Massimo Marchiori

matematico e informatico italiano

Massimo Marchiori (Padova, 1970) è un informatico e matematico italiano.

Massimo Marchiori (a sinistra), con Tim Berners-Lee

Biografia

Ha vinto il premio TR100 della Technology Review (ottobre 2004), che viene dato ai 100 giovani ricercatori più innovatori al mondo[1].

Ha ideato Hyper Search[2], un motore di ricerca che basava i risultati non soltanto sui punteggi delle singole pagine, ma anche sulla relazione che lega la singola pagina col resto del web. Questo lavoro è stato citato nell'articolo in cui è stato formulato l'algoritmo PageRank[3].

È autore dello standard mondiale per la privacy del Web (P3P).

Ha fondato il progetto XML Query[4] nel World Wide Web Consortium (W3C), ed è uno degli autori della famiglia di standard mondiali XQuery, per effettuare ricerche (query) all'interno di documenti o database in XML.

Dal 2006 è professore associato all'Università degli studi di Padova ed è ricercatore scientifico nel W3C. Si occupa attivamente della ricerca e dello sviluppo del web semantico.[senza fonte]Da aprile 2010 Massimo Marchiori è chief technology officer di Atomium Culture[5].

Il giorno 6 febbraio 2012, dall'Università degli studi di Padova, ha presentato il nuovo motore di ricerca Volunia da lui ideato e realizzato con la collaborazione di una piccola equipe di studenti ed ex studenti della stessa università[6].

Note

  1. ^ Massimo Marchiori nel sito di "Technology Review"
  2. ^ (EN) Massimo Marchiori, The Quest for Correct Information on the Web: Hyper Search Engines, in Proceedings of the Sixth International World Wide Web Conference (WWW6), 1997. URL consultato il 22-07-2008.
  3. ^ (EN) Sergey Brin, Lawrence Page, The Anatomy of a Large-Scale Hypertextual Web Search Engine, in Proceedings of the Seventh International World Wide Web Conference, Brisbane, Australia, 1997. URL consultato il 28-08-2010. Gli autori citano Marchiori con la seguente frase: "There is quite a bit of recent optimism that the use of more hypertextual information can help improve search and other applications [Marchiori 97] [Spertus 97] [Weiss 96] [Kleinberg 98]."
  4. ^ Query
  5. ^ About Atomiun Culture
  6. ^ Volunia sul sito dell'Università degli studi di Padova

Altri progetti

Articoli

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie