RCA Original Cast

etichetta discografica (1968-)

La RCA Original Cast è stata un'etichetta discografica appartenente alla RCA Italiana ed attiva a partire dal 1968.

L'etichetta delle colonne sonore

Lo scopo della creazione di questa etichetta fu quello di presentare un catalogo legato per lo più alle colonne sonore dei film, alle musiche originali e alle sigle presentate in trasmissioni televisive o altro.

Gli artisti che hanno pubblicato per questa etichetta sono stati innumerevoli, dai grandi compositori come Henry Mancini a presentatrici dalle grandi aspettative come Stefania Rotolo. Sicuramente da segnalare sono i Fratelli Guido e Maurizio De Angelis, meglio conosciuti come Oliver Onions, che per questa etichetta hanno pubblicato praticamente quasi tutta la loro produzione di alto livello.

Ci sono stati anche dei ricicli, soprattutto durante l'esplosione delle sigle degli Anime giapponesi, che hanno portato artisti come Nico Fidenco e Vianella ad incidere brani adatti ad un pubblico di fascia bassa d'età.

Su questa etichetta sono stati quindi pubblicati dischi che sono entrati a far parte non solo della storia della musica italiana, ma anche dell'immaginario collettivo come Sandokan nel 1976 o Heidi nel 1978.

Una prima catalogazione adopera il doppio suffisso OC per i 45 giri Dalla metà degli anni '70, l'etichetta venne per un certo periodo soppressa come serie autonoma; in questa fase uscirono solo dischi di artisti, che normalmente venivano pubblicati con l'etichetta principale della RCA Italiana, azzurra, che in via eccezionale s'erano occupati di colonne sonore e sonorizzazioni. In questa fase il numero di catalogo appartiene alla serie principale dei 45 giri; rimane, però, la dicitura Original Cast e il colore arancione sull'etichetta dei dischi. Successivamente, a partire dal 1977, venne adottata una nuova catalogazione col suffisso BB per i 45 giri.

Gli LP utilizzano due catalogazioni, la OLS con numerazione a partire dal numero 1 e la KOLS a partire dal 1001

Parallelamente venne creata anche la serie di lp col suffisso SP e la numerazione a partire dal 8001, affiancata e poi sostituita con la numerazione a partire dal 10001. Comprende colonne sonore di film (la serie SP 8001) e sonorizzazioni (la serie SP 10001) non destinate alla vendita al pubblico, ma stampate solo per scopi promozionali o per uso interno alla RAI. Quest'ultima iniziò con una serie di dischi, con copertine molto simili una all'altra, dedicati a sonorizzazioni tematiche comprendenti pezzi di differenti autori.

I dischi pubblicati

Criteri di datazione

Per la datazione ci siamo basati sull'etichetta del disco, sul vinile o sulla copertina; qualora nessuno di questi elementi ci abbia fornito un riscontro, ci siamo basati sulla numerazione del catalogo. Se esistenti, abbiamo riportato oltre all'anno il mese e il giorno (quest'ultimo dato si trova, a volte, inciso sul vinile); infine, ci siamo basati sul codice della matrice di stampa.

33 giri

Numero di catalogo Anno Interprete Titolo Album
OLS 1 1968 Peppino De Luca La ragazza con la pistola
KOLS 1001 1968 Nino Oliviero La moglie giapponese
KOLS 1002 1968 Giovanni Fenati In bianco e nero
KOLS 1003 1968 Wolmer Beltrami Ballabili per maggiorenni
KOLS 1004 1968 Oreste Lionello/Franco Pisano Le Avventure Di Provolino
KOLS 1005 1968 Armando Trovajoli Riusciranno i nostri eroi...
SP 8013 1968 Ennio Morricone Menage all'italiana
KOLS 1007 1969 Piero Piccioni Amore mio aiutami
KOLS 1008 1969 Armando Trovajoli Il commissario Pepe
SP 8028 1969 Gino Conte Nell'anno della luna
OLS 2 1970 Lee Konitz Stereo Konitz
OLS 3 1970 Ennio Morricone C'era una volta il west
KOLS 1010 1970 Ennio Morricone Città violenta
KOLS 1011 1970 Bruno Zambrini Racconti di mare
SP 10002 1970 Ennio Morricone, Luis Bacalov, Piero Piccioni Ballabili 1
SP 10008 1970 Ennio Morricone, Piero Piccioni, Luis Bacalov Drammatici e musiche di tensione psicologica 5
SP 10013 1970 Giovanni Fusco, Ennio Morricone, Riz Ortolani Esterni 1
SP 10015 1970 Giovanni Fusco, Robby Poitevin, Ennio Morricone Musiche di genere e di maniera 1
SP 10023 1970 marzo AA.VV. - Morricone, Canfora, Guycen Romantici vol.1
SP 10025 1970 Ennio Morricone, Guido Relly, Gino Marinuzzi Jr. Romantici 3
KOLS 1012 1970 Gino Marinacci .....Idea
KOLS 1013 1970 Manuel De Sica Il giardino dei Finzi-Contini
KOLS 1015 1971 Giovanni Tommaso The Healthy Food Band
KOLS 1017 1971 The Carribean Group Viaggio Ai Caraibi
OLS 4 1971 Ennio Morricone e Joan Baez Sacco e Vanzetti
OLS 5 1971 Gianni Marchetti Il sole nella pelle
OLS 6 1971 Riz Ortolani Confessioni di un commissario di polizia al procuratore della repubblica
OLS 7 1971 Armando Trovajoli Homo Eroticus
OLS 8 1971 Riz Ortolani Addio Zio Tom
OLS 9 1971 Guido e Maurizio De Angelis Continuavano a chiamarlo Trinità
OLS 10 1971 Ennio Morricone Oceano
OLS 11 1971 Piero Piccioni Bello onesto emigrato in Australia sposerebbe...
SP 8033 1971 Piero Piccioni, Manuel De Sica e Enzo Jannacci Le Coppie
SP 8035 1971 Gino Peguri Il corsaro nero
SP 8037 1971 Ritz Ortolani Nella stretta morsa del ragno
SP 8038 1971 Ennio Morricone La classe operaia va in paradiso
SP 8039 1971 Giovanni Tommaso Vivere a Tokio, città del paradiso

(titolo errato in copertina, corretto sull'etichetta in "Vivere a Tokio, città del paradosso")

SP 8040 1971 Carlo Rustichelli Detenuto in attesa di giudizio
SP 10027 1971 Piero Piccioni, Ennio Morricone, Riz Ortolani Musiche di genere e di maniera 8
SP 10029 1971 Armando Trovajoli, Guido Relly, Luis Bacalov Esterni 3
OLS 13 1972 Autori vari Loredana Berté Ciao Rudy
SP 8042 1972 Nico Fidenco Le inibizioni del dott.Gaudenzi...
SP 8043 1972 Carlo Rustichelli La Betia
SP 8046 1972 - ottobre Manuel De Sica Camorra
SP 8049 1972 Luciano Michelini Anna quel particolare piacere
SP 10028 1972 AA.VV. - Trovajoli, Enriquez, Relly, Kessel Musiche leggere e gaie n°3
SP 10039 1972-Aprile Bruno Nicolai Dimensioni Sonore 4
OLS 14 1973 Guido e Maurizio De Angelis Più forte ragazzi
OLS 19 1973 Ennio Morricone La proprietà non è più un furto
OLS 20 1973 Piero Piccioni Anastasia mio fratello
OLS 21 1973 Ennio Morricone Giordano Bruno
SP 10045 1973 Bruno Nicolai Dimensioni Sonore 10
SP 10046 1973 Transformers L.T.D Plain Air
SP 10048 1974 Gianni Oddi Style
SP 10049 1974 Marcello Fineschi Barocco e Impressionismo
SP 10050 1974 Gianni Dell'Orso O.K. Ragazzi
SP 10051 1974 - maggio ATMO Baroque Mood
SP 10052 1974 Lamartine Cronache dal mondo
SP 8054 1974 Alberto Pomeranz La bellissima estate
TBL-1-1106 12-1974 Ennio Morricone Moses
TVL-1-1142 1975- maggio Franco Micalizzi Le Colonne Sonore Di Franco Micalizzi
SP 10054 1975 Jarrel Industria 2000
SP 10055 1975 Alessandroni Spontaneous
SP 10057 1975- settembre Giacomo Dell'Orso Speciale TG
SP 10058 1975 - settembre Riccardo A. Luciani Situazioni
SP 10060 1975 Henry Simpson and his orchestra Fluid Trasparency
TBL-1-1191 1976 Guido e Maurizio De Angelis Sandokan
TBL-1-1197 1976 Roberto De Simone Quant'è Bello Lu Murire Acciso
TBL-1-1219 1976 Armando Trovajoli/Schola Cantorum Brutti, sporchi e cattivi
SP 8058 1976 Lucio Dalla/Antonello Venditti/Giuseppe Mazzuca/Nicola Samale Signore e Signori Buonanotte
SP 10062 1976 Group Meeting Daybreak
SP 10064 1977 Roberto Gianolio Momenti Agresti
SP 10065 1977 Puccio Roelens Rock Satellite
SP 10066 1977 Marco Della Chiesa/Orchestra D'Archi Pisana Dimensione Barocca
SP 10067 1977 Luciano Fineschi High Fever
BL 31337 1978 Armando Trovajoli Ligabue
SP 10068 1978 Gianni Marchetti Equinox
NL 31410 1978 Franco Godi Le Canzoni Del Sig. Rossi
SP 8059 1978 Roberto De Simone La Fine Del Mondo Nel Nostro Solito Letto In Una Notte Piena Di Pioggia
SP 10070 1978 Luciano Michelini Dimensione Donna
SP 10071 1978 Gianni Marchetti Iris
SP 10073 1978 Gianni Marchetti Solstitium
SP 10074 1978 Gianni Marchetti Gimmick
SP 10075 1979 Filippo Trecca Aquarium Sounds
SP 10076 1979 Spitfire Debs Fire Barn
SP 10077 1979 Gianni Marchetti Little America
SP 10079 1979 Spitfire Debs Dawn
BL 31432 1979 Ennio Morricone L'Umanoide
SP 10080 1980 Lune Rajikova Scacchiera
BL 31434 1979 Pino D'Angiò/Nando De Luca Fatto Di Sangue Tra Due Uomini A Causa Di Una Vedova,Si Sospettano Motivi Politici
SP 10082 1980 Gino Peguri Pronto Emergenza
BL 31563 1981 Renzo Arbore Il Papocchio
BL 31608 1981 Interpreti vari Forza venite gente
SP 10083 1981 Gino Peguri Von Stroheim
SP 10085 1981 Gino Peguri Sound Track
SP 10087 1982 Giovanni Tommaso Rassegna Del Cinema Muto Americano
SP 10088 1982 Flavio E.Scogna Segnali per sei dimensioni
SP 10091 1982 Manuel De Sica Symphony and Rhythm
BL 31616 1982 Ivan Graziani/National Philharmonic Orchestra Il Grande Ruggito
SP 10092 1983 Flavio E. Scogna Labirinti
SP 10094 1984 John Sposito Cosmo Graffiti
SP 10095 1984 Maurizio Passaggio Effetto Musica
SP 10096 1985 Scogna-Lolini-Gentile-Samori Contemporanea uno
SP 10097 1986 Alessandro Raffaelli Esposizioni
BL 71559 1987 Ennio Morricone Secret Of Sahara
BL 74016 1989 Armando Trovajoli Splendor
SP 10107 1990 Susanna Ciacci Padovani Canta Silvano Spadaccino

45 giri - Serie OC (1968-1973)

Numero di catalogo Anno Interprete Titoli
OC 2 1968 Farida Su per giù Superman/Fanfara, fanfara…fanfara?
OC 3 1968 Guido Relly Lo sai che non ti sento quando scorre l'acqua/Strumentale
OC 4 1968 Giusy Balatresi Una lacrima/Con tanti amici
OC 5 1968 Roberta Piazzi Parole d'amore/Per una come me
OC 6 1968 Provolino (Oreste Lionello) Boccaccia mia statti zitta/L'automobile nuova usata di papà
OC 7 1968 Ennio Morricone C'era una volta il West/L'uomo dell'armonica
OC 11 1969 Ennio Morricone Addio a Cheyenne/Come una sentenza
OC 17 1970 Joan Baez ed Ennio Morricone Here's to You/La ballata di Sacco e Vanzetti
OC 18 1971 Paolo Ormi Spiaggia libera/Ciao amore mio
OC 19 1971 Armando Trovajoli Homo eroticus/Titoli
OC 20 1971 Gene Roman Trinity Stand Tall/Remember
OC 22 1972 Mario Migliardi Tema di Andromeda/La spiaggia di Durness
OC 23 1972 Giorgio Carnini Tu che m'hai preso il cuor/Il mio amore, il tuo amore
OC 24 1972 Katyna Ranieri Say Hello To Yesyterday/Hello Happiness
OC 25 Marzo 1972 Kathy and Gulliver How Do You Do/I Know the Rain
OC 27 Agosto 1972 Ennio Morricone Il Maestro e Margherita / Incontro
OC 28 1972 Gigi Proietti Meo Patacca/Quante n'avemo viste
OC 30 1973 Guido e Maurizio De Angelis Sound and Voices/Wendy
OC 33 1973 Guido e Maurizio De Angelis Flying Through the Air/Plata and Salud
OC 34 Febbraio 1973 Ritz Ortolani Cari Genitori/Meeting at Pub Swan
OC 35 1973 Kathy & Gulliver Angels and Beans/Hey Boss
OC 36 1973 Armando Trovaioli Nun je da retta Roma (Gigi Proietti)/Mi madre è morta tisica (Monica Vitti)
OC 37 1973 Guido e Maurizio De Angelis / Marianeve Delitto di regime/Uno che seppe rispondere no
OC 38 Giugno 1973 Kathy & Gulliver Swing Swing/Thinkin'
OC 39 1973 Susy & Guy Blue Song/And Life Goes On
OC 41 1973 Canary Jones / Guido e Maurizio De Angelis Freedom Rainbow/Chino
OC 42 1973 Franco Micalizzi / Irio e Giò L'ultima neve di pimavera/Criança

45 giri - Serie TPBO (1974-1976)

45 giri - Serie BB (1977-1990)

Numero di catalogo Anno Interprete Titoli
BB 6005 1977 Antonino Riccardo Luciani Chanson Balladée/Clerici Vagantes
BB 6033 1977 Stefania Rotolo Toccami/Piccolo Slam
BB 6054 1977 Oliver Onions/M & G Orchestra Orzowei/Le notti di Orzowei
BB 6103 Dicembre 1977 Herbert Pagani Il ragionier Noè/Cosa farò non so
BB 6106 1977 Stefania Rotolo Go!/W Poncho
BB 6130 1978 Jimmy Fontana Identikit (versione italiana)/Identikit (versione inglese)
BB 6140 1978 Romolo Grano Madame Bovary/Il valzer di Emma
BB 6145 1978 Christian De Sica Il trenino/La musichetta
BB 6151 1978 Elisabetta Viviani Heidi/Daniel E Bebel
BB 6205 1978 Lui Enriquez Bacalov e la sua orchestra Il balordo/Tangotangone
BB 6255 1978 Aquarium Sounds Acquario/Ascendente pesci
BB 6266 1978 Stefania Rotolo Spaccotutto/L'amore è nell'aria (Love Is in the Air)
BB 6281 21 marzo 1979 Delia Scala Che combinazione/Invisibile
BB 6292 1979 Aquarium Sounds Buio/Elena
BB 6309 1979 Elisabetta Viviani La banda dei cinque/Tarzan Tarzan
BB 6395 1979 Georgia Lepore / I Mini-Mini La giostra dei campanelli/Cavallo Bebè
BB 6397 1979 Superobots Ken Falco/Guerre Fra Galassie
BB 6398 Novembre 1979 Georgia Lepore Ciao Lassie/Valentina
BB 6402 1979 Trans Europa Express Veramente amore/Spray
BB 6410 1979 I Nostri figli di Nora Orlandi / Jimmy Fontana L'ape Magà/Piccolo Remi
BB 6411 1979 Il Mago, la Fata e la Zucca Bacata / Il mago, la fata e la zucca bacata con i Mini-Mini Fan Bernardo/Minutino
BB 6415 1980 The Eurokids G*O*A*L/G*O*A*L
BB 6427 1980 Rocking Horse Candy Candy/Lucy
BB 6428 1980 Lino Toffolo Ah, lavorare è bello/Lancillotto 008
BB 6430 1980 Patrizia Pradella e Gigi Lopez Il fantastico mondo di Paul/Pinocchio perché no?
BB 6442 1980 The Eurokids / Pippo Caruso e la sia orchestra G*O*A*L/G*O*A*L
BB 6554 Ottobre 1979 Superobots Il grande Mazinger/Jeeg Robot
BB 6482 1980 Georgia Lepore Peline story/Ciao Lassie
BB 6485 1980 Lino Toffolo Io, soltanto io/Io di più
BB 6490 1980 Le Mele verdi di Mitzi Amoroso La banda dei ranocchi/Ippo Tommaso
BB 6499 Febbraio 1981 Superobots Grand Prix e il campionissimo/Daltanious
BB 6500 1981 I Vianella Con te bambino/Cybernella
BB 6501 Aprile 1981 Donno / Ianpatrick Group Flash... Gordon... Flash.../Far Away
BB 6551 1981 Superobots Gordian/Ufo diaplon
BB 6554 1981 Le Mele verdi di Mitzi Amoroso Gli gnomi delle montagne/Belfy e Lillibit
BB 6557 1981 Jimmy Fontana Bambola bambina/Il mondo
BB 6558 1981 Georgia Lepore Conan/Fiordiligi
BB 6562 1981 Lino Toffolo L'isola del tesoro/L'isola del tesoro (strumentale)
BB 6578 1981 Oliver Onions Galaxy/Galaxy (Versione strumentale)
BB 6579 Gennaio 1982 Il Mago, la Fata e la Zucca Bacata Chobin/Superboy Shadaw
BB 6584 1982 Superobots / Rocking Horse Babil Junior/Lalabel
BB 6585 1982 I cavalieri del re Lady Oscar (singolo)
BB 6591 1982 Chelli & Chelli / Riccardo Zara Angie/L'uomo tigre
BB 6594 1982 Fabiana Belle et Sebastien/Belle et Sebastien (Strumentale)
BB 6605 1982 Nico Fidenco / I cavalieri del Re Cyborg i nove supermagnifici/Chappy
BB 6634 1982 Oliver Onions / Coro "I Nostri figli" di Nora Orlandi Il gatto Doraemon/La canzone di Doraemon
BB 6643 1983 I Mostriciattoli Che paura mi fa!/Carletto e i mostri
BB 6656 1983 Roberto Benigni e Paolo Conte Via con me/Le chic et le charme
BB 6665 1983 Rocking Horse Corri come il vento Kiko/Forza Sugar!
BB 6697 1983 Gepy & Gepy Serenata per una notte blu/Angela
BB 6713 1983 Rocking Horse / Le Mele Verdi Il Dr. Slump ed Arale/Pat, la ragazza del baseball
BB 6728 Gennaio 1984 Georgia Lepore / Happy Gang La fantastica Mimì/Ultralion
BB 6778 1984 Sarah & Co. / Superobots All'età della pietra/Superobot 28
BB 44189 1990 Sergio Endrigo Tango rosso/Donna pubblicità

Bibliografia

  • Autori Vari (a cura di Gino Castaldo), Dizionario della canzone italiana, editore Armando Curcio (1990); alla voce BMG Ariola-RCA Italiana, di Mario De Luigi, pagg. 187-188
  • Autori Vari (a cura di Enrico Deregibus), Dizionario completo della canzone italiana, Giunti editore (2006)
  • Gianni Borgna, Storia della canzone italiana, editore Mondadori (1992)
  • Maurizio Becker C'era una volta la RCA. Conversazioni con Lilli Greco, edizioni Coniglio
  • Mario De Luigi, L'industria discografica in Italia, edizioni Lato Side, Roma, 1982
  • Mario De Luigi, Storia dell'industria fonografica in Italia, edizioni Musica e Dischi, Milano, 2008

Voci correlate

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica