Discussione:Sbattezzo
Template:SapeviVoceScartata.Almadannata (msg) 09:43, 23 set 2011 (CEST)
![]() |
...da fare in Sbattezzo
aggiorna cache · modifica Annota in questo spazio le cose da fare per migliorare la voce o segui i suggerimenti già indicati. |
|
Uso template "citazione necessaria"
In questa edizione avevo aggiunto il template {{cn}} dopo la frase
Da quel che ho appreso nella pagina di istruzioni del template, esso "serve per indicare la presenza di un'affermazione critica e specifica che non è corredata della relativa fonte" - infatti sarebbe interessante trovare fonti che presentino una serie di motivi per questa pratica (se non altro per approfondimento), perche nel dire "il motivo più diffuso" si implica la presenza di svariati motivi. Ho davvero molto da imparare se per inserire un modesto indicatore di "citazione necessaria" quasi merito un'accusa di "comportamento affine al vandalismo" (1). Cordialmente, --RCarmine (msg) 22:41, 2 feb 2012 (CET)
- Non giocare con le regole è un'altra linea guida importante di wiki che serve a ricordare a tutti che non possiamo utilizzare i regolamenti a scopi diversi da quelli utili alla crescita dell'enciclopedia. Mettere un cn è legittimo, metterne ovunque è danneggiare wikipedia. Quasi tutti i cn che hai apposto sono stati esauditi, questo sinceramente sembra più una provocazione tesa a voler minare l'attendibilità della voce. Lo pratica dello sbattezzo nasce proprio da quell'affermazione lì, la voce non è carente di fonti, per cortesia, utilizza meglio il tuo tempo qui su wiki. Grazie.--Marte77 10:09, 4 feb 2012 (CET)
- Ci proverò. Comunque, a onor del vero, io a questa voce ho apportato oltre 9000 bytes di dati referenziati, inserendo solamente 5 cn. Cordialmente, --RCarmine (msg) 16:49, 4 feb 2012 (CET)
- E a te va un grazie sincero per il contributo, l'importante però è non caratterizzare il proprio apporto su wikipedia con intenti 'ideologici' (non sto parlando necessariamente di te, parlo universalmente), lo scopo è fare un'enciclopedia neutrale. Ciao.--Marte77 11:11, 5 feb 2012 (CET)
- Ci proverò. Comunque, a onor del vero, io a questa voce ho apportato oltre 9000 bytes di dati referenziati, inserendo solamente 5 cn. Cordialmente, --RCarmine (msg) 16:49, 4 feb 2012 (CET)
Satanisti
PRemesso che probabilmente la sua collocazione nel mezzo del discorso era impropria, perchè rimuovere il paragrafo sui satanistP Al più direi di spostarlo dove opportuno...--Alkalin ± 2% 08:58, 11 feb 2012 (CET)
- Molti dei riferimenti utilizzati nel paragrafo sono diretti ad una fonte pov e non attendibile mancando un profilo di professionalità che certifichi l'autorevolezza delle affermazioni (allo stato sarebbe come prendere un blog come fonte). Per il resto, mi pare che si tratti di un caso di ingiusto rilievo, si tratta di affermare che i 'Bambini di Satana' rappresentano l'intera categoria dei satanisti, non è così, e se si tratta di citare la promozione allo sbattezzo di questa "organizzazione" sinceramente direi che quello che dicono al bar sotto casa mia è tal quale rilevante. Specifico che, se ci fosse una pagina per questa associazione su Wiki, ne proporrei la cancellazione.--Marte77 09:05, 11 feb 2012 (CET)
- Faccio solo notare che al sito "POV" rimandano solo due note ([1] e [2]) che possono essere tranquillamente sostituite visto che servono a fontare un passaggio del rito battesimale --Tia solzago (dimmi) 10:14, 11 feb 2012 (CET)
- L'altra fonte (del CENSUR, il centro studi in quota Alleanza Cattolica) parla genericamente del fatto che i "bambini di satana" compiono riti di annullamento del battesimo, che sul loro sito poi sponsorizzino lo sbattezzo Uaar ripeto, per me è qualcosa di semplicemente irrilevante, perché imho sono loro irrilevanti in quanto tale. Oh ragazzi, poi io non voglio farne questioni di principio, per me è un problema di rilievo giusto o non giusto.--Marte77 10:21, 11 feb 2012 (CET)
- I dati inseriti non riflettono un "ingiusto rilievo". Citare un gruppo apertamente, invece, potrebbe esserlo: si diceva "alcuni gruppi", visto che il fenomeno non è limitato al loro, e comunque nel libro citato si afferma che "essi rappresentano probabilmente il gruppo più grande del satanismo pubblico italiano" (niente offesa, dunque, per l`intera categoria dei satanisti). Ovviamente lo "sbattezzo" non significa la stessa cosa per tutti, ma non si può far finta di non sapere - oppure omettere - il fatto che anche questi gruppi satanisti promuovano o pratichino riti di annullamento del sacramento battesimale. Inoltre nel riassumere il paragrafo, è stata rimossa la singola frase sul battesimo, non irrilevante in quanto chiarifica la contrapposizione battesimo-satanismo, segnalando la fonte secondaria per facilitare la verificabilità. Secondo il cortese suggerimento di Tia solzago, la ripristino sostituendo il sito con la fonte primaria, il Rituale romanum ex decreto Sacrosancti Oecumenici Concilii Vaticani II. Cordialmente, --RCarmine (msg) 21:34, 11 feb 2012 (CET)
- Allo stato mi pare si sia referenziato solo il fatto che i BdS fanno riferimento allo sbattezzo rituale o giuridico, in caso di "alcuni (altri) gruppi" aspetto le adeguate fonti. Per quanto riguarda la questione del battesimo, il problema non è legato alle fonti ma al fatto che si dà una spiegazione di un fatto che allo stato è una RO (ricerca originale). O si referenzia quella spiegazione (con una fonte che dice chiaramente "i satanisti chiedono lo sbattezzo perché col battesimo c'è la rinuncia a Satana ecc. ecc.") oppure si cita solo il fatto e basta.--Marte77 23:02, 11 feb 2012 (CET)
- Infatti.. è poco + di una curiosità, io citerei il atto in 3 righe (con nota al cesnur) e via...--Alkalin ± 2% 08:22, 12 feb 2012 (CET)
- Allo stato mi pare si sia referenziato solo il fatto che i BdS fanno riferimento allo sbattezzo rituale o giuridico, in caso di "alcuni (altri) gruppi" aspetto le adeguate fonti. Per quanto riguarda la questione del battesimo, il problema non è legato alle fonti ma al fatto che si dà una spiegazione di un fatto che allo stato è una RO (ricerca originale). O si referenzia quella spiegazione (con una fonte che dice chiaramente "i satanisti chiedono lo sbattezzo perché col battesimo c'è la rinuncia a Satana ecc. ecc.") oppure si cita solo il fatto e basta.--Marte77 23:02, 11 feb 2012 (CET)
- I dati inseriti non riflettono un "ingiusto rilievo". Citare un gruppo apertamente, invece, potrebbe esserlo: si diceva "alcuni gruppi", visto che il fenomeno non è limitato al loro, e comunque nel libro citato si afferma che "essi rappresentano probabilmente il gruppo più grande del satanismo pubblico italiano" (niente offesa, dunque, per l`intera categoria dei satanisti). Ovviamente lo "sbattezzo" non significa la stessa cosa per tutti, ma non si può far finta di non sapere - oppure omettere - il fatto che anche questi gruppi satanisti promuovano o pratichino riti di annullamento del sacramento battesimale. Inoltre nel riassumere il paragrafo, è stata rimossa la singola frase sul battesimo, non irrilevante in quanto chiarifica la contrapposizione battesimo-satanismo, segnalando la fonte secondaria per facilitare la verificabilità. Secondo il cortese suggerimento di Tia solzago, la ripristino sostituendo il sito con la fonte primaria, il Rituale romanum ex decreto Sacrosancti Oecumenici Concilii Vaticani II. Cordialmente, --RCarmine (msg) 21:34, 11 feb 2012 (CET)
- L'altra fonte (del CENSUR, il centro studi in quota Alleanza Cattolica) parla genericamente del fatto che i "bambini di satana" compiono riti di annullamento del battesimo, che sul loro sito poi sponsorizzino lo sbattezzo Uaar ripeto, per me è qualcosa di semplicemente irrilevante, perché imho sono loro irrilevanti in quanto tale. Oh ragazzi, poi io non voglio farne questioni di principio, per me è un problema di rilievo giusto o non giusto.--Marte77 10:21, 11 feb 2012 (CET)
- Faccio solo notare che al sito "POV" rimandano solo due note ([1] e [2]) che possono essere tranquillamente sostituite visto che servono a fontare un passaggio del rito battesimale --Tia solzago (dimmi) 10:14, 11 feb 2012 (CET)
Riordino sezioni
Ho riordinato le sezioni della voce tenendo presente un criterio di rilevanza delle informazioni nel merito del procedimento, dando più peso quindi alle info su cosa è lo sbattezzo e come si pratica rispetto alle posizioni delle varie chiese. Se c'è qualche rilievo da fare sul riordino discutiamone qui.--Marte77 11:32, 16 feb 2012 (CET)