Alain d' Albret signore di d'Albret (14401522) è stato un politico, nobile e militare francese.

Stemma di d'Albret
Inquartato 1 e 4 di azzurro di Francia e 2, 3 di rosso


Biografia

Alain d'Albret, detto il Grande (1440 - 1522), era il sedicesimo signore di Albret, visconte di Tartas, secondo conte di Gavre e Conte di Castres.

Figlio di Catherine de Rohan († 1471) e Giovanni I di Albret († 1468), figlio adottivo ed erede di Carlo II d'Albret, divenne capo della casa di Albret nel 1471.

Nel 1477, quando era allo stesso tempo signore di Avesnes e Connestabile di Francia, pose sotto assedio la sua città proprio per conto di re Luigi XI. Avesnes-sur-Helpe da allora ebbe sempre un forte senso di appartenenza alla Borgogna.

Si sposò nel 1470 Francoise de Blois († 1481), contessa di Perigord, e viscontessa di Limoges. Figlia di William de Blois, e Isabelle de La Tour d'Auvergne. La moglie gli portò in dote la contea di Périgord, il viscontato di Limoges e alcune pretese al Ducato di Bretagna.

Ebbero nove figli:

Nonostante la sua età, egli aspirava alla mano di Anna di Bretagna e quindi all'eredità del duca di Bretagna Francesco II. Si alleò con Francesco II contro il potere regale. I suoi intrighi non ebbero successo ed fu sconfitto senza essere in grado portare sostegno alla Bretagna nel 1487.

L'anno successivo portò i suoi rinforzi via mare in Bretagna, ma fu sconfitto con Francesco II e il futuro Luigi XII da parte dell'esercito di Carlo VIII nella Battaglia di St. Aubin du Cormier.

Tuttavia, continuò a sperare di regnare in Gran Bretagna, ma deluso dal matrimonio della duchessa Anne con il re Massimiliano d'Austria, trovò più vantaggioso per le sue truppe di consegnare la città di Nantes di cui aveva ottenuto la custodia. L' unico successo fu quello di essere nominato in seguito, brevemente, governatore della Bretagna da Carlo VIII.

Alain d'Albret morì nel 1522.