Gervinho

calciatore ivoriano

Gervais Yao Kouassi, meglio noto come Gervinho (Ányama, 27 maggio 1987), è un calciatore ivoriano, attaccante dell'Arsenal e della Nazionale ivoriana.

Gervinho
Nazionalità
Altezza180 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraArsenal
Carriera
Squadre di club1
2005-2007KSK Beveren66 (14)
2007-2009Le Mans67 (13)
2009-2011Lilla67 (28)
2011-Arsenal15 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 luglio 2011

Carriera

Club

Le Mans

Al termine della stagione 2006-2007 Gervinho si trasferisce nel campionato francese al Le Mans, dove ha giocato al fianco Romaric, anch'egli centrocampista ivoriano della nazionale. Ha segnato due gol nella sua stagione d'esdio in Ligue 1, uno contro i rivali del AS Nancy.[1] Gervinho ha segnato 9 volte in 59 partite in Ligue 1 in due stagioni con i francesi.

Lille

 
Gervinho festeggia la vittoria della Ligue 1

Il 21 luglio 2009, Gervinho si è unito al Lille per una cifra riferita di circa 6.000.000 € (8,5 milioni di dollari) con un contratto di tre anni.[2] Gervinho ha segnato 13 volte in 32 partite nella sua stagione d'esordio per il club. Il suo primo gol per il Lille è avvenuto in una vittoria per 3-2 sul US Boulogne, il 4 ottobre 2009.[3]

Gervinho ha avuto una seconda stagione ancora di maggior successo con il Lille. Ha segnato 18 gol in tutte le competizioni, 15 in Ligue 1,[4] per aiutare il Lille a vincere la Ligue 1 per la prima volta dopo 56 anni.[5] Il suo club è stato incoronato campione della Coupe de France, con Gervinho in gol nella vittoria per 2-0 in semifinale sul Nizza il 20 aprile.[6][7] Alla fine della stagione, Gervinho è stato affiancato, da voci di mercato, da club del calibro dell'Arsenal[8], Paris Saint Germain[9], Atletico Madrid[10] e Newcastle United.[11]

Arsenal

Il 12 luglio 2011 Gervinho ha completato il trasferimento dal Lille OSC all'Arsenal per una cifra che si aggira inrìtorno ai £ 10,7 milioni.[12][13][14] Ha fatto il suo debutto in un pre-campionato nell'amichevole contro FC Köln, in cui ha segnato una doppietta nei primi 15 minuti.[15] E' stato espulso al suo esordio in Premier League contro il Newcastle United per aver schiaffeggiato Joey Barton. La partita terminata 0-0.[16] Ciò ha portato ad una squalifica di tre giornate per comportamento violento.[17] Alan Pardew (direttore del Newcastle United), ha accusato Gervinho di simulare continuamente nei contrasti con Cheik Tioté.[18] Ha segnato il suo primo gol in campionato in una sconfitta per 4-3 contro il Blackburn Rovers.[19] Il 23 ottobre 2011 Gervinho ha contribuito a tutti e tre i gol segnati nel 3-1 dell'Arsenal sul Stoke City, segnando prima e mettendo a segno due perfetti assist poi per il capitano Robin van Persie.[20]

Nazionale

 
Gervinho con la Costa d'Avorio

La prima convocazione con la nazionale di calcio della Costa d'Avorio risale al novembre 2007 per le amichevoli contro Angola e Qatar.

Il suo debutto in campo con la maglia della nazionale è avvenuto invece nella Coppa d'Africa 2008 disputata in Ghana, dove totalizzò due presenze, nessuna delle quali da titolare.

Ha poi rappresentato il suo paese alle Olimpiadi di Pechino: durante il torneo ha segnato 3 reti (una contro l'Argentina e due contro la Serbia) e ha avuto l'onore di indossare la fascia di capitano.

Nel gennaio 2010, Gervinho ha partecipato alla Coppa d'Africa giocando in tutto tre partite e segnando un goal contro il Ghana.

Durante le qualificazioni alla Coppa del Mondo 2010, Gervinho sommò appena tre presenze, tutte partendo dalla panchina, ma riuscì a segnare due reti. Il 15 giugno 2010 ha fatto il suo debutto alla fase finale di un mondiale giocando 82 minuti nel match d'esordio della Costa d'Avorio contro il Portogallo (0-0 il risultato finale). In Sudafrica Gervinho ha giocato tre incontri.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2011.

Club Stagione Lega Coppa Europa Totale
Presenze Gol Assist Presenze Gol Assist Presenze Gol Assist Presenze Gol Assist
Le Mans 2007–08 26 2 5 4 4 0 0 0 0 30 6 5
2008–09 33 7 3 4 1 0 0 0 0 37 8 3
Totale Le Mans 59 9 8 8 5 0 0 0 0 67 14 8
Lille 2009–10 32 13 4 0 0 0 8 5 0 40 18 4
2010–11 35 15 10 8 3 0 10 0 0 53 18 10
Totale Lille OSC 67 28 14 8 3 0 18 5 0 93 36 14
Arsenal 2011–12 8 2 5 0 0 0 5 0 2 13 2 7
Totale Arsenal 8 2 5 0 0 0 5 0 2 13 2 7
Totale carriera 134 39 27 16 8 0 23 5 2 173 52 29

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Gervinho – goal con la Costa d'Avorio
Goal n° Data Luogo Avversrio Risultato parziale Risultato finale Torneo
1 14 novembre 2009 Stadio Félix Houphouët-Boigny, Abidjan Guinea 1–0 3–0 Qualificazioni al Mondiale 2010
2 2–0
3 15 gennaio 2010 Stadio Chimandela, Cabinda Ghana 1–0 3–1 Coppa d'Africa 2010
4 17 novembre 2010 Stadio Miejski, Poznań Polonia 1–1 1–3 Amichevole
5 5 giugno 2011 Stadio de l'Amitie, Cotonou Benin 3–0 6–2 Qualificazioni alla Coppa d'Africa 2012
6 5–2
7 3 settembre 2011 Stadio Amahoro, Kigali Ruanda
5–0
5–0
Qualificazioni alla Coppa d'Africa 2012

Palmarès

Club

Competizioni Nazionali

Lilla: 2010-2011
Lilla: 2010-2011

Individuale

  • Inserito nella squadra dell'anno della Ligue 1: 1
2010-2011

Note

  1. ^ Julien Pretot, Gervinho fires Le Mans up to third in Ligue 1, in Reuters, 1º dicembre 2007. URL consultato il 14 agosto 2011.
  2. ^ Lille snap up Gervinho, in FIFA.com, 21 luglio 2009. URL consultato il 14 agosto 2011.
  3. ^ http://soccernet.espn.go.com/report?id=271555&cc=5901
  4. ^ http://soccernet.espn.go.com/player/_/id/102192/gervinho?cc=5901
  5. ^ http://www.ligue1.com/ligue1/article/sow-good-as-lille-take-title.htm
  6. ^ http://www.fff.fr/compint/66397/match/66468.shtml
  7. ^ Arsenal reveal Gervinho deal agreed, in FIFA.com, 11 luglio 2011. URL consultato il 14 agosto 2011.
  8. ^ [http://www.skysports.com/story/0,19528,11095_6969377,00.html
  9. ^ http://www.skysports.com/story/0,19528,11095_6988113,00.html
  10. ^ http://www.skysports.com/story/0,19528,11095_6825249,00.html
  11. ^ http://www.skysports.com/story/0,19528,11095_6954466,00.html
  12. ^ Gervinho agrees deal to join Arsenal, su arsenal.com. URL consultato l'11 luglio 2011.
  13. ^ Gervinho finally a Gunner, su ligue1.com. URL consultato l'11 luglio 2011.
  14. ^ Arsenal complete signing of Lille striker Gervinho, in BBC Sport, 18 luglio 2011. URL consultato il 14 agosto 2011.
  15. ^ FC Cologne 1-2 Arsenal, su arsenal.com. URL consultato il 14 agosto 2011.
  16. ^ Match Report: Newcastle United 0-0 Arsenal, su arsenal.com. URL consultato il 13 agosto 2011.
  17. ^ http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/14549121.stm Arsenal's Gervinho given three-game ban after red card], in BBC Sport, 16 agosto 2011. URL consultato il 16 agosto 2011.
  18. ^ http://www.skysports.com/story/0,19528,11095_7100358,00.html
  19. ^ http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/football/3820401/Blackburn-4-Arsenal-3.html
  20. ^ http://soccernet.espn.go.com/report/_/id/317957?cc=5901

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale ivoriana Coppa d'Africa 2008 Template:Nazionale ivoriana Olimpiadi 2008 Template:Nazionale ivoriana Coppa d'Africa 2010 Template:Nazionale ivoriana mondiali 2010 Template:Nazionale ivoriana Coppa d'Africa 2012