2011 (CET)Rispondi
ti lascio la fonte attendibile del mio inserimento sull'argomento CNAO
Salve, ho già avuto contatti con la vostra redazione e avevo già inserito nelle pagine il riferimento {{crediti|testi di C. Corazza|2011112410015773}} che mi era stato detto di inserire.
I testi sono miei, scritti da me, che siano salvati qui o salvati nel sito del Servizio Civile del Comune di Ferrara, e io ho autorizzato Wikipedia a pubblicarli.
Vi prego perciò di renderli visibili.
Grazie
Cordiali saluti
Carla Corazza, ricercatrice del Museo civico di Storia Naturale di Ferrara, webmaster e anche responsabile della comunicazione del museo via web. http://storianaturale.comune.fe.it,— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 195.62.187.34 (discussioni · contributi).
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Caro Shivanarayana, perdonami per la modifica fatta alla voce! Tentavo di far comparire il numero di abitanti nella colonna di destra, che risultava non visualizzabile anche cambiando browser. Spero di non aver combinato un pasticcio! Buon proseguimento! --151.42.100.229 (msg) 11:49, 18 dic 2011 (CET)Rispondi
Re: AWB
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa4 commenti3 partecipanti alla discussione
Ciao, ho visto che hai annullato la mia modifica alla voce a cappella, non ho capito il motivo, mi sembrava giusto riportare nella voce anche l'altro termine con cui è conosciuta, ovvero "acapella". Se riesci non mi rispondere nella pagina discussione perché ho notato che ho un IP dinamico e quindi finirebbe all'utente che passa dopo di me. Grazie :) --109.116.174.212 (msg) 09:02, 19 dic 2011 (CET)Rispondi
Ti ringrazio per la risposta. Comunque volevo segnalare che vi è un redirect a quella pagina se si scrive "acapella" nel campo ricerca, quindi sarebbe da correggere anche quello in caso fosse errato. In effetti nemmeno io su google trovo fonti certe (dizionari ecc.) dove poter linkare nella voce. Io lo avevo letto in un saggio cartaceo, ma non ritrovandolo e non potendo essere certo che non si trattasse di errore di battitura attendo repliche da altri lettori. Grazie.--109.112.211.102 (msg) 12:17, 19 dic 2011 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie, sono contento che ti piaccia il template nuovo, e vedendolo già molto utilizzato a quanto pare piace a tanti! Certamente riempe un buco che avevamo. Forza, 2 giorni e ci sei anche tu! (E ti ritroverai a dover controllare gli altri che fanno patrolling, tipo i rollbacker e quant'altro, e rispondere ai loro: blocca qui, cancella di là... sono così insolenti!! :p) --Mark91it's my world09:49, 19 dic 2011 (CET)Rispondi
Arbereshe e il moderno nazionalismo albanese
Nel testo ci sono enormi incongruenze, errori e forzature storiche riconducibili al tentativo manipolatorio di sovrapporre gli arbereshe all'Albania attuale, ovvero di ricondurre gli arbereshe a quell'Albania etnica che è il risultato dei nazionalismi moderni. Gli arbereshe, arrivati tra la fine del XIV e il XVIII secolo, non possono essere portatori di nazionalismi che storicamente si sono formati solo nel XIX secolo. Prendo una delle forzature più evidenti, la fantomatica "nona migrazione" che sarebbe in atto ancora oggi. E' un clamoroso falso. Perché la più recente migrazione albanese, dopo la caduta del regime comunista in Albania, non può rientrare nelle migrazioni storiche arbereshe, perché gli albanesi d'Albania arrivati tra il 1991 e il 2011
provengono da zone diverse dell'Albania
non provengono dalla Grecia (Arvaniti)
non parlano arbereshe
non sono greco-ortodossi (come erano e come sono ancora in parte tutti gli arbereshe quando arrivarono in Italia), ma sono atei a causa del regime comunista, musulmani a causa della dominazione turca, o in pochi casi cattolici (ma in questo caso provengono dal nord dell'Albania, mentre tutti gli arbereshe provengono dal sud dell'Albania o da varie regioni della Grecia)
non arrivano in Italia per gli stessi motivi storici per cui si formarono le comunità arbereshe (non esiste più il pericolo di una invasione turca).
non hanno conservato gli stessi usi e costumi degli arbereshe, perché sono costumi di 5 secoli fa, che solo una vera minoranza arrivata 5 secoli fa in un paese straniero poteva conservare.
Scrivere che una migrazione arbereshe è in atto ancora oggi attraverso le più recenti migrazioni albanesi, equivale a scrivere che ogni francese, tedesco e greco che si trasferisce sul suolo italiano appartiene alle minoranze francesi (Val d'Aosta), tedesche (Alto Adige) e greche (Calabria e Salento).— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.19.208.78 (discussioni · contributi).
bandiera
La bandiera della minoranza albanese in Italia è come quella dell'Albania, non c'è molto da aggiungere. Anche l'utente qui su ha tolto la bandiera, ma le sue a leggerle sembrano veramente stupidaggini al contrario di questa. Quindi non prendiamoci in giro.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.52.93.71 (discussioni · contributi).
Incidenti nucleari
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Il 1980 è un anno che segna una svolta per la sicurezza dei reattori commerciali. L'anno prima infatti si è avuto l'incidente di Three Miles Island (il primo di livello INES uguale a 5 per una centrale nucleare commerciale) e un po' in tutto il mondo si sono aggiornati i requisiti di sicurezza per i reattori futuri (in alcuni casi anche per le centrali già in costruzione in quell'anno, la centrale di Caorso ad esempio fu messa in funzione nel 1982 al posto che nel preventivato 1980 proprio per aggiornarne le misure di sicurezza). La Germania dopo l'incidente di Fukushima ha chiuso proprio gli 8 reattori costruiti prima del 1980. --62.11.231.48 (msg) 22:23, 19 dic 2011 (CET)Rispondi
Re: Trezeguet al volo
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Hai ragione, of course. Quando si dice "scrivere con troppa disinvoltura": pensa che io a cavallo fra gli anni '90 e i primi anni '00 avevo studiato il processo di Norimberga alla luce delle contestazioni dei negazionisti della Shoah (ho scritto un paio di cosette in merito, uscite per oscurissime fanzine), per cui ritenevo - sbagliando - di poter dominare ancora la materia senza nemmeno andare a controllare. In particolare, la vicenda di Katyn è indicata da alcuni negazionisti come "prova" (io l'ho chiamata "assurda prova per analogia") del fatto che il "credo olocaustico" (così viene chiamato) sia stato imposto a Norimberga falsificando le prove.--Presbite (msg) 09:26, 21 dic 2011 (CET)Rispondi
re:Utenze che potrebbero essere gestite meglio
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Non ti preoccupare, è facile per chi (come me) non aveva avuto niente a che fare con lui criticare alla fine dell'operato degli altri. Insomma, UP è fatta soprattutto per questo, per far staccare un attimo chi è coinvolto e lasciar raccogliere pareri esterni che magari possono anche essere ingenerosi. L'unica cosa che mi ha colpito di quella segnalazione è il fatto che condividevo appieno le sue rimozioni dalla voce; insomma, come secondo paragrafo mettere tutta una discussione sull'origine del suo soprannome e il Re Leone e quant'altro a me sembra veramente assurdo se si vuole scrivere un'enciclopedia. Per questo lo difendevo; poi il suo comportamento nelle discussioni è obiettivamente indifendibile (attacchi personali e soprattutto prese in giro - anche il suo continuo "auguri" mi sembrava uno sbeffeggiamento).
Insomma, a parte il singolo caso, mi sembra un po' che stiamo navigando verso l'avere "gruppi di utenze" che controllano certi settori nei quali risulta impossibile poi effettuare cambiamenti, e questo sì potrebbe scoraggiare i niubbi, più che le "utenze ben migliori" che invece mi sembrano in grado di difendersi. Probabilmente una deriva inevitabile ora che il progetto diventa "vecchio", ma meglio non entrare in questo discorso su cui hanno già scritto pagine e pagine. --Mark91it's my world10:14, 21 dic 2011 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Caro Shivanarayana,
sono l'autore della nuova voce sul Volumismo e ho visto che parte della voce è stata cancellata perchè in parte ripresa dal sito internet sul volumismo che riporta un mio testo. Se necessario posso modificare detto testo in modo che non somigli tanto a quello online se questa cosa va contro le regole di Wikipedia.
Ti ringrazio per il tuo tempo e attendo istruzioni.
Grazie
Stefano Liberati
-Stefano liberati (msg) 15:59, 22 dic 2011 (CET)Rispondi
Congratulazioni, nuovo amministratore!
Ultimo commento: 13 anni fa20 commenti17 partecipanti alla discussione
Un'offerta per il nostro nuovo amministratore dai tuoi colleghi...
Shivanarayana, congratulazioni! Ora hai le funzionalità di amministratore di Wikipedia. Per favore, prenditi un momento per leggere la pagina Wikipedia:Amministratori e le pagine correlate, in particolare:
prima di lanciarti nella cancellazione e protezione delle pagine, nel blocco degli utenti o nella modifica di pagine protette. La maggior parte delle azioni degli amministratori possono essere riviste dagli altri admin, ma non provocare wheel war. Se non sei sicuro di un'azione, non avere remore a consultarti con altri admin.
Assicurati di avere una password forte. Prendi in considerazione la possibilità di installare il monobook standard o di attivare accessori utili nelle Preferenze: sarà indispensabile per agevolare e velocizzare l'attività.
Sentiti libero di unirti agli altri admin in IRC: #wikipedia-it-sysop @ irc.eu.freenode.net. Tieni presente che esiste una mailing list a basso traffico riservata agli amministratori di it.wiki, utile per quelle comunicazioni che non è opportuno pubblicare sulle pagine di servizio di Wikipedia e non è efficace pubblicare nel canale di chat. La lista è al momento moderata da Paginazero e da M/, che sono a disposizione per tutti i chiarimenti che eventualmente si rendessero necessari. Sei gentilmente pregato di iscriverti alla lista.
Se c'è da bere e da mangiare schifezze (ai vecchietti comincia ad essere precluso uno smodato numero di cannoli siciliani...) mi infilo... In bocca al lupo. :-)--threecharlie (msg) 22:52, 22 dic 2011 (CET)Rispondi
Io ti assegno questa barnstar per il tuo impegno nel segnalare vandali e sorvegliare it.wikipedia che viene molto spesso presa di mira da vandali, e per essere appena diventato admin; ti auguro anche a te come Mark di non fare errori, non fare caso al nome Mark nel disegno =D. --PetrikSchleck23:11, 22 dic 2011 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Hello Shivanarayana! You requested a wikipedia/ or wikimedia/ cloak on IRC, but didn't provide us a diff (or the diff you provided is not valid for some reason). Please edit your userpage and put in IRC cloak request as edit summary and send me the diff via memo (/ms send Barras <diff goes here>) on IRC or drop me a notice with a link on my talk page on meta. -Barras (msg) 10:44, 22 dic 2011 (CET)Rispondi
Potrebbe interessare....?
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ho trovato le modifiche utili al tema che a me interessa e che Tu, gentilmente ospiti nella Tua pagina.
Oltre a questo,ecco l'occasione per inviare, gli auguri sinceri,a Te e alla WikiPedia.--TakiKami (msg) 12:08, 22 dic 2011 (CET)Rispondi
Re: Segnalazione copyviol
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Shiva, e congratulazioni per l'admiship. Circa l'oggetto, sono stato impreciso e me ne scuso: mi pareva che un banale "copia&incolla" da Cathopedia, non rispettoso dei requisiti della CC BY-SA 3.0 di indicare provenienza e attribuzioni (e non è un problema nostro, ma anche il sistema utilizzato da CP stessa per avere l'elenco dei contributori mi sembra opinabile) rendesse l'intervento inaccettabile. Ma in queste cose sono un novellino, imparo da chi sa di più.
Mi sto leggendo con calma la discussione al bar, che non avevo visto prima. Al momento mi pare di capire che, licenza a parte, ci sia da andare coi piedi di piombo. Ciao, grazie e buone cose, --CavalloRazzo(talk)19:53, 22 dic 2011 (CET)Rispondi
"il ns0 perde un utente prezioso" ;P (anche se un po' di roba qua e là l'ho aggiunta eh
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Mi sono occupato di candidature solo questo mese ... tendenzialmente ho proposto candidature a utenti (quasi una quindicina, ma solo in due avete accettato) di lungo corso (possibilmente storici), dal curriculum immacolato (niente blocchi, niente segnalazioni,... forse solo uno aveva un blocco breve, ma per una cosa di 4 anni fa, ma avevo soprasseduto considerato il fatto che è rollbacker), attivi, con tanta contribuzione alle spalle, possibilmente con esperienza nel patrolling, magari tra persone che hanno già ottenuto la fiducia della comunità (l'ho chiesto ad un ex admin ed ad alcuni rollbacker). Naturalmente non ho l'esclusiva delle candidature :) quindi se mi è sfuggito qualche candidato particolarmente valido spero che qualcuno lo porti all'attenzione della comunità :). Io ho pensato che due candidati validi - cui non l'ho ancora chiesto - potrebbe essere Razzairpina, rollbacker con esperienza nel patrolling... Avevo pensato anche a Sailko e Mapi, per dire due ex-admin. --AndreaFox bussa pure qui...14:17, 23 dic 2011 (CET)Rispondi
Congratulazioni
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Uhmm vabbè, io ho trovato solo citazioni del locale e comunque pare non essere mai uscito da Savona e dalla Liguria, lasciamo un po' l'avviso E poi al massimo la metto in semplificata, ciao ;-) --Kirk39 (msg) 21:28, 23 dic 2011 (CET)Rispondi
re
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
quella tabella non ha motivo di esistere poichè priva di fonti (i primi 3 dati sono basati su fonti dell'800). Domani se Serb non porta fonti tolgo la tabella --ignisFammi un fischio23:40, 23 dic 2011 (CET)Rispondi
facciamo così, se ti va: lasci la discussione che io ho aperto nella sua pagina di discussione utente, cancelli il cartellino giallo così resta traccia del vizio, scrivi nella discussione al bar generale la faccenda che mi hai proposto e gli dici che se insiste c'è la UP.. ma tu guarda che si deve fare a Natale, non è mica giusto.. --93.56.56.150 (msg) 00:53, 24 dic 2011 (CET)Rispondi
phishing
Grazie per le precisazioni. Ho voluto indicare la fonte del pezzo che invece ancora adesso è segnato senza fonte. La seconda correzione infatti non mi sembra sia passata. Fate voi ;(— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.145.172.135 (discussioni · contributi).
mi spiace, devo aver lasciato un messaggio in un posto sbagliato... volevo ringraziare per l'aiuto sulla voce Zarmandili: faccio ancora un sacco di errori. Per esempio non riesco proprio a capire come si mettono le foto.
Grzie di cuore e buone feste
ho provato di nuovo con la foto ma non sono riuscita; ci riprovo domani a mente fresca.
Grazie ancora, buonanotte
(cerco lo "svolazzo" indicato nel manuale per firmare ma non lo trovo)
intanto: zazienelmetro
Gino Bocchino
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao sysop, buon Natale, ricordati solo di utilizzare bene i tastini, non avere fretta, se non sei sicurissimo di quello che devi fare confrontati con gli altri sysop e soprattutto ricordati di non agire direttamente sulle tue pagine di discussione o dove sei coinvolto in prima persona ma richiedi un intervento di un altro sysop. Nel caso ti trovassi in disaccordo con un altro admin su un'azione/blocco da lui effettuata/o scrivigli a invitalo a tornare sui suoi passi, non agire direttamente. Ti ringrazio veramente di cuore se saprai adottare questi accorgimenti che sicuramente contribuiranno a rasserenare un po' il clima. --Abisys (msg) 08:35, 24 dic 2011 (CET)Rispondi
voce Zarmandili
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie ancora per i suoi interventi. Ho migliorato la voce, ma non riesco a dare la spaziatura giusta tra bibliografia e note, né riesco a capire come dare i giusti riferimenti per la fotografia, che viene usata liberamente da giornali, siti e organizzatori di eventi, in locandine ecc.
Quando una voce diventa accessibile in modo immediato digitando la ricerca su Google?
Un buon Natale
Zazienelmetro (msg) 16:34, 24 dic 2011 (CET)Rispondi
stranieri in italia
ciao:) mi hanno consigliato gli altri admin di fare una voce relativa all'editore stranieri in italia e poi magari una sull'editoria etnica in generale e non sulle singole testate e cosi ho creato un prova in sand box. non capisco che errore ho commesso. mi potresti aiutare a capire per favore, sono novello:) --LV80
Cartellino ecc
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie per essere intervenuto, nonostante i toni si siano alzati un po' (anche da parte mia, lo ammetto) mi era sembrato davvero inopportuno quel cartellino giallo! Anche perché se ho un po' di tempo non sono certo io quello fissato con i calciatori minori... anzi, il calcio è solo un diversivo mentre termino la decine di voci sulle province del Perù. Ultimamente sto molto di più sul pc grazie/a causa dell'infortunio e mi dispiace solo che in questo periodo che non ho frequentato, il progetto:calcio si sia ridotto (con le dovute eccezioni) a bar sport. Grazie ancora del tuo tempo e auguri per tutto--Stephopeace!17:04, 24 dic 2011 (CET)Rispondi
Segnalazione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Shiva mio, cannoli, pandori e panettoni mi sa che ti hanno fatto male :P: a parte gli scherzi, indubbiamente potrebbero farmi comodo i tastini (a chi non lo farebbero?), ma ultimamente sto trascurando il lavoro sporco e il patrolling, che con alcuni ottimi nuovi ingressi tra gli admin è abbastanza coperto, e nei miei impegni futuri ho in mente di tornare a dedicarmi al buon vecchio ns-0. Purtroppo poi il periodo "buono" sta finendo, quindi presentarmi con una presenza discontinua non credo sia un buon biglietto da visita. In ogni caso, grazie dell'interessamento :)! Buone feste e buon lavoro ;! --Narayan8917:55, 24 dic 2011 (CET)Rispondi
Papasso
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Come mai hai cancellato la citazione? Il paragrafo del pugilato era avulso da qualsivoglia contesto storico e quella citazione lo inquadrava non solo in un ambito storico ma anche letterario.
--95.234.12.237 (msg) 18:48, 24 dic 2011 (CET)Rispondi
Auguri
Ultimo commento: 13 anni fa4 commenti4 partecipanti alla discussione
Tantissimi auguri di buone feste! Un caro saluto.
E aggiungici pure le mie congratulazioni per l'elezione. Sicuramente sarai all'altezza non delle aspettative degli altri, ma delle tue, che sono le uniche che contano. Un abbraccio. --Pigr8Melius esse quam videri19:18, 24 dic 2011 (CET)Rispondi
Ciao, volevo farti i miei più graditi complimenti per l'elezione... Un grande "acquisto" per it.wiki ;) :D, e ne aprofitto anche per farti auguri di Buon Natale!--Frigotoni(auguri!)19:33, 24 dic 2011 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Shivanarayana e buon Natale. Avevo notato anch'io l'aumento massiccio delle voci relative alle edizioni di Next Top Model. Come dici tu stesso, non è un male: sono comunque voci enciclopediche per i nostri standard le voci sulle singole edizioni nazionali del format. Il problema in effetti sono le vincitrici e le concorrenti. Andrebbe fatto un minimo di indagine sulle modelle, per valutare se dopo il reality hanno fatto qualcos'altro o se non altro sono sotto contratto con un'agenzia di moda importante. Insomma se dopo Next Top Model la loro carriera abbia fatto dei passi avanti. Eventualmente nei prossimi giorni (oppure nel primo pomeriggio che dovrei essere più o meno libero) vedo di fare un pò di "pulizie". Ciao :-)! --ValerioTalk10:43, 25 dic 2011 (CET)Rispondi
Auguroni per tutto
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Altro che spam... :D Direi piuttosto che, per non affollare subito la tua talk che, come previsto, veniva subito invasa dalle congratulazioni, ho temporeggiato un po' io ad accodarmi... Penso però una cosa: mai, come in questo caso, i complimenti vanno all'intero progetto, che in seguito alla tua elezione avrà un chiaro guadagno, derivante dal fatto che finalmente potrai fare tutto da solo, senza che tu perda tempo a segnalare ed altri ad eseguire le varie ripuliture di cronologie e blocchi ai vandali. Grazie a queste feste forse avrai anche una buona opportunità per fare un po' di pratica coi tastini... Auguroni a te! ;) Sanremofilo (msg) 11:25, 25 dic 2011 (CET)Rispondi
Rollback vaccinazioni
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
No, io non la vorrei cancellare perché presto la riuserò. comunque buone feste anche a te— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Jartaxos (discussioni · contributi).
Auguri
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Car* Scivaragna, ho messo solo la data di morte perché così riportato dai maggiori quotidiani nazionali... mi spiace vederti sempre qui anche durante il natale (per te eh, poi figurati per me va benissimo).
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, per come sono scritte io sarei anche per l'immediata, ma visto che qualcuna ha qualche (minimo) dato in più, potremmo metterle "solo" in cancellazione? (e grazie, auguri!!) --Eumolpa(msg)17:20, 25 dic 2011 (CET)Rispondi
ciao sono l'utente del super tweeter.non sono esperto ma dove devo andare per parlare con te? questo è il posto giusto o devo andare in n altro posto?? spiegami bene per cortesia GRAZIE
Re: Blocco IP
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Dinamico? In crono noto solo un altro intervento, di 4 giorni precedente a quello che ha determinato il blocco e del tutto compatibile con la stessa "mano". Se hai motivi per ritenere che l'IP sia dinamico, rimodula tu stesso, ma
fammi sapere quali sono. Sempre a proposito della storia dei niubbadmin... :p Buone feste --Nicolabel19:35, 25 dic 2011 (CET)Rispondi
American Top model e derivati
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, vedo che non solo io ho dei dubbi su tutte queste pagine inserite da quel IP, che poi credo sia sempre questo, non fontate ed effettivamente che lasciano molti dubbi sulla rilevanza di quelle modelle, che dici se, a parte forse le più rilevanti citate anche per altro, mettiamo l'avviso E anche nelle altre? Anche perchè lo seguo da giorni, e chiesi anche all'IP (il secondo linkato) nella sua talk di inserire qualche fonte, ma risposte zero. Ciao e Buon Natale. --Kirk39 (msg) 20:01, 25 dic 2011 (CET)Rispondi
Re: ip
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Infatti avevo notato il tuo intervento ma anche io, pur non essendo specificatamente preparato, ho pensato più ad un utente che voglia effettivamente migliorare ma che sia alle prime armi. Dato che sono rari vorrei provare ad invitarlo ad un corretto appproccio, sia mai che facciamo un ottimo acquisto. :-) Grazie per la fiducia.--threecharlie (msg) 20:43, 25 dic 2011 (CET)Rispondi
ah ok capito beh devo andare notte e Buon Natale
188.216.136.146
Raymond Franz
"Voce in condizioni pietose": In che senso? Le condizioni mi sembrano più pietose ora, con un errore evidente di ortografia nella prima riga e tutta la parte relativa ai motivi di dissenso dalla sua ex confessione completamente tagliata. Quanto al taglio operato, non so qual'è il motivo, ma faccio notare che le dimissioni di Raymond Franz dal Corpo Direttivo e l'espulsione dal movimento, insieme ad altri che avevano posizioni di rilevo all'interno dell'organizzazione, è un evento più unico che raro nella storia della confessione americana, che provocò all'epoca quasi un terremoto tra le file degli aderenti. Perchè rimuovere la citazione dal libro Crisi di coscienza che elencava alcune dottrine non condivise da Raymond Franz? Se vado a leggere nella voce Hans Kung o Marcel Lefevbre i motivi di dissenso di costoro con la Chiesa Cattolica ci sono tutti e ampiamente descritti. Wikipedia è un enciclopedia libera, no? La censura (mi consentirai questo termine, ma lo uso in generale) non è mai positiva nè favorisce una libera divulgazione del sapere. In questo caso, non siamo nella voce "Testimoni di Geova", dove necessariamente una eventuale citazione di Raymond Franz non potrebbe essere più lunga di qualche rigo. E' una voce specifica per questo personaggio, che è stato al vertice (e non in secondo piano come Kung o Lefevbre) della sua ex confessione. Ricordo inoltre che tale movimento conta in Italia oltre 230.000 aderenti (terza confessione religiosa in Italia dopo cattolici e musulmani) e che la percezione generale della gente è che siano molti di più, vista la loro capillare opera di proselitismo. In definitiva, a mio avviso, non ha senso il taglio così come non ha senso il lucchetto...— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.74.39.182 (discussioni · contributi).
edit war
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
rimovere informazioni fasulle, sbagliate, incoerenti, e fornire fonti vere, neutrali, autorevoli lo chiami edit war?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.48.137.141 (discussioni · contributi).
Accetto i suggerimenti e ringrazio... ah è possibile, visto che esistono voci tipo Critiche alla Chiesa cattolica, Critiche al comunismo ecc, creare una voce Critiche all'UAAR? Rispetterebbe i caratteri di encicopedicità oppure no? Grazie cortesemente.--LoStoricononèunopinione (msg)
Cancellazione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Per rimediare ti dò un po' dei miei 'colori' e delle mie 'sonorità'. Sicuro che saprai trovare il modo di conoscere cosa sta pronunciando di molto antico questo presidente di un'associazione nazionale dei poeti. [3] :) auguri! --XinWikiLove (era Xinstalker) (msg) 22:33, 27 dic 2011 (CET)Rispondi
Arbëreshë
Ultimo commento: 13 anni fa4 commenti1 partecipante alla discussione
Non capisco, sa indicarmi i miei dati diversi sbagliati? Credo che il problema delle modifiche siano quelle precedenti che hanno portato al rolback.--Tan (msg) 23:07, 27 dic 2011 (CET)Rispondi
Riesco a capire ora. La mia azione è stata fraintesa di molto, perché voleva porre un ordine e non un iscurimento delle note, lo scopo è quello di rendere la voce più utilizzabile possibile. Questo comporterà che ulteriori miei interventi sulla voce, come sto apportando, saranno interamente giustificati per filo e per segno, come si suol dire.--Tan (msg) 23:57, 27 dic 2011 (CET)Rispondi
Non siamo troppo veloci nei giudizi, le modifiche non sono ancora finite, perché il termine più giusto sarebbe "etno-linguistiche". Effettivamente quel termine è poco piacevole, ma il significato è quello delle isole etno-linguistiche albanesi. Per questo considererei di sostituirlo con questo, prendendo in considerazione che gli albanesi provenienti dalla Morea costituivano un gruppo etnico proprio.--Tan (msg) 00:06, 28 dic 2011 (CET)Rispondi
Appunto, ha ragione, non è per quella ragione sostanzialmente, ma credo d'essermi spiegato. Continuo allora nel lavoro, spero di non imbattermi ancora in simili fraintendimenti, pertanto la voce Arbëreshë è perennemente bombardata da modifiche e sostituzioni ambigue dei nomi e termini, se nonché, ultimamente, del file immagine abbastanza discutibile continuamente sostituito. Buon lavoro e buone feste, a risentirci.--Tan (msg) 00:22, 28 dic 2011 (CET)Rispondi
Re: Ordine al merito
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ok, può darsi che sia solo un niubbo. "Purtroppo" stasera sono piuttosto ardimentoso e l'ho segnalato in Vandalismi in corso prima di leggere il tuo messaggio (sorry). Comunque i tuoi colleghi ti leggeranno e capiranno la situazione. Ciao :-) --Shíl --> interloquisci pure00:27, 28 dic 2011 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa4 commenti1 partecipante alla discussione
Cancellerei senz'altro. Non vi sono tracce di questa assurda vittoria. La tecnica di guerriglia di Skanderbeg gli permise, sì, di infliggere danni ai Turchi ottomani ma i suoi 10,000 uomini nulla avrebbero potuto contro una forza pretesa di 100.000. Salvo nelle favole. Poi andrò a ritoccare in proposito la sua voce, ma intanto cancella senza pietà. Colpa mia non aver corretto altro che la forma, non soffermandomi convenientemente sui contenuti. Ciao e grazie (e auguri). --Cloj10:28, 28 dic 2011 (CET)Rispondi
In realtà la notizia inserita è presente anche nella voce di Giorgio Castriota Scanderbeg. Voce retorica, apparentemente scritta da un Utente albanese o fortemente simpatizzante per questo eroe albanese. Voce retorica e sovente senza spessore storico. Dovrò lavorarci parecchio. Ma non posso farlo subito, anche se ho già corretto qualcosa. Insomma, se danno c'è, è abbastanza vasto. Sembra proprio un'offensiva patriottarda condotta da chi vuole esaltare i suoi miti fondatori. Intanto apporrei il Template in cui si chiede di certificare le sue fonti. Ciao. --Cloj10:50, 28 dic 2011 (CET)Rispondi
Ti riporto quanto mi ha comunicato un comune amico:
Ma come vi permettete di parlare di " vandalismo " su una pagina scritta da ME...e che riguarda la mia persona? Come per me vale il codice civile e penale...sappiate che vale anche per voi...il vostro IP è registrare quanto il mio...quindi vi consiglio vivamente di togliere il più velocemente possibile quanto scritto sulla mia persona...sono un personaggio pubblico...magari non " importante " come i Vostri...ma pubblico...e pagherete le conseguenze di quanto scritto e ancora in Rete...vandalismo lo fate VOI pubblicando pagine Insulse...e negando poi la realtà di altri eventuali utenti...PREFERISCO NON ESSERE SU QUESTA TRUFFA MEDIATICA CHE PROVVEDERO' A DIFFONDERE COME TALE non solo in Rete, ma anche in Tv dove io sono protagonista. Se tutti quelli che leggono questo messaggio donassero €5, la nostra raccolta fondi finirebbe oggi stesso. Andrò a fondo anche a questa richiesta...voglio proprio vedere dove vanno a finire milioni di euro che chiedete...se volevate fare i superiorio avete sbagliato proprio persona...a presto
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ti ringrazio per la segnalazione, vedo che il testo e' stato poi modificato in senso meno POV. Confesso che il soggetto e' talmente complesso che, se possibile, evito di metterci le mani, in quanto i giudizi e le classificazioni associate (sionismo, ebraismo, ortodossia ebraica, antisionismo, antisemitismo, antiebraico, antisraeliano, ecc) sono spesso cosi' confuse e variabili e conflittuali da scuola di pensiero a scuola di pensiero (e parlo di Real life) che, ad entrarci dentro senza cognizione di causa, si rischia di fare l'effetto di un elefante in una cristalleria. Dico pure che cosi come e' scritta oggi la voce non mi piace, non c'e ' un saggio guida o uno o piu' testi di riferimento, ma sembra piuttosto una raccolta di opinioni prese da tante fonti differenti e troppo spesso simil blog. Purtroppo ho gia' sott'occhio fin troppe voci storico-ideologiche e non riuscirei a monitorare anche quelle con queste problematiche, monitoro solamente quelle legate all'Olocausto della seconda guerra mondiale per evidenti motivi. Ciao --BramfabDiscorriamo12:13, 28 dic 2011 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Per il momento direi di lasciarlo così. Ho risposto ad una mail che l'utente mi ha mandato spiegandogli qual è il metodo corretto da seguire nel caso abbia l'autorizzazione all'uso di quel testo, spero che al suo ritorno deciderà di seguirlo. Grazie per la segnalazione, buon proseguimento :) --Яαиzαg14:15, 28 dic 2011 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Non c'è problema, tutte quelle cancellazioni sono dovute al fatto che la uso come sandbox per abbozzare le pagine. Di fatto è stata oggetto di vandalismi solo due volte! Ti ringrazio comunque per l'interessamento (e per aver contribuito a tenere a bada il vandalo che mi infastidisce) :). --Fras.Sist. (msg) 15:29, 28 dic 2011 (CET)Rispondi
Coppa
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Grazie per l'intervento. Risulta difficile discutere con utenti aggressivi (e anche un tantino tendenti al trolling, vedi ciò che ha scritto nella mia talk) che privilegiano la propria versione piuttosto che il dialogo costruttivo. Tra le altre cose, noto altri edit dubbi da parte di quell'utenza. Ora farò un controllo sistematico. Ancora grazie. --Shíl --> interloquisci pure22:43, 28 dic 2011 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
non riesco a loggarmi correttamente da questo computer ma sono utente:Alberto bazzi
queste voci, assolutamente enciclopediche, neutrali e con dati corretti sono state cancellate senza preavviso.
Non sono pratico del wikiambiente italiano che mi sembra un po per introdotti e vorrei collaborare sapendo che il lavoro mio e degli altri e tutelato
Vorrei almeno ricevere copia delle pagine che sono state cancellate per potere discutere i contenuti con chi lo ha fatto A MIO PARERE arbitrariamente
Cosa posso fare
Aspetto riscontro e magari suggerimenti nella mia pagina di discussione— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.3.241.181 (discussioni · contributi).--Shivanarayana (msg) 01:10, 29 dic 2011 (CET)Rispondi
Atti vandalici da parte di un utente
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, ho visto che hai annullato la modifica dell'utente 93.46.215.242 alla pagina di James Horner e riportato la pagina alla mia versione.
Questo utente ha già compiuto diversi atti vandalici e sta continuando a compierne su diverse pagine. Io è da un po' che sto annullando tutte le stupidaggini che scrive e ora ho inserito il template "senza senso" nella sua pagina di discussioni.
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie per la risposta. Volevo segnalarlo qui, WP:Vandalismi in corso, come hai detto tu, ma c'è scritto di segnalare qualcuno se, dopo essere stato avvertito, continua nei suoi intenti vandalici. Dato che non lo avevo avvisato ho pensato di non segnalarlo subito in quella pagina.
A me sembra che tolto qualche cosa (che comunque andrebbe verificata) scriva solo stupidaggini. In buona parte dei film che ha modificato ha scritto che sono di genere horror. Insiste sul fatto che James Horner ha vinto 15 Oscar (non capisco se ci crede davvero). Penso che voglia solo fare dei danni e basta. Certa gente dovrebbe andare a lavorare invece di fare danni in giro.
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Shiva, ho visto l'edit della tua PU circa il Cloak per la IRC. Ho mandato anch'io un messaggio a Barras, però a me non è arrivato niente ancora. Inoltre la richiesta del cloak penso d'averla fatta ormai 1 mese fa. Posso chiederti se anche stai aspettando, o se ti è già arrivato?--Frigotoni(auguri!)10:36, 29 dic 2011 (CET)Rispondi
LA GRANDE (NONANTOLA)
Desidero che tu mi possa aiutare convalidando la voce da me creata: LA GRANDE (NONANTOLA), paese nel quale ho risieduto.
Ho scritto nella discussione che si è creata a riguardo, gli elementi per confermare la veridicità di quanto scritto.
Grazie, Messi19
Re: Associazione Analisti Ambientali
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie per la segnalazione, l'ho messa in ordinaria: la totale assenza di fonti mi aveva convinto al C4, ma una semplificata non fa certo male. Ciao!--Kōjiparla con me13:50, 29 dic 2011 (CET)Rispondi
(Mark henry)
buongiorno, vorrei dirle che molte informazioni riguardanti gli ultimi match di mark henry non sono state scritte; potrei farlo io ma non so come citare le fonti.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.65.56.59 (discussioni · contributi).
Cancellazione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
grazie è che dopo tanto tempo che manco da wiki mi sono arrugginito non poco ,ho messo un copyviol alla voce Piero Tredici ,spero di aver fatto le procedure giuste ,vedi un po se puoi fare qualcosa ciao e buon lavoro a domani --Nicoli (msg) 01:16, 30 dic 2011 (CET)Rispondi
Dardania
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie per l'informazione. Per ora lo sto facendo a mano, così controllo meglio, perché è facile confonderle, anche se sono due territori distinti. Ciao e buone feste. --Tins cvil (msg) 10:41, 30 dic 2011 (CET)Rispondi
Re
ok, scusami per la birichinata che ho fatto. Non capisco molto di wiki, quindi volevo solo vedere cosa sarebbe successo. ti prego, dammi un'altra possibilità— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giandado (discussioni · contributi).
Freder983
Ultimo commento: 13 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Comprendo. Ho fatto quella richiesta perché anche in Piana degli Albanesi gli edit warrior erano due, però in quel caso è stata bloccata la voce, non gli utenti. A proposito dell'altro utente, in passato ci ho avuto a che fare e ha dimostrato di essere collaborativo. Ovvio che la decisione spetta a te, però mi sembra giusto fornirti elementi aggiuntivi per la tua valutazione. --Shíl --> interloquisci pure 20:42, 30 dic 2011 (CET)
Concordo che "oui" sia inaccettabile e sono sicuro che tu non ti diverta. --Shíl --> interloquisci pure20:47, 30 dic 2011 (CET)Rispondi
:-) Giusto così, per me. Il cartellino gliel'ho dato proprio per dissuaderlo dal compiere altri annullamenti che, immagino, avrebbero compromesso la sua situazione già un tantino in bilico. E sembra che abbia funzionato. In conclusione, ora spetta a lui giocarsi la sua possibilità. Come ti dissi, sto cominciando ad acquisire «l'occhio» e sono convinto, a meno che non stia prendendo una cantonata micidiale, che Demetrio si dimostrerà collaborativo. Grazie a te e il mio rispetto per la flessibilità dimostrata. --Shíl --> interloquisci pure21:12, 30 dic 2011 (CET)Rispondi
File
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Scusa il disturbo, Shiva, potrei chiederti un parere in merito a questo? È il primo file che ho caricato su Commons, non ha intenti seri (infatti l'ho messo nel mio editnotice), ma era giusto per fare una prova. Mi puoi dire, quindi, se è tutto a posto con le licenze? Te lo chiedo per puro scrupolo. Grazie. --Shíl --> interloquisci pure22:46, 30 dic 2011 (CET)Rispondi
Ottimo, allora. In Commons devo ancora fare un po' di pratica, considerato che non lo frequento molto. In merito al peso, sembra che il mio pc lo regga bene. Grazie per la consueta cortesia, alla prossima! --Shíl --> interloquisci pure23:06, 30 dic 2011 (CET)Rispondi
Emile Heskey- Shivanarayana
Non ho commesso nessun atto di vandalismo, in quanto, purtroppo, il soggetto della pagina in questione è morto sul serio alcune ore fa e ciò è stato accertato da vari telegiornali esteri, quindi se vuole contribuire positivamente, mi lasci modificare la pagina per il bene dell'informazione.
Grazie.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.76.34.196 (discussioni · contributi).
Aponte: mi sono sbagliato
se la fonte era attendibile... comunque grazie della notificazione
--(mi ero sbagliato)
tutto ok
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
ok grazie per i consigli, mi sono registrato anche io da poco.... auguro anche a te e a tutti i wikipediani un buon anno nuovo ciao :) --Picciariello (msg) 00:09, 31 dic 2011 (CET)--PicciarielloRispondi
Edit war e collaborazione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Faccio il mio lavoro Shivanarayana. Do un occhiata alla voce allora, anche se conosco molto bene la comunità di Piana degli Albanesi, le altre comunità arbëreshë un po meno. Grazie comunque della "segnalazione" (si dice così no?). Ciao. --Demetrio46 (msg) 01:12, 31 dic 2011 (CET)Rispondi
Re:
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Shivanarayana, ho scritto in Discussione:Arbëreshë#Fonti_voce, alla luce di quanto sono riuscito a leggere, l'orario non mi permette di andare avanti ancora per molto. Darò un occhiata più approfondita domani e possibilmente nei prossimi. Ps. Anche la voce Lingua arbëreshë ritengo abbia qualche carenza sia nel contenuto che nella forma, ma se ne riparlerà. Buona notte. --Demetrio46 (msg) 02:17, 31 dic 2011 (CET)Rispondi
Emile Heskey- Shivanarayana
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ieri hai scritto che era morto il 12, pensa che ho pure perso tempo a verificarlo quando l'obbligo di inserire una fonte spetta al contributore, tanto più in casi come questo, dove dai per morto qualcuno. Tra parentesi siamo comunque un'enciclopedia, non un'agenzia di notizie che le deve pubblicare prima dell'Ansa (quand'anche fossero vere).--Shivanarayana (msg) 10:50, 31 dic 2011 (CET)Rispondi
IP
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie mille per l'interessamento (anche -già che mi viene in mente anche se non centra- per la semiprotezione della voce Brinzio). Restando in topic, se intendi utenti registrati non saprei proprio (è da poco che tengo d'occhio le voci sulla Rai), se invece parli di utenti non registrati credo che vi sia un cluster di IP a lui riconducibile (basta scorrere un po' la crono delle voci in questione per capire: le modifiche parimenti vandaliche da parte di IP diversi si sprecano). Bada, non essendo io un CU le mie sono solo congetture, però spero di essere stato utile. Buongiorno e Buon Anno :) --Vale93b * Buone Feste!10:26, 1 gen 2012 (CET)Rispondi
(L'uomo che volle essere Peròn)
Sono Raffaele Ballore, poco fà ho scritto qualcosa sul fatto de:
L'uomo che volle essere Peròn è un romanzo di Giovanni Maria Bellu, scritto nel 2008 e pubblicato in prima edizione con Bompiani. eccc
Ebbene, lungi da me l'intento della mera pubblicizzazione del mio libro, ho voluto scrivere perchè vi sono pubblicate un sacco di balle, cioè quanto scritto:
(Alcuni anni fa, il caso sembrò essere improvvisamente risolto dal pronipote di un Giovanni Piras e da alcuni studiosi, fra i quali il Ballore, e diede la notizia del ritrovamento del certificato di morte del suo prozio. Il pronipote riteneva di aver individuato tutti i documenti appartenenti al suo antenato, non sapendo però che in realtà quel Giovanni Piras era semplicemente un omonimo, uno dei dodici Giovanni Piras che emigrò tra il 1909 e il 1912 dalla Sardegna in Argentina. Tutti i vari Giovanni Piras sono stati rintracciati dallo scrittore Peppino Canneddu che tra le tante ricerche riuscì a ricostruirne gli alberi genealogici, tra i quali anche quello ritrovato dal suddetto pronipote. Peppino Canneddu, con moltissimi documenti rintracciati sia negli archivi ferroviari argentini che negli uffici anagrafici, poté appurare che quel Giovanni Piras ritrovato recentemente dal pronipote non era in realtà quello nato a Mamoiada, bensì in una piccola frazione del comune di Torpè, nella costa orientale della Sardegna. Dunque prosegue ancora e continua ad aleggiare il mistero su Giovanni Piras di Mamoiada che per accedere alla accademia militare in Buenos Aires fu costretto a cambiare il suo nome e la sua nazionalità: da Giovanni Piras divenne Juan Peron)
Non corrisponde a verità ed io sono pronto a produrvi la documentazione. Spero che farete altrettanto con il Canneddu (basta metterci a confronto, se uno è sicuro dei fatti suoi non dovrebbe rifiutare.... come sempre ha fatto). Il Piras è stato trovato e nel mio libro è riportato tutto esaustivamente. E' un libro di matematica si può dire. Mentre invece altri non producono ciò che io e il pronipote abbiamo in copia originale conformizzata e timbrata(non copia di copia). Gli intenti degli altri non ci interessano, ci interessa la verità delle cose perchè non si può prendere in giro un paese intero, la Sardegna e la magnifica Wikipedia. Quello che rimane in piedi è il fatto di un Peron Sardo, questo sì ma deve essere dimostrato come io tento di fare non con cosette campate in aria e forzature. Saluti R.B.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.80.151.1 (discussioni · contributi).
Antonino Giuffré (pittore)
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Mi sembrava un ottima, evidente e sufficiente motivazione di enciclopedicità il fatto che il pittore abbia una voce su due (importanti) enciclopedie:
U. Thieme - F. Becker, Künstlerlexikon, XIV, p. 205;
G. Bongiovanni, voce Giuffrè, Antonino in "Dizionario Biografico degli Italiani" - Volume 56 (2001).
Ne posso aggiungere anche altre.
Non credevo di compiere una prepotenza ma di agire con buon senso e senza troppa burocrazia. Comunque mi adeguo volentieri.--Salvatore gioitta (msg) 21:24, 1 gen 2012 (CET)Rispondi
Ma che fai ad indovinare? Quello sul Diz. biografico degli italiani e proprio il pittore! sull'enciclopedia Treccani on-line
ci sono entrambi: il pittore con il nome "Antonio". Non m'importa nulla dell'avviso posto dall'IP anonimo, comunque faccio notare che la voce dell'artista italiano sia presente sulla Wikipedia tedesca e che il "Thieme-Becker" è una "bibbia" nel mondo della storia dell'arte.--Salvatore gioitta (msg) 23:39, 1 gen 2012 (CET)Rispondi
Autoconvalidato
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Purtroppo no. Quella pagina l'ho creata nel luglio 2007 e onestamente non la ricordavo. Ricordavo di aver creato la voce Pio Enea II Obizzi, ma non quella sulla famiglia, né riesco a risalire alle fonti.
Buon anno. --Spinoziano (msg) 10:05, 2 gen 2012 (CET)Rispondi
Va bene
Ultimo commento: 13 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Un utente toglie un portale, io lo ristabilisco chiedendo di discutere in voce sulla utilità di questo portale, arriva un altro a discussione non terminata e ristabilisce la cancellazione, tu avverti solo me di edit war e ristabilisci la cancellazione senza discussione. Ma che diamine di idea hai del progetto? Oppure dimmi dove ho sbagliato? --XinWikiLove (era Xinstalker) (msg) 11:08, 2 gen 2012 (CET)Rispondi
come non scritto. ho una pessima fama se avvertite sempre e solo me... me ne farò una ragione... anzi come dice Marzullo mi faccio la domanda e mi dò la risposta. Sono antipatico e forse peggio ma non sono mai scorretto. Di questo renditene conto Shiva. Grazie. --XinWikiLove (era Xinstalker) (msg) 11:10, 2 gen 2012 (CET)Rispondi
(in copia) @ Xin: capisco che tu sia alterato, ma ti consiglio anch'io di abbassare i toni (come hanno già fatto i diversi utenti, non uno, che mi hanno preceduto). E' evidente che non leggi le argomentazioni altrui e me ne dispiace, però trovi il tempo di attaccare, cosa molto grave! Forse in questi casi, meglio prendersi una pausa. Un saluto. --Nicola Romani (msg) 11:57, 2 gen 2012 (CET)Rispondi
Buon Giorno Shivanarayana .
Posso chiederle perchè ha cancellato la pagina Red Nose?
Sto pian pianino imparando ad usare Wikipedia, facendo un passo alla volta nell'inserimento delle notizie.
Io sono l'agente di Red Nose (rapper) e non ho assolutamente violato nessun copyright (come lei ha citato da YouForMusic).
Il sito che lei ha citato ha ricalcato la biografia usata dal profilo ufficiale su www.rednoseofficial.com da me creato e gestito.
La cosa che mi rammarica è il cancellare pagine senza avvisare e senza dare tempo di usare bene wikipedia ad un nuovo utente
Grazie per la collaborazione.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da LadyAnatema (discussioni · contributi).
Re: vandalo/troll
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ti riassumo quanto ho già scritto nella pagina di discussione: il pdf è scaricabile, è una delle due fonti insieme al sito degli orti pisani. Oggi, indipendentemente dalla notifica, avevo comunque in modo di schematizzare quella parte della voce, in particolare l'ho articolata in sottopragrafi cosi' se qualcuno vuole toglierne una parte è più semplice. la parte sul quartiere e sul palazzo non penso sia problematica, è molto banale (ben tre diverse fonti), la parte centrale sulla storia del giardino è tratta dal dosier conoscitivo di Luca Sensale, è l'unica fonte in cui compaiono dei dati molto specifici (come le cartografie) e sono ovviamente in ordine cronologico. La parte sulla acquisizione da parte della Hewlett-Packard e sulla nomina a capo del restauro dell'architetto Baldassarri hanno fonte ulterori per verificarle. --Alexmar983 (msg) 16:30, 2 gen 2012 (CET)Rispondi
In the Aeroplane over the Sea
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Shivanarayana, in effetti da una prima lettura mi era sembrato che tutto il testo fosse copiato mentre invece una parte è stata rielaborata e un'altra parte è effettivamente o presa da un'altra fonte o scritta dall'anonimo autore sempre in forma di recensione. Ho provato a dare un'occhiata su internet ma non ho trovato le altre fonti. Se provvedi a cancellare le parti copiate di sana pianta da ondarock, nei prossimi giorni mi occuperò di rielaborare il resto della voce con toni più NPOV in modo da eliminare anche le ultime tracce di possibili copyviol. --Paul Gascoigne (msg) 17:56, 2 gen 2012 (CET)Rispondi
Scusa la risposta tardiva, non mi ero accorto del tuo messaggio. Per quanto riguarda la voce mi occupo di rielaborarla in maniera da eliminare il copyviol, poi starà a te se e come ripulire la cronologia. Ti avviso quando ho finito. Buonanotte! --Paul Gascoigne (msg) 00:15, 4 gen 2012 (CET)Rispondi
Perchè, ma soprattutto, perchè?
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Beh, ma il contributo andava bene? A me sembrava di sì... --Azz...20:27, 2 gen 2012 (CET) PS Può essere, effettivamente. Comunicazione da veri membri di cricca.Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
No, no! Sto editando dal cellulare, appena torno alla base mi collego e condisco con i riferimenti! ;) A costo di riscrivere tutta la voce gli dò una ripulita... ---- Theirrulesyourrules23:12, 2 gen 2012 (CET)Rispondi
armstech nel glossario
si, va bene per quanto riguard la ArmsTech, mettiamola nel glossario, ma non la so reindirizzare. te ne occupi tu? grazie— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pietro87Paolo (discussioni · contributi).
Archiviare Arbereshe
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao! No, non ricordo cosa aveva scritto, mi sono basato sull'anteprima visto dal popup notando che era un vandalismo... Cos'ha combinato? Comunque ho commesso un errore di superficialità, starò più attento in futuro! :-) Ciao! -- Von Vikken (msg) 02:56, 3 gen 2012 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie mille del tuo messaggio (comunque, nno era ancora una EW :-))! Ho aperto un Thread sulla discussione di Istanbul, spero che adesso i miei interventi siano chiari. Grazie e ciao, Alex2006 (msg) 11:06, 3 gen 2012 (CET)Rispondi
Critica al concetto di omosessualità applicato agli animali
cio.. ho letto la tua critica ma mi sembra strano che non ritieni le fonti valide dato che sono prese dalla versione inglese della stessa voce di Wikipedia...spiegami come mai in italiano non le ritenete valide..attendo grazie
Dell63
intervento sulla voce concetto di omosessualità applicato agli animali
cioa ho letto la tua critica ma mi sembra molto strano che non ritieni le fonti valide dato che sono prese dalla versione inglese della stessa voce di Wikipedia...spiegami come mai in italiano non le ritenete valide..attendo grazie Dell63— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.66.192.76 (discussioni · contributi).
Anonimo
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ho creato solo 2 voci: la armstech e donald anderson. Le completerò con i template al più presto...
il resto sono sono collegamenti effettuati sulla vista di voci già esistenti, in modo da fluidificare e arricchire la comprensione del pilastro principale (Metal gear solid).
Grazie dei consigli.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pietro87Paolo (discussioni · contributi).
re:mao
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ho modificato correttamente poliarterite in poliartrite (due cose completamente differenti) nei sintomi della voce "Cardiopatia reumatica" e mi è stata tolta la modifica. Prego correggere perchè sono due cose totalmente diverse e poliarterite è un sintomo sbagliato in questa patologia. Saluti— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.62.26.223 (discussioni · contributi).
Dubbio su SP
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao! Ammetto che se c'è una cosa in cui non sono ferrato è i SP. Quindi chiedo il tuo aiuto: questo è chiaramente un sockpuppet di questo (guarda i contributi cancellati) che è attualmente bloccato. Ora, posso fidarmi del mio giudizio, bloccare infinito il SP e far ripartire il blocco all'altro? O devo per forza chiedere un CU? Ti ringrazio, --Mark91it's my world19:06, 3 gen 2012 (CET)Rispondi
Grazie, potresti gentilmente dare una controllatina che ho fatto tutto per benino? :) Scusa per il disturbo che vedo che anche tu hai la tua gatta da pelare con la faccenda della vivisezione... --Mark91it's my world19:27, 3 gen 2012 (CET)Rispondi
Re:
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Beh, sicuramente il C1 è il più indicato, potendo considerare questi abbozzi di progetto delle pagine di prova; quello che non condividerei sarebbe la cancellazione di progetti compiutamente strutturati, seppure creati senza passare per la trafila normale, a meno che non ne prevedessimo espressamente la cancellazione, cosa di cui si può discutere. Nello specifico del Progetto:Corsica concordo con il tuo C1. Ciao.--Kōjiparla con me20:21, 3 gen 2012 (CET)Rispondi
Non firmato
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Avevo visto che qualcosa non andava ma non avevo capito la procedura corretta. Grazie per avermi segnalato come si fa. Ciao--Orric (msg) 00:09, 4 gen 2012 (CET)Rispondi
IP - sottopagine
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, penso sia opportuno segnalarti che nella notte del 2 gennaio l'Ip (quello attivo tra le 3 e le 4 di notte) ha creato delle sottopagine che iniziavano per "Utente:Shivanarayana". Mi sono permesso di mandarle tutte in C1. Scusa se non l'ho comunicato prima ma mi ero dimenticato. --AleksanderŠesták00:49, 4 gen 2012 (CET)Rispondi
RE
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Salve, ho tentato di inserire la voce in oggetto in wikipedia, ma è stata cancellata.
Il personaggio in questione è di rilevanza enciclopedica avendo dato vita a strutture tecniche pubbliche (servizi meteo regionali) prima inesistenti, che svolgono funzioni essenziali (per esempio per la protezione civile e per l'agricoltura).
Il testo da cui ho tratto la voce è di mio pugno ed è liberamente disponibile (sono stato il presidente dell'associazione degli agrometeorologi che ospita il testo sul proprio sito).
Se possibile chiederei il ripristino della voce e qualche consiglio per migliorarne la qualità
Cordialmente
dott. Vittorio Marletto
Bologna— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.193.154.38 (discussioni · contributi).
Blocco
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ok. Mi ricorda ieri pomeriggio che ci sono dovuto stare dietro 2 ore perché non c'era NESSUNO fra le 3 e le 5 (e sai cosa succede con gli IP a quell'ora)... --Mark91it's my world11:36, 4 gen 2012 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Nessun problema, capisco di essere stato testardo. Comunque non sono nuovo di wikipeida, pur editando sempre da anonimo ho contribuito a molte altre voci. Questa è la prima "accusa di vandalismo" che mi trovo a far fronte e di certo non sarà questo a fermarmi :). --109.116.221.158 (msg) 11:42, 4 gen 2012 (CET)Rispondi
Mio parere
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
ma piuttosto forte e veemente. Quella frase va cancellata dalla pagina 'di' Romani. 'Di' è fra virgolette perché in realtà quella è solo una pagina pubblica di Wikipedia assegnata a Romani per la sua corrispondenza; resta una pagina pubblica di Wikipedia e una pagina aperta a chiunque. La frase è insultante e solo per questo va cancellata, questo a prescindere del parere di Romani o di chiunque altro. Tempo fa feci una piccola "provocazione" in un caso analogo nella pagina di Gac :) se si lasciano gli insulti si deve lasciare il diritto di replica, quindi... Un admin deve sempre cancellare gli insulti. Mio parere, ma credo proprio di avere ragione, ma come dissi ad altro ottimo admin: "poi fai come ti pare". Con la solita stima... sperando che ambedue possiamo presto ritornare a dare proficui contributi all'ns-0 :) che come sai è l'unica cosa davvero interessante. Ciao! :) --Xinstalker (msg) 12:06, 4 gen 2012 (CET)Rispondi
(Florindi)
Ciao, ho visto che hai cancellato la voce Emanuele Florindi che, suppongo, mi riguardava. Ti premetto che non ritengo di essere argomento di interesse per wiki e, quindi, concordo con la tua scelta, ma sono abbastanza curioso di sapere di che cosa si trattava.
Ciao e grazie
Emanuele— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Florindi (discussioni · contributi).
Canc immediate
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao,, ma hai visto le modifiche che fanno altri nella discussioni:marocco?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nabil80 (discussioni · contributi).
Grazie per la risposta,, veramente ho sbagliato di cancellare la discussuine:marocco,, pero ho visto che l'altro utente scrive in qualsiasi posto quindi la discussioni diventata non chiara --Nabil80 (msg) 20:08, 4 gen 2012 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, saresti così gentile da effettuare un piccolissimo edit in Wikipedia:Pagine da cancellare/Virginia De Agostini? In sostanza, nel passaggio è come l'arbitro del calcio e se nè teniamo [[Categoria:Arbitri di calcio italiani|così tanti]] dovremmo tenere anche i giudici dell'utente Sax123 dovresti inserire i due puntini nella categoria citata, per evitare che in essa compaiano sia la pagina sia il log giornaliero delle PDC... Grazie e buona notte! ;) Sanremofilo (msg) 00:21, 5 gen 2012 (CET)Rispondi
RE: PDC di oggi
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Fatto. Apprezzo la delicatezza nel non chiudere personalmente, ti confesso che quando si tratta di semplificate (e più in generale di meri interventi tecnici) io non me ne preoccupo troppo. Ciao --Nicolabel01:04, 5 gen 2012 (CET)Rispondi
RE:
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao
premetto che sono totalmente inesperto di Wikipedia, ieri ho provato ad abbozzare una prima pagina dedicata ad un mio prozio erore di guerra di cui ancora non esiste una voce su Wiki (Enrico Picaglia). Ho visto che però quanto scritto non va bene ed è stato proposto per la cancellazione. Come posso proseguire?in realtà quel che ho scritto è mio frutto di mio lavoro e non ho violato alcun copyright. Il personaggio in questione ha rilevanza storica (Hemingway ha scritto un breve racconto sullo stesso) ed ha legami con altre voci di Wikipedia (Giovanni Messe) (Arditi) etc.
Attendo suggerimenti
Grazie mille— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Claudiocaprio (discussioni · contributi).
Claudio Caprio
Che vuol dire?
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Il messaggio ha un secondo significato, collegato al fatto che prima fosse stato ritenuto un'aggiunta posteriore e poi di recente giudicato autentico? :) non ho capito, spiegati meglio. --Decio Cavallo (era Xinstalker) (msg) 12:16, 5 gen 2012 (CET)Rispondi
Giorgio Stassi
Ultimo commento: 13 anni fa4 commenti1 partecipante alla discussione
Grazie a te! Scusami se non ho inserito l'entrata giornaliera nel log delle segnalazioni ma, lo ammetto, sono ancora poco pratico in materia di segnalazioni di copyviol. Ciao! --FeltriaUrbsPicta (msg) 13:53, 5 gen 2012 (CET)Rispondi
La voce, per come è stata concepita dall'utente che l'ha creata, è piuttosto scarna... Mi aspetterei che la voce parlasse del vescovo Giorgio Stassi e non di come si è arrivati a nominare un vescovo per le comunità siciliane di rito greco-bizantino... --FeltriaUrbsPicta (msg) 15:48, 5 gen 2012 (CET)Rispondi
Ok, capisco. Ma vedi, io non rollbacko mai quando noto un edit che dal punto di vista interpretativo contrasta con quello precedente (diverso se non sto patrollando ma agendo da contributore effettivo, ma non è questo il caso), lo faccio quando non mi è chiaro il ragionamento che ha portato un utente a fare tale modifica. Nel caso in questione, se già avevo un dubbio - e in quel momento non ho rollbackato, ma solo corretto "manualmente" e solo dopo aver letto le fonti che non mi tornavano (e non mi tornano anche ora) - la correzione di Xinstalker me l'ha raddoppiato perché la sua contro-correzione cambiava ulteriormente le carte in tavola modificando anche ciò che lui aveva inserito prima. Lì sì che ho rollbackato, perché c'era una semplice questione di incoerenza tra gli edit dello stesso utente. E da qui in poi le talk parlano meglio di me. In ogni caso, questione chiusa, non ne faccio certo un dramma, mi spiace solo di non trovare sempre dall'altra parte un atteggiamento identico al mio, ma che vuoi farci... siamo tutti diversi :-) Ciao! --Shíl --> interloquisci pure15:50, 5 gen 2012 (CET)Rispondi
L'utente qui sopra, facile al RB privo di fonti continua ad inzigare che le fonti non gli tornano, tuttavia non viene in pagina di discussione a raccontare il perché della sua "supponenza" critica... non mi piace questo velato modo di gettare il sospetto. Infatti l'utente non mi piace. --Xinstalker (msg) 15:56, 5 gen 2012 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Cara Shivarlnarayana, non c'è stato un errore per aver cancellato il mio Utente Edoardo.1.Wiki!
Me lo potresti rimettere com'era prima?
Grazie lo stesso.
--2.37.173.131 (msg) 19:30, 5 gen 2012 (CET)Rispondi
Errore Cancellazione Utente
Cara Shivanarayana, non c'è stato un errore nella cancellazione Utente di Edoardo.1.Wiki?
Mi potresti rimettere apposto il mio Utente?
Grazie lo stesso!
--Edo.11 19:41, 5 gen 2012 (CET)
Errore Cancellazione Utente
Cara Shivanarayana, non c'è stato un errore nella cancellazione Utente di Edoardo.1.Wiki?
Mi potresti rimettere apposto il mio Utente?
Grazie lo stesso!
--Edo.11 19:42, 5 gen 2012 (CET)
Re Avvisi
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Credimi, quando guardo le ultime azioni e vedo qualche modifica di cui l'argomento non mi "appartiente" mi astengo, si vede che questa volta ho sbagliato, ti ringrazio per avermelo fatto notare :) --«Fede2010»Scrivimi☻22:33, 5 gen 2012 (CET)Rispondi
Grazie Shiv
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Io della nuova procedura mi considero niubbissimo e non ne ho mai chiusa una anche perché in genere tendo ad esprimermi e quindi sono coinvolto. Non escludo affatto quindi che tu abbia seguito una procedura corretta da regolamento. Osservo solo in generale che se le due linee di pensiero sono sostenute da motivazioni entrambe plausibili ma quella per il mantenimento è già in larga maggioranza, andare al voto, dove per cancellare sono necessari i due terzi dei voti, mi pare una perdita di tempo in quanto l'esito della votazione è già pressoché sicuro. --CottonSegnali di fumo01:39, 6 gen 2012 (CET)Rispondi
Vedo che l'hai appena chiusa definitivamente: lo stesso valeva per la nostra amica Pippa Middleton. Era evidente dalla discussione che i due terzi di voti per la cancellazione non ci sarebbero mai stati, per cui per me andava chiusa prima con il mantenimento. Ciao --CottonSegnali di fumo01:44, 6 gen 2012 (CET)Rispondi
Fastweb
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, questa voce non era già stata cancellata? O mi confondo con un altro dei tanti Funaioli inseriti nelle ultime ore? :-) --Kirk39 (msg) 02:35, 7 gen 2012 (CET)Rispondi
RE: Michael Díaz
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
can I kindly ask you why you canceled my page ? I registered this page yesterday and I was trying with a lot of work and hours preparig something nice for this company.. where I wrong?
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie della precisazione, molto cortese, il fatto che non sia eccezionalmente presente in RC è dovuto al fatto che ho in watch numerosissime voci che credo siano poco controllate per cui passo alle ultime modifiche solo dopo aver scorso gli osservati speciali (infatti in genere è tarda notte). Inoltre la connessione-lumaca mi impedisce di utilizzare i tool antivandalismo per cui c'è sempre qualcuno che fa prima di me (tu stesso mi avrai conflittato almeno un fantastiliardo di volte). Ciao.--l'etrusco (msg) 11:31, 7 gen 2012 (CET)Rispondi
re:Progetto
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Mai notato che la lista fosse così lunga! È una delle solite liste fatte ai bei tempi in cui ci si iscriveva così per manifestare l'interesse perché era appena nato il progetto. Per me basta e avanza tenerlo negli OS. Sì, probabilmente una ripulitina aiuterebbe (soprattutto i niubbi che vedono una lista di 250 persone, meno della metà magari attive). Bisognerebbe mandare in giro un template di quelli che si vedono spesso del tipo "Ho visto la tua iscrizione, se hai ancora interesse avvisa altrimenti eliminiamo il tuo nome dalla lista entro 2 settimane". --Mark91it's my world12:00, 7 gen 2012 (CET)Rispondi
Vandalismi
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao! Noto che l'utente 93.144.75.122 continua ininterrottamente a vandalizzare una serie di pagine. Non puoi far scattare un blocco permanente dato che al termine del blocco giornaliero ritorna a vandalizzare come se niente fosse? --SuperVirtual (msg) 14:11, 7 gen 2012 (CET)Rispondi
Piana degli albanesi
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Per la voce Enrico Macchiavello non c'è qualche altra foto? Quella inserita non è granchè.
2000nic (msg) 17:05, 7 gen 2012
Comunque l' immagine delle figurine skifidol l' ho eliminata, ciao.
2000nic (msg) 17:10, 7 gen 2012
Semi...
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Visto che hai notato pure tu che molti considerano la voce un fén club del loro cantante preferito, e visto lo stato qui in cui l'avevo presa, che ne pensi di semiproteggere la voce, giusto per evitarm(c)i ogni volta di rollbackare questi proditori inserimenti? Tanto su quella voce dagli IP sono venuti solo inserimenti di date di concerti. -- SERGIO(aka the Blackcat)19:46, 7 gen 2012 (CET)Rispondi
Ok. Ovviamente ce l'ho negli OS anch'io, da un po' di tempo. Immagini bene che dopo che ho perso un bel po' di tempo per andare a fotografare l'impianto, ricercare fonti, etc. etc., tocca starci attenti per evitare che ritorni a essere il tabellino dei concerti di chiunque sia passato di lì. -- SERGIO(aka the Blackcat)20:07, 7 gen 2012 (CET)Rispondi
re:riconferm
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Innanzitutto ciao, piacere di conoscerti (si fa così quando ci si conosce... :-D). Mi sto cimentando per la prima volta in un po' di lavoro sporco, dando pareri sulle voci delle categorie di cui sono esperto. La tua osservazione è giusta, grazie e a presto.--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 00:11, 8 gen 2012 (CET)Rispondi
Indirizzo Ip statico
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ho portato a 6 mesi il blocco, in quanto si tratta di un recidivo, convinto evidentemente che l'attacco personale sia del tutto lecito e normale. --M/00:37, 8 gen 2012 (CET)Rispondi
Re:Wikipedia:Pagine da cancellare/Ultimo 4 - L'occhio del falco
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Il contributo per la stesura della voce è avvenuta prima che avessi più chiaro il meccanismo dei pilastri su Wikipedia, l'avevo lasciata momentaneamente da parte. Sinceramente sono amareggiato per l'inavvedutezza. Si dovrà riscrivere meglio la voce, ci sono diversi errori così, in seguito farò in modo di contribuire attivamente alla pulitura di possibili circostanze nei contributi. Approfitterei del momento per chiedere un chiarimento, se è possibile, riguardo la biblografia: come inserire ISBN? È da molto che provo, ma non ci sono ancora riuscito. Saluto. --Demetrio46 (msg) 04:02, 8 gen 2012 (CET)Rispondi
Non so come, non vorrei essere deriso dalla comunità, ma non riesco ancora ad inserirlo. Ogni mia prova è stata vana al momento. Probabilmente dovrei dedicarmici con più pazienza. Sull'argomento discusso darò ampio spazio prossimamente, ho inquadrato un po meglio la situazione. Per eventuali scriverò. Ciao! --Demetrio46 (msg) 00:55, 10 gen 2012 (CET)Rispondi
Bene. Inserisco dei dati su un volume: Piana degli Albanesi e il suo territorio : fonti documenti e progetti di sviluppo / Rosalba Catalano - Palermo: A.C. Mirror, 2003. 1. Piana degli Albanesi -- Storia. 945.823 CDD-20 SBN Pal0199844 CIP - Biblioteca centrale della Regione siciliana --Demetrio46 (msg) 00:31, 12 gen 2012 (CET)Rispondi
Asta online
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
"Ciao. Con riferimento al tuo intervento alla voce Asta online: tieni presente che Wikipedia non è un blog!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non esprimendo generiche opinioni personali o veicolando messaggi privati.Shivanarayana (msg) 19:59, 7 gen 2012 (CET)"
Ma di cosa stai parlando? Non ho espresso nessuna opinione personale e sono stato del tutto neutrale... Se scrivere la realtà è sbagliato....
Il punto di vista neutrale è un concetto fondamentale in Wikipedia: un'enciclopedia non assume alcuna posizione, né di condivisione, né di rigetto di alcuna interpretazione di ciò che descrive.
Un'enciclopedia assume la sola posizione di un punto di vista neutrale, sul quale tutte le parti interessate possano concordare.
Non è naturalmente sempre possibile ottenere un consenso unanime su tutti i temi trattati: differenze ci sono e ci saranno sempre, ed è nel fondamento medesimo della scienza moderna evitare di assumere valori assoluti come eternamente immodificabili. È però possibile, ed anzi preferibile, effettuare una razionale disamina degli argomenti trattati, di modo che i concetti esposti possano essere considerati da tutti i lettori come oggettiva ed affidabile base di considerazione.
Wikipedia non assume pertanto alcuna posizione di avallo o di ricusazione, nessuna idea è prevalente se non, per scientifico ragionamento e fondamento, abbia a rivelarsi effettivamente preferibile alla luce di oggettive ed obiettive considerazioni generali. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.51.97.2 (discussioni · contributi) 05:50, 8 gen 2012 (CET).Rispondi
Cancellazione pagina
Ciao, ho provato a creare una pagina e ho visto che l'hai cancellata. Puoi aiutarmi a capire il perchè? Grazie! (sono neofita su wikipedia)
— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.227.140.177 (discussioni · contributi).
cambio blocco
Ultimo commento: 13 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Sì, se proprio dovevo apporre un template doveva essere il C15, ma considerando che stava spammando cose incomprensibili all'interno delle quali ricorreva quell'espressione ho messo direttamente il C1. Resta il fatto che hai ragione. Grazie. :-) --Shíl --> interloquisci pure23:22, 8 gen 2012 (CET)Rispondi
Re: Battaglia del Monte Pelato
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Certo che questi anonimi potrebbero facilitarci il compito compilando di tanto in tanto il campo oggetto, così, per farci venire dei dubbi...
P.S. grazie ancora. --Shíl --> interloquisci pure23:50, 8 gen 2012 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao
Stai annullando le mie modifiche e mi stai bloccando continuamente. Io sto rispettando tutte le regole di wikipedia, non sto facendo vandalismi e non offendo nessuno, modifico secondo le regole fornendo fonti e miglioro le voci riguardanti il kosovo e ne discuto civilmente nelle aree di discussione. Per favore non mi bloccare ancora, non capisco dove sto sbagliando.
Grazie
--79.54.248.245 (msg)
CVD, ennesimo sp di Albanx. Stai sbagliando nel non renderti conto dopo anni che un bando è definitivo, non hai più diritto di intervenire in Wikipedia. Ce ne fosse bisogno, sarebbe prova che si sia trattato di un provvedimento corretto il fatto che tenti sempre e comunque di intervenire nelle stesse pagine. S ti occupassi di botanica dei tuoi interventi non si accorgerebbe nessuno e invece insisti sul Kosovo e arrivano i blocchi per evasione. Trovarsi altro da fare è così difficile?--Shivanarayana (msg) 12:22, 11 gen 2012 (CET)Rispondi
(Nazionalità Zarmandili)
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
ciao, scusami, ma ti devo chiedere aiuto: vorrei modificare l'intestazione di Bijan Zarmandili, che fa una questione di principio nell'essere definito un autore italiano di origini persiane, e non un autore iraniano. però non riesco a capire come si fa. ho cercato in tutte le voci, faq e quant'altro, ma zero...
mi puoi spiegare?
grazie mille e buon anno
Zazienelmetro (msg) 23:20, 9 gen 2012 (CET)Rispondi
sì, sei stato chiarissimo. Proprio ieri, su Alias, c'era una recensione del suo ultimo libro, a firma Ferroni, dove lo si nomina proprio come autore italiano di origine persiana; lo stesso sulla quarta di copertina del suo libro "La grande casa di Monirrieh" edito da Feltrinelli. Credo quindi che sia del tutto lecito scrivere così sulla sua voce, però non so come fare...
ancora grazie
Zazienelmetro (msg) 00:11, 10 gen 2012 (CET)Rispondi
Che pensiero gentile...
Ultimo commento: 13 anni fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao. :) Ho letto la discussione, e ci tengo a ricordarti che in caso di mancanza di consenso (come in quella pdc) bisogna aprire una votazione, e non chiudere a sentimento (come fatto). Ho scritto a Koji...sperando che il botto non si incasini per il fatto che andrà rivista la decisione. Buon lavoro --Ripe (msg) 15:34, 10 gen 2012 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ok ho preso atto e letto delle vandalizzazioni al 1921-1922 da te evidenziate ma esposte anche al Bar.
A te segnalo per competenza che l'utente continua sistematicamente a vandalizzare tutte le classifiche già editate correggendo indebitamente delle posizioni in classifica che la FIGC, attraverso i suoi organi periferici (interpellato un Consigliere regionale) ha confermato essere un errore madornale ben giustificato dagli articoli del regolamento linkate a compendio. Il consigliere ha altresì suggerito per chi come te non capisce il problema (tu non capisci la gravità della cosa e non intervieni) che si può sottoporre la questione direttamente alla Federazione spedendo una mail a stampa@figc.it e questi risponderanno in merito attraverso un loro ufficio competente (chiedendo loro quali sono gli effetti sulla classifica in caso di esclusione per 1) mancata iscrizione al campionato; 2) esclusione per motivi disciplinari 3) esclusione per 4a rinuncia). In definitiva, ripeto quella brava persona non può sostituirsi alla FIGC e cambiare delle decisioni che estromettono completamente le società che non rispettano gli obblighi assunti all'inizio del campionato sia a livello disciplinare (l'esclusione di una qualunque società deciso dalla lega competente in caso di aggressioni a persone e giocatori è un fatto molto grave che collateralmente comporta la squalifica a vita di giocatori e/o dirigenti) che a livello di 4a rinuncia porta anche all'esclusione delle graduatorie di Coppa Disciplina e compromette le graduatorie di ripescaggio attribuendo il massimo punteggio (negativo) per quella stagione.
Il voler classificare (dare una posizione in classifica) una società solo perché all'epoca erano più "morbidi" e ti facevano retrocedere invece che radiarti dai ruoli federali va contro le norme stabilite e in vigore a partire dal 1928. E lo sanno tutti coloro frequentano gli ambiti calcistisci, ma non tu che ne sei completamente ignaro e ti si può fregare come un fiammifero. Nipas (non loggato) (msg) 19:55, 10 gen 2012 (CET)Rispondi
Arrigo Musti
Salve avevo aggiunto il mio concittadino Arrigo Musti pittore emergente bagherese perchè ho saputo che è stato inserito nella treccani e poi lo reputo una personalità di spicco visto che ha partecipato alla 54° biennale di venezia e poi perchè ha molte recenzioni di famosi scrittori e critici.
Arrigo ha una biografia interessante e coinvolgente avrei il desiderio di includerlo in una enciclopedia mondiale.
Se ci sono cose che non vanno mia aiuti a modificarle ma non penso che sia giusto non dargli la possibilità di essere aggiunto a wikipedia.
saluti Adalberto catanzaro
Arrigo Musti 2
Allora se ho capito bene devo fare un piccola presentazione biografica e poi devo mettere tutto quello che ha fatto e inserire le i nomi come sgarbi, tornatore,calvesi ecc.
Poi mettere che ha esposto alla biennnale e e i premi che ha vinto a new york.
Mi potresti aiutare e mi puoi dare una sclaetta con cui posso orientarmi e lavorarci?
Arrigo 3
Mi scuso ma non avevo capito come funziona ora se io domani faccio tutto come faccio a farlo visionare al lei?
Cancellazione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Quello intendevo! Operazione riace va cancellato perchè è semplicemente un paragrafo di Storia della Ndrangheta neanche della voce a cui fa riferimento! --Marcuscalabresus (msg)
Re:Portali/Progetti creati da anonimi
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao, scusa, ho spostato prima di leggerti... Per quello di De André se ne sta discutendo qui, quindi per ora lo lascerei in sandbox, certo se resta là senza che se nessuno se ne occupi, imho si può andare tranquillamente di immediata. Se poi né lui né nessun altro ci lavora e restano là fermi direi che fra un paio di settimane si può andare in C17 senza rimpianti (e mandare in immediata diretta eventuali altri che si metterà a fare). Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 02:26, 11 gen 2012 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Visto che non credete che sia nato a Sratford, vi trascrivo ciò che c'è scritto sul libro:
Il giorno in cui sono nato, il 1° marzo 1994, Celine Dion dominava incontrastata la classifica Billboard Hot 100 con The Power of Love [...] Alla radio non si sentiva altro, quindi è probabile che io l'abbia sentita ancora prima di vedere per la prima volta il cielo azzurro di Stratford, Ontario.
Allora?? Vi basta come prova, se non ci credete al più presto vi posterò anche una foto della pagina.
--Eternalnem (msg) 13:14, 11 gen 2012 (CET)Rispondi
Syssy2000
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Caro Shiva,
io non me la prendo per il blocco (che da un certo punto di vista ci poteva anche stare), figurati. A volte, per poter dire la propria, è necessario saper affrontarne le conseguenze.
Mi urta invece la definizione di "troll", che non mi calza affatto.
Le questioni di metodo sono anch'esse parte integrante del merito. Non si può parlare di un caso particolare senza riferimenti ai casi precedenti, soprattutto - com'è in questo caso - quando nel caso precedente c'è stata una così eclatante e vergognosa distorsione delle regole e della buona fede al solo scopo di far fuori un contributore considerato "scomodo". Ai fatti, com'è ben noto tranne a chi non vuol vedere, per espellere EM si è ricorso ad una serie di falsità che non si vedevano dai tempi del processo a Danton: in nessuno dei contributi in NS0 di EM si è mai trovata una falsificazione di fonti, e se anche la si volesse buttare sul politico, ci sono utenti anche blasonati che fanno continua professione di fede e militanza politica (con tanto di codazzo di edit war) e a nessuno di costoro è stato mai contestato nulla.
E la cosa risalta tanto più quando si deve constatare che in questo caso i principali garantisti sono proprio coloro che nell'altro caso erano i principali forcaioli.
Ora, se su wikipedia vogliamo accettare che possono esserci "compagni che sbagliano" ai quali si concedono ampie franchigie per recuperare, ma che ogni revisionista defeliciano è anche per definizione uno "sporco nazifascista" (e ricordati che questa accusa è stata scritta più o meno simile da Sandrobt sui commenti di Wikiperle, dopo che nelle pagine di discussione di WP è stato giurato e spergiurato da tutti che la politica "non c'entrava nulla") e quindi va sparato (secondo le nobili istruzioni dei 99 posse), questa è una distorsione politica inaccettabile che va a coinvolgere l'intero progetto. E, anche come anonimo (visto che i tempi non sono favorevoli al potersi esprimere col proprio nick) mi sento in dovere di far notare questa deriva.
Poi tu come admin agisci giustamente per tenere una discussione nell'alveo che ritieni corretto. Ma anche io ritengo corretto non tacermi di fronte a queste patenti ingiustizie, là dove la professata (nell'ultimo caso) o presunta (in quell'altro) fede politica di un contributore possono essere discrimine per invocare clemenza o pene draconiane, a prescindere dalla validità e dalla fondatezza dell'"impianto accusatorio" con cui l'utente viene portato alla sbarra in UP.
Qui siamo oramai al "re nudo" ed è ora che qualcuno - che non sia il solito wikiperle - lo dica a chiare lettere. Far finta che il problema non esista o buttarla in burletta con le battute a denti stretti sul Partito Comunista Wikipediano non è più possibile, perché a forza di ammucchiare monnezza sotto il tappeto, ora ci si inciampa ad ogni piè sospinto.
Wikipedia ha sicuramente bisogno di un clima più disteso e di una maggiore collaboratività ma il clima disteso e la collaboratività si ottengono solo ed esclusivamente se le regole sono uguali per tutti e non ci sono wikipediani "più uguali" degli altri. Sono certo che anche tu non non te la prenderai se non mi firmo, ma ti confermo la mia immutata stima.
lerici
Ultimo commento: 13 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
hai ragione; all'epoca avevo corretto vari link in entrata, ma non avendo creato la disambigua nel frattempo se ne sono aggiunti altri; fammi un favore: se crei tu la disambigua (non l'ho mai fatto e non sono neanche sicuro di sapere come si fa), io rimetto a posto i link, grazie per la segnalazione --Squittinatore (msg) 14:04, 12 gen 2012 (CET)Rispondi
grazie, mi dispiace di aver combinato qualche pasticcio, mi pare di ricordare che quando creai la voce chiesi a un admin, ma forse non ho seguito bene le sue istruzioni...--Squittinatore (msg) 14:20, 12 gen 2012 (CET)Rispondi
Ciao, cancellazione pagine "Zafferano (magazine)", "campionato nazionale di finger food", "campionato internazionale di finger food", e modifica voce "finger food"
Buonasera,
desideravo sapere perchè sono state cancellate le voci che ho introdotto.
In particolare non capisco perchè siano state eliminate le voci "campionato nazionale finger food", "campionato internazionale finger food" dato che tutti i vari campionati di calcio, volley,... hanno la loro pagina su wikipedia.
Inoltre desidero capire perchè è stata cancellata anche la voce "Zafferano (magazine)" , quando moltissime riviste e giornali hanno la loro pagina su wikipedia. Ero stato ben attento dal non fare pubblicità, ma avevo solo descritto oggettivamente il soggetto indicato dalla voce, tanto che per costruire la pagina avevo preso spunto dalle pagine del Sole24ore e di Panorama presenti qui su wikipedia.
Cordiali saluti
a proposito di P2
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
ciao
scusami ma non sapevo di dover rispondere qui, uso spesso wikipedia, ma poco le pagine degli utenti, hai ragione sul fatto della poca chiarezza della voce, ma io la sto solo seguendo negli osservati speciali, non ho contribuito molto a quella voce, se trovo un po' di tempo prova ad aggiustarla e chiarirla, anche se leggendola è desumibile che non può essere il 1977 perché è scritto che gelli venne nominato maestro venerabile nel 1970. in ogni caso grazie provo ad aggiustarla.--Mosaico (msg) 17:09, 12 gen 2012 (CET)Rispondi
(Andrea Rock)
Ciao sto appunto modificando la pagina di Andrea Rock, le informazioni arrivano direttamente da lui, e vorrei capire come inserire un immagine, o se qualche amministratore può darmi una mano a farla per bene! Grazie!— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.230.239.91 (discussioni · contributi).
Andrea Rock
Ok Grazie mille, non riusciresti te a darmi una mano e a occuparti della pagina? Io adesso cerco di sistemare tutte le cose che mi hai detto, e di controllare bene, poi al massimo posso ricontattarti?
Grazie ancora anticipatamente!
(De Rossi)
La fonte ovviamente non e' la radio io abito a Livorno e so molto della storia del club il padre di de rossi ha giocato nel livorno diversi anni ,guarda pure un almanacco del calcio, e in quel periodo e' nato proprio suo figlio!un almanacco del cacio e' una fonte??? Bene allora magari potevi anche verificare se avevo scritto una baggianata!— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.29.141.179 (discussioni · contributi).
La fonte e un qualsiasi almanacco del calcio di questo mondo!Firmato dilvio Vaglini— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.29.141.179 (discussioni · contributi).
Scusa ma chi te lo ha detto che de rossi e' nato a Roma ?qual e' in questo caso la fonte??
Ah allora se lo dice as Roma la fonte sicuramente e' piu' attendibile della mamma di de rossi ,accidenti che cura date agli articoli!— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.29.141.179 (discussioni · contributi).
WSNT
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Me ne sto accorgendo: è stancante, soprattutto in un periodo di per sé impegnativo come quello che sto passando. Ma penso che sarò comunque in grado di reggere e di operare con continuità. E grazie per i complimenti! :-) --Shíl --> interloquisci pure23:08, 12 gen 2012 (CET)Rispondi
:-) Lo spero. Ma per farlo avrò bisogno di restare nell'ottica per cui "c'è sempre da imparare", quindi ora più di prima non esitare a segnalarmi mie eventuali mancanze. Ciao! --Shíl --> interloquisci pure01:07, 14 gen 2012 (CET)Rispondi
Ciao, grazie per l'annotazione. Ti chiedo gentilmente di segnalarmi, magari con dei copia-incolla, i punti che reputi referenziali al limite del promozionale nella voce, in modo eventualmente da correggerli. Ti chiedo anche, se puoi, di segnalarmi se le conosci fonti terze che parlino dei tornei ITF che si giocano in USA. Per i risultati, che non sono "modificabili" a seconda del tifo, il sito ufficiale dell'atleta pensavo andasse più che bene.
Grazie,
Matteo.
Voce Quadri & Sculture
Ultimo commento: 13 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao,
innanzitutto ti ringrazio per esserti occupato della voce in oggetto, quando era meno di un abbozzo :-(
Mi scuso anzi di averla pubblicata in quello stato, ma ad un certo punto mi sono reso conto che scriverla on line era piuttosto complesso, e mi sono messo a lavorare in locale su word ... facendo l'errore di lasciare in vista una cosa troppo approssimativa
Ora ho notevolmente implementato la voce, in particolare dedicadomi all'area dei fatti e delle fonti e rendendola stilisticamente più neutra. Per favore gli daresti una occhiata?
Per ultimare la voce, vorrei aggiungere la tendina editoria (che mi sono perso per strada) e una o due foto, per esempio una copertina(ho chiesto una foto in biblioteca) e la prima pagina del quotidiano inglese Guardian dedicata nel 1998 a questa rivista, oppure analoghe pubblicazioni del Times o anche un filmato di Channel 4. Per quest'ultimo, però, non so se va bene con il copyright
Noterai che ho cercato di mettere solo link interno a wikipedia, ma in alcuni casi (specie per i giornali e gli storici dell'arte) mi sono dovuto talvolta rifare a link editoriali o universitari.
Ciao Shivanarayana ... temo che la tua annotazione in questo spazio riguardasse qualcosa d'altro.. ecco, io non mi sno mai permesso di dire che De Rossi è nato a Roma, ho scritto una voce su una rivista d'arte :-) e tra l'altro non capisco una h di calcio ;-)
--History1976 (msg) 20:12, 13 gen 2012 (CET)Rispondi
Ciao, grazie del messaggio e della correzione. A proposito delle fonti, in effetti ho proprio vericato giorno e pagina di ognuno dei giornali menzionati (li ho trovati su internet in un sito specializzato su van gogh). Che faccio, li riporto in una nota? Però poi non vorrei che qualcuno mi chiedesse perché ho fatto solo citazioni da Van Gogh e non da Raffaello, Caravaggio etc (su cui c'era tutto un altro filone di giornali, ma stavo veramente sprofondando nella fatica, e mi sembrava anche eccessivo). Che ne dici?
A me piaceva anche l'idea del Guardian che ti ho esposto sopra (anche perhé, onestamente, mi sembra un po' più facile da fare e leggera da leggere). Grazie in anticipo :-) --History1976 (msg) 23:13, 13 gen 2012 (CET)
PS. Ho scritto "e in particolare da": perché quelle sono le recensioni che ho veramente verificato. Siccome però ho verificato a fondo pochi argomenti non volevo che qualcuno legato alla rivista (che ne so, editori, collaboratori etc) potesse lamentarsi. In effetti però non è una soluzione linguisticamente elegante...--History1976 (msg) 23:19, 13 gen 2012 (CET)Rispondi
Kandalu
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
...ovviamente del tutto amichevole: quando cancelli un'immagine, per aiutare anche gli altri e per evitare che le voci finiscano in questa categoria, quando puoi controlla di averla disorfanata (esempio questa era presente in tre pagine diverse ;-) ). Ciaoooo --Pil56 (msg) 18:52, 14 gen 2012 (CET)Rispondi
Re: Copyviol su Selci
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao! In effetti il CopyViol riguarda solo i diff che hai segnalato tu; non avendo letto per intero il testo originale, ho ritenuto che tutti gli edit fatti da quell'IP fossero presi da quel sito, per cui li ho segnati per intero. E comunque, se vedi le differenze fra la versione di cui ho chiesto il ripristino e quella che tu hai rollbackato, a parte il titolo di sezione non cambia nulla, per cui non si sarebbe comunque fatto "danno". Grazie per avermi avvertito comunque, ciao! :-) -- Von Vikken (msg) 16:53, 15 gen 2012 (CET)Rispondi
cancellazione pagina
salve,
sono nuovo di wikipedia,
ho iniziato con una traduzione di una voce presente su wikipedia.fr.
Ho visto che andrebbe messo il template di traduzione e lo stavo facendo, ma a parte questo vorrei capire cosa non andava nella traduzione.
scusa ma non capisco perché hai cancellato la mia pagina, non era per fare pubblicità in quanto io sono una studentessa polimoda e non mi interessa di certo far venire altri studenti. Se hai cancellato la mia di pagina ha regola e per giustizia dovresti cancellare anche le altre pagine delle altre scuole, come per esempio il politecnico di milano, ecc... quella non è promozione? perché io nelle tre parole che ho scritto non c'era proprio niente di promozionale rispetto alle altre inserzioni di altre scuole, e penso di non sbagliarmi.
Vorrei ricevere risposta con motivazioni grazie.
Ilaria.p
se per caso mi fosse stato dato il tempo domani di finirla si sarebbe di certo accorta che non lo facevo a fin di promozione... e comunque non ha risposto al fatto che allora le altre inserzioni di questo genere nn vengono cancellate.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ilaria.p (discussioni · contributi).
Simone massi
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Hai ragione la mia è stata un'allusione provocatoria. L'utente ad ogni modo ha interessi personali perchè crediamo fortemente (c'è stato uno scambio di mail, fra l'altro-non da me-salvate) sia un omonimo dell'autore a cui la pagina è dedicata. Avrò sbagliato i toni ma la proposta di cancellazione non può partire da questi presupposti, correggimi se sbaglio. Sono intervenuto inoltre solo qui perchè conosco il mondo dell'animazione e mi è sembrato ingiusto nei confronti di un ambito già ampiamente bistrattato in Italia. Avrei preferito aggiungere dei contenuti anzichè difendere un autore che, aggiungo, son convinto abbia tutto il diritto e i meriti di avere una pagina qui a lui dedicata. --Minimoatletico (msg) 00:50, 16 gen 2012 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao, per favore mi dici cosa sono quei numeri (+/-, verdi e rossi) che compaiono a fianco alle modifiche degli articoli osservati? Forse è una domanda stupida e dovrei trovare la risposta nelle istruzioni, ma per ora non mi è riuscito...
Grazie per il tuo aiuto. Francesco--History1976 (msg) 01:31, 16 gen 2012 (CET)Rispondi
Richiesta di precisazioni sul suo intervento sulla voce "istituto Guido Donegani"
Egregio Shivanarayana ,
ho ricevuto il messaggio che le ricopio qui in coda a questo messaggio.
Purtroppo non riesco a capire ne' cosa centri "Montelabbate" (paese di cui fino a questo momento ignoravo l'esistenza e che non mi risulta abbia nulla che fare col Centro Ricerche in cui lavoro), ne' che cosa Lei abbia ritenuto opportuno cancellare dalla voce "Istituto Guido Donegani" perche' non sufficientemente documentata.
Se ha la cortesia di chiarirmi cosa ha modificato/cancellato e cosa desidera sia meglio documentato provvedero' quanto prima.
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao. Ti disturbo a proposito della pagina in cancellazione: ho appena ricevuto una mail in cui mi viene "consigliato di sospendere i commenti sulla pagina di wikipedia": non c'è bisogno di aggiungere molto altro. Ritengo si sia andati troppo oltre, e non ho intenzione di seguire la pagina di cancellazione né ulteriori commenti a riguardo. Non è possibile ricevere un trattamento del genere solo per aver proposto la cancellazione di una pagina (oltretutto, le persone che si rivolgono a me dimostrano chiaramente di non conoscere il funzionamento della procedura e di Wikipedia in generale). Saluti, e buon proseguimento. --ARCHEOLOGO14:56, 16 gen 2012 (CET)Rispondi
System of a Down
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Perché non puoi far scattare un blocco infinito a quell'utente che continua a rimuovere il genere nu metal? Noto che continua a modificare il suo indirizzo... --SuperVirtual (msg) 22:05, 16 gen 2012 (CET)Rispondi
Thérèse Bertherat
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Avevo dato un'occhiata allo scambio di battute tra te e l'autore. Che dire, sono sempre di più gli utenti (evidentemente non solo su it.wiki) che si fanno improvvisamente vivi, dichiarandosi pronti ad arricchire l'enciclopedia e magari lamentandosi delle carenze che mostra in un dato settore, però per colmarne le lacune iniziano sempre inserendo la biografia di un soggetto vivente (perché lo conoscono ed apprezzano, mica per altro) e dalla più che dubbia rilevanza, dopodiché spariscono... :-S Ciao! Sanremofilo (msg) 23:54, 16 gen 2012 (CET)Rispondi
Re: Scarchilli
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Lo so bene che una fonte lì certo non farebbe schifo, credi che non l'abbia già cercata? A quanto pare sul web purtroppo non la si trova una fonte attendibile per la sua data di nascita... saluti.--Quandary (msg) 00:16, 17 gen 2012 (CET)Rispondi
Discussione al bar
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Mi spieghi per favore per quale motivo hai cancellato la mia discussione al bar? Scusa non mi sono accorto che la modifica era stata fatta un una pagna errata82.48.137.252 (msg) 01:09, 17 gen 2012 (CET)Rispondi
Re:PDC Picagli
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Si certo, beh Fleury non è proprio il massimo nel motivare certe aperture, questaquesta e questa non sono il massimo ma credo che già le hai viste, anche altri gliel'hanno detto in pdc ma volevo ribadirlo ancora, chissà che non la capisca :-D Ciao --Kirk39 (msg) 09:48, 17 gen 2012 (CET)Rispondi
Re Vicenza
Ultimo commento: 13 anni fa4 commenti1 partecipante alla discussione
Non mi risulta che questo comporti per forza la cancellazione di categorie di servizio come gli abbozzi, che è anzi più utile tenere divisi. Peraltro chi fa cancellazioni da anonimo senza preoccuparsi di compilare il campo oggetto merita in genere il rollback automatico. --MarcoK (msg) 10:18, 17 gen 2012 (CET)Rispondi
Mi spiace ma non lo trovo corretto, perché le richieste (tranne casi particolari di questioni personali che richiedono riservatezza) vanno raccolte su Wikipedia, alla luce del sole. --MarcoK (msg) 10:52, 17 gen 2012 (CET)Rispondi
Se uno non ha nulla da nascondere fa le cose a viso aperto, senza cambiare IP tre volte e senza sfruttare interposte persone. Per favore non prestarti ai giochetti di questo tipo anche se magari ti sembrano innocui. Io ne ho visti altri in questi quasi 8 anni e il copione tende a essere sempre lo stesso. --MarcoK (msg) 13:24, 17 gen 2012 (CET)Rispondi
Anche a me.
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Il redirect fra sistema nervoso e SN umano non lo comprendo: un po' tanto antropocentrico, non ti pare? Hai soluzioni alternative? Ci vorrebbe lo sviluppo d'un'intera sezione comparativo-differenziale, e non è cosa da poco. --62.196.93.139 (msg) 10:48, 17 gen 2012 (CET)Rispondi
Oltre alla ruggine, è che ho studiato psicologia comparata, e non anatomo-fisiologia comparata del SN. Non so manco se e dove si studi, a causa della sua interdisciplinarità. Forse a Medicina, Biologia, Veterinaria? Boh. --62.196.93.139 (msg)
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Wikipedia è un enciclopedia libera e ognuno è libero di contribuire alla voce che più gli interessa. Il tuo sbeffeggiare il mio contributo non è un atteggiamento provocatorio? Io avrò (e ho!) sicuramente esagerato ma caro Shivanarayana la legge deve essere uguale per tutti, ti invito a leggere post passati ed andare a vedere commenti in cui si scade in provocazioni articolate magari in maniera diversa dalla mia ma sempre tali rimangono. Inoltre penso che tutti debbano essere richiamati se la situazione lo richiede ed io in passato ne ho viste di situazioni così (e non ero io) ma nessuno ha richiamato tizio e caio e le regole non devono essere sbandierati ai quattro venti a nostro piacimento, ma sempre...--X-Name (msg) 18:30, 17 gen 2012 (CET)Rispondi
Penso che bene o male tutti gli utenti che contribuiscono in voci calcistiche sono tifosi inutile negarlo, sinceramente non vedo perchè il buon utente sia SOLO quello che da il suo contributo in diverse voci, dove sta scritto che un utente monoscopo sia dannoso o non contribuente? vorrei una risposta su questa cosa...
Passi al blocco dell'utenza? scusami, correggimi se sbaglio, ma stesso tu hai detto che bisogna presumere la buonafede altrui e il rispetto verso il lavoro degli altri (nulla di più giusto) e dunque ti chiedo: "Mi permetto di augurare anche che trovi, tra questa e la prossima discussione su Del Piero qualche altro argomento cui ti interessi contribuire in maniera più costruttiva di così, ciao."...secondo te questo è porsi in maniera rispettosa? io penso che aldilà del fatto che uno possa condividere o meno il lavoro altrui bisogna sempre rispettarlo perchè comunque le leggi di Wikipedia (giustamente) sono uguali per tutti, o sbaglio ?--X-Name (msg) 19:44, 17 gen 2012 (CET)Rispondi
Pensavo fosse normale e accettato scrivere nella pagina di talk
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ok, spero che questa questione sia chiarita.
Certo che ricevere un messaggio "al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia" senza specificare quale, ad un utente che sta agendo in perfetta buona fede (quindi non può immaginare a cosa ci si riferisca) non è il massimo della comunicatività.
Per quanto riguarda:
"Hai diritto ad avere una legittima opinione ma WP:WNF e qui hanno senso le discussioni che portano da qualche parte" : infatti la mia discussione voleva portare a ragionare se riusciamo a patrollare tutto (o no, visto che non ci si sta dietro neanche alle pagine più in vista). Vedi tuo discorso "per un problema di risorse finite".
"a chiusura di una discussione al bar non si aggira scrivendo nella discussioni della discussione": come dicevo mi sono incasinato perché Wikipedia era diventata lentissima (ora va decisamente meglio, ma non del tutto) e forse per quello mi sono conflittato due volte. Quando non riuscivo più a scrivere, dopo un primo smarrimento ho visto "Visualizza sorgente" al posto di "Modifica" e ho pensato fosse stata protetta ai non registrati, e ho quindi postato nella pagina di discussione, come previsto dalle istruzioni su come fare a modificare se una pagina è protetta. Pensavo che la discussione proseguisse e che qualcuno (registrato) avrebbe spostato il mio intervento.
"poi è chiaro che se a uno bruciano le chiappe per non vedere scritto ciò che vuole lui dopo 1' è un'altra storia" : non ho capito proprio ...
nel 1994 ci fu un incidente grave al pilota olandese Jos Verstappen. Volevo aggiungere il suo nome alla lista incidenti gravi— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tanuzz (discussioni · contributi).
Ti prego di annullare la modifica, provvederò a sistemare la pagina in pochi minuti.
Grazie— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Veronica Dag (discussioni · contributi).
Processore
Ultimo commento: 13 anni fa4 commenti4 partecipanti alla discussione
Ciao, rispondo a questo. La "buona parte" di cui parli sono le quattro righe del paragrafo "Unità di elabotazione centrale"? A me non sembra che quelle quattro righe rappresentino buona parte della voce. In ogni caso il termine "processore" ha un significato molto più generico di "CPU" . Anche la GPU ad esempio è un processore. Mi sembra naturale che necessiti di una propria voce il termine "processore". Dove dovrei scrivere che cos'è un processore? Nella voce CPU e poi ripeterlo nella voce Coprocessore e Graphics Processing Unit e in tutte le voci che trattano processori? --87.16.40.42 (msg) 20:25, 18 gen 2012 (CET)Rispondi
Ciao, rispondo a questo.
Nella voce che ho scritto, ad ogni tipologia di processore è dedicata solo una breve sintesi (poche righe di testo) e per approfondire si rimanda alla voce dedicata. Quelle poche righe non comportano una risistemazione profonda della voce dedicata in quanto, come detto, rappresentano solo una breve sintesi, una breve introduzione. Piuttosto c'è da correggere quasi tutti gli incipit delle voci correlate. Ad esempio, se guardi l'incipit della voce Graphics Processing Unit recita: "L'unità di eleborazione grafica, anche nota come GPU o VPU, è il microprocessore di una scheda video per computer o console". La parola "microprocessore" è poi un wikilink alla voce Microprocessore il cui incipit recita: "In elettronica un microprocessore è un'implementazione fisica della CPU in un singolo circuito integrato". Da tutto ciò risulta quindi che una GPU è una CPU, cosa totalmente sbagliata. La stessa cosa succede con l'incipit della voce Coprocessore: seguendo il wikilink sulla parola "microprocessore" risulta che un coprocessore è una CPU. Cosa di nuovo errata. Tutta questa serie di errori, a mio avviso, nascono proprio dal fatto che attualmente non esiste una voce dedicata al processore (dove trovare nell'incipit una definizione corretta del termine "processore") e il wikilink processore reindirizza alla voce CPU. Se sei d'accordo, ripristino la voce "Processore" che ho scritto e poi correggo personalmente tutti gli incipit delle voci correlate (si tratta di piccole correzioni dell'incipit, non c'è bisogno di una sandbox). --87.18.46.47 (msg) 17:14, 19 gen 2012 (CET)Rispondi
Ciao, rispondo a questo. Ok, primo ripristino la voce "Processore" che ho scritto, poi correggo gli incipit delle voci correlate. Probabilmente ci metto mezz'ora o più. --87.16.11.244 (msg) 17:23, 20 gen 2012 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Il partito si chiama "Verdi del Sudtirolo" e a volte scrivono anche "Verdi del Sudtirolo/Alto Adige" proprio per placare anime che non possono fare a meno del nome imposto dal regime fascista. Ma comunque sempre prima "Sudtirolo" e solo in secondo luogo "Alto Adige". Sul sito stesso dei verdi troviamo un'ampio uso del nome "Sudtirolo"[8]. Anche sul sito della provincia[9] e della regione troviamo di il nome "Verdi del Sudtirolo" (quindi senza quella aggiunta). Furono proprio i verdi ed altri partiti di sinistra come i socialilsti ad utilizzare il nome "Sudtirolo" al posto di "Alto Adige". Quindi in questo contesto il nome "Sudtirolo" è più che corretto. Le continue manomissioni da parte di un'altro utente, che cerca di eliminare da tutte le voci di Wikipedia il termine "Sudtirolo" è puro pov anti-sudtirolese.--Sajoch (msg) 19:04, 19 gen 2012 (CET)Rispondi
Allora mi vorresti dire, che il sito della provincia sbaglia, se scrive "Verdi del Sudtirolo"?!? L'unica versione invece che é sicuramente sbagliata è "Verdi dell'Alto Adige". O i nomi composti "Sudtirolo/Alto Adige" o il solo nome "Sudtirolo" - ma mai "Alto Adige" da solo. Almeno stando alle fonti che il mio contraente continua ad ignorare.--Sajoch (msg) 19:17, 19 gen 2012 (CET)Rispondi
"Sudtirolo"
Ultimo commento: 13 anni fa3 commenti3 partecipanti alla discussione
Qui e qui noterai che non sono l'unico né il primo a contestare all'utente, sulla sua talk, quello che è ben più di uso disinvolto di termini non enciclopedici. Se non bastasse quanto scritto da Gac e le fonti di Presbite puoi leggere questo testo, la cui firma -germanofona- è di indubbio spessore, in particolare nella chiarezza delle sue conclusioni (p.112-113) che fornisce la base più autorevole a quanto da tempo (non solo io) tento invano di spiegare all'utente circa la non correttezza ed il pov insito nel termine a lui tanto caro.
Nel caso più specifico dei Verdi dell'Alto Adige essi si chiamano ufficialmente VERDI - GRÜNE - VËRC (e non hanno altro nome) come sancito dall'art.2 comma 1 del loro statuto ("denominazione ufficiale"). Il fatto che ricorra nel testo a volte la dizione Verdi dell'Alto Adige/Sudtirolo è dovuto al fatto che il testo ufficiale non è quello italiano, ma quello tedesco (come specificato sempre nello statuto, ultima pagina) e che l'uso di Alto Adige/Sudtirolo sia un'imprecisone o un vezzo del traduttore, che tuttavia non ha carattere di ufficialità, tanto che nella versione tedesca non corrisponde (a differenza di VERDI - GRÜNE - VËRC che ricorre tal quale sia nella versione ufficiale tedesca che nella traduzione italiana).
Va da sé che laddove vorrò indicare la definizione ufficiale utilizzerò Verdi - Grüne - Vërc, se invece vorrò nominare il soggetto nel testo, non avendo motivo di ricorrere a forme particolari, è preferibile menzionarli semplicemente come Verdi dell'Alto Adige. Ciao! ---- Theirrulesyourrules20:04, 19 gen 2012 (CET)Rispondi
(scusa, Shivanarayana se rispondo qui) Their: la fonte che tu stesso porti, conferma che i verdi si presentano "verso l'esterno" con un nome trilingue: "VERDI - GRÜNE - VËRC". Il resto del testo in lingua italiana utilizza sempre(!) la dizione "Verdi del Sudtirolo/Alto Adige", mentre tu hai dappertutto cancellato la parte "Sudtiolo/". Questo è manomissione di quanto riportato dalle fonti, come recentemetne discusso qui. Cito Blackcat: il prossimo uso men che ortodosso delle fonti vada sanzionato con un blocco di 6 mesi, chi ci capita ci capita.--Sajoch (msg) 20:54, 19 gen 2012 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
In realtà, secondo i criteri se il trailer è stato pubblicato allora la voce può stare, anche se il film esce l'anno dopo. Non ho controllato però se c'è o meno questo trailer, vista l'immagine caricata ("una scena del film") avevo dato per scontato di sì.--MidBi20:28, 19 gen 2012 (CET)Rispondi
re: IP
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Certo, ho capito cos'è successo. Al primo momento ho dato {{Vandalismo}} perché non potevo sapere le sue intenzioni. Adesso ho capito che si è confuso e doveva solo stare attento alle diverse revisioni. --Mark91it's my world01:30, 20 gen 2012 (CET)Rispondi
Ciao caro/a io volevo modificare la mia pagina Sabrina Musiani che hai aperto tu,ma non posso farlo in quanto cancellate da te le modifiche,cosi dice wikipedia,sai volevo aggiornarla e inserire qualche foto,insomma arricchirla un po.come posso fare? con affetto Sabrina Musiani
Modifica
Ciao io sono Sabrina Musiani vorrei modificare ed aggiornare la pagina creata da te a mia insaputa.come posso fare? sai le notizie sono un po vecchiotte e vorrei aggiornare discografia magari inserire anche una mia foto...Puoi aiutarmi? Come mai hai creato una pagina che parla di me? un abbraccione...Sabrina Musiani— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sabrina musiani (discussioni · contributi).
Stacco per un po'
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Infatti sono nero e molto amareggiato... speravo francamente in qualcos'altro che non è avvenuto, speravo che dopo le polemiche si sciogliessero i gruppi e le 'complicità'... non è andata così... peccato... Ciao --Xinstalker (msg) 18:11, 20 gen 2012 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Lei è la principale artefice della cancellazione di francesco bilotta geometra ; su wikipedia
è scritto chiaramente di riferirsi a personaggi o fatti di rilevanza almeno nazionale.
Di francesco bilotta geometra non si tratta di cv.perchè ci sarebbe molto altro da scrivere, ma nella biografia, si discorre solo di un lavoro che ha dato il successo ed il declino e quindi puo'
rientrare a pieno titolo nell'enciclopedia come storia umana.
Si prega di accertarsi nel bene e nel male (perchè esistevano delle difficoltà obiettive di laroro) a Vico Equense da dove partivano dalla stazione nelle varie gallerie e di notte i vari treni di lavorazione.
Considerando che i lavori della circumvesuviana resine erano e sono l'unico del genere in Europa
e sono stati visitati all'epoca da una commissione mondiale valutare attentamente se francesco bilotta geometra merita di comparire su wikipedia.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.2.28.6 (discussioni · contributi).
Principale artefice? Troppa grazia, io sono semplicemente un utente abbastanza attivo nel controllo delle ultime modifiche. Il fatto che la voce sia stata cancellata più volte nello stesso modo dovrebbe bastare a farle intendere che la sua legittima opinione su Billotta non ha fondamento secondo i criteri che ci siamo dati riguardo l'enciclopedicità. Non risulta infatti né dalla voce né da una rapida ricerca in rete che alla sua opera siano stati dedicati ad esempio articoli rilevanti o altro.--Shivanarayana (msg) 20:11, 20 gen 2012 (CET)Rispondi
Cancellazione per copyright Ippaso di Metaponto
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ho visto che hai rimosso da wikipedia le versioni che contenevano testo protetto da copyright. Ti segnalo che anche una mia versione, la numero 46592753 del 20 gen 2012 alle 21:01, contiene del testo in probabile violazione di copyright, il testo è stato preso da questo documento. In principio quel testo non l'ho cancellato perché pensavo non violasse copyright, nella mia modifica successiva poi l'ho cancellato completamente e sono tornato alla versione precedente.--dega180 (msg) 21:36, 20 gen 2012 (CET)Rispondi
Bunga Bunga
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, ti scrivo a nome di un altro utente che vorrebbe sapere se la mail che ti ha spedito attraverso wikipedia è arrivata o meno. In caso affermativo puoi rispondere direttamente a lui, se invece non ti sono giunte mail provvederò ad avvisarlo. Grazie in anticipo e perdona il disturbo, buona serata. :)--MidBi22:55, 23 gen 2012 (CET)Rispondi
P.S. Hai un messaggio in cima a questa pagina che penso sia stato posto lì per errore[10]
Re: Sabbo91
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
sorry for the inconvenience
Jodyray User ID: 13980414
Aiuto
Salve! Sono la tua pagina di discussione, al momento peso 215 344 byte, ho la glicemia a 500, il colesterolo a 1000 e i trigliceridi fuori controllo. Sarà mica il caso che mi depositi presso un luogo di degenza, tipo archivio?
No, per me è appropriato. Tolleranza zero su queste cose: cosa ti aspetti da un anonimo che scrive "suka" in genere, figuriamoci su un'onorificenza? --M/00:18, 24 gen 2012 (CET)Rispondi
Risposto di là. Non è che voglio fare l'avvocato del diavolo, semplicemente come dicevo a M/, il blocco IMHO è l'ultimissima risorsa, un avviso era di dovere. Secondo me non bisogna poi estrapolare dopo un solo edit il comportamento di un utente, solo perché magari si sta facendo qualcos'altro nel frattempo. (Non prenderlo poi come un giudizio del tipo "meglio che non ti metti a bloccare se non hai tempo di stare dietro" eh... voleva solo essere un'opinione amichevole, poi magari solo mia e non condivisa dagli altri sysop). P.S.: perché le trovi pallose? --Mark91it's my world00:38, 24 gen 2012 (CET)Rispondi
Mi starò abituando troppo ad en.wiki evidentemente: 4 avvisi e poi al quinto blocco. Mi sembra più giusto il loro sistema - blocco ultima risorsa. Anche se in realtà poi it.wiki in fondo in fondo è molto più pulita; su en nelle voce appunto poco frequentate certe volte si trova veramente di tutto. Vabbé su, ignora pure quello che ho detto, mi tengo il mio consiglio e il mio approccio per me. Per la mail, se hai bisogno di un consiglio/altro parere (per quanto valga il mio... :)) fai pure. Pensavo ti riferissi agli update di questi minuti... Notte! --Mark91it's my world01:05, 24 gen 2012 (CET)Rispondi
Vandalismo
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
ciao, ho modificato una bio prma dell'inserimentosul fondatore di ISI wenstern Union italia, hai qualche consiglio da darmi prima della pubblicazione? ecco il link in sand box http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:LV80/Sandbox grazie a presto utente: lV80
Bunga Bunga
cito dal tuo messaggio: "L'hai inserito come anonimo e io l'ho spiegato nella discussioni corrispondente (senza che mi fossero state chieste spiegazioni tra l'altro)".
1) Che io l'abbia inserito come anonimo non so che differenza faccia: io aggiorno quotidianamente voci senza fare ogni volta il log-in. Se sono già "loggato" il mio nick name risulta, se non sono loggato non risulta; non capisco il senso dell'osservazione.
2) nella discussione corrispondente non mi sembra che tu abbia spiegato nulla: hai solo scritto: "se noti l'unico accenno al proprietario è il passaggio, tutto il resto è off topic, non insistere grazie-". Obiettivamente non si tratta di una spiegazione del motivo per cui il paragrafo è stato cancellato, bensì di una constatazione ("l'unico accenno al proprietario è il passaggio") seguita da un'affermazione categorica ("tutto il resto è off topic") e da un invito perentorio ("non insistere grazie"). È così che funzionano le spiegazioni su Wikipedia?
cito ancora dal paragrafo:
"Bunga bunga ha la sua voce e il caso berlusconiano il suo paragrafo. Dovessimo citarlo nella voce della villa, dovremmo citarvi, chessò, tutti gli incontri avvenuti là tra lui e Bossi o simili (perché l'importanza enciclopedica in relazione al luogo è grossomodo la stessa)."
A me sembra più enciclopedico e significativo il fatto che nella casa privata di un presidente si tenessero feste di un certo tipo (che tra l'altro hanno portato alla nascita di inchieste e di processi e hanno contribuito alla perdita di consenso dell'allora presidente in carica), piuttosto che incontri con altri leader politici, come appunto la cena del lunedì con Bossi.
cito ancora:
"Quella però è la voce della villa, quindi vanno citati eventi che hanno una correlazione stretta (il bunga bunga l'avrà fatto pure da altre parti, i.e. non è "il bunga bunga di villa san martino" come invece l'attentato all'Addaura è Attentato dell'Addaura e ha senso menzionarlo anche nella voce)".
Il Bunga-bunga è stato fatto solo a Villa San Martino, nella sala apposita, ricavata nei sotterranei della villa. In altre dimore si sono tenute altre feste a luci rosse e altri incontri del presidente con prostitute, ma tali feste e tali incontri (a parte eccezioni) possono essere definiti "bunga-bunga" solo in senso traslato (si veda l'intercettazione della deputata Maria Rosaria Rossi).
Costa Fascinosa
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
ciao, ho provato a modificare alcune notizie su Emanuele Aliotta, ma poco dopo è tornato come prima. La data di nascita è inesatta in quanto è nato il 9 maggio del 1939 ed è morto il 28 maggio del 2010, la frase in tre anni voglio la b è del 1998 e non del 1996 (nel 96 il messina militava in categorie regionali quindi anche volendo in tre anni sarebbe stato impossibile la b) lo conoscevo personalmente bene per cui le date sono corrette.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.55.109.158 (discussioni · contributi).
su melbourne shuffle
Perchè hai annullato le mie modifiche fatte con impegno?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.52.76.204 (discussioni · contributi).
Una mano
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Dimmi tu che si fa in questi casi? Il tipo è stato avvisato una decina di volte, è pluribloccato, e poco tempo fa è stato cartellinato da Ribbeck per editwar. Non pare abbia granché voglia di ragionare: verosimilmente continuerà -senza accenno a fermarsi- nel tagliar via quelle info e a riconoscere che invece c'è consenso al mantenimento: semplicemente per lui chi vuole mantenere l'info è pov. Io sarò anche bold a volte, e scafato come tu mi descrivi, ma non sono un povvone, non rivolgo frasi offensive né scado in editwar: pretendere lo stesso da lui è chiedere molto? ---- Theirrulesyourrules06:38, 26 gen 2012 (CET)Rispondi
MOVIMENTO CINQUE STELLE
Dear Shivanarayana
MOVIMENTO CINQUE STELLE : Non e' un danno cambiare la denominazione perche' e' un'associazione, non un partito politico. Grazie, alex
Freder
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Shivanarayana, ti rispondo con più calma più avanti, ora sto staccando: ovviamente non c'è alcun problema con quella modifica in sè, avevo visto subito che si trattava di un conflitto, ma l'ho evidenziato in capo oggetto proprio per dar modo a tutti di linkare le regole di progetto, a presto --Soprano7115:45, 26 gen 2012 (CET)Rispondi
Re: Mari e frasi
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Shiva, ti confermo che avevo visto anche la faccina, non avevo alcun dubbio su di te. Diciamo che ho posto un secchio d'acqua lì, per ogni evenienza... Saluti, --CavalloRazzo(talk)17:37, 26 gen 2012 (CET)Rispondi
Mail/2
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao, forse il mio precedente messaggio ti è sfuggito, sepolto da quelli successivi... ^__^ Ti avevo chiesto se avevi ricevuto una mail da un altro utente con cui sono in contatto, in caso contrario scrivimi così lo avverto di rispedirtela. :))--MidBi18:48, 26 gen 2012 (CET)Rispondi
Ti scrivo da tedesco e ti assicuro che la mia ambasciata a Roma, sin dalla fondazione della Repubblica Federale, portava SEMPRE in italiano il nome "Ambasciata della Repubblica Federale di Germania / Botschaft der Bundesrepublik Deutschland". "Repubblica Federale Tedesca è una traduzione errata che Voi italiani avete inventato ma non è correta !
Inoltre gli Stati della Repubblica Federale sono STATI e non regioni e di certo si chiamano "Land" solo in tedesco ma non in italiano perché la traduzione di "Land" è STATO. Per cui hanno, ciascuno, una CAPITALE (e non un capoluogo !) e Berlino (o prima Bonn) NON E' la capitale della Germania ma la CAPITALE FEDERALE della Germania (perché ogni stato tedesco ha la SUA capitale.
Voi italiani dovete finalmente accettare che il nostro sistema statale tedesco NON E' uno stato centrale ma FEDERALE. E mi fa molto arrabbiare che nemmeno su Wikipedia esiste la versione corretta dei fatti !
Grazie per la comprensione e spero in una rapida correzione.
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ti prego di non scrivere sulla mia pagina di discussione, in attesa che venga chiusa...
Comunicazioni a chi? A me... ...scherzo, a me e a chiunque altro. Leggi una qualsivoglia lettera da parte dell'ambasciata tedesca a Roma (Roma in quanto lì c'è l'unica ambasciata tedesca in una zona dove vige ufficialmente la lingua italiana) e lo vedi. Oppure vai sul sito http://www.rom.diplo.de/ In ogni caso il fatto che ci sarebbero da fare molte correzioni non è un buon motivo per non farne la prima... Buona notte, --BerlinerSchule (msg) 01:00, 27 gen 2012 (CET)Rispondi
Bundesrepublik
Ultimo commento: 13 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ti prego di non scrivere sulla mia pagina di discussione, in attesa che venga chiusa...
Comunicazioni a chi? A me... ...scherzo, a me e a chiunque altro. Leggi una qualsivoglia lettera da parte dell'ambasciata tedesca a Roma (Roma in quanto lì c'è l'unica ambasciata tedesca in una zona dove vige ufficialmente la lingua italiana) e lo vedi. Oppure vai sul sito http://www.rom.diplo.de/ In ogni caso il fatto che ci sarebbero da fare molte correzioni non è un buon motivo per non farne la prima... Buona notte, --BerlinerSchule (msg) 01:00, 27 gen 2012 (CET)Rispondi
OK, scusami, non ci sarei arrivato. Mi sono accorto che, probabilmente per un doppio clic non percepito, avevo inserito il mio contributo due volte. L'ho tolto e lo rimetti. Nel contempo rimetti quanto già tolto dalla mia suer talk, in attesa di chiusura (se non hai seguito la discussione a suo tempo, pazienza). In ogni caso vedi che un piccolo avviso mirato alla correzione di un piccolo errore non è gradito, quindi lascio di nuovo perdere. Buon divertimento ancora, --BerlinerSchule (msg) 01:06, 27 gen 2012 (CET)Rispondi
Tua accusa
Ultimo commento: 13 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Vedo adesso a chi ti riferisci, evidentemente mi prendi per l'IP 188.10.9.102 (che in merito aveva ragione, ma la cosa non mi riguarda). Quindi mi accusi di usare un sockpuppet per rovinare un template - mi sembra un accusa piuttosto pesante. E non corrisponde a verità, detto tra di noi. Se, quindi, ripeti questa accusa pesante, chiedo a mia volta una verifica da check user e allora la tua falsa accusa si ritorce contro di te. Per quanto riguarda invece gli errori che difendi, fai pure. --BerlinerSchule (msg) 01:38, 27 gen 2012 (CET)Rispondi
Ti prego di NON inserire di nuovo la falsa accusa nella mia pagina discussione utente che (per motivi miei) non dovrà più contenere elementi dannosi e pubblicamente visibili (e intanto attendo la promessa di cancellazione fattami tempo fa. Ci sono dei motivi e ti prego di rispettarli). Grazie. --BerlinerSchule (msg) 01:42, 27 gen 2012 (CET)Rispondi
Cosa posso fare? Ti prego di nuovo di non toccare più quella pagina, chiusa per ragioni di protezione di dati personali di persone viventi. Potresti eventualmente comprendere che le persone sono più importanti che non una qualche regola astratta sulla non-cancellazione di contributi (di nessuna importanza)? Grazie, --BerlinerSchule (msg) 01:53, 27 gen 2012 (CET)Rispondi
Re:
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Considerato che gli è stato ripetuto un'infinità di volte di non farlo e di non usare quei toni, direi che il blocco ci sta tutto. Il messaggio gliel'ho lasciato perché credo che si riferisse a me parlando della sua attesa per la chiusura dell'utenza visto che l'aveva chiesto in RA e gli avevo risposto io (poi non l'avevo bloccato perché aspettavo una conferma dopo aver spiegato in cosa consisteva l'"eliminazione dell'utenza"). Ciao e notte!--Sandro_bt (scrivimi) 02:29, 27 gen 2012 (CET)Rispondi
sms engineering
ciao Shivanarayana,
ho modificato notevolmente la voce in oggetto e nella ultima realese non presentava alcunchè di promozionale o pubblicitario. Descrive la storia di una azienda dalla fondazione ad oggi con i riconoscimenti ottenuti.
Se le foto sono un problema non le carico.
Inoltre non ho nemmeno inserito link al sito
Ciao&Grazie
Antonio— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Antasc (discussioni · contributi).
Pagina "Stefano D'Ambrosio"
Chiedo gentilmente di inserire ufficialmente la pagina proposta su Wikipedia. Visto che non ho scritto niente di offensivo o pubblicitario ma mi limito a riportar esemplicemente la realtà.
Grazie!{non firmato|93.188.115.2 }}
Modifica su "Monastero di San Nicolò l'Arena"
Gentile Shivanarayana,
Ho compreso le motivazioni che la portano ad annullare la ri-pubblicazione del collegamento al sito della Associazione Officine Culturali, che si occupa delle visite guidate al Monastero di San Nicolò l'Arena di Catania: Wikipedia non è un veicolo per la propaganda o la promozione.
Leggo anche nella sezione "Cosa Wikipedia non è" > "Wikipedia non è un palco per comizi" che "Collegamenti esterni a organizzazioni commerciali sono accettabili se servono a identificare grandi aziende associate a un argomento. Tieni presente che Wikipedia non sostiene alcuna azienda né utilizza programmi di affiliazione".
Mi è tutto chiaro. Voglio solo specificare che Officine Culturali non è una organizzazione commerciale, ma una associazione culturale che fornisce servizi di assistenza ai visitatori del Monastero dei Bendettini i quali possono scegliere se effettuare la visita guidata, in cambio di un contributo, oppure entrare liberamente nel complesso utilizzando il materiale informativo grauito che gli addetti dell'associazione rilasciano a coloro i quali ne fanno richiesta al banco dell'accoglienza.
Lo scopo dell'associazione non è pertanto commerciale bensì quello di valorizzare il prestigioso complesso architettonico mediante iniziative molteplici, parecchie delle quali assolutamente gratuite per il pubblico, oltre all'assistenza culturale e didattica.
Sottolineo inoltre che l'assocazione è ufficialmente incaricata di tali servizi da parte della Facoltà di Lettere e Filosofia, affidataria del bene, e senza alcun onere per l'Ente.
Non si tratterebbe pertanto di un collegamento commerciale, ma di un'ulteriore informazione utile per coloro i quali decidessero di approfondire la propria conoscenza sull'edificio e sulla sua storia, al pari del sito ufficiale della Facoltà: anche l'Unesco ha infatti optato per la pubblicazione del link sul proprio sito (http://whc.unesco.org/en/list/1024, a fine pagina).
Dette tutte queste cose, rimane il rispetto per le vostre decisioni e la gratitudine per il vostro lavoro.
Cordiali saluti
Francesco Mannino
Vicepresidente di Officine Culturali
info@officineculturali.net— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.20.173.178 (discussioni · contributi).
Re: Modifica su "Monastero di San Nicolò l'Arena"
La ringrazio per l'attenzione e per la rapidità dell'intervento.
Ancora complimenti per il vostro operato.
FM
Monitoraggio
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao! Credo che questa modifica sia da oscurare dalla cronologia perché il contenuto è pesante e a rischio di diffamazione. Scusa per il disturbo ciao! :-) Restu2008:58, 30 gen 2012 (CET)Rispondi
Ho chiesto a te perché io non posso farlo (non ho più i tastini), quindi anche volendolo non l'avrei potuto fare. :-D Restu2009:18, 30 gen 2012 (CET)Rispondi
Sì, ho avuto un periodo particolarmente pieno di impegni fuori da wiki che mi ha fatto allontanare per un po'. Appena torno con un minimo di continuità se ne può parlare, adesso aspetto un po'. :-) Restu2009:54, 30 gen 2012 (CET)Rispondi
Crono
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, non accedo frequentemente a wiki e solo ora mi accorgo del tuo messaggio. Leggendo la voce Mike Tyson si nota "oltre ogni ragionevole dubbio" che il tetso è preso pari pari da un libro o un dvd. Lo si capisce dal registro, dallo stile, da alcun riferimenti interni al testo. Non sono stato in grado di capire da dove è stato copiato, ma sinceramente ho ben pochi dubbi. Considera che non sono un esperto di o un fan di Tyson, ero capitato su quella pagina per caso. Considerando che il copyviol è una cosa molta grave su wikipedia, forse per precauzione è meglio oscurare il pezzo. Ho dato uno sguardo alla cronologia e sembra che sia lì da un bel po'. Forse è il caso di chiedere a qualcuno che si è già trovato in una situazione simile. --Chessstoria (le s sono 3)(Dica Duca)10:45, 30 gen 2012 (CET)Rispondi
Incrociatore adriatico
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
It's a relevant report. I think it adds to the article, and I can only suggest that common sense is being used, instead of blocking all blogs, regardless of their content.
Thanks for sorting that out. Kind regards, Andreas
Well thanks for trying anyway. Silly to think that one might want to add something useful and informative to Wikipedia, and when one does, the Wikipolice calls it 'vandalism'. Please let the users who voted against it know that it is impressive how they govern within the rules yet against the spirit of the site. Or don't. No offence meant to you, again I appreciate your intervention with that little bully Fabio. Best regards, Andreas
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Avevo quella notizia in un altro tab :); appunto, "pare", perché sui siti ufficiali non c'è nulla. Penso che aspettino domani quando avrà 18 anni per fargli firmare il contratto. Ciao! --Narayan8915:47, 30 gen 2012 (CET)Rispondi
Ettore
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 13 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie, ci avevo pensato di scrivergli qualcosa ma avevo il dubbio che fosse una competenza esclusiva degli admin.
La prossima volta non mancherò! --Jumpy80 (msg) 09:27, 31 gen 2012 (CET)Rispondi