Diocesi di Villa María

diocesi della Chiesa cattolica in Argentina
Versione del 9 feb 2012 alle 23:35 di Avemundi (discussione | contributi) (Aggiorno stat)

La diocesi di Villa María (in latino: Dioecesis Civitatis Mariae) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Córdoba. Nel 2010 contava 305.000 battezzati su 382.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo José Ángel Rovai.

Diocesi di Villa María
Dioecesis Civitatis Mariae
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Córdoba
 
VescovoJosé Ángel Rovai
Presbiteri76, di cui 68 secolari e 8 regolari
4.013 battezzati per presbitero
Religiosi9 uomini, 34 donne
 
Abitanti382.000
Battezzati305.000 (79,8% del totale)
StatoArgentina
Superficie28.000 km²
Parrocchie50
 
Erezione11 febbraio 1957
Ritoromano
IndirizzoManuel Belgrano 20, 5900 Villa María [Córdoba], Argentina
Dati dall'Annuario pontificio 2011 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Argentina

Territorio

La diocesi comprende nella provincia di Córdoba i dipartimenti di General San Martín, Marcos Juárez (metà settentrionale fino al confine nord delle parrocchie di Corral de Bustos e Isla Verde, che appartengono alla diocesi di Villa de la Concepción del Río Cuarto), Río Segundo (parte sudorientale, inclusa la parrocchia di Pozo del Molle), Tercero Arriba (eccetto la zona di Corralito), Unión (metà settentrionale fino al confine nord delle parrocchie di Laborde, Monte Maíz e Pascanas, che appartengono alla diocesi di Villa de la Concepción de Río Cuarto) e Calamuchita (metà meridionale).

Sede vescovile è la città di Villa María, dove si trova la cattedrale dell'Immacolata Concezione.

Il territorio è suddiviso in 50 parrocchie.

Storia

La diocesi è stata eretta l'11 febbraio 1957 con la bolla Quandoquidem adoranda di papa Pio XII, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Córdoba.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2010 su una popolazione di 382.000 persone contava 305.000 battezzati, corrispondenti al 79,8% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1962 273.000 286.000 95,5 65 47 18 4.200 26 150 37
1970 285.000 320.000 89,1 67 46 21 4.253 36 105 43
1976 318.000 362.000 87,8 64 45 19 4.968 29 100 43
1980 341.000 363.000 93,9 53 30 23 6.433 32 67 45
1990 390.000 410.000 95,1 43 29 14 9.069 21 77 47
1999 352.000 362.000 97,2 69 52 17 5.101 17 52 48
2000 400.000 443.000 90,3 71 54 17 5.633 17 50 49
2001 353.000 373.153 94,6 69 53 16 5.115 16 50 49
2002 330.000 373.646 88,3 73 62 11 4.520 13 43 49
2003 308.000 374.000 82,4 83 72 11 3.710 11 40 50
2004 308.000 375.000 82,1 81 71 10 3.802 10 37 50
2010 305.000 382.000 79,8 76 68 8 4.013 9 34 50

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi