Aurelio Milani

calciatore italiano
Versione del 17 feb 2012 alle 00:08 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori)

Aurelio Milani (Desio, 14 maggio 1934) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Aurelio Milani
Nazionalità
Altezza182 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1952-1953Atalanta0 (0)
1953-1955Fanfulla? (?)
1955-1957Simmenthal-Monza64 (37)
1957-1958Triestina30 (17)
1958-1960Sampdoria44 (13)
1960-1961Padova33 (18)
1961-1963Fiorentina51 (23)
1963-1965Inter29 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Ha giocato per diverse squadre italiane di Serie A e Serie B e ha registrato una presenza nella Nazionale italiana.

Con la Grande Inter, in due stagioni ha vinto due Coppe dei Campioni, una Coppa Intercontinentale e uno scudetto.

Carriera

Inizi

Emerge nelle giovanili dell'Aurora Desio agli inizi degli anni '50, per poi essere scoperto dagli osservatori dell'Atalanta, squadra che lo parcheggiò al Fanfulla nel 1953-54 in serie B e nel 1954-55 in serie C. Il Monza, al tempo marchiato Simmenthal, lo riporta tra i professionisti.

Capocannoniere in Serie B

Con la maglia biancorossa il giocatore brianzolo fece deflagrare la sua potenza di tiro per 37 volte in due campionati di B conquistando nella sua prima stagione il titolo di capocannoniere tra i cadetti. Le buone prestazioni convincono i dirigenti della Triestina a tesserarlo: il centravanti non delude le aspettative mettendo a segno 17 centri in 30 presenze sempre in B.

L'esordio in Serie A

L'anno dopo avviene il suo esordio in serie A il 21 settembre 1958 con la maglia blucerchiata in Lazio-Sampdoria, finita 1-0 a favore dei padroni di casa. Dopo tanto peregrinare, nel 1958-59, a Genova, sulla sponda doriana, il goleador milanese fa vedere cose eccelse andando a formare un magico trio con Mora e Cucchiaroni, segnando 13 gol nella sua prima stagione, ma nell'annata 1959-60 durante l'incontro tra blucerchiati e felsinei un brutto infortunio a una gamba lo tolse presto di mezzo.

Capocannoniere in Serie A

 
Aurelio Milani ai tempi della Grande Inter

Lo recuperò e rispolverò Nereo Rocco nel suo Padova dei miracoli in cui Milani, con a fianco il funambolico Crippa, francobolla in rete 18 volte tra lo stupore degli osservatori che lo ritenevano ormai al capolinea. Nell'estate del 1961 il nuovo presidente della Fiorentina Longinotti, voglioso di ritornare ai fasti di pochi anni prima, avendo in mano una squadra che solo a maggio aveva vinto la Coppa delle Coppe, acquista Milani dai padovani a completare un attacco esplosivo con Petris e Hamrin. In attacco Milani rimane con le polveri bagnate fino alla 5ª giornata, ma alla 6ª, il 24 settembre 1961 in Fiorentina-Udinese 5-2, gara con cui Dino Zoff debutta in Serie A, Milani segna una doppietta al futuro campione del mondo, le prime reti subite in carriera[1], sbloccandosi. Il 21 gennaio 1962 una scoppola di 4 gol a 1 rifilata all'Inter (4-0 dopo 58 minuti con tripletta di Milani e gol di Can Bartu) conferma le buone speranze iniziali anche perché dal doppio impegno campionato-coppa i viola erano usciti benissimo. Negli ottavi di Coppa delle Coppe vengono disintegrati gli austriaci del Rapid (3-1 a Firenze, 6-2 viola a Vienna con tripletta di Milani).

L'approdo alla Grande Inter

Dopo un 1962-63 non all'altezza ancora in viola nel quale Hamrin sale di quota e Milani ne discende, questi viene acquistato dall'Inter con cui giocò la finale di Coppa dei Campioni andando pure in rete in finale contro il Real Madrid nel 1964. Il palmares con i neroazzurri è rappresentato da uno scudetto, due Coppe dei Campioni, una Coppa Intercontinentale. Nell'inverno del 1964, durante l'incontro di Coppa dei Campioni contro la Dinamo Bucarest riceve una ginocchiata alla schiena che gli sposta una vertebra, facendogli chiudere la carriera.

Statistiche

Presenze e reti nei club in Serie A

Stagione Club Campionato
Comp Pres Reti
1958-1959   Sampdoria A 34 13
1959-1960 A 10 1
Totale Sampdoria 44 14
1960-1961   Padova A 33 18
1961-1962   Fiorentina A 33 22
1962-1963 A 18 1
Totale Fiorentina 51 23
1963-1964   Inter A 18 7
1964-1965 A 11 -
Totale Inter 29 7
Totale 157 62

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-5-1964 Losanna Svizzera   1 – 3   Italia Amichevole 0
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Inter: 1964-1965

Competizioni internazionali

Inter: 1963-1964, 1964-1965
Inter: 1964

Individuale

1955-1956
1961-1962

Note

Collegamenti esterni