Complemento oggetto interno

Versione del 9 feb 2012 alle 21:32 di Narayan89 (discussione | contributi) (LiveRC : Annullata la modifica di 82.58.101.180; ritorno alla versione di Pracchia-78)

Il complemento oggetto interno è un caso particolare di complemento oggetto.

Ci sono due tipi di verbi: transitivi e intransitivi. Quelli transitivi sono quelli che possono avere un complemento oggetto cioè che risponde alla domanda chi? / che cosa?, quelli intransitivi sono quei verbi che non possono avere un complemento oggetto.

  • Esempio:Lucia mangia la mela verbo transitivo
    • Lucia dorme...(chi?/che cosa?) verbo intransitivo
      • Marco visse... (chi?/che cosa?) verbo intransitivo

Ci sono alcune eccezioni riguardo ai verbi intransitivi: ci possono essere dei complementi oggetti interni. Questo significa che se anche i verbi sono intransitivi possono avere un complemento oggetto ma interno.

  • Esempio:Lucia dorme sonni tranquilli.
    • Marco visse una vita di stenti.

NB: In particolare in greco e latino la costruzione vivere/trascorrere una vita(normalmente sottinteso perché compreso nel significato del verbo) si presenta abbastanza frequentemente.

Template:Complementi

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica