Fabio Fornasari
architetto e artista italiano
Fabio Fornasari (Bologna, 6 giugno 1964) è un architetto e artista italiano. Ha realizzato nel 2010 il Museo del Novecento (ex Arengario in Piazza Duomo) a Milano, assieme all'architetto Italo Rota.
Biografia
Fabio Fornasari è nato a Bologna il 6 giugno 1964 Si è laureato in architettura nel 1994 presso l'Università degli Studi di Firenze.
Pur essendo conosciuto per le sue realizzazioni nell'ambito dell'architettura museale, Fornasari è anche artista in senso amplio, spaziando dal design alle architetture virtuali, dalla fotografia alla ricerca in campo artistico.
Ha insegnato:
- Storia del design contemporaneo - (CPO Facoltà di Sociologia Università di Urbino)
- Metodologia della progettazione - (NABA - Nuova Accademia di Belle Arti, Milano)
- Metodi e tecnice dell'uso dell'immagine fotografica - (Accademia di Belle arti Bologna)
Principali Opere
Progetti museali
- Museo del Novecento - Arengario - Piazza Duomo – Milano (2010)
- Museo dell’Ottocento – GAM - Via Palestro – Milano (2006)
Installazioni – allestimenti
- Milano- Triennale di Milano – I disegni di Rudolf Steiner – giugno/luglio 2011 –
- Roma – San Giovanni dei Fiorentini – Asian Lednev creatore di mondi – giugno/luglio 2011
- Milano – Museo del Novecento-Arengario - Fuori! Arte e spazio urbano 1968-1976- giugno/settembre 2011
- Roma – Planetario Light’10 – Ricercare – settembre 2010
- Roma – Galleria AX Studio - La caduta delle torri - settembre 2010
- Roma – San Giovanni dei Fiorentini – Cripta dei Falconieri – Ricerca immagine abitata – maggio-giugno 2010
- Milano – GAM – Emilio Longoni. Due collezioni - ottobre 2009
- Bologna – MAMBO - Collezioni invisibili – novembre 2008 / gennaio 2009
- Firenze – Museo di Etnoantropologia “Mantegazza” – Rinascimento Virtuale – ottobre 2008/gennaio 2009