Kaito Kuroba
Kaito Kid | |
---|---|
Universo | Kaito Kid |
Nome orig. | 怪盗キッド (Kaitō Kiddo) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Gosho Aoyama |
Editore | Shogakukan |
1ª app. | Kaito Kid: volume 1, capitolo 1 Detective Conan, manga: volume 16, file 6 Detective Conan, anime: episodio 76 |
1ª app. in | Shōnen Sunday |
Editore it. | Star Comics |
1ª app. it. | Detective Conan, anime, episodio 78 |
Voce orig. | Kappei Yamaguchi |
Voci italiane |
|
Caratteristiche immaginarie | |
Alter ego | Kaito Kuroba (黒羽 快斗?, Kuroba Kaito) |
Sesso | Maschio |
, letteralmente Kid il ladro misterioso (Phantom Thief Kid è il nome ufficiale in inglese), alter ego di Kaito Kuroba (黒羽 快斗?, Kuroba Kaito), tradotto in Italia nell'anime anche come Kid il ladro, Furto Kid e Ladro Kid, è il protagonista della serie manga Kaito Kid, creata da Gosho Aoyama. Il manga è stato interrotto da Aoyama dopo soli 3 volumi a causa di Detective Conan, tuttavia Kaito Kid è arrivato al suo quarto volume grazie ai capitoli disegnati dall'autore durante alcune interruzioni di Detective Conan. Inoltre Kaito compare spesso come personaggio secondario in Detective Conan.
Creazione del personaggio
Il personaggio di Kaitō Kid (nonché il suo costume) è evidentemente ispirato a quello del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, creato dalla scrittrice francese Maurice Leblanc, tant'è vero che è conosciuto anche come il Moderno Lupin (平成のアルセーヌ・ルパン?, Heisei no Arusēnu Rupan, letteralmente «l'Arsène Lupin del periodo Heisei»), in contrapposizione a Shinichi Kudo, l'Holmes del nuovo millennio (平成のホームズ?, Heisei no Hōmuzu, letteralmente «l'Holmes del periodo Heisei»). La rivalità tra Shinichi e Kid, infatti, ricorda a sua volta quella tra Holmes e Lupin in Arsène Lupin contre Sherlock Holmes e Sherlock Holmes versus Arsène Lupin. Da notare inoltre la somiglianza fisica tra Shinichi e Kaito ed il fatto che entrambi siano doppiati da Keppei Yamaguchi.
Storia del personaggio
Dietro al ladro misterioso si cela Kaito Kuroba (黒羽 快斗?, Kuroba Kaito), un giovane liceale diciassettenne. Suo padre, Toichi Kuroba (黒羽 盗一?, Kuroba Tōichi), era un grande mago illusionista molto famoso nel suo ambiente, tanto che Kaito ha imparato da lui la maggior parte dei trucchi magici che pratica. All'età di 8 anni subisce la perdita del padre, ucciso da un'organizzazione con uomini vestiti di nero (i quali non vanno confusi con gli uomini dell'Organizzazione nera). Kaito vive con la certezza che il padre sia morto per via di un incidente durante uno spettacolo, ma un giorno scopre per caso una stanza segreta piena di strani marchingegni. Un nastro comincia a scorrere e la voce del defunto padre rivela a Kaito che Tōichi Kuroba era in realtà il famoso Kaitō Kid. Kaito, volendo portare a termine l'opera incompiuta del padre, decide di diventare egli stesso Kaitō Kid. Scopre così che, per un breve periodo prima che diventasse Kid, i panni del «misterioso ladro gentiluomo» erano stati indossati da Jii, l'assistente di Toichi nei suoi spettacoli di magia che si era preso cura di Kaito dopo la morte dei suoi genitori. Proprio da lui Kaito viene a conoscenza del fatto che suo padre era stato assassinato: perciò decide di rimanere Kid per poter smascherare i veri assassini e vendicare, così, suo padre.
Diventa così il famoso Kaitō Kid, il ladro misterioso, amante delle sfide e dei pericoli; proprio per questo suo gusto, manda sempre delle lettere al suo antagonista preferito, l'ispettore Ginzo Nakamori, o ad altri personaggi che gli danno la caccia, come Shintaro Chaki e Jirokichi Suzuki, per informarli del luogo e dell'ora in cui è intenzionato a rubare un determinato oggetto di valore. Tuttavia, la maggior parte delle volte manda queste lettere di avvertimento in codice o sotto forma di indovinelli, e tocca ai detective di turno decifrarli. Il suo avversario più temibile dopo Shinichi Kudo è Saguru Hakuba. Il vestito bianco utilizzato da Kaitō Kid durante i suoi furti (cappello a cilindro, mantello e monocolo all'occhio destro) è anche un suo marchio di riconoscimento. Nonostante alcuni pensino che Kid sia dotato di poteri magici, in realtà si avvale dei trucchi di magia imparati dal defunto padre: grazie ad essi, riesce a ingannare ogni volta Nakamori e rende i suoi furti simili a spettacoli di magia. Come Shinichi, anche lui ha un'amica di infanzia di cui è innamorato, Aoko Nakamori, figlia dell'ispettore, la quale non è a conoscenza dell'identità di Kid. I due litigano sempre, ma in realtà sono innamorati l'uno dell'altra e sembra che a Kaito piaccia così.[2]
Spiegazioni sul nome
Al lettore di lingua italiana può sembrare assurdo che non ci si accorga della somiglianza tra il nome di Kaito Kuroba e quello di Kaito Kid. In realtà per il lettore di lingua giapponese la somiglianza non è così immediata. La parola 怪盗 significa "ladro misterioso" e si legge "Kaitō": essa è contenuta nel nome "Kaitō Kid" (怪盗キッド?, Kaitō Kiddo). Il nome di Kaito Kuroba (黒羽 快斗?, Kuroba Kaito) è invece 快斗, che si legge "Kaito". Nonostante si tratti di un gioco di parole voluto, sono diverse sia la scrittura che la pronuncia e il significato, ma nella versione italiana di entrambi i manga non viene utilizzata la "ō" (che si pronuncia come una "o" allungata) e quindi entrambi i nomi vengono scritti "Kaito". Il problema non si presenta nella versione italiana dell'anime di Detective Conan, dove si utilizzano i nomi "Kid il ladro", "Furto Kid" o "Ladro Kid" (a seconda delle stagioni della serie) al posto di "Kaitō Kid". Da notare che nell'episodio 235 della numerazione italiana (corrispondente alla prima parte dell'episodio speciale 219 giapponese), tratto dal manga Kaito Kid, il nome di Kaito Kuroba viene pronunciato "Kaìto".
Apparizioni in Detective Conan
In Detective Conan Kaitō Kid appare per lo più come un antagonista e di lui non si sa molto: il suo passato si può comprendere solo leggendo il manga Kaito Kid. Da notare che Conan non si "maschera" dietro Kogoro Mori quando risolve i casi relativi a Kid, ma è di pubblico dominio che l'avversario del ladro sia proprio Conan. Quest'ultimo riesce sempre a capire i suoi trucchi, ma ogni volta Kid riesce a fuggire. A partire dal volume 44 (file da 7 a 10, episodio 356 dell'anime, 387-388 secondo la numerazione italiana) Kid compare ogni volta lanciando sfide a Jirokichi Suzuki, un vecchio ricco dalla vita avventurosa, parente di Sonoko Suzuki, che fa di tutto per catturarlo quando cerca di rubare i suoi gioielli.
Manga
- Volume 16 - Capitoli 06-09
- Volume 20 - Capitoli 02-06
- Volume 30 - Capitoli 04-07
- Volume 44 - Capitoli 07-10
- Volume 46 - Capitoli 07-10
- Volume 53 - Capitoli 01-04
- Volume 61 - Capitoli 01-04
- Volume 64 - Capitolo 11
- Volume 65 - Capitoli 01-02
- Volume 68 - Capitoli 05-08
- Volume 70 - Capitoli 02-04
Inoltre:
- Volume 01 - Capitolo 02[3]
- Volume 34 - Capitolo 11[4]
- Volume 51 - Capitolo 08[5]
- Volume 55 - Capitolo 09[6]
Anime
- Episodio 076: Il ladro dalla perla nera, in originale Conan VS Kaitō Kid (コナンVS怪盗キッド?, Konan tai Kaitō Kiddo).
- Episodi 132-134: Il caso degli appassionati di magia, in originale Kijutsu aikōka satsujin jiken (奇術愛好家殺人事件? lett. "Il caso dell'omicidio del club degli illusionisti").
- Episodio 219: La leggenda di Furto Kid, in originale Atsumerareta meitantei! Kudō Shin'ichi VS Kaitō Kid (集められた名探偵!工藤新一VS怪盗キッド?, Atsumerareta meitantei! Kudō Shin'ichi tai Kaitō Kiddo, lett. "Riunione di detective! Shinichi Kudo contro Kaito Kid").
- Episodio 356: Ladro Kid e la passeggiata nel cielo, in originale Kaitō Kid no kyōi kūchū hokō (怪盗キッドの驚異空中歩行?, Kaitō Kiddo no kyōi kūchū hokō, lett. "La miracolosa camminata nell'aria di Kaito Kid").
- Episodio 396: Il mistero delle lanterne di pietra (terza parte), in originale Kibatsu na yashiki no daibōken (kaiketsuhen) (奇抜な屋敷の大冒険(解決編)? lett. "Grande avventura in un'eccentrica villa (parte della soluzione)").
- Episodi 469-470: I quattro capolavori, in originale Kaitō Kid to yon meiga (怪盗キッドと四名画?, Kaitō Kiddo to yon meiga, lett. "Kaito Kid ed i quattro capolavori").
- Episodio 515: Magia del teletrasporto, in originale Kaitō Kid no teleportation magic (怪盗キッドの瞬間移動魔術(テレポーテーション マジック)?, Kaitō Kiddo no terepōtēshon majikku, lett. "La magia del teletrasporto di Kaito Kid").
- Episodi 537-538: Kaitō Kid VS saikyō kinko (怪盗キッドVS最強金庫?, Kaitō Kiddo tai saikyō kinko, lett. "Kaito Kid contro il caveau più resistente").
- Episodio 585: Toki o koeru sakura no koi (時を超える桜の恋? lett. "L'amore di ciliegio che supera il tempo"); episodio 586: Yami ni kieta Kirin no kaku (闇に消えた麒麟の角? lett. "Il corno del Kirin che scomparve nell'oscurità"); episodio 587: Kid VS Shijin Tanteidan (キッドVS四神探偵団?, Kiddo tai Shijin Tanteidan, lett. "Kid contro la Squadra dei Quattro Spiriti Detective")
- Episodi 627-628: Conan Kid no Ryōma otakara kōbō-sen (コナンキッドの龍馬お宝攻防戦?, Konan Kiddo no Ryōma otakara kōbō-sen, lett. "La battaglia del tesoro di Ryoma fra Conan e Kid")
Film
- Film 03: Detective Conan: L'ultimo mago del secolo, in originale Meitantei Conan - Seikimatsu no majutsushi (名探偵コナン 世紀末の魔術師?, Meitantei Konan - Seikimatsu no majutsushi, lett. "Detective Conan - Il mago di fine secolo").
- Film 08: Detective Conan: Il mago del cielo d'argento, in originale Meitantei Conan - Gin'yoku no magician (名探偵コナン 銀翼の奇術師(マジシャン)?, Meitantei Konan - Gin'yoku no majishan, lett. "Detective Conan - Il mago dalle ali d'argento").
- Film 10: Meitantei Conan - Tantei-tachi no requiem (名探偵コナン 探偵たちの鎮魂歌(レクイエム)?, Meitantei Konan - Tantei-tachi no rekuiemu, lett. "Detective Conan - Il requiem dei detective").
- Film 14: Meitantei Conan - Tenkū no lost ship (名探偵コナン 天空の難破船(ロスト・シップ)?, Meitantei Konan - Tenkū no rosuto shippu, lett. "Detective Conan - La nave perduta nel cielo")
- OAV 01: Conan VS Kid VS Yaiba (コナンvsキッドvsヤイバ?, Konan tai Kiddo tai Yaiba).
- OAV 04: Conan to Kid to Crystal Mother (コナンとキッドとクリスタル·マザー?, Konan to Kiddo to Kurisutaru Mazā, lett. "Conan, Kid ed il Crystal Mother").
- OAV 06: Kieta daiya o oe! Conan, Heiji VS Kid! (消えたダイヤを追え!コナン·平次vsキッド!?, Kieta daiya o oe! Konan, Heiji tai Kiddo!, lett. "Caccia al diamante svanito! Conan ed Heiji vs Kid!").
- OAV 10: Kid in Trap Island (lett. "Kid nell'isola delle trappole")
Note
- ^ Gōshō Aoyama, Kaito Kid, volume 3, capitolo 3
- ^ Gōshō Aoyama, Kaito Kid, volume 1, capitolo 4
- ^ Nella libreria di Shinichi, c'è il primo volume di Kaito Kid.
- ^ Viene menzionato un prestigiatore che ha insegnato l'arte del travestimento a Yukiko Fujimine e Sharon Vineyard. Non è nominato, ma si vede la sua immagine (seppur di spalle): è Toichi Kuroba.
- ^ Nell'immagine della prima pagina del capitolo, Conan tiene in braccio una gatta con un cilindro e un monocolo uguali a quelli di Kid. Questo perché il capitolo è stato scritto subito dopo il matrimonio di Gōshō Aoyama, in cui ha ricevuto in regalo una gatta che ha chiamato Kaitō.
- ^ Si scopre che Toichi Kuroba aveva lanciato una sfida a Yusaku Kudo e che è stato lui a dargli il nome di "Kid".