Certificato di conformità
Il certificato di conformità è una dichiarazione di conformità con l'omologazione della CE. Lo scopo di questo documento è quello di garantire la libera circolazione delle automobili all'interno dell'Unione europea, in particolare per quelle auto che sono soggetti ad omologazione e la registrazione.
Il certificato è una dichiarazione che identifica che il veicolo è conforme al tipo approvato dato. Questo documento contiene informazioni relative al veicolo, il numero di omologazione, le specifiche tecniche ed altri dati. Il contenuto di un COC è definito dal regolamento comunitario (Emendamento IX, del regolamento 92/53). Veicoli senza la specifica dell'UE (ad esempio veicoli fabbricati per il mercato americano o giapponese) e veicoli più vecchi che non hanno avuto l'omologazione della CE ancora, non si dispone di un COC. Allo stesso modo, non è possibile rilasciare un COC per i veicoli convertiti. Il COC è ottenibile soltanto per i veicoli passeggeri, moto.
Nel gergo automobilistico il certificato di conformità è un titolo che attesta la proprietà di un autoveicolo nuovo prima dell'immatricolazione.
Normalmente il certificato di conformità è detenuto da una banca delegata dalla Casa Madre del marchio venduto dalla concessionaria, quando la concessionaria effettua il pagamento del veicolo, il certificato viene rilasciato alla concessionaria che così può immatricolare e vendere il veicolo al Cliente.
Voci correlate
Collegamenti
- La Ue cambia il regolamento e introduce il rilascio immediato del "certificato di conformità", con il quale si può immatricolare la macchina in ogni Paese Repubblica, 8 maggio 2009