Eracleopoli

città dell'antico Egitto, attualmente sito archeologico, capitale del XX distretto (Sicomoro del Sud) dell'Alto Egitto
Versione del 2 feb 2012 alle 01:54 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: manutenzione template portale)

Eracleopoli (anche Heracleopolis Magna) è il nome greco di una città dell'antico Egitto, capitale del XX distretto (Sicomoro del Sud) dell'Alto Egitto. Il nome originario egiziano era Henet-nesut.
La città ebbe un momento di importanza politica durante le dinastie IX e X quando fu, di fatto, capitale dell'Egitto.

Il principale dio locale era Hershef (in greco Harsafes), equivalente a quello greco Eracle.

Si trova presso la città di Ihnasya el Madîna, a circa 15 km a ovest di Beni Suef nell'omonimo governatorato.