Arcidiocesi di Washington

arcidiocesi della Chiesa cattolica negli Stati Uniti
Versione del 7 feb 2012 alle 23:35 di Avemundi (discussione | contributi) (Aggiorno stat)

L'arcidiocesi di Washington (in latino: Archidioecesis Vashingtonensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica IV (DC, DE, MD, VA, VI, WV). Nel 2010 contava 592.769 battezzati su 2.694.405 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo cardinale Donald William Wuerl.

Arcidiocesi di Washington
Archidioecesis Vashingtonensis
Chiesa latina
Regione episcopaleIV (DC, DE, MD, VA, VI, WV)
 
Stemma della diocesi Mappa della diocesi
Diocesi suffraganee
Saint Thomas
 
Arcivescovo metropolitacardinale Donald William Wuerl
AusiliariFrancisco González Valer, S.F.; Martin David Holley, Barry C. Knestout
Arcivescovi emeriticardinale Theodore Edgar McCarrick
Presbiteri782, di cui 407 secolari e 375 regolari
758 battezzati per presbitero
Religiosi636 uomini, 583 donne
Diaconi179 permanenti
 
Abitanti2.694.405
Battezzati592.769 (22,0% del totale)
StatoStati Uniti d'America
Superficie5.447 km²
Parrocchie140
 
Erezione15 novembre 1947
Ritoromano
Indirizzo5001 Eastern Ave., Hyattsville, MD 20782; P.O. Box 29260, Washington, DC 20017
Sito webwww.adw.org
Dati dall'Annuario pontificio 2011 (ch · gc)
Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America

Territorio

L'arcidiocesi comprende il distretto di Columbia e cinque contee del Maryland, negli Stati Uniti d'America: Calvert, Charles, Montgomery, Prince George's, Saint Mary's.

Sede arcivescovile è la città di Washington, dove si trova la cattedrale di San Matteo (Cathedral of Saint Matthew). A Washington si trova pure la Basilica del Santuario Nazionale dell'Immacolata Concezione, la più grande chiesa degli Stati Uniti e l'ottava al mondo, che contiene la tiara di papa Paolo VI.

Il territorio è suddiviso in 140 parrocchie.

Storia

L'arcidiocesi è stata eretta il 15 novembre 1947 con la bolla Universi dominici gregis di papa Pio XII, in seguito alla divisione dell'arcidiocesi di Baltimora-Washington, da cui ha tratto origine anche l'arcidiocesi di Baltimora.

Il 12 ottobre 1965 è divenuta sede metropolitana con la bolla Fidelium christianorum di papa Paolo VI.

Il 28 maggio 1974 ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Arlington.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

L'arcidiocesi al termine dell'anno 2010 su una popolazione di 2.694.405 persone contava 592.769 battezzati, corrispondenti al 22,0% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1950 175.000 1.219.806 14,3 690 144 546 253 1.218 1.205 83
1966 361.482 1.749.006 20,7 1.179 338 841 306 1.195 1.865 122
1970 396.212 2.327.127 17,0 1.095 317 778 361 1.201 1.541 123
1976 396.421 2.090.800 19,0 1.157 362 795 342 56 1.399 1.200 127
1980 402.000 2.126.000 18,9 961 300 661 418 92 1.295 974 132
1990 400.000 2.200.300 18,2 1.021 357 664 391 162 925 1.021 136
1999 510.000 2.413.700 21,1 874 333 541 583 232 152 827 139
2000 515.000 2.419.324 21,3 1.092 455 637 471 229 966 771 140
2001 551.436 2.436.407 22,6 1.109 459 650 497 234 948 748 140
2002 581.494 2.528.235 23,0 1.130 448 682 514 233 997 751 140
2003 581.900 2.571.395 22,6 1.060 454 606 548 191 874 734 140
2004 567.266 2.614.128 21,7 1.081 420 661 524 187 930 734 140
2010 592.769 2.694.405 22,0 782 407 375 758 179 636 583 140

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi