Italfondiario è la società del Fortress Group [1] che opera sul mercato italiano della gestione dei crediti in sofferenza acquisiti dai maggiori gruppi bancari italiani come ad esempio Banca Intesa. Gestisce anche, per conto terzi, operazioni di cartolarizzazione.

Presenta attività per nominali 26 miliardi di euro, costituendo così, in assoluto una delle maggiori entità finanziarie italiane.

Costituisce uno dei maggiori esempi di globalizzazione anche del mercato finanziario italiano.

Storia dell'istituto

Italfondiario s.p.a,fondato nel 1891 e per ottant'anni di proprietà della Banca d'Italia era un istituto di credito speciale con sede a Roma e filiale a [Milano]. Originariamente svolgeva la funzione di credito per l'edilizia successivamente ebbe funzioni di Mediocredito delle Banche popolari. Nel 2001 con un O.P.A. furono acquisite le quote di minoranza ancora in circolazione e mutò il proprio oggetto sociale in attività finanziaria.

È stata poi utilizzato da uno dei maggiori gruppi finanziari nord americani per gestire i crediti in sofferenza, specialmente se assistiti da garanzie ipotecarie. [2] Tra i crediti acquisiti vi sono, però anche altre partite estremamente importanti. [3] Le dimensioni raggiunte lo rendono uno dei protagonisti assoluti di un potere finanziario molto influente, anche se poco noto al grande pubblico.

Mercato secondario

Secondo una metodologia ancora inusuale in Italia Italfondiario mette in vendita, al migliore offerente, non solo gli immobili acquisiti nel corso dei recuperi crediti, ma anche gli stessi crediti assistiti da ipoteca.

Le critiche

Ben prima che scoppiasse negli Stati Uniti la bolla speculativa dei mutui ipotecari, il Wall Street Journal aveva avanzato avvisaglie sulla pericolosità di un sistema economico eccessivamente esposto alle fluttuazioni di mercato.[4] Il Braccio " ARMATO " di Banca Intesa , con un modo di operare a dir poco , vergognoso e immorale. NEMMENO LA MAFIA , TI DA UN SOLO GIORNO , per rientrare da eventuale esposizioni bancarie , o mutui. Non si fanno alcun problema a speculare su aziende , imprese e pignorare qualsiasi cosa , oppure a sbattere in mezzo ad una strada , intere famiglie anche con figli piccoli. Veri e propri squali della finanza malata " con tutto il rispetto per il povero pesce " aguzzini , di una mala finanza legalizzata , al limite della legalità , e pienamente supportata con leggi indegne diun a Repubblica democratica , sia da governi di destra , di centro , e di sinistra.

Note

  1. ^ Fortress Investment Group wikipedia in inglese
  2. ^ L'acquisizione da Banca Intesa dei crediti in sofferenza ha comportato anche il trasferimento di centinaia di impiegati addetti al settore recupero crediti, con un giudizio molto cauto dei relativi sindacati Comunicato sindacale
  3. ^ tra i crediti acquisiti da Banca Intesa vi sono anche i crediti verso le grandi procedure concorsuali, come ad esempio Federconsorzi
  4. ^ l'intero gruppo Fortress è indicato come un [1] hedge fund

Collegamenti esterni