Blog - La versione di Banfi

programma televisivo italiano

Blog - La versione di Banfi è stato un programma televisivo di approfondimento politico in onda su Rete 4: la trasmissione era condotta in prima serata da Alessandro Banfi.

Anno{{{anno prima visione}}}
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreAlessandro Banfi

La prima edizione del programma è andata in onda nel luglio 2011 con il titolo La versione di Banfi. Dopo tale esperimento estivo, Rete 4, nonostante i bassi ascolti, decide di istituire, a partire dal 15 settembre 2011, una seconda edizione con alcuni cambiamenti al format del programma: nelle intenzioni originali, il programma doveva durare fino al giugno 2012.

In data 16 novembre 2011, Mediaset ha sospeso il programma a causa dei bassi ascolti.

Edizioni

Prima edizione

Nel luglio 2011 nasce la prima edizione del programma, con il titolo La versione di Banfi, sotto forma di esperimento estivo, per testare il prodotto; nonostante i bassi ascolti, Mediaset decise di istituire una seconda edizione del programma.

Puntate

  1. 14/07/2011 – Inizio[1]
  2. 21/07/2011 – La questione morale e quella settentrionale[2]
  3. 28/07/2011 – La casta dei politici è diventata intoccabile?[3]

Ascolti

Puntata Data Telespettatori Share
1 14 luglio 2011 651.000[4] 3,69%
2 21 luglio 2011 848.000[5] 4,59%
3 28 luglio 2011 791.000[6] 4,09%

Seconda edizione

La seconda edizione del programma è iniziata il 15 settembre 2011: da tale data il programma muta il titolo in Blog - La versione di Banfi. Nelle intenzioni originali di Mediaset, il programma doveva durare fino al giugno 2012: a causa dei bassi ascolti, Mediaset, in data 16 novembre 2011, ha deciso di sospendere il programma[7].

Da notare che, oltre ai bassi ascolti, la decisione di sospendere il programma è dovuta anche ad una spiacevole controversia[8]: tale spiacevole controversia, unita ai bassi ascolti, ha prodotto la decisione di Mediaset di sospendere il programma[7].

Puntate

  1. 15/09/2011 - La manovra finanziaria[9]
  2. 22/09/2011 - Siamo finiti in Serie B. Per colpa di chi?[10]
  3. 29/09/2011 - Crisi economica: ricette per uscirne[11]
  4. 06/10/2011 - La tragedia di Barletta
  5. 13/10/2011 - La crisi economica[12]
  6. 20/10/2011 - La morte di Gheddafi[13]
  7. 27/10/2011 - L'alluvione[14]
  8. 03/11/2011 - Giovani e pensionati[15]
  9. 10/11/2011 - L'ora delle responsabilità[16]

Ascolti

Puntata Data Telespettatori Share
1 15 settembre 2011 751.000[17] 3,21%
2 22 settembre 2011 863.000[18] 3,45%
3 29 settembre 2011 869.000[19] 3,68%
4 6 ottobre 2011 952.000[20] 3,84%
5 13 ottobre 2011 830.000[21] 3,22%
6 20 ottobre 2011 916.000[22] 3,46%
7 27 ottobre 2011 985.000[23] 3,77%
8 3 novembre 2011 776.000[24] 2,77%
9 10 novembre 2011 818.000[25] 2,98%

Controversie

Definito come da Davide Maggio come un programma di qualità pur essendo neutro ed incolore in quanto privo delle "risse" che spesso caratterizzano tanti altri talk show italiani (tra cui Ballarò e, in passato, Annozero), il programma è stato al centro di un spiacevole fatto[8]: in data 13 ottobre 2011, l'inviata, in collegamento da Genova per raccontare in diretta la situazione precaria dei lavoratori della Fincantieri, è stata aggredita fisicamente dagli operai, i quali hanno iniziato a manifestare il loro malcontento verso la giornalista e la trasmissione con toni accesi e incivili. Ne è scaturita una rissa in diretta televisiva: gli operai citati hanno costretto Rete 4 ad interrompere il collegamento.

Da notare che gli stessi operai, in data 10 novembre 2011, sono stati in collegamento con la trasmissione concorrente Servizio Pubblico: nella trasmissione di Michele Santoro non è accaduto alcun comportamento sconveniente da parte degli operai citati. Da notare che la giornalista Monica Giandotti mai ha subito aggressioni quando, in passato, era inviata di Michele Santoro in Annozero: secondo Davide Maggio, questo fatto, insieme ai bassi ascolti, ha prodotto la decisione di Mediaset di sospendere il programma[7].

Note

  1. ^ Video prima puntata, su video.mediaset.it.
  2. ^ Video seconda puntata, su video.mediaset.it.
  3. ^ Video terza puntata, su video.mediaset.it.
  4. ^ Ascolti TV del 14 luglio 2011, su davidemaggio.it.
  5. ^ Ascolti TV del 21 luglio 2011, su davidemaggio.it.
  6. ^ Ascolti TV del 28 luglio 2011, su davidemaggio.it.
  7. ^ a b c Mediaset chiude "BLOG - La versione di Banfi", su davidemaggio.it.
  8. ^ a b Blog - La versione di Banfi: operai aggrediscono in diretta la troupe di Rete 4, su davidemaggio.it.
  9. ^ Video prima puntata, su video.mediaset.it.
  10. ^ Video seconda puntata, su video.mediaset.it.
  11. ^ Video terza puntata, su video.mediaset.it.
  12. ^ Video quinta puntata, su video.mediaset.it.
  13. ^ Video sesta puntata, su video.mediaset.it.
  14. ^ Video settima puntata, su video.mediaset.it.
  15. ^ Video ottava puntata, su video.mediaset.it.
  16. ^ Video nona puntata, su video.mediaset.it.
  17. ^ Ascolti TV del 15 settembre 2011, su davidemaggio.it.
  18. ^ Ascolti TV del 22 settembre 2011, su davidemaggio.it.
  19. ^ Ascolti TV del 29 settembre 2011, su davidemaggio.it.
  20. ^ Ascolti TV del 6 ottobre 2011, su davidemaggio.it.
  21. ^ Ascolti TV del 13 ottobre 2011, su davidemaggio.it.
  22. ^ Ascolti TV del 20 ottobre 2011, su davidemaggio.it.
  23. ^ Ascolti TV del 27 ottobre 2011, su davidemaggio.it.
  24. ^ Ascolti TV del 3 novembre 2011, su davidemaggio.it.
  25. ^ Ascolti TV del 10 novembre 2011, su davidemaggio.it.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione