Picco di Vallandro
Il Picco di Vallandro (2.839 m s.l.m. - Dürrenstein in tedesco) è una montagna delle Dolomiti di Braies nelle Dolomiti. Si trova in provincia di Bolzano tra la Val di Landro e la Valle di Braies.
| Picco di Vallandro | |
|---|---|
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Altezza | 2,839 m s.l.m. |
| Prominenza | 869 m |
| Catena | Alpi |
| Coordinate | 46°40′21.98″N 12°11′06.42″E |
| Altri nomi e significati | Dürrenstein |
| Mappa di localizzazione | |
| Dati SOIUSA | |
| Grande Parte | Alpi Orientali |
| Grande Settore | alpi Sud-orientali |
| Sezione | Dolomiti |
| Sottosezione | Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo |
| Supergruppo | Dolomiti di Braies |
| Gruppo | Gruppo del Picco di Vallandro |
| Codice | II/C-31.I-B.10 |
Caratteristiche
Costituisce la massima elevazione della catena di circa 12 km che, costeggiando sulla sinistra idrografica la Rienza, da Carbonin raggiunge la Val Pusteria, e presenta due versanti diversissimi fra loro: morbido e prativo quello ovest, su cui corre il facile sentiero che da Prato Piazza sale in poco più di due ore alla vetta; impervio quello est, che precipita a grandi balze rocciose verso la val di Landro che corre 1.500 metri più in basso.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Picco di Vallandro