Riot!
album dei Paramore del 2007
Riot! è il secondo album della band Paramore. Il disco segna il loro debutto anche in Europa, dove fino ad allora erano conosciuti solo in Regno Unito. L'album, non ancora distribuito in Europa tranne che in Regno Unito, ha riscosso un buon successo nella classifica statunitense Billboard 200 ed anche in Regno Unito e Australia dove ha raggiunto rispettivamente la 24esima e la 41esima posizione in classifica.
![]() album in studio | |
---|---|
Artista | Paramore |
Pubblicazione | 12 giugno 2007![]() 25 giugno 2007 ![]() |
Durata | 38 min : 47 s |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere[1] | Emo-pop Pop punk Rock alternativo |
Etichetta | Fueled by Ramen |
Produttore | David Bendeth John Janick |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (Vendite: 50.000+) ![]() (Vendite: 15.000+) ![]() (Vendite: 250.000+) |
Dischi di platino | ![]() (Vendite: 35.000+) ![]() (Vendite: 15.000+) ![]() (Vendite: 1.300.000+) |
Paramore - cronologia | |
Album precedente Album successivo
|
L'album ha venduto oltre 2.000.000 di copie in tutto il mondo.
Tracce
Tutti i testi sono stati scritti da Hayley Williams e Josh Farro, tranne dove specificato.
- For a Pessimist, I'm Pretty Optimistic - 3:48
- That's What You Get - 3:40 (Williams, J. Farro, York)
- Hallelujah - 3:23
- Misery Business - 3:31
- When It Rains - 3:35 (Williams, J. Farro, Z. Farro)
- Let the Flames Begin - 3:18
- Miracle - 3:29
- Crushcrushcrush - 3:09
- We Are Broken - 3:38 (Williams, J. Farro, Bendeth)
- Fences - 3:19 (Williams, J. Farro, Bendeth)
- Born for This - 3:58
Formazione
- Hayley Williams – voce
- Josh Farro – chitarra, voce secondaria
- Jeremy Davis – basso
- Zac Farro - batteria, percussioni
- Ospiti
- Taylor York – chitarra ritmica in That's What You Get
Classifiche
Classifica | Posizione |
---|---|
Australian ARIA Albums Chart[7] | 47 |
Austrian Albums Chart[8] | 66 |
Dutch Albums Chart[9] | 61 |
European Top 100 Albums[10] | 76 |
Finnish Albums Chart[11] | 26 |
Irish Albums Chart[12] | 53 |
Mexican Albums Chart[13] | 31 |
New Zealand RIANZ Albums Chart[13] | 15 |
UK Albums Chart[14] | 24 |
UK Rock Chart[15] | 2 |
U.S. Billboard 200[16] | 15 |
U.S. Billboard Alternative Albums[16] | 2 |
U.S. Billboard Catalog Albums[16] | 3 |
U.S. Billboard Digital Albums[16] | 15 |
U.S. Billboard Rock Albums[16] | 4 |
Singoli
Titolo | Classifiche | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
US Hot 100 [17] |
US Pop 100 [17] |
US Alt. [17] |
US Digital [17] |
AUS [18] |
CAN [17] |
UK [19] | ||
Misery Business | ||||||||
Hallelujah | ||||||||
Crushcrushcrush | ||||||||
That's What You Get |
Note
- ^ Scheda sull'album Riot da allmusic.com
- ^ ARIA Charts - Accreditations, su aria.com.au. URL consultato il 9 dicembre 2010.
- ^ Ireland Certification
- ^ Paramore on RIAA site
- ^ Canadian Recording Industry Association (CRIA): Gold & Platinum, su cria.ca. URL consultato il 9 dicembre 2010.
- ^ New Zealand Certification
- ^ http://pandora.nla.gov.au/pan/23790/20090220-0000/issue987.pdf
- ^ Austrian album chart
- ^ Dutch Album Chart
- ^ European Top 100 Albums
- ^ Finnish Album Chart
- ^ Various music charts
- ^ a b New Zealand Album Chart
- ^ UK Album Chart
- ^ UK Rock Chart
- ^ a b c d e Billboard > Paramore > Album Info
- ^ a b c d e Billboard > Paramore > Singles Info
- ^ Australian Charts > Paramore
- ^ The Official Charts > Paramore