Io ho espresso un'analisi più che altro politica sul fenomeno B.R., gradirei che gli altri Wikipediani contribuissero col loro intervento, giacchè le B.R., a differenza della R.A.F. tedesca che si muoveva in un'ottica insurrezionalista paneuropea, sono state un tragicissimo e peculiare evento italiano. Ciao

Aanto (4 giu 2003)

E' stato interessante compilare la scheda inerente al movimento terrorista, ma credo che il retroterra culturale che lo ha alimentato potrebbe essere compreso maggiormente grazie al contributo di qualche wikipediano di Trento, città dove Renato Curcio studiò e partecipò alla vita politica, essendo stato il segretario particolare del sindaco dell'epoca. Ciao

Aanto (30 giu 2003)
Ritorna alla pagina "Brigate Rosse".