Ciao EmSiV, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo Sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Nick1915 - all you want 15:19, 6 giu 2006 (CEST)Rispondi

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao EmSiV,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Fotolin.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Laurentius(rispondimi) 15:48, 6 set 2006 (CEST)Rispondi

Devi indicare l'autore/fonte ed il motivo per cui è PD. Sempre che lo sia - ho qualche dubbio. - Laurentius(rispondimi) 19:03, 6 set 2006 (CEST)Rispondi
Allora va bene, ma devi fargli mandare un'email a permissions@wikimedia.org dicendo che autorizza la pubblicazione della foto nel pubblico dominio. All'email sarà assegnato un codice (il ticket OTRS) da indicare nella pagina di descrizione dell'immagine. Ciao, Laurentius(rispondimi) 21:05, 7 set 2006 (CEST)Rispondi
Uhm. Non ha un'email? Be'... allora diciamo che per questa volta scrivi la cosa bene nella pagina di descrizione dell'immagine (cioè, scrivi che l'immagine è sua, che gli hai chiesto il permesso di pubblicarla nel pubblico dominio e te l'ha dato, e che non ha accesso ad internet - e naturalmente devi aver fatto tutto ciò) e basta. Dovrebbe essere valido lo stesso. - Laurentius(rispondimi) 17:38, 9 set 2006 (CEST)Rispondi

Lin Delija

posso chiederti perchè avevi cancellato tutto?--Django 18:40, 6 set 2006 (CEST)Rispondi

credo tu sia nuovo/a ,cmq il non firmare è considerato come un messaggio anonimo(non succede niente , ma può apparire scortese). sai come si fa? è spiegato in alto nella tua pagina di discussione. Ciao.--Django 21:54, 7 set 2006 (CEST)Rispondi

Zarzuela

Sì dalla versione spagnola è stato preso a piene mani...--fabio 23:08, 7 set 2006 (CEST)Rispondi

Cancellazione

 
Ciao EmSiV, la pagina «Peter Bailey-Britton» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

*Raphael* 15:00, 19 set 2006 (CEST)Rispondi