Musica postmoderna
La musica postmoderna è sia uno stile musicale che una condizione musicale. Come stile musicale, la musica postmoderna ha le caratteristiche dell'arte postmoderna; cioè dell'arte dopo il modernismo. Favorisce l'eclettismo sotto forma di genere musicale, e spesso combina le caratteristiche di diversi generi. Tende ad essere autoreferenziale e ironica, e sfuma i confini tra l'arte e il kitsch. Altre volte la musica postmoderna recupera stilemi del passato ritenendoli archetipicamente legati all'essere umano in modo pre-culturale e quindi si contrappone all'idea modernista di evoluzione estetica. In tal senso si contrappone violentemente alle avanguardie del '900. Daniel Albright (2004) riassume i tratti dello stile postmoderno in bricolage, multi-stilismo e casualità.
Come condizione, la musica postmoderna è semplicemente lo stato della musica nella postmodernità. In questo senso, la musica postmoderna non ha un particolare stile o caratteristica, e non è necessariamente postmoderna nello stile. In ogni caso, la musica della postmodernità differisce da quella della modernità nel fatto che mentre la musica moderna veniva valutata per i suoi fondamentali e la sua espressione, la musica postmoderna viene valutata sia come prodotto di consumo che come indicatore simbolico di identità. Per esempio, un ruolo significativo della musica nella società postmoderna è di agire come linguaggio per mezzo del quale le persone possano mettere in evidenza la propria identità in quanto membri di una particolare sottocultura. E' interessante notare che grazie alla musica postmoderna si perdono le rigide connotazioni di arte "alta" ed arte popolare. Probabilmente questo superamento sarà l'eredità più importante di questo genere musicale.
Artisti musicali postmoderni
Classica/Jazz
- Patricia Barber
- Marco Betta
- Ornette Coleman
- John Adams
- Philip Glass
- Stefano Ianne
- Raul Lovisoni
- Steve Reich
- George Rochberg
- Alfred Schnittke
- Ezequiel Viñao
- LaMonte Young
- John Zorn
Rock/Pop
- The Beatles
- Can
- Kraftwerk
- The Velvet Underground
- Pink Floyd
- Terry Riley
- Frank Zappa
- Wire
- Butthole Surfers
- Beck
- Suicide
- Throbbing Gristle
Hip Hop/Rap/DJ
Voci correlate
Fonti
- Albright, Daniel (2004). Modernism and Music: An Anthology of Sources. University of Chicago Press. ISBN 0226012670.
- Russo, Marco (1988), Moderno, Postmoderno e Neoromanticismo: orientamenti del Teatro musicale contemporaneo, "il Verri", n. 5-6, pp. 201-210.
Ulteriori letture
- Sullivan, Henry W. (1995) The Beatles with Lacan: Rock ‘n’ Roll as requiem for the modern age. (Sociocriticism: Literature, Society and History Series Vol. 4). New York: Lang. xiv.
- Larkin, C., ed. (1995). The Guinness Encyclopedia of Popular Music, vol 1-5. England: Guinness Publishing.