Wikipedia:Pagine da cancellare/Dragon Ball AF/2
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Dragon Ball AF/2}}
La procedura è conclusa
Di fanfiction su Dragon Ball ne esistono a tonnellate (così come su qualunque altro manga mainstream); indubbiamente questa qui raggiunse una certa notorietà alcuni anni or sono, soprattutto perché fu presa (o spacciata) per vera da varie fonti su internet (notizie riprese poi da parte della stampa). In base a queste valutazioni (ovvero sulla notorietà che la bufala ebbe) la voce si salvò in una precedente proposta di cancellazione; a distanza di anni, tuttavia, mi pare che tale eco "mediatica" sia andata sparendo (come spesso accade ai fenomeni mediatici internettiani) e sinceramente non vedo motivo per mantenere questa voce, che di fatto tratta di un fumetto mai esistito se non nella fantasia di alcuni fan (e il "manga" della Toyble di cui si parla nella voce non è niente di più enciclopedico di una qualsiasi fanfiction che può girare su Deviantart, imho) --Barbaking scusate la confusione!! 18:10, 3 feb 2012 (CET)
- Dimenticavo: in ogni caso ad AF già si accenna nella voce sul manga; tale riferimento può bastare e avanzare imho --Barbaking scusate la confusione!! 18:11, 3 feb 2012 (CET)
- "mi pare che tale eco "mediatica" sia andata sparendo", non direi proprio visto che c'è gente che continua a interrogarsi su AF, tant'è che proprio oggi mi ero imbattutto su Yahoo Answer in una domanda del genere, inoltre dando un'occhiata, guarda negli ultimi 30 giorni quante domande su Yahoo sono state fatte sull'argomento. Questa pagina non esiste per quel dojinshi del team Toyble, ma solo ed esclusivamente per la leggenda metropolitana che ha avuto un impatto così grande imho da meritarsi anche una voce tutta sua. Comunque sia, io sarei anche d'accordo a incorporare parte di questa voce nella pagina principale di Dragon Ball escludendo la sezione del Team Toyble (o al massimo citarlo vagamente) e trasformarlo in un semplice redirect per quella sezione, anche se esiste già, sinceramente questa voce descrive meglio la nascita della bufala.--HypnoDisk (msg) 19:17, 3 feb 2012 (CET)
- Con "eco mediatica" mi riferivo al fatto che non mi pare vi venga più data rilevanza dalla stampa o in generale dai mass-media, specialistici o meno, da quando si è appurato che era una bufala. Che poi in generale "se ne parli" su internet non credo sia sufficiente come motivo di enciclopedicità, visto che Wikipedia non è Google né Yahoo answer. Personalmente apprezzo il lavoro che tu e Gig avete fatto sulla voce, ma -non volermente- imho la soluzione migliore è cancellare e al limite lasciare il riferimento nella pagina su Dragon Ball. Vediamo cosa ne pensano altri utenti... --Barbaking scusate la confusione!! 19:32, 3 feb 2012 (CET)
- concordo nell'inserire le informazioni rilevanti nella voce Dragon Ball e rendere questa un redirect. --Superchilum(scrivimi) 11:56, 4 feb 2012 (CET)
- Non saprei... Per me può benissimo rimanere, penso sia stata una tra le "bufale" più famose (e durature) della storia del web... guardate un po' quante visite giornaliere ha ancora la pagina... Quindi, diciamo che io propendo per il mantere, ma che non mi metterò certo a piangere se vorrete optare per la cancellazone o l'integrazione. --Gig (Interfacciami) 10:16, 6 feb 2012 (CET)
- Credo anch'io che l'importanza del "brand" Dragonball e il fatto che questa sia la principale leggenda metropolitana legata a questo possa dargli enciclopedicità sufficente da avere una voce autonoma. Il fatto che poi sia stato creato anche un Dōjinshi puo' al limite fornire piu' peso all'enciclopedicità, non certo diminuirla. Del resto, in caso di integrazione con trasformazione in redirect, la stragrande maggioranza della voce sarebbe comunque da copiare, visto il numero spropositato di visite che ha la voce (che peraltro dimostra un itneresse ancora attuale) tanto vale tenerla indipendete.--Yoggysot (msg) 05:47, 8 feb 2012 (CET)
- Che vi devo dire... io il mio parere l'ho dato, ma ovviamente è un'opinione personale e può essere sbagliata. Se credete, aprite la discussione... --Barbaking scusate la confusione!! 09:34, 8 feb 2012 (CET)
- Credo anch'io che l'importanza del "brand" Dragonball e il fatto che questa sia la principale leggenda metropolitana legata a questo possa dargli enciclopedicità sufficente da avere una voce autonoma. Il fatto che poi sia stato creato anche un Dōjinshi puo' al limite fornire piu' peso all'enciclopedicità, non certo diminuirla. Del resto, in caso di integrazione con trasformazione in redirect, la stragrande maggioranza della voce sarebbe comunque da copiare, visto il numero spropositato di visite che ha la voce (che peraltro dimostra un itneresse ancora attuale) tanto vale tenerla indipendete.--Yoggysot (msg) 05:47, 8 feb 2012 (CET)
- Non saprei... Per me può benissimo rimanere, penso sia stata una tra le "bufale" più famose (e durature) della storia del web... guardate un po' quante visite giornaliere ha ancora la pagina... Quindi, diciamo che io propendo per il mantere, ma che non mi metterò certo a piangere se vorrete optare per la cancellazone o l'integrazione. --Gig (Interfacciami) 10:16, 6 feb 2012 (CET)
- concordo nell'inserire le informazioni rilevanti nella voce Dragon Ball e rendere questa un redirect. --Superchilum(scrivimi) 11:56, 4 feb 2012 (CET)
- Con "eco mediatica" mi riferivo al fatto che non mi pare vi venga più data rilevanza dalla stampa o in generale dai mass-media, specialistici o meno, da quando si è appurato che era una bufala. Che poi in generale "se ne parli" su internet non credo sia sufficiente come motivo di enciclopedicità, visto che Wikipedia non è Google né Yahoo answer. Personalmente apprezzo il lavoro che tu e Gig avete fatto sulla voce, ma -non volermente- imho la soluzione migliore è cancellare e al limite lasciare il riferimento nella pagina su Dragon Ball. Vediamo cosa ne pensano altri utenti... --Barbaking scusate la confusione!! 19:32, 3 feb 2012 (CET)
- "mi pare che tale eco "mediatica" sia andata sparendo", non direi proprio visto che c'è gente che continua a interrogarsi su AF, tant'è che proprio oggi mi ero imbattutto su Yahoo Answer in una domanda del genere, inoltre dando un'occhiata, guarda negli ultimi 30 giorni quante domande su Yahoo sono state fatte sull'argomento. Questa pagina non esiste per quel dojinshi del team Toyble, ma solo ed esclusivamente per la leggenda metropolitana che ha avuto un impatto così grande imho da meritarsi anche una voce tutta sua. Comunque sia, io sarei anche d'accordo a incorporare parte di questa voce nella pagina principale di Dragon Ball escludendo la sezione del Team Toyble (o al massimo citarlo vagamente) e trasformarlo in un semplice redirect per quella sezione, anche se esiste già, sinceramente questa voce descrive meglio la nascita della bufala.--HypnoDisk (msg) 19:17, 3 feb 2012 (CET)
Discussione iniziata il 9 febbraio 2012
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 16 febbraio 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 23 febbraio 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Apro la discussione per evitare il fine della semplificata, visti i pareri discordanti qui sopra. Per me Mantenere per le motivazioni espresse da me sopra (piu' importante bufala, con notorietà internazionale, di una brand famossissimo) o, in seconda istanza, Unire a un'altra voce nella voce madre mantenendo tutte le informazioni fontate, lasciando però il Trasformare in redirect a un'altra voce viste le centinaia di visite giornaliere che riceve la voce (visite che peraltro dimostrano come l'interesse per il soggetto non fosse una questione recentistica, visto che sono passati ben 15 anni dalla nascita della questione). --Yoggysot (msg) 16:46, 9 feb 2012 (CET)
- Mantenere Voce interessante ed articolata su un fenomeno che ha la sua rilevanza per i cultori del genere. --Spinoziano (msg) 18:18, 9 feb 2012 (CET)
- Unire a Dragon_Ball_(manga)#Parodie Queste sono chiacchiere di rilevanza assai inferiore a quelle sulle teorie del complotto o su indiscrezioni di gossip. Di tracce in rete se ne trovano moltissime, ma di fonti rilevanti praticamente nessuna. Fornire una voce indipendente per un soggetto del genere significa dare dell'ingiusto rilievo all'argomento ed anche creare una RO (ricerche globali sul soggetto come se ne trovano qui nella loro interezza non sono reperibili altrove, tantomento da parte di editori rilevanti). Tutto ciò "di cui si parla nel web" diventa enciclopedico se la mole è elevata? Io direi di no! Si integri qualche riga e si tradormi in redirect questa voce. --151.51.45.146 (msg) 21:19, 9 feb 2012 (CET)
- Considerandoc he e' un fatto oggettivo che esista questa bufala, che e' un fatto oggettivo che abbia avuto un'enorme diffusione in rete (basta google per verificarlo) e che sia stata rilanciata dall'allora sito amatoriale majin.com, che è un fatto oggettivo e fontato che esiste un Dōjinshi ispirato a questa bufala, dove starebbe la RO? --Yoggysot (msg) 22:24, 9 feb 2012 (CET)
- Considerando che la conta delle istanze di google e quindi la notorietà non è da sola indice di enciclopedicità(anche la notoritetà delle Emiliane Barilla è un fatto oggettivo) e che non basta che il soggetto non sia RO (e non lo è) perchè la voce non sia RO (nel loro insieme le info non sono riportate altrove), non capisco cosa voglia concludere questo tuo intervento, senza offesa. --151.51.45.146 (msg) 22:54, 9 feb 2012 (CET)
- Allora mi ripeto specificando meglio, dove starebbe la RO nei contenuti della voce, appurato che nessuno di questi e' "originale" (nel senso inteso dalla ns policy, ovvero sostenente tesi inedite o minoritarie)? --Yoggysot (msg) 23:11, 9 feb 2012 (CET)
- Considerando che la conta delle istanze di google e quindi la notorietà non è da sola indice di enciclopedicità(anche la notoritetà delle Emiliane Barilla è un fatto oggettivo) e che non basta che il soggetto non sia RO (e non lo è) perchè la voce non sia RO (nel loro insieme le info non sono riportate altrove), non capisco cosa voglia concludere questo tuo intervento, senza offesa. --151.51.45.146 (msg) 22:54, 9 feb 2012 (CET)
- Io suggerirei di tenere, o in alternativa integrare, mantenendo il redirect (in pratica quoto l'intervento di Yoggysot ad apertura della discussione). Comunque, fate voi... anche se venisse cancellata non sarebbe la fine del mondo. --Gig (Interfacciami) 23:20, 9 feb 2012 (CET)
- Mantenere Come avevo già detto sopra, per me si può tranquillamente mantenere o in alternativa integrare tutto il contenuto sulla bufala nelle voci principali dell'opera e trasformarlo in un redirect per tale sezione.--HypnoDisk (msg) 00:21, 10 feb 2012 (CET)
- Cancellare Mantengo l'opinione di 5 anni e mezzo fa (URKA!); fan fiction, di fatto una "fiaba immaginaria" creata dai cultori della serie. Nulla di ufficiale, alcunché di confermato. Accennare altrove. --Leoman3000 13:14, 10 feb 2012 (CET)
- Cancellare voce sul nulla. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:26, 10 feb 2012 (CET)
Cancellare--Orodeo (msg) 19:20, 10 feb 2012 (CET)
- Questa non è una votazione. Se vuoi esprimerti a favore della cancellazione, fornisci una motivazione, grazie. --151.51.30.26 (msg) 21:50, 10 feb 2012 (CET)
- Mantenere, assolutamente. di esso si parla ancora ogni giorno, chiunque cerca informazioni su DB-AF ogni giorno sul web, il test dei 10 anni l'ha passato abbondantemente (e quando è recente perchè è recente, quando è vecchia perchè è vecchia...). mi pare ovvio che passando il tempo l'attenzione si affievolisce, ma di certo non vedo reali motivi di privarci di una voce fatta molto bene. --Salvo da PALERMO 01:21, 11 feb 2012 (CET)
- Cancellare cito la prima riga della voce "Dragon Ball AF è l'ipotetica conclusione della saga [..], seguito ideale di Dragon Ball GT. È certo che questa storia non sia mai stata scritta dal creatore vero e proprio della saga, Akira Toriyama. Inizialmente si è trattato di un'invenzione di alcuni fan del manga." - come detto sopra, è una voce sul nulla. ipotetico finale di un ipotetico seguito, invenzione di alcuni fan.--Dylan86chi mi aiuta? 14:22, 11 feb 2012 (CET)
- "Il nulla" non viene citato da 15 anni sulle riviste di settore, non ha centiania di migliaia di hit su google su pagine in parecchie lingue diverse e centinaia di visite giornaliere solo sulla ns pagina in italiano. Si puo' discutere se la bufala di per se sia abbastanza enciclopedica per una voce autonoma o solo per una sezione della voce madre, a partire con l'assioma "invenzione di qualche fan"="argomento nulla sempre e comunque", è semplicemente una non motivazione (anche perche' se fosse sincera ci si aspetterebbe poi di vedere poi proposte per la cancellazione, oltre a tuttoq uello che sta qua Categoria:Leggende metropolitane, anche buona parte delle ns voci di mitologia e religione...). --Yoggysot (msg) 21:30, 12 feb 2012 (CET)
- MantenereLa pagina è necessaria, forse anche troppo corta, infatti, è un fenomeno di cui si parla, e anche se si potrebbe trattare di un rumor non enciclopedico, a parer mio, è necessario ad una buona navigazione dell'argomento Dragon Ball. -- Ele Piloni Krati vieni a chiacchierare? 15:28, 12 feb 2012 (CET)
- Da quando in qua per trattare un argomento enciclopedico è necessario argomentare sulle invezioni dei fan? --151.51.60.216 (msg) 16:29, 12 feb 2012 (CET)
- le "invenzioni dei fan" sono pur sempre dei fatti che sussistono e ci sono e anche parecchio, comunque sarà l'esito a deciderlo. -- Ele Piloni Krati vieni a chiacchierare? 18:23, 12 feb 2012 (CET)
- non solo, ma esistono anche parecchie fonti --Salvo da PALERMO 19:32, 12 feb 2012 (CET)
- Io di fonti attendibili o ufficiali non ne vedo, e continuo a dire che non basta che "se ne parli" perchè qualcosa sia enciclopedico. Pertanto le vostre sono affermazioni che cadono di fronte a Cosa mettere su Wikipedia (Enciclopedicità non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico) e Wikipedia:Fonti attendibili. --151.51.26.27 (msg) 21:30, 12 feb 2012 (CET)
- non basta che "se ne parli" perchè qualcosa sia enciclopedico: non è vero, v. Pippa Middleton, Rebecca Black ecc. --Salvo da PALERMO 21:34, 12 feb 2012 (CET)
- Sarei interessato a conoscere i passaggi logici che portano ad usare la frase Enciclopedicità non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico per giustificare la tesi Notorietà al grande pubblico vuol dire non Enciclopedicità. --Yoggysot (msg) 22:18, 12 feb 2012 (CET)
- Notorietà al grande pubblico senza ulterori elementi vuol dire non Enciclopedicità. Questa serie virtuale che altri elementi possiederebbe? Ricordo inoltre come ho già detto che io sono favorevole a citare anche una decina di righe ed a lasciare il redirct (perchè comunque ne va fatta mezione) ma non a dedicarne una voce autonoma. --151.51.26.27 (msg) 00:37, 13 feb 2012 (CET)
- A parte il fatto che gli elementi ci sarebbero (longevità, bufala relativa a cartone e manga famississimi, ispirazione per successivi dojinshi, ecc...), continuo a non vedere come una policy inclusionista la quale dice che argomenti di nicchia noti però nel loro campo e che usano wiki senza fini promozionali (sono famosi da prima) sono comunque enciclopedici anche se il grande pubblico non li conosce, possa essere usata per dire che argomenti invece famosi non lo sono. Peraltro, ironia della sorte, se questa bufala fosse famosa solo tra i fan sfegatati di DB e delle produzioni amarotiali giapponesi, proprio quella policy direbbe che potrebbe essere enciclopedica come voce; citiamola infatti tutta la riga della policy, senza estrapolarne solo una parte per ribaltarne il significato: "Enciclopedicità non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico, ma certamente vuol dire rilevanza nel proprio campo, già acquisita prima d'essere presenti in Wikipedia.", questa e' una delle piu' note leggende metropolitane relative alle serie animate, la principale nel cartone di DB, ed e' nota da prima che wikipedia stessa venisse creata.... --Yoggysot (msg) 01:50, 13 feb 2012 (CET)
- Notorietà al grande pubblico senza ulterori elementi vuol dire non Enciclopedicità. Questa serie virtuale che altri elementi possiederebbe? Ricordo inoltre come ho già detto che io sono favorevole a citare anche una decina di righe ed a lasciare il redirct (perchè comunque ne va fatta mezione) ma non a dedicarne una voce autonoma. --151.51.26.27 (msg) 00:37, 13 feb 2012 (CET)
- Io di fonti attendibili o ufficiali non ne vedo, e continuo a dire che non basta che "se ne parli" perchè qualcosa sia enciclopedico. Pertanto le vostre sono affermazioni che cadono di fronte a Cosa mettere su Wikipedia (Enciclopedicità non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico) e Wikipedia:Fonti attendibili. --151.51.26.27 (msg) 21:30, 12 feb 2012 (CET)
- non solo, ma esistono anche parecchie fonti --Salvo da PALERMO 19:32, 12 feb 2012 (CET)
- le "invenzioni dei fan" sono pur sempre dei fatti che sussistono e ci sono e anche parecchio, comunque sarà l'esito a deciderlo. -- Ele Piloni Krati vieni a chiacchierare? 18:23, 12 feb 2012 (CET)
- Da quando in qua per trattare un argomento enciclopedico è necessario argomentare sulle invezioni dei fan? --151.51.60.216 (msg) 16:29, 12 feb 2012 (CET)
- Mantenere Il punto è: le persone hanno interesse a consultare questa pagina? Se la pagina venisse eliminata non avrebbero informazioni certe su questo argomento così tanto conosciuto. --Martinasalvi (msg) 12:07, 13 feb 2012 (CET)
- Commento: I vari contrari mi hanno quasi convinto... dico quasi perché continuo a pensare che le informazioni qui riportate, condensate, potrebbero essere integrate nella voce Dragon Ball (manga) dove troverebbero una collocazione più idonea. Tuttavia, e tutto sommato, se anche dovesse rimanere come voce autonoma non griderei allo scandalo... --Barbaking scusate la confusione!! 13:59, 13 feb 2012 (CET)
- Unire a Dragon Ball (manga) Effettivamente anche a me pare sia stata costruita una voce sul nulla, inteso come nulla di ufficiale (quindi realmente non capisco cosa ci faccia in un enciclopedia); dato che però questo "nulla" ha avuto un qualche interesse, sarei per tenere solo un paragrafo nella voce del manga, tenendo comunque il redirect. --Narayan89 22:02, 14 feb 2012 (CET)
- Mantenere basta guardare le statistiche di visione per capire che non va cancellata Marco86 (msg) 14:20, 16 feb 2012 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 16 febbraio 2012
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 24:00 di giovedì 23 febbraio 2012; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare Rumor basato sul nulla, e come tale non degno di avere una voce a sè, eventualmente Unire a Dragon Ball (manga) --Kirk39 (msg) 10:02, 17 feb 2012 (CET)