Francesco Profumo

ingegnere elettrotecnico e accademico italiano (1953-)

Francesco Profumo (Savona, 3 maggio 1953) è un ingegnere e accademico italiano, dal 13 agosto 2011 è Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Dal 16 novembre 2011 è Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca del governo Monti. Il 13 dicembre gli è stata affidata la delega al Dipartimento per l'Innovazione tecnologica.

Francesco Profumo

Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
con delega all'Innovazione tecnologica
In carica
Inizio mandato16 novembre 2011
PresidenteMario Monti
PredecessoreMariastella Gelmini

Dati generali
Partito politicoIndipendente

Carriera

Francesco Profumo ha iniziato la carriera nel 1978 nella Ricerca e Sviluppo all'Ansaldo di Genova. Nel 1985 si trasferisce a Torino dove intraprende la carriera di ricercatore universitario e nel 1995 diviene Professore Ordinario nel settore Convertitori, Macchine ed Azionamenti Elettrici nello stesso Ateneo. Assume la carica di Presidente della Prima Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino dal 2003 al 2005; dal 1° ottobre 2005 assume la carica di Rettore. Il suo rettorato è stato caratterizzato da una forte spinta verso la collaborazione con diverse aziende internazionali (come Microsoft e Motorola) e con la grande apertura della didattica verso l'estero[1]. Accanto alla carriera nella propria Università, Profumo è stato molto attivo in molti gruppi di lavoro internazionali, con numerosi riconoscimenti in tutto il mondo ed oltre 250 articoli pubblicati.

Nel 2011 ha rifiutato la candidatura a Sindaco di Torino[2]. È attualmente Presidente di Columbus, del Forum Torino e del Panel 09 del Comitato di Indirizzo per la Valutazione della Ricerca (CIVR) del MIUR. Già membro del Consiglio di Amministrazione di Reply, di FIDIA S.p.A., Unicredit Private Bank[3], il 12 aprile 2011 è stato nominato membro del Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia[4]. Svolge inoltre ruoli di Consigliere per Il Sole 24 Ore e di Pirelli[5]; è membro del comitato di indirizzo di Italianieuropei[6]. Il 13 agosto 2011 è stato nominato Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche[7].

Ministro dell'Istruzione

 
Francesco Profumo e Giorgio Napolitano ad un convegno nel novembre del 2011.

Il 16 novembre 2011 è stato nominato Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca del governo Monti[8].

Il 30 gennaio 2012 Profumo rassegna le dimissioni da Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (dopo essere stato nominato pochi mese prima dall'ex Ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini), la cui nomina è designata dal Governo, dopo le polemiche scatenate da alcuni organi di stampa sulla sua presunta incompatibilità e conflitto d'interessi ricoprendo anche l'incarico di Ministro della Repubblica. Prima della nomina ministeriale Profumo si autosospende lasciando la gestione delle sue deleghe al vicepresidente.

Pubblicazioni scelte

  • F. Profumo, A. Tenconi, S. Facelli, B. Passerini, "Implementation and Validation of a New Thermal Model for Analysis, Design and Characterization of Multichip Power Electronics Devices", IEEE Transactions on Industry Applications, vol. 35, n. 3, maggio/giugno 1999, pagg. 663–669.
  • F. Profumo, A. Tenconi, S. Facelli, B. Passerini, "Instantaneous Junction Temperature Evaluation of High-Power Diodes (Thyristors) During Current Transients", IEEE Transactions on Power Electronics, vol. 14, n. 2, marzo 1999, pagg. 292–299.
  • S. Gair, F. Eastham, F. Profumo, "Permanent Magnet Brushless DC Drives for Electric Vehicles", Electromotion Journal, vol. 2, n. 4, dicembre 1995, pagg. 173–179.
  • G. Griva, T. Habetler, M. Pastorelli, F. Profumo, "Performance Evaluation of a Direct Torque Controlled Drive in the Continuous PWM-Square Wave Transition Region", IEEE Transactions on Power Electronics, luglio 1995, vol. 10, n. 4, pagg. 464–471.
  • A. Boglietti, P. Ferraris, M. Lazzari, F. Profumo, "Test Procedures for Very High Speed Spindle Motors", Electric Machines and Power Systems Journal, vol. 23, n. 4, luglio/agosto 1995, pagg. 443–458.
  • A. Boglietti, P. Ferraris, M. Lazzari, F. Profumo, "Energetic Behaviour of Soft Magnetic Materials in the Case of Inverter Supply", IEEE Transactions on Industry Applications, settembre/ottobre 1994, vol. IA-30, n. 6, pagg. 1580–1587.

Note

  1. ^ Il Politecnico manda gli allievi a studiare in Cina, Repubblica, 6 febbraio 2011
  2. ^ http://www3.lastampa.it/politica/sezioni/articolo/lstp/377844/ Lettera di Profumo alla cittadinanza, La Stampa, 28/11/2010
  3. ^ http://www.crui.it/HomePage.aspx?ref=1034
  4. ^ Francesco Profumo (PDF), su telecomitalia.com, 28 aprile 2011. URL consultato il 4 agosto 2011.
  5. ^ PIRELLI - Francesco Profumo, su it.pirelli.com, 19 maggio 2011. URL consultato il 4 agosto 2011.
  6. ^ Buon lavoro, 18 novembre 2011.
  7. ^ Cnr, Francesco Profumo nominato presidente da Gelmini, su ansa.it, www.ansa.it, 13 agosto 2011. URL consultato il 13 agosto 2011.
  8. ^ Profumo e Fornero ministri Torino torna nel governo, Repubblica, 16 novembre 2011

Altri progetti

Template:Governo Monti