Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2011-2012
edizione del torneo calcistico
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2011-2012 è stato il ventunesimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.
Questo è il girone organizzato dal Comitato Regionale Friuli-Venezia Giulia.
Al campionato partecipano 16 squadre: 12 hanno mantenuto la categoria, due sono state retrocesse dalla Serie D (Kras e Torviscosa) e 2 sono state promosse dalla Promozione (Lignano e San Daniele).
Squadre partecipanti
Club | Città |
---|---|
A.S.D. Azzanese | Azzano Decimo (PN) |
U.S. Buttrio | Buttrio (UD) |
A.S.D. Fontanafredda | Fontanafredda (PN) |
A.S.D. Gemonese | Gemona del Friuli (UD) |
A.S.D. Lignano | Lignano Sabbiadoro (UD) |
A.S.D. Manzanese | Manzano (UD) |
A.S.D. Muggia | Muggia (TS) |
A.S.D. N.K. Kras Repen | Rupingrande di Monrupino (TS) |
A.S.D. Pro Cervignano Muscoli | Cervignano del Friuli (UD) |
A.S.D. San Daniele | San Daniele del Friuli (UD) |
A.S.D. San Luigi Calcio | Trieste (TS) |
A.S.D. S.P.A.L. Cordovado | Cordovado (PN) |
A.S.D. Tolmezzo Carnia | Tolmezzo (UD) |
A.S.D. Torviscosa Calcio | Torviscosa (UD) |
A.S.D. Unione Fincantieri Monfalcone | Monfalcone (GO) |
A.S.D. Virtus Corno | Corno di Rosazzo (UD) |
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | MED | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | San Luigi Calcio | 20 | 10 | 6 | 2 | 2 | 24 | 10 | +14 | |
2. | Lignano | 19 | 10 | 5 | 4 | 1 | 14 | 8 | +6 | |
3. | Fontanafredda | 19 | 10 | 6 | 1 | 3 | 17 | 13 | +4 | |
4. | Torviscosa | 19 | 10 | 5 | 4 | 1 | 15 | 11 | +4 | |
5. | Manzanese | 17 | 10 | 5 | 2 | 3 | 14 | 8 | +6 | |
6. | Kras Repen | 17 | 10 | 5 | 2 | 3 | 23 | 18 | +5 | |
7. | Azzanese | 17 | 10 | 5 | 2 | 3 | 11 | 10 | +1 | |
8. | Fincantieri Monfalcone | 15 | 10 | 4 | 3 | 3 | 17 | 15 | +2 | |
9. | Virtus Corno | 15 | 10 | 4 | 3 | 3 | 15 | 17 | -2 | |
10. | Pro Cervignano | 14 | 10 | 4 | 2 | 4 | 13 | 14 | -1 | |
11. | Tolmezzo Carnia | 14 | 10 | 4 | 2 | 4 | 13 | 14 | -1 | |
12. | Gemonese | 11 | 10 | 3 | 2 | 5 | 15 | 17 | -2 | |
13. | Buttrio | 9 | 10 | 2 | 3 | 5 | 12 | 14 | -2 | |
14. | S.P.A.L. Cordovado | 7 | 10 | 1 | 4 | 5 | 13 | 18 | -5 | |
15. | Muggia | 6 | 10 | 2 | 0 | 8 | 8 | 24 | -16 | |
16. | San Daniele | 2 | 10 | 0 | 2 | 8 | 12 | 24 | -12 |
Legenda:
Promossa in Serie D 2012-2013
Ammessa ai play-off nazionali.
Retrocesse in Promozione 2012-2013 ai play-out.
Retrocesse in Promozione 2012-2013 subito.
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Calendario
|
|
Record
- Maggior numero di vittorie:
- Minor numero di sconfitte:
- Migliore attacco:
- Miglior difesa:
- Miglior media reti:
- Maggior numero di pareggi:
- Minor numero di pareggi:
- Maggior numero di sconfitte:
- Minor numero di vittorie:
- Peggior attacco:
- Peggior difesa:
- Peggior media goal:
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale del C.R. Friuli Venezia Giulia
- Il Friuli Venezia Giulia su lnd.it
- Calendario della stagione sportiva 2011-2012
Voci correlate
- Serie A 2011-12
- Serie B 2011-12
- Prima Divisione Lega Pro 2011-12
- Seconda Divisione Lega Pro 2011-12
- Serie D 2011-12
- Promozione 2011-12 e Promozione Friuli-Venezia Giulia 2011-2012
- Primavera 2011-12
- Coppa Italia 2011-12
- Coppa Italia Lega Pro 2011-12
- Coppa Italia Serie D 2011-12
- Coppa Italia Dilettanti 2011-12
- Coppa Italia Primavera 2011-12
- Supercoppa Primavera
- UEFA Champions League 2011-12
- UEFA Europa League 2011-12