Basilica Ave Gratia Plena
Template:Infobox edifici religiosi La Basilica Ave Gratia Plena, o Santuario della Madonna della Neve, è sita in piazza Giovanni XXIII a Torre Annunziata, ed è dedicata alla Madonna della Neve.
Storia
Venne costruita originariamente nel 1319 ad opera del principe Nicolò D'Alagno, feudatario del posto, con il nome di "Chiesa dell'Annunciata".
Nella basilica si conserva una antica icona della Madonna. Secondo la tradizione popolare, il 5 agosto del 1354, nel giorno della festa della Madonna della Neve, l'effigie fu trovata da alcuni pescatori nella acque antistanti lo scoglio di Rovigliano, rinchiusa in una cassa; si decise quindi di custodirla nella chiesa dell'Annunziata, dedicata da allora alla Madonna della Neve.
Sotto Carlo III di Borbone la chiesa divenne abbazia. Il 25 ottobre 1856 venne eretta come parrocchia, e nel 1953 divenne santuario della diocesi di Nola.
Interno
La basilica ha una pianta a croce latina; nel transetto c'è la cappella dedicata alla Madonna della Neve, raffigurata nell'icona in terracotta del XIV secolo. Nella chiesa sono presenti alcuni affreschi ottocenteschi, opera di Achille Iovane, e una tavola raffigurante l'Annunciazione, risalente al XVI secolo.