Discussione:Volpe a Nove Code (Naruto)
Questa voce è stata creata in seguito ad uno scorporo eseguito dalla voce principale Cercoteri --19erik91 (msg) 14:12, 16 apr 2010 (CEST)
- Siccome la voce è stata fatta da 0 mi è stato consigliato di non mettere scorporo --19erik91 (msg) 09:39, 17 apr 2010 (CEST)
Nome
Scusate ma Kyuubi vuol dire solo 9 code in lingua giapponse, e non viene mai chiamato così in nessun adattamento ufficiale, ma solo dai fan perchè gli paice di più--Charles (parla) 11:57, 1 nov 2011 (CET)
- Il nome ufficiale è "Kyūbi no bijū"? --Narayan89 12:05, 1 nov 2011 (CET)
- Kyuubi no iju significa "cercoterio a nove code" in lingua italiana (se leggi bene dicevo adattamento ufficiale, ossia nelle traduzioni operate da chi commercia il media). Questa è la wikipedia in lingua italiana e ci si deve attenere all'edizioni ufficiali licenziate nel nostro paese. Non leggo l'edizione panini da tempo, ma dubito che abbiano cominciato ad usare kyuubi inquanto è solo un aggettivo che indica che il personaggio ha nove code, mentre in italia si usa chiamarlo Volpe a nove code (se mi citi un volumetto panini dove cominciano a chiamatlo kyuubi te lo posso passare) sopratutto perchè quest'essere non ha un nome proprio come gli umani.
- Ora Novecode ha un nome proprio: Kurama(già aggiunto assieme a kanji e significato del nome). Da notare come NON si tratti dello stesso nome del personaggio di Yu Yu Hakusho, in quanto i kanji utilizzati sono completamente diversi--Sirtao (msg) 20:27, 26 dic 2011 (CET)
- Kyuubi no iju significa "cercoterio a nove code" in lingua italiana (se leggi bene dicevo adattamento ufficiale, ossia nelle traduzioni operate da chi commercia il media). Questa è la wikipedia in lingua italiana e ci si deve attenere all'edizioni ufficiali licenziate nel nostro paese. Non leggo l'edizione panini da tempo, ma dubito che abbiano cominciato ad usare kyuubi inquanto è solo un aggettivo che indica che il personaggio ha nove code, mentre in italia si usa chiamarlo Volpe a nove code (se mi citi un volumetto panini dove cominciano a chiamatlo kyuubi te lo posso passare) sopratutto perchè quest'essere non ha un nome proprio come gli umani.
Questo è il punto: kyuubi vuol solo dire "l'ennacoda" o "a nove code" in lingua giapponese, non è il nome del demone sebbene i fan preferiscano chiamarlo in questo modo. quindi mettere come nome della creatura nel template "Volpe a nove code" è giusto, anche in virtù delle linee guida sul nome.
Si può mettere La volpe a nove code detto anche l' ennacoda o il nove code (Kyuubi[1])--Charles (parla) 12:24, 1 nov 2011 (CET)
- ^ Il termine kyuubi con cui il personaggio è noto nel fandom non è il nome proprio del demone, ma solamente il termine giapponese che indica che posside nove code
- Credo che la Soluzione di Ciao89 sia la più corretta --Erik91scrivimi 12:39, 1 nov 2011 (CET)
- Fatto e grazie della segnalazione. --Narayan89 12:49, 1 nov 2011 (CET)
Recentemente, è stato reso noto il vero nome che risulta essere Kurama. La pagina nn dovrebbe essere chiamata così? - anonimo -
- No perchè:
1) nel manga italiano ancora non è stato reso noto il nome e nomurosa gente che non segue le uscite giapponesi potrebbe non trovare ciò che cerca; 2) è stata da sempre così chiamata e solo poche persone nel manga conoscono il suo vero nome.--Firefox 23 (msg) 12:44, 5 feb 2012 (CET)
- Ciao! Ogni voce dovrebbe avere il nome più conosciuto del soggetto e non vuol dire che questo sia necessariamente quello "più corretto" (leggi qui). La volpe a nove code è conosciuta soprattuto come volpe a nove code o come kyuubi, termini utilizzati con predominanza nelle traduzioni ufficiali del manga e dell'anime.--Dome era Cirimbillo A disposizione! 15:25, 5 feb 2012 (CET)
- Concordo; al massimo sarebbe meglio scriverlo in incipit, tipo "Volpe a Nove Code (titolo) - Kurama, chiamato comunemente Volpe a Nove Code..." eccetera eccetera :) --Nickotte Let me think... 16:06, 5 feb 2012 (CET)