Castel Malgolo

castello nel comune italiano di Romeno (TN)

Castel Malgolo è uno dei tanti castelli dell'anaunia, situato nell'ononima frazione di Malgolo nel comune di Romeno in Trentino-Alto Adige. Residenza privata, ammirabile solamente nella suggestiva cornice esterna, Castel Malgolo sorge lungo la statale che collega l’abitato di Romeno all’omonima frazione di Malgolo. Incorniciato dalla lussureggiante vegetazione circostante, il castello colpisce soprattutto per la sua duplice natura di fortezza medievale da un lato ed elegante residenza romantica dall’altro.

Castel Malgolo
Ubicazione
Stato attualeItalia (bandiera) Italia
Regione  Trentino-Alto Adige
CittàRomeno
Coordinate46°22′46.41″N 11°05′24.58″E
Mappa di localizzazione: Nord Italia
Castel Malgolo
Informazioni generali
TipoCastello
Termine costruzione1342
Visitabileno
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

Storia

In origine costituito solamente dalla cosiddetta "Torre Grande", il castello viene ricordato fin dal 1342 quando, di proprietà dei signori di Coredo, era utilizzato come casa fortezza affittuaria. Col passare dei secoli l’originario impianto tipicamente medievale del castello venne ampliato e trasformato ad opera dei proprietari: la nobile famiglia de Concini per prima che lo passò poi per via ereditaria ai de Betta. Nel 1891 fu acquistato dal barone Raffaele de Concini che lo salvò dalla rovina restaurandolo con ingenti spese sino al 1914. Dopo la morte del barone (1922), la moglie vendette il castello al conte Camillo Premoli di Cremona che continuò l'opera di restauro. Venne così col passare degli anni modificato e ampliato fino a raggiungere l’aspetto di residenza nobiliare attuale, caratterizzata da torri angolari e da una bella serie di finestre seicentesche, dove lo spirito tipicamente romantico si sposa perfettamente con la funzionalità dell’architettura medievale.

Castel Malgolo rimane chiuso al pubblico.