È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Incoronazione della Regina Elisabetta II}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

  • Log giornaliero
  • {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Incoronazione della Regina Elisabetta II}}

La procedura è conclusa

Traduzione "abortita", ferma da un paio di mesi. Allo stato si tratta di pochissimi dettagli tranquillamente integrabili altrove.--ValerioTalk 16:19, 14 feb 2012 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 17 febbraio 2012

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 24 febbraio 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 2 marzo 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

La traduzione per ora è ferma per altri impegni; mi impegno a riprenderla e completarla quanto prima. Spero questo sia sufficiente per poter evitare la cancellazione della pagina. Abaco69 17 feb 2012

  •   Mantenere Se si pensa che sia una pagina da unire, allora si mette l'avviso aprendo una discussione e ricercando il relativo consenso, ma non si apre una pdc. Allo stato la voce è un dignitoso stub. --Sd (msg) 12:08, 17 feb 2012 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere La voce ha ragione di esistere, anche se assolutamente carente nella forma attuale. L'evento cui si riferisce è sicuramente uno dei più importanti dell'immediato Dopoguerra. --Mpiva (msg) 13:43, 17 feb 2012 (CET)[rispondi]